ORMONE PRIMO
26-10-2008, 16:28
Premetto che sono un neofita di questi sistemi sebbene lavori nel campo della TV, avendo dimestichezza di montaggi professionali. Tuttavia a casa mi diletto, come molti di voi, i miei filmati delle vacanze.
In particolare utilizzavo fino a qualche giorno fa il POWER DIRECTOR 6.5 della CyberLink installatomi nel PC (un portatile HP) al momento dell'acquisto.
Pensandi migliorare ho acquistato il PINNACLE STUDIO 12 PLUS, ma.... non l'avessi mai fatto. Pur prendendo atto che è molto più ricco di effetti e curiosità del POWER DIRECTOR, ha un suo punto debole non indifferente: la CATTURA DELLE IMMAGINI da videocamera.
Se con il POWER DIRECTOR è difficile notare una grossa perdita di qualità, nel PINNACLE STUDIO è evidentissima. Confrontando l'acquisizione (tramite firewere 4 poli delle videocamere digitali) tra i due sistemi di editing il voto che do a PINNACLE è un modesto 6 mentre a POWER DIRECTOR è 10 (un voto che esce dal confronto tra i due sistemi di editing e naturalmente con tutti i limiti di un'acquisizione immagini non professionale).
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? E puoò spiegare il perchè ? possibile che Pinnache sia tanto conosciuto e pubblicizzato da ingannare anche me mentre Power Director lo conoscano ed utilizzino in pochi, pur essendo più semplice e più affidabile ?
A voi la parola
In particolare utilizzavo fino a qualche giorno fa il POWER DIRECTOR 6.5 della CyberLink installatomi nel PC (un portatile HP) al momento dell'acquisto.
Pensandi migliorare ho acquistato il PINNACLE STUDIO 12 PLUS, ma.... non l'avessi mai fatto. Pur prendendo atto che è molto più ricco di effetti e curiosità del POWER DIRECTOR, ha un suo punto debole non indifferente: la CATTURA DELLE IMMAGINI da videocamera.
Se con il POWER DIRECTOR è difficile notare una grossa perdita di qualità, nel PINNACLE STUDIO è evidentissima. Confrontando l'acquisizione (tramite firewere 4 poli delle videocamere digitali) tra i due sistemi di editing il voto che do a PINNACLE è un modesto 6 mentre a POWER DIRECTOR è 10 (un voto che esce dal confronto tra i due sistemi di editing e naturalmente con tutti i limiti di un'acquisizione immagini non professionale).
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? E puoò spiegare il perchè ? possibile che Pinnache sia tanto conosciuto e pubblicizzato da ingannare anche me mentre Power Director lo conoscano ed utilizzino in pochi, pur essendo più semplice e più affidabile ?
A voi la parola