PDA

View Full Version : BUSH bombarda anche la siria


cocis
26-10-2008, 21:11
vuole prorpio concludere il mandato in bellezza ... :stordita:
e ricordato nella storia come ha detto berlusconi ... :fagiano:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2008/10/raid-elicotteri-siria.shtml?uuid=334dd030-a38d-11dd-b30f-c9cb57ae068c&DocRulesView=Libero

Raid di elicotteri Usa in Siria, diversi morti

lo_straniero
26-10-2008, 21:14
non supporto questa cosa che dove vanno pisciano come se fossero a casa loro :muro: :muro:

perche non lo fanno contro i russi :cool: :D

Marils0n
26-10-2008, 22:17
poveri siriani :asd:.. li avessero avvisati almeno :asd: un paio di katiuscia o dei missili sting li trovavano per abbattere 4 elicotteri del cavolo.. :asd:
Scherzi a parte, è deplorevole che loro possono entrare nei confini di uno stato sovrano (questa volta la Siria) mentre la Russia non può leggittimamente "difendere" i propri interessi in Ossezia (crudele questo ragionamento, ma secondo le logiche della diplomazia e delle regole di ingaggio le azioni russe sono leggittime almeno quanto lo sono quelle americane in iraq)

ConteZero
26-10-2008, 22:32
L'ossezia è territorio georgiano, l'indipendenza osseta (due referendum in merito) non è stata riconosciuta dai russi se non DOPO l'intervento dell'esercito georgiano; questo rendeva l'attacco georgiano una questione "interna" (guerra civile se vogliamo) in cui una potenza straniera è entrata in gioco senza nessuna legittimazione internazionale.
E'come se i lombardi si dichiarassero indipendenti con un atto non riconosciuto da NESSUNO O QUASI, a quel punto se l'Italia mandasse l'esercito a riprendere Milano è giusto o sbagliato che la Svizzera mandi il suo esercito a difendere "i suoi interessi" milanesi ?
Detto questo non ho capito se Bush voglia forzare la mano per essere sicuro che pure il prossimo presidente dovrà smazzarsi una guerra o se stà semplicemente pensando di avviare una guerra per promuovere il "war hero" repubblicano.

GUSTAV]<
26-10-2008, 22:40
forse hanno visto dal satellite, qualche movimento sospetto.. :rolleyes:

MaxArt
26-10-2008, 23:01
I motivi del raid? Qualcuno li sa?

easyand
26-10-2008, 23:21
I motivi del raid? Qualcuno li sa?

non è un mistero che le zone immediatamente dopo il confine siriano siano zone di rifugio/ammassamento per volontari della guerriglia irakena.

Il fatto che sia la prima volta che su questo forum viene postata la notizia non significa che sia la prima volta che accade. Nel corso degli anni passati più volte sono stati effettuati raid immediatamente oltre il confine, sia di tipo aereo che con piccoli gruppi terrestri su bersagli selezionati. La siria è praticamente l'unica via d'entrata in iraq per i volontari stranieri della jhiad irakena.
è la stessa cosa per le aree tribali wazire oltre il confine afghanistan-pakistan

shambler1
26-10-2008, 23:56
E' impazzito sul serio..
E tanti saluti a chi aveva creduto ai negoziati.

MaxArt
26-10-2008, 23:57
non è un mistero che le zone immediatamente dopo il confine siriano siano zone di rifugio/ammassamento per volontari della guerriglia irakena.Sì, ok, volevo giusto una conferma che questo fosse il motivo.
Dall'articolo e da certi commenti sembra, invece, che dei militari americani, presi da raptus sanguinario, si sono alzati in volo ed hanno sterminato una famiglia di cinque persone e due vicini, oppure nove manovali a seconda delle preferenze...
Forse per qualcuno avrà senso, ma per me no.

