PDA

View Full Version : Difetto caratteri neri CLP 315 Samsung


blunotte77
26-10-2008, 12:51
Appurato che pur essendo una laser a colori è di fatto inutilizzabile non solo per la stampa delle fotografie, ma persino dei grafici a causa dei colori ipersaturati che non si riescono a spegnere nemmeno impostando la saturazione a zero! (figuratevi che un grafico a torta realizzato con excel che ha solo 4 colori, l'azzurro era così intenso da rendere illeggibile la percentuale!), speravo che la suddetta stampante almeno desse qualche soddisfazione nella stampa normale in B/N visto che le laser dovrebbero essere tecnicamente superiori.

Ed in effetti sulla stampa su fogli di 70-80 gr/m^2 va benino. Tuttavia già a partire dalle grammature di 90gr/m^2 iniziano i problemi seri.
I caratteri presentano delle imperfezioni di riempimento nero e tutti i puntini sulle i hanno al centro un puntino bianco.
Ho provato diverse opzioni di stampa, come carta normale, carta spessa, carta cotonata, aumento contrasto, diminuzione luminosità, aumento del nero, testo in nero, bordi....Nulla da fare.

Appena salgo anche di un minimo sullo spessore della carta, il difetto emerge. E per di più sembra concentrato sul lato inferiore e destro del foglio A4

Ho usato carte di ottima qualità quali la Navigator Document 90 e 100 gr/m^2 e la Xerox Colotech+ che è considerata la migliore carta in commercio per la stampa da laser.

Nulla da fare. Sembra stampare bene solo su carta scadente tipo la normale carta A4 che si vende negli ipermercati.
Capisco che questo possa andare bene alla maggior parte delle persone,ma avevo preso la stampante laser proprio per una migliore qualità e perchè dovevo stampare documenti su carta di qualità
Soltanto che la qualità sembra andarsi a fare benedire!

Aggiungo una immagine del difetto che ho riscontrato. Nella fattispecie stampavo su carta Xerox Colotech+ per Laser a colori e b/n

http://digilander.libero.it/blumare77/diffettoclp.jpg

Nell'allegato potete vedere il difetto nella stampa dei caratteri neri! (soprattutto puntini delle i e caratteri con segni lunghi tipo p, l etc)

Sto pensando di riportare indietro la stampante e farmela sostituire con un altro modello di un'altra marca. Voi mi sapete consigliare qualche stampante laser solo b/n che stampa i caratteri neri in maniera perfetta????

BGVSAN
08-02-2009, 14:12
HO anche il il tuo stesso problema... anche se uso i colori e se definisco il miglioramento bordi.

Demin Black Off
08-02-2009, 23:21
Guarda che a me questa cosa succede anche con una vecchia ml1710. Se uso carta a grossa grammatura ( tipo 100 ) ci sono quelle macchie.

Cioè il toner non attacca, non ci sta niente da fare... la carta non si riesce a scaldare bene.

Devo dire che il problema non è cosi "visibile", all'epoca stampai la tesi e il risultato fu decente. Io posso specificare, nelle impostazioni, il tipo di carta. Se metto "cartoncino" la stampante viene preriscaldata maggiormente e l'effetto è minore.

BGVSAN
09-02-2009, 00:03
a me succede con la comunissima carta da 80 gr sulla carta adesiva fotografica per laser e sopratutto se voglio stampare su lucido..... cmq proverò a cambiare qualche impostazione. grazie della precisazione della causa.:)

loris25
03-03-2009, 05:48
Ieri ho acquistato una stampante laser colori, la Samsung clp-315.
Ho provato a stampare una foto, ma i colori erano osceni, sovrasaturi e il testo stampato aveva sia l’effetto grassetto che sbavature.

Nelle varie discussioni su questa stampante che ho trovato nei forum, sembra che sia un problema intrinseco delle stampanti laser Samsung che si verifica anche sotto Windows e che le HP siano migliori ecc ecc.
In realtà ho scoperto che non è affatto così, dopo un po’ di tentativi ho risolto il problema.
Bisogna entrare nello smart panel (bisogna aver installato i drivers ecc dal cd fornito con la stampante) che è rappresentato dalla S nel menù di Ubuntu.
Scegliere “Printer Settings” e quindi dal menù Graphic scegliere su Color.
Apparirà il tasto “Manual Color Adjustment”.

Una volta cliccato, ci si troverà di fronte ai valori dei singoli toner, che sono in una scala da -5 a +5.
Di default si trovano su 0 e vanno spostati tutti a -5.
Dopo averlo fatto cliccare su Apply, poi su Apply ed infine su Exit.

Ora provate a stampare, è tutta un’altra cosa!
Il testo sarà ben definito e le foto sono finalmente guardabili!
Inoltre penso che in questo modo la stampante consuma meno inchiostro, quindi il problema dell’acquisto di toner rigenerati sarà rimandato un bel po’ più in avanti nel tempo.

Questa guida funziona anche per le altri stampanti laser Samsung della stessa serie, quindi oltre alla clp 315 funziona anche per le clp 300 e le loro derivate.

Inoltre funziona anche per Windows, ovviamente la procedura immagino sarà un po’ diversa, però la sostanza è questa.
Buone stampe!

Ah, riguardo la puzza di plastica bruciata, che si ha nelle prime stampe è normale, passa dopo aver stampato circa 150 pagine!