Entra

View Full Version : Non riesco ad installare XP


b.gabriele
26-10-2008, 13:59
Ciao a tutti, ho un problema incredibile con il mio PC...

Il computer è un ACER Aspire G7700 Predator, modello Trooper.

Processore
1 x Intel Core 2 Quad Q9450 / 2.66 GHz ( Quad-Core )
Memoria cache
12 MB L2
Cache per processore
12 MB
RAM
4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR2 SDRAM
Storage controller
Serial ATA ( Serial ATA-300 )
Disco rigido
2 x 640 GB - standard - Serial ATA-300
Memorizzazione ottica
DVD±RW / DVD-RAM / BD-ROM
Lettore di schede
18 in 1
Configurazione Multi-GPU
2 schede singolo GPU (SLI)
Controller grafico
PCI Express x16 - NVIDIA GeForce 9800 GTX - 512 MB
Uscita audio
Scheda audio - surround a 7.1 canali
Networking
Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet
SO in dotazione
Microsoft Windows Vista Home Premium


Per accedere alla scheda completa del computer, visita la seguente pagina --> http://www.digital.it/prodotti/S5647337/acer-aspire-g7700-predator-trooper/scheda.html


Il computer nasce con un sistema operativo Windows Vista Home Edition a 64bit, per supportare i 2 banchi da 2 GB ognuno che ne rendono totalmente 4GB di memoria RAM.
Ho installato successivamente, dato che il sistema ha 2 diversi HardDisk in RAID da 640GB ognuno (su carta), un sistema operativo (originale) Windows Vista Ultimate a 32bit, e non mi ha dato appartentemente nessun tipo di problema, come ho modo di constatare anche nei giochi quali per esempio FarCry2, Call Of Duty 4 e LockOn Modern Air Combat, e in programmi aggiuntivi come per esempio Magix Music Maker e Sony Vegas 7 Deluxe.
Sucessivamente, per problemi di incompatibilità con un determinato programma, si è presentata la necessità di installare un sistema operativo Windows XP Pro SP 2/3... Ma qui è accaduto il finimondo.
Metto dentro il disco di XP PRO SP2 originale ovviamente, in italiano.
Il computer in quel momento aveva su Windows Vista Home Edition 64bit e un Windows Vista Ultimate 32bit, che giravano senza ''grossi'' problemi. Riavvio il computer e si avvia il boot del disco di XP, non tocco nulla, lascio che il setup faccia il load di tutti i parametri vari e nel momento in cui dovrebbe caricare la schermata per installare finalmente il sistema operativo, mi dice (sempre in Blue Screen) che c'è stato un errore per il quale l'installazione deve essere annullata. L'errore consiglia di fare un CHDSK (Check Disk presumo) dell'unita F:\ dove vi è contenuto effettivamente il disco di Windows XP.
Per ovviare al problema (in tutti i casi l'esito è stato negativo) ho provato a:

- Staccare prima uno e poi l'altro HardDisk per vedere se non si trattasse della partizone F: del HDD.
- Provare ad installare un altro sistema operativo come Windows XP PRO (lingua inglese) SP3.
- Provare a cambiare l'unità CD/DVD-ROM dal lettore DVD a quello Blue Disk.
- Provare ad aggiornare il Bios del sistema, cosa che nemmeno sono riuscito a fare.
- Formattare tutti e 2 gli HDD tenento buone le cartelle contenenti i driver in un HDD esterno da 500GB, cancellando tutte le partizioni esistenti, insomma, tabula rasa.

Il problema c'è ancora... Mio fratello mi ha detto che potrebbe darsi che il sistema a livello Hardware, essendo concepito per girare a 64bit, non accetti XP 32, ma secondo me il problema è diverso perchè se così fosse stato, perchè allora sono riuscito ad installare Windows Vista Ultimate che anch'esso è un 32bit?
Ragazzi, sto impazzendo, voglio tornare ad XP e sono 2 giorni che ci provo in tutte le maniere, rimango in attesa di vostri consigli...
Aiutatemi perfavore!!!

