b.gabriele
26-10-2008, 13:59
Ciao a tutti, ho un problema incredibile con il mio PC...
Il computer è un ACER Aspire G7700 Predator, modello Trooper.
Processore
1 x Intel Core 2 Quad Q9450 / 2.66 GHz ( Quad-Core )
Memoria cache
12 MB L2
Cache per processore
12 MB
RAM
4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR2 SDRAM
Storage controller
Serial ATA ( Serial ATA-300 )
Disco rigido
2 x 640 GB - standard - Serial ATA-300
Memorizzazione ottica
DVD±RW / DVD-RAM / BD-ROM
Lettore di schede
18 in 1
Configurazione Multi-GPU
2 schede singolo GPU (SLI)
Controller grafico
PCI Express x16 - NVIDIA GeForce 9800 GTX - 512 MB
Uscita audio
Scheda audio - surround a 7.1 canali
Networking
Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet
SO in dotazione
Microsoft Windows Vista Home Premium
Per accedere alla scheda completa del computer, visita la seguente pagina --> http://www.digital.it/prodotti/S5647337/acer-aspire-g7700-predator-trooper/scheda.html
Il computer nasce con un sistema operativo Windows Vista Home Edition a 64bit, per supportare i 2 banchi da 2 GB ognuno che ne rendono totalmente 4GB di memoria RAM.
Ho installato successivamente, dato che il sistema ha 2 diversi HardDisk in RAID da 640GB ognuno (su carta), un sistema operativo (originale) Windows Vista Ultimate a 32bit, e non mi ha dato appartentemente nessun tipo di problema, come ho modo di constatare anche nei giochi quali per esempio FarCry2, Call Of Duty 4 e LockOn Modern Air Combat, e in programmi aggiuntivi come per esempio Magix Music Maker e Sony Vegas 7 Deluxe.
Sucessivamente, per problemi di incompatibilità con un determinato programma, si è presentata la necessità di installare un sistema operativo Windows XP Pro SP 2/3... Ma qui è accaduto il finimondo.
Metto dentro il disco di XP PRO SP2 originale ovviamente, in italiano.
Il computer in quel momento aveva su Windows Vista Home Edition 64bit e un Windows Vista Ultimate 32bit, che giravano senza ''grossi'' problemi. Riavvio il computer e si avvia il boot del disco di XP, non tocco nulla, lascio che il setup faccia il load di tutti i parametri vari e nel momento in cui dovrebbe caricare la schermata per installare finalmente il sistema operativo, mi dice (sempre in Blue Screen) che c'è stato un errore per il quale l'installazione deve essere annullata. L'errore consiglia di fare un CHDSK (Check Disk presumo) dell'unita F:\ dove vi è contenuto effettivamente il disco di Windows XP.
Per ovviare al problema (in tutti i casi l'esito è stato negativo) ho provato a:
- Staccare prima uno e poi l'altro HardDisk per vedere se non si trattasse della partizone F: del HDD.
- Provare ad installare un altro sistema operativo come Windows XP PRO (lingua inglese) SP3.
- Provare a cambiare l'unità CD/DVD-ROM dal lettore DVD a quello Blue Disk.
- Provare ad aggiornare il Bios del sistema, cosa che nemmeno sono riuscito a fare.
- Formattare tutti e 2 gli HDD tenento buone le cartelle contenenti i driver in un HDD esterno da 500GB, cancellando tutte le partizioni esistenti, insomma, tabula rasa.
Il problema c'è ancora... Mio fratello mi ha detto che potrebbe darsi che il sistema a livello Hardware, essendo concepito per girare a 64bit, non accetti XP 32, ma secondo me il problema è diverso perchè se così fosse stato, perchè allora sono riuscito ad installare Windows Vista Ultimate che anch'esso è un 32bit?
Ragazzi, sto impazzendo, voglio tornare ad XP e sono 2 giorni che ci provo in tutte le maniere, rimango in attesa di vostri consigli...
