PDA

View Full Version : Nuova berlusconata sulla rai! Entrino Signori!!!


Bastian UMTS
26-10-2008, 12:43
Il premier alle imprese nel corso della cena a Villa Madama, il 22 ottobre:
attente a fare pubblicità dentro programmi che diffondono solo panico e sfiducia

Rai, bufera su Berlusconi
Pronto un ricorso all'Antitrust

Il senatore del Pd Zanda: "Io leggo un serio conflitto d'interesse"
di ALDO FONTANAROSA
Rai, bufera su Berlusconi Pronto un ricorso all'Antitrust

ROMA - "Mi chiedo come fate ad accettare che la Rai inserisca i vostri spot dentro programmi che diffondono solo panico e sfiducia". La frase che Berlusconi rivolge agli industriali italiani durante la cena a Villa Madama del 22 ottobre (la ricostruzione è del Corriere della Sera) non è sfuggita al sindacato dei giornalisti della Rai e al senatore del Pd Luigi Zanda. "Domani mattina", dice Zanda, "presenterò un ricorso, il mio ennesimo, all'Autorità Antitrust. Siamo di fronte ad una violazione della legge sul conflitto d'interessi, plateale e grave".

"Forte della sua condizione di presidente del Consiglio, Berlusconi esercita una pressione formidabile sui principali industriali italiani perché rinuncino a fare pubblicità sulla televisione di Stato. Questa pressione - continua Zanda - avviene in un regime di duopolio che vede la pubblicità andare diritta a Mediaset quando non va sulla Rai. Dico Mediaset, società di cui il Cavaliere è proprietario".

"Peraltro, a Villa Madama, Berlusconi ha anche giustificato quegli italiani che non pagano il canone. Se gli evasori aumentano, allora la Rai è più debole mentre Mediaset è sempre più forte: anche qui", insiste Zanda, "io leggo un serio conflitto d'interesse. E poi osservo che il canone è una tassa. Dunque commette reato chi incoraggia a non pagarlo. Il mio esposto all'Antitrust si baserà sulle ricostruzioni giornalistiche, che considero attendibili. A meno che il premier non smentisca se stesso oggi, come ha fatto l'altro giorno sull'invio della polizia nelle scuole".

Beppe Giulietti, portavoce dell'associazione Articolo 21, deputato eletto con l'Italia dei Valori, denuncia la "duplice intimidazione" di Berlusconi: contro i programmi della Rai che danno voce agli studenti e contro gli imprenditori che vogliono fare pubblicità sulla televisione di Stato. Carlo Verna, segretario del sindacato dei giornalisti della Rai, lavora a un appello al Capo dello Stato ed anche ai massimi organismi internazionali. "Appena due giorni fa", racconta Verna, "siamo stati ricevuti dal direttore generale della Rai Cappon. Ci ha illustrato le sue preoccupazioni per i riflessi della crisi finanziaria sulle casse della Rai. Ora assisto all'attacco del premier contro Viale Mazzini, vergognoso e irresponsabile".

Maurizio Gasparri, presidente dei senatori della Pdl, accusa Verna di essere un "indignato a comando. Scredita Berlusconi. Tace invece quando gli stalinisti di Santoro si rendono complici della cacciata di un giovane di destra da una piazza di Bologna collegata in diretta con la trasmissione Rai. Verna stacchi i fili del telecomando di partito e recuperi credibilità contestando quanto fatto da Santoro". Ma Verna non si scoraggia: "Paragonare un incidente in una trasmissione con le parole di Berlusconi, indifendibili, è mettere una montagna vicina ad un sasso. Quanto alla mia indipendenza è notoria, perciò ribadisco l'appello al Capo dello Stato, e a nessun altro".
(26 ottobre 2008)

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/economia/rai-spot/rai-spot/rai-spot.html


Senza limite, senza ritegno...preparate la foca!!!!!

luigiaratamigi
26-10-2008, 12:51
...preparate la foca!!!!!
Si è suicidata, nun ja fa più nemmeno lei....

Bastian UMTS
26-10-2008, 12:52
Spero che stavolta il titolo sia adatto :D

sapatai
26-10-2008, 12:55
preparate la foca!!!!!

la foca è pronta!

http://www.zibaldone.rai.it/articoli/spettacolo/isola1/immagini/galleria6/Foca%20monaca%20delle%20mangrovie%20GIF.jpg

Maverick18
26-10-2008, 12:56
"Mi chiedo come fate ad accettare che la Rai inserisca i vostri spot dentro programmi che diffondono solo panico e sfiducia". La frase che Berlusconi rivolge agli industriali italiani durante la cena a Villa Madama del 22 ottobre (la ricostruzione è del Corriere della Sera) non è sfuggita al sindacato dei giornalisti della Rai e al senatore del Pd Luigi Zanda.