Ciao!

b.gabriele
26-10-2008, 16:57
Ho anche provato a staccare l'ali, lasciarlo un oretta così senza corrente e poi a rifare il tutto (non si sa mai) e mi da lo stesso problema, ragazzi nessuno sa che cos'ha il mio PC? :( :( :(

minneapolis
26-10-2008, 18:07
Clicca qui (http://www.google.it/search?hl=it&q=Installare+Xp+hard+disk+sata&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it).

p.s. Il case piu' brutto che abbia mai visto :D

b.gabriele
26-10-2008, 19:25
Il case è orribile a vedersi ma ti garantisco che ad avercelo di fianco da un certo gusto, oltre al fatto che comunque il PC di per se è silenziosissimo... ;)

Ok, ho cliccato sul primo link dell'URL che mi hai dato, ma noto che c'è bisogno di un lettore floppy e dei driver dell'Hard Disk SATA, cose che non ho... Oddio per i driver potrei trovarli, ma non ho nessun lettore Floppy installato in questo computer...

b.gabriele
26-10-2008, 23:12
Ok, ho installato nLite.
Ho messo dentro il disco con su Windows XP PRO SP3, e gli ho dato il folder a nLite. Il programma mi ha caricato il folder e lo ha copiato sotto mia indicazione sul desktop, identificandone tutto, versione, service pack, lingua, tipo di sistema operativo ed altri dettagli.
Sucessivamente sono andato a prendere i driver dell'HardDisk che volevo metterci su, e qui ho avuto il dubbio... Vi è una partizione su questo computer in cui tra le tante cartelle c'è anche una cartella denominata ''drivers'' dove ho trovato dentro un'altra cartella chiamata : jMircron SATA 381, e aprendola ho trovato un file ''.ini'' chiamato Setup... Mi sono detto, è lui... E così l'ho selezionato e caricato nell'immagine... Sucessivamente ho creato l'immagine e masterizzata su disco grazie ad un altro programma, ImgBurn.
La masterizzazione l'ha fatta, ma il problema è un altro...
Non ho ancora provato a fare il boot al riavvio, ma quando metto dentro il CD masterizzato, mi parte un autoplay con su diverse opzioni :
- Masterizza disco
- Masterizza disco dati
- ImgBurn
- ImgBurn data
O giù di li... Insomma, pare che il PC non lo legga questo disco... Come mai?

b.gabriele
27-10-2008, 12:03
Ok, era il programma per masterizzare le .iso.
Allora io sono riuscito a fare il tutto, ho poi rimesso il CD masterizzato nel computer e ho visto che è partito l'autoplay di windows.
Così ho riavviato il sistema, e avviato il boot da disco.
Seguendo la procedura, nuovamente, mi ha dato sempre lo stesso errore, come blue screen dicendo che il sistema è stato arrestato (''shut down'') a causa di un errore, e palle varie...
Ho riavviato nuovamente, la prima opzione era quella per l'F-6, come è indicato di fare in alcune guide, ma il problema è che l'F-6 non me lo prende... Mentre l'F-2 subito... Cosa c'è ora che non va???

Non penso di aver sbagliato in niente... Inoltre ho notato che i driver dell'HDD SATA 381 li carica quando fa il loading windows setup... Quindi sono a corto di soluzioni...

b.gabriele
27-10-2008, 13:51
Ho provato nuovamente ma 2 sono le cose, o il problema non è l'Hard Disk che è un SATA II o I che sia, oppure il driver che ho non è quello per questo Hard Disk.
Ho provato a cercare su internet se c'erano dei driver per il mio HDD ma non ne trovo, l' Hard Disk è un Western Digital WD6400AAKS da 640GB...
Vi prego, non ne riesco a venire a capo!!!:help: :help:

minneapolis
27-10-2008, 16:05
I driver sono quelli della scheda madre, la marca di hard disk non c'entra niente.

Quando usi nLite segui attentamente tutti i passaggi da fare... tanto per dirne una, ricordo che ad un certo punto andava selezionata l'opzione "driver text mode", altrimenti il disco non era ugualmente riconosciuto all'avvio.

b.gabriele
28-10-2008, 13:47
Sto provando in tutti i modi, ed ho già sprecato 5 dischi, per il sesto vorrei andare un pò più sul sicuro, quindi dovrei mettere i driver della scheda madre?

minneapolis
28-10-2008, 14:03
Verifica che la tua scheda madre corrisponda a quella presente a questo link (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=117&l3=0&model=1439&modelmenu=2).

Se corrisponde puoi trovare i driver necessari.

Per evitare di buttare via altri dischi usa un riscrivibile.

b.gabriele
09-01-2009, 18:12
Verifica che la tua scheda madre corrisponda a quella presente a questo link (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=117&l3=0&model=1439&modelmenu=2).

Se corrisponde puoi trovare i driver necessari.

Per evitare di buttare via altri dischi usa un riscrivibile.
Ehm, in verità la componentistica è indicata nel post d'apertura di questa discussione, i componenti in firma non c'entrano :)
La scheda madre che ha montata su questo Acer è una MSI, ma al suo fianco c'è un logo della Acer, non vorrei che sia proprietaria, perchè se così fosse, ce l'ho nel c......