kaioh
27-10-2008, 00:00
L'ossezia è territorio georgiano, l'indipendenza osseta (due referendum in merito) non è stata riconosciuta dai russi se non DOPO l'intervento dell'esercito georgiano; questo rendeva l'attacco georgiano una questione "interna" (guerra civile se vogliamo) in cui una potenza straniera è entrata in gioco senza nessuna legittimazione internazionale.
il referendum ha decretato che l'ossezia sceglie l'indipendenza, la georgia da quel momento era uno stato straniero e se ha attaccato era una guerra di offesa e la russia è entrata n guerra a fianco dell'ossezia
E'come se i lombardi si dichiarassero indipendenti con un atto non riconosciuto da NESSUNO O QUASI, a quel punto se l'Italia mandasse l'esercito a riprendere Milano è giusto o sbagliato che la Svizzera mandi il suo esercito a difendere "i suoi interessi" milanesi ?.sarebbe giusto .

easyand
27-10-2008, 00:01
Sì, ok, volevo giusto una conferma che questo fosse il motivo.
Dall'articolo e da certi commenti sembra, invece, che dei militari americani, presi da raptus sanguinario, si sono alzati in volo ed hanno sterminato una famiglia di cinque persone e due vicini, oppure nove manovali a seconda delle preferenze...
Forse per qualcuno avrà senso, ma per me no.

e vabè, a guardare i giornali italiani stai fresco, su ste cose poi!

comunque nemmeno le testimonianze collimano, alcune parlano di 2 elicotteri, altre di 4, altre ancora parlano del lancio di missili altre di commando sbarcati dagli elicotteri...

shambler1
27-10-2008, 00:10
Cercando qua e la guardate che articolo che ho trovato.
Leggendo le ultime notizie viene da fare una amara risata
http://italian.irib.ir/index.php?option=com_content&task=view&id=4546&Itemid=70

kaioh
27-10-2008, 00:13
I repubblicani non entreanno all casa bianca, MC Cain non può muovere guerra alla siria, a questo punto Bush dovrebbe assolutamente cominciarla e lasciarla in dote ad Obama.

easyand
27-10-2008, 00:16
I repubblicani non entreanno all casa bianca, MC Cain non può muovere guerra alla siria, a questo punto Bush dovrebbe assolutamente cominciarla e lasciarla in dote ad Obama.

certo che vi sparate certi vaneggi...

negli ultimi 4 anni ne avranno fatti un centinaio di raid in siria

MaxArt
27-10-2008, 00:50
il referendum ha decretato che l'ossezia sceglie l'indipendenza, la georgia da quel momento era uno stato straniero e se ha attaccato era una guerra di offesa e la russia è entrata n guerra a fianco dell'ossezia .sarebbe giusto ."Sarebbe giusto" solo nell'afflato autoritario di Putin. Nei Paesi civili, se una regione vuole l'indipendenza questa dev'essere altresì concessa dallo Stato centrale, cosa che Tblisi non ha fatto.
In alternativa la regione saparatista si può prendere l'indipendenza con la forza, cui deve succedere una serie di accordi internazionali che facciano riconoscere il nuovo Stato alla comunità mondiale. L'Ossezia non ha fatto neppure quello, ha solo dichiarato indipendenza e la sola Russia l'ha riconosciuta.

Cercando qua e la guardate che articolo che ho trovato.
Leggendo le ultime notizie viene da fare una amara risata
http://italian.irib.ir/index.php?option=com_content&task=view&id=4546&Itemid=70Riporto da quel sito:

Sono in molti gli analisti che vedono una nuova stagione nei rapporti tra la Siria ed i Paesi europei che di recente hanno cambiato atteggiamento nei confronti di Damasco, riconoscendo il suolo ruolo importante e positivo negli sviluppi regionali.

L'Ue e la Siria firmarono nel 2005 il primo memorandum d'intesa di collaborazione bilaterali. Ma l'accordo rimase sospeso dopo l'assassinio dell'ex premier libanese, Rafiq Hariri seguito poi da una serie di politiche ostili da parte dell'Occidente che accusava Damasco di avere avuto una parte in quell'attentato.

Eppure la Siria ha continuato a chiedere un maggiore ruolo europeo nel conflitto mediorientale. Soprattutto perchè dato il sostegno incondizionato degli Stati Uniti ai crimini del regime sionista non ha mai permesso l'arrivo ad una soluzione al problema mediorientale ed alla pace.