Assurdo, mi domando cosa sarebbe accaduto all'estero se un premier avesse detto una cosa del genere.


Maurizio Gasparri, presidente dei senatori della Pdl, accusa Verna di essere un "indignato a comando. Scredita Berlusconi. Tace invece quando gli stalinisti di Santoro si rendono complici della cacciata di un giovane di destra da una piazza di Bologna collegata in diretta con la trasmissione Rai. Verna stacchi i fili del telecomando di partito e recuperi credibilità contestando quanto fatto da Santoro". Ma Verna non si scoraggia: "Paragonare un incidente in una trasmissione con le parole di Berlusconi, indifendibili, è mettere una montagna vicina ad un sasso. Quanto alla mia indipendenza è notoria, perciò ribadisco l'appello al Capo dello Stato, e a nessun altro".


Gasparri è bravissimo nel fare casino e spostare l'attenzione dal vero problema. E' un vero maestro.

bluelake
26-10-2008, 13:00
Assurdo, mi domando cosa sarebbe accaduto all'estero se un premier avesse detto una cosa del genere.
all'estero non avrebbero eletto un vecchio massone deviato come premier, quindi non avrebbero avuto il problema.

9957
26-10-2008, 13:19
all'estero non avrebbero eletto un vecchio massone deviato come premier, quindi non avrebbero avuto il problema.

e pure amico dei mafiosi

ConteZero
26-10-2008, 13:27
Ora ci manca che censurino la programmazione per non danneggiare la pubblicità.

Qualcuno gli spieghi che la RAI non si mantiene sugli spot ma sul canone.

Maverick18
26-10-2008, 13:33
Ora ci manca che censurino la programmazione per non danneggiare la pubblicità.

Qualcuno gli spieghi che la RAI non si mantiene sugli spot ma sul canone.

Si mantiene anche solo sulla pubblicità. Se non erro Annozero si mantiene solo con la pubblicità ed è ottima fonte di ricavi per la Rai proprio grazie ai buoni ascolti.

ConteZero
26-10-2008, 13:41
Si mantiene anche solo sulla pubblicità. Se non erro Annozero si mantiene solo con la pubblicità ed è ottima fonte di ricavi per la Rai proprio grazie ai buoni ascolti.

Sicuramente, ma la cosa è ininfluente.
L'affermazione del PdC è viziata di fondo dall'ipotesi (non veritiera) che la RAI si sovvenziona col servizio pubblico.

Tra l'altro a fare i cattivi dovremmo dire che durante la cacciata di Santoro in RAI misero Socci con Excalibur, trasmissione che sbaragliò ogni record negativo di share!

Deuced
26-10-2008, 13:51
Ora ci manca che censurino la programmazione per non danneggiare la pubblicità.

Qualcuno gli spieghi che la RAI non si mantiene sugli spot ma sul canone.


devo corregerti,non è come dici.La RAI,inutile far finta di non saperlo,è un carrozzone che dà lavoro ad amici,parenti,politici ecc ecc Non potrebbe MAI vivere del solo canone,pensa che il solo Vespa ci costa decine di milioni di €,mi ricordo che qualche anno fa a Bonolis ne furono dati quasi 20 all'anno.In queste condizioni la pubblicità è fondamentale,nel 2007 dalla pubblicità ha guadagnato 1 miliardo e 100 milioni di euro circa,poco meno del canone che ha registrato 1 miliardo e 500.La pubblicità è un buon 40%,senza di essa dovrebbero rivedere compensi e strategie

http://www.bilancio2007.rai.it/ita/bilancio/cons02.htm

ConteZero
26-10-2008, 13:59
Che viva anche di pubblicità è noto ma non DOVREBBE vivere di pubblicità, e di certo non si può portare il pretesto del "non piaci agli sponsor" per "rivedere" il palinsesto.
Una cosa è accettare il malcostume di una RAI strapagata dagli italiani (100+ euro a famiglia), un altra è pretendere quei soldi e lamentarsi dei mancati introiti pubblicitari, perché a quel punto vado e chiedo di non pagare più il canone.