View Full Version : Consiglio MACRO per nikon d90
4815162342
26-10-2008, 18:59
Quale macro mi consigliate per la d90 che non costi uno sproposito, insomma un buon rapporto prezzo/prestazioni?
uncletoma
26-10-2008, 19:37
Quanto sarebbe un "non sproposito"?
Quello che per uno costa poco per un altro potrebbe essere tanto. Quantificare la cifra massima e' altamente consigliato ;)
4815162342
26-10-2008, 20:21
direi max 300, poi dipende...se a questa cifra non c'è nulla di accettabile devo cambiare budget per forza
tamron 90 o sigma 70, ma con notevole predilezione per il primo.
poi dipende sempre da cosa ci vuoi fotografare: se preferisci gli insetti, più è lunga la focale maggiore è la distanza operativa cui raggiungerai il rapporto 1:1 quindi fotograferai da più lontano (dove comunque il lontano è relativo) correndo meno rischi di spaventare gli insetti.
comunque il tamron 90 è quello che più si avvicina per prezzo a quello che chiedi, è molto nitido e inciso, ottima resa cromatica. di contro, si allunga quando metti a fuoco e l'af è rumoroso, ma tanto nel 90% dei casi si focheggia a mano...
WildBoar
27-10-2008, 10:52
tamron 90 o sigma 70, ma con notevole predilezione per il primo.
poi dipende sempre da cosa ci vuoi fotografare: se preferisci gli insetti, più è lunga la focale maggiore è la distanza operativa cui raggiungerai il rapporto 1:1 quindi fotograferai da più lontano (dove comunque il lontano è relativo) correndo meno rischi di spaventare gli insetti.
comunque il tamron 90 è quello che più si avvicina per prezzo a quello che chiedi, è molto nitido e inciso, ottima resa cromatica. di contro, si allunga quando metti a fuoco e l'af è rumoroso, ma tanto nel 90% dei casi si focheggia a mano...
sono interessato anche io il tamron di cui molti parlano bene, ma sono ancora indeciso, ho visto inoltre che c'è sia la versione motorizzata che non (differenza di costo una 80na di euro) prendere la versione con motore af risolve il problema di cui parli?
e ancora, per i ritratti (lo so che non è una lente specifica per questo scopo...), mettendoci anche il tokina 100 e il sigma 105, quale vi sembra il più adatto (magari quello che ha uno sfocato più gradevole)?
thanks!
sono interessato anche io il tamron di cui molti parlano bene, ma sono ancora indeciso, ho visto inoltre che c'è sia la versione motorizzata che non (differenza di costo una 80na di euro) prendere la versione con motore af risolve il problema di cui parli?
non so, non l'ho ancora visto quello motorizzato, ma potrebbe darsi... il motore di messa a fuoco interna credo possa ovviare a questo inconveniente...
io sono felicissimo possessore di un tamron sp90 versione pre-di (ha qualche annetto sul groppone, almeno 5 direi) e devo dire che mi ha sempre gratificato
e ancora, per i ritratti (lo so che non è una lente specifica per questo scopo...), mettendoci anche il tokina 100 e il sigma 105, quale vi sembra il più adatto (magari quello che ha uno sfocato più gradevole)?
thanks!
a me il tamron 90 piace sia come resa dell'incarnato sia come bokeh... si, è molto incisa come lente ma per i ritratti si può usare tranquillamente...
questo:
http://www.usefilm.com/Image.asp?ID=1160971
è fatto col 90, su pellicola... e questo:
http://img411.imageshack.us/img411/1294/dsc2249ds1.jpg (http://imageshack.us)
con la d200...
ritengo sia un po' migliore del sigma 105 per resa cromatica e piuttoso equivalente per sfuocato, non ho purtroppo termini di paragone col tokina 100
francescosalvaggio
27-10-2008, 19:42
un nikon micro 105 afd
un nikon micro 105 afd
si ma per 300 euro è difficile da trovare anche nell'usato...
Interessante sapere che il Tamron 90 sia utilizzabile anche per i ritratti; mi piacerebbe avere una lente per quello scopo ed avevo pensato al 85 1.8.
Certo il Tamron è meno luminoso ma mi aggiunge la funziona macro che al momento non utilizzerei ma che potrebbe tornarmi comodo un domani.
Anche il Tokina 100 non sembra male (photozone), anche se forse un po' troppo oltre i 300 e con troppa CA.
Interessante sapere che il Tamron 90 sia utilizzabile anche per i ritratti; mi piacerebbe avere una lente per quello scopo ed avevo pensato al 85 1.8.
Certo il Tamron è meno luminoso ma mi aggiunge la funziona macro che al momento non utilizzerei ma che potrebbe tornarmi comodo un domani.
Anche il Tokina 100 non sembra male (photozone), anche se forse un po' troppo oltre i 300 e con troppa CA.
il tokina 100 non l'ho mai provato di persona, quindi non posso esprimere un giudizio... però da quello che ho visto da test e grafici vari, il tamron mi sembra leggermente migliore, soprattutto non ha quasi CA...
WildBoar
28-10-2008, 10:15
scusate che sono i CA? :p
scusate che sono i CA? :p
Aberrazioni cromatiche (Chromatic Aberrations)
Volevo fa l'ammericano.....:sofico:
hornet75
28-10-2008, 19:29
sono interessato anche io il tamron di cui molti parlano bene, ma sono ancora indeciso, ho visto inoltre che c'è sia la versione motorizzata che non (differenza di costo una 80na di euro) prendere la versione con motore af risolve il problema di cui parli?
Occhio che c'è aria di fregatura, in un paio di siti italiani il motorizzato costa uguale se non addirittura meno del non motorizzato ed è già disponibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.