Aiutatemi perfavore!!!
Ciao!
Il computer è un ACER Aspire G7700 Predator, modello Trooper.
Processore
1 x Intel Core 2 Quad Q9450 / 2.66 GHz ( Quad-Core )
Memoria cache
12 MB L2
Cache per processore
12 MB
RAM
4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR2 SDRAM
Storage controller
Serial ATA ( Serial ATA-300 )
Disco rigido
2 x 640 GB - standard - Serial ATA-300
Memorizzazione ottica
DVD±RW / DVD-RAM / BD-ROM
Lettore di schede
18 in 1
Configurazione Multi-GPU
2 schede singolo GPU (SLI)
Controller grafico
PCI Express x16 - NVIDIA GeForce 9800 GTX - 512 MB
Uscita audio
Scheda audio - surround a 7.1 canali
Networking
Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet
SO in dotazione
Microsoft Windows Vista Home Premium
Per accedere alla scheda completa del computer, visita la seguente pagina --> http://www.digital.it/prodotti/S5647337/acer-aspire-g7700-predator-trooper/scheda.html
Il computer nasce con un sistema operativo Windows Vista Home Edition a 64bit, per supportare i 2 banchi da 2 GB ognuno che ne rendono totalmente 4GB di memoria RAM.
Ho installato successivamente, dato che il sistema ha 2 diversi HardDisk in RAID da 640GB ognuno (su carta), un sistema operativo (originale) Windows Vista Ultimate a 32bit, e non mi ha dato appartentemente nessun tipo di problema, come ho modo di constatare anche nei giochi quali per esempio FarCry2, Call Of Duty 4 e LockOn Modern Air Combat, e in programmi aggiuntivi come per esempio Magix Music Maker e Sony Vegas 7 Deluxe.
Sucessivamente, per problemi di incompatibilità con un determinato programma, si è presentata la necessità di installare un sistema operativo Windows XP Pro SP 2/3... Ma qui è accaduto il finimondo.
Metto dentro il disco di XP PRO SP2 originale ovviamente, in italiano.
Il computer in quel momento aveva su Windows Vista Home Edition 64bit e un Windows Vista Ultimate 32bit, che giravano senza ''grossi'' problemi. Riavvio il computer e si avvia il boot del disco di XP, non tocco nulla, lascio che il setup faccia il load di tutti i parametri vari e nel momento in cui dovrebbe caricare la schermata per installare finalmente il sistema operativo, mi dice (sempre in Blue Screen) che c'è stato un errore per il quale l'installazione deve essere annullata. L'errore consiglia di fare un CHDSK (Check Disk presumo) dell'unita F:\ dove vi è contenuto effettivamente il disco di Windows XP.
Per ovviare al problema (in tutti i casi l'esito è stato negativo) ho provato a:
- Staccare prima uno e poi l'altro HardDisk per vedere se non si trattasse della partizone F: del HDD.
- Provare ad installare un altro sistema operativo come Windows XP PRO (lingua inglese) SP3.
- Provare a cambiare l'unità CD/DVD-ROM dal lettore DVD a quello Blue Disk.
- Provare ad aggiornare il Bios del sistema, cosa che nemmeno sono riuscito a fare.
- Formattare tutti e 2 gli HDD tenento buone le cartelle contenenti i driver in un HDD esterno da 500GB, cancellando tutte le partizioni esistenti, insomma, tabula rasa.
Il problema c'è ancora... Mio fratello mi ha detto che potrebbe darsi che il sistema a livello Hardware, essendo concepito per girare a 64bit, non accetti XP 32, ma secondo me il problema è diverso perchè se così fosse stato, perchè allora sono riuscito ad installare Windows Vista Ultimate che anch'esso è un 32bit?
Ragazzi, sto impazzendo, voglio tornare ad XP e sono 2 giorni che ci provo in tutte le maniere, rimango in attesa di vostri consigli...
Aiutatemi perfavore!!!
Ciao!