Ma che razza di sito hai linkato?!? :doh:
Sembra scritto da Daemonarch...

certo che vi sparate certi vaneggi...

negli ultimi 4 anni ne avranno fatti un centinaio di raid in siriaGià, ma forse nessuno a 9 giorni dalle presidenziali... :O

shambler1
27-10-2008, 00:52
"Sarebbe giusto" solo nell'afflato autoritario di Putin. Nei Paesi civili, se una regione vuole l'indipendenza questa dev'essere altresì concessa dallo Stato centrale, cosa che Tblisi non ha fatto.
In alternativa la regione saparatista si può prendere l'indipendenza con la forza, cui deve succedere una serie di accordi internazionali che facciano riconoscere il nuovo Stato alla comunità mondiale. L'Ossezia non ha fatto neppure quello, ha solo dichiarato indipendenza e la sola Russia l'ha riconosciuta.

Riporto da quel sito:

Sono in molti gli analisti che vedono una nuova stagione nei rapporti tra la Siria ed i Paesi europei che di recente hanno cambiato atteggiamento nei confronti di Damasco, riconoscendo il suolo ruolo importante e positivo negli sviluppi regionali.

L'Ue e la Siria firmarono nel 2005 il primo memorandum d'intesa di collaborazione bilaterali. Ma l'accordo rimase sospeso dopo l'assassinio dell'ex premier libanese, Rafiq Hariri seguito poi da una serie di politiche ostili da parte dell'Occidente che accusava Damasco di avere avuto una parte in quell'attentato.

Eppure la Siria ha continuato a chiedere un maggiore ruolo europeo nel conflitto mediorientale. Soprattutto perchè dato il sostegno incondizionato degli Stati Uniti ai crimini del regime sionista non ha mai permesso l'arrivo ad una soluzione al problema mediorientale ed alla pace.

Ma che razza di sito hai linkato?!? :doh:
Sembra scritto da Daemonarch...

Già, ma forse nessuno a 9 giorni dalle presidenziali... :O

Un sito che mi hanno suggerito qui. Comunque dubito che qualcuno apprezzi il fatto di essere bombardato dentro i propri confini

ConteZero
27-10-2008, 01:06
il referendum ha decretato che l'ossezia sceglie l'indipendenza, la georgia da quel momento era uno stato straniero e se ha attaccato era una guerra di offesa e la russia è entrata n guerra a fianco dell'ossezia .sarebbe giusto .

facepalm.jpg

1. Se domani il quartiere Zen di Palermo dichiara l'indipendenza per mezzo di un referendum che si fa a casa e NESSUNO (a partire dalle Nazioni Unite) glielo riconosce si assume che quelli dello Zen abbiano fumato roba buona, ma che siano ancora cittadini italiani.

2. Sarebbe perfetto, l'indomani della svizzerificazione della lombardia le società comincerebbero a fallire perché costrette ad aderire a norme (d'inquinamento, di sicurezza sul lavoro, di trasparenza contabile, di gestione salariale) da paese serio, e non da "farmacista" (=fatte per farle prosperare).

La cosa triste è che i telegiornali, per interessi "atlantici" (ed anche un po'domestici) hanno fatto passare l'intervento di Mosca come legittimo (altrimenti si sarebbe scatenato il "panico" da "oddio, l'armata russa") e praticamente TUTTI hanno creduto a questa frottola della legittima difesa, senza andare a controllare come stavano davvero le cose.

cocis
27-10-2008, 16:00
ancora qualche giorno.. :mc:

http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=87612

Gli Stati Uniti hanno confermato oggi la paternità del raid aereo in territorio siriano.

Una fonte governativa anonima americana ha confermato a Washington che il raid aereo di ieri è stato compiuto da truppe americane, precisando che si è trattato di "un successo" nella lotta contro al Qaida.

"Omicidio a sangue freddo" e "crimine di guerra". La Siria ha reagito con parole molto dure al raid militare compiuto da forze statunitensi domenica nel villaggio di al-Sukkiraya, località a soli otto chilometri dal confine iracheno. A Damasco il governo ha convocato gli ambasciatori americano e iracheno mentre da Washington non sono giunti commenti sull'accaduto. Secondo quanto riferito dai media internazionali, il blitz americano condotto con quattro elicotteri ha provocato otto morti.