View Full Version : aiuto led
ciao gente prima di tutto ocmplimenti per tutto il lavoro che state svolgendo e da un pò che leggo tutti i postri post, mi sono appena iscritto in quanto ho bisogno di aiuto per costruire una cosain pratica devo costruire una specie lampada da studio ed ci voglio appliccare il modding, il disegno l'ho quasi finito, ma devo superare una parte che per me sono proprio alla prima arma.
al posto delle lampadine devo usare dei led.
1) che led mi consigliate che abbiano luce a sufficienza per studiare in tranquillità?.
2) quali tipi di led ci vogliono e sopratutto che non so dove acquistarli?, ho letto che ci sono molti tipi di led ad alta luminosità c'è per caso un sito dove si possono vedere le varie potenze e i prezzi?.
3) c'è bisogno di costruire un circuito stampato per collegare i led?.
dimenticavo il tutto devo attaccarci una batteria giusto per una illuminazione di circa 5 ore.
vorrei fare un passo alla volta in quanto non sono del mestiere e visto le vostre splendide realizzazioni devo dire che sara un hobby fantastico :).
per ora ci fermiamo a quali led per avere una giusta illuminazione per studiare etc. e dove reperirli.
grazie a presto :)
dunque dunque.
solo 5 ore di autonomia? sicuro che non ti convenga prendere un trasformatore vecchio (anche quello di un cellulare)
per avere l'alimentazione da 220?
su internet su queste componenti ti pelano. ti conviene cercare un negozio di componenti elettronici vicino a casa tua, anche perchè potrai avere consigli da persone "vere" (cioè da poter prendere a pugni se la lampada non funzia).
alimentare dei led è una cosa banalissima, ma ti servirà uno stagnatore per fare le cose fatte bene.
per cominciare facciamo chiarezza: i led funzionano come le lampadine solo che hanno un "senso" (se metti il + col - non funzionano). di solito hanno un range di voltaggio tra e 3 e i 4 volt. anche se dici di non essere del mestiere spero che tu abbia un minimo di conoscenze di elettronica di base (lo dico solo perchè fino a qualche mese fa io non le avevo e tutti mi dicevano: "metti uno di questi e poi lo colleghi così" e io non ci capivo una mazza).
infine: hai controllato che una cosa così non esiste? io di lampade a led ne avevo viste all'ikea e comprare una cosa industriale, laddove il margine di personalizzazione è quasi nullo, spesso conviene.
quindi, come compito a casa per il prossimo post (:D ) ci spieghi che tipo di lampada vuoi costruire e cerchi se hai vecchi trasformatori ( e ci dice che voltaggio hanno).
ciao gnek, ti avviso che non so una mazza di led ed elettronica, infatti per quello sto andando a passi cosi ci capisco qualcosa ed come eri tu oggi lo sono io infatti leggendo i posto scrivono metti quello fai quell'altro hom o non ricordo come si scrive non ci capisco una mazza, prima di tutto ti avviso che la devo alimntare ad energia solare "fotolvotaico", quindi niente corrente elettrica.
ora il primo passo e scegliere i led e la luminosità che serce a tale scopo.
per quanto riguarda la forma etc preferireri in pvt visto che avrei intenzione di metterlo in commercio.
ora che led si potrebbero usare per avere una potenza adeguata senza che succhino troppa energia?.
ora che led si potrebbero usare per avere una potenza adeguata senza che succhino troppa energia?.
I led sono una della sorgenti di luce a più alta efficienza perchè la corrente consumata viene per la maggior parte convertita in luce e poca se ne và in calore.
Non puoi chiedere "che led puoi usare per avere una potenza adeguata senza che succhino troppa energia".
Dipende da quanta luce ti occorre, e poi di conseguenza devi aggiustare la capacità della batteria per avere la durata che ti occorre.
Più o meno il rendimento di tutti i led è abbastanza analogo: devi decidere il colore della luce che vuoi e quanta luce e quindi quanti led ti servono.
Valuta anche la possibilità di usare un neon e un inverter (non quelli da modding); se progetti bene l'inverter hai un buon rendimento ed è più facile gestire la luce, sia per il colore della luce che per il fatto che non viene emessa da una sorgente puntiforme quale è il led.
Il colore della luce è abbastanza importante perchè se la devi usare per leggere, e non come luce di emergenza, deve essere adatta a tale scopo.
In ogni modo se prendi una di quelle torcie a led cinesi, con 5 o 7 leds a seconda del modello, e che costano pochi euro, hai già una buona base per partire e spendi meno che a comperare i componenti sfusi.
Puoi usare la parte con i led e il diffusore, e arrangiarti per il resto come preferisci.
capito fabri, allora faro cosi prendo una torcia ed sperimento come fare il circuito in pratica la copio nei circuiti mi sa che è una buona cosa da fare per imparare alla svelta, sapete chi vende led?.
altra cosa ho una torcia a 6 led ed ho notato che per poter leggere o studiare bene mi servirebbe una luminosità di almeno 3 volte di quella che ho cosa conviene fare mettere tanti led economici ho metterne un paio ma buoni?
altra cosa fabri io vi chiedo la potenza che mi serve perchè non lo so so solo che la torcia che ho e a 6 led ed non basta infatti chiedevo a voi quanti led e che tipo di led ci vorebbero per poter leggere bene, cmq ho notato che servirebbe almeno 3 volte la potenza della mia torcia che ne ha ben 6.
altra cosa oltre ad ewssere ad energia solare li faro anche per la corrente elettrica.
capito fabri, allora faro cosi prendo una torcia ed sperimento come fare il circuito in pratica la copio nei circuiti mi sa che è una buona cosa da fare per imparare alla svelta,
.
Non c'è nulla da imparare nel circuito.
Ti ho suggerito la torcia perchè è già fatta e i led della torcia costano meno che a comperarli.
sapete chi vende led?.
.
Qualsiasi negozio di componentistica elettronica.
altra cosa ho una torcia a 6 led ed ho notato che per poter leggere o studiare bene mi servirebbe una luminosità di almeno 3 volte di quella che ho cosa conviene fare mettere tanti led economici ho metterne un paio ma buoni?
.
Non ci sono led economici e led buoni.
Inoltre la potenza dei led non sale all'infinito, per cui devi usarne diversi assieme, per forza.
Non esiste un mega led....
La luminosità che ti occorre è soggettiva; dipende dalla persona, dalla distanza, da 1000 fattori.
Scusa, a me sembra da come scrivi che tu abbia le idee un pelo confuse.....
altra cosa fabri io vi chiedo la potenza che mi serve perchè non lo so so solo che la torcia che ho e a 6 led ed non basta infatti chiedevo a voi quanti led e che tipo di led ci vorebbero per poter leggere bene, cmq ho notato che servirebbe almeno 3 volte la potenza della mia torcia che ne ha ben 6.
altra cosa oltre ad ewssere ad energia solare li faro anche per la corrente elettrica.[/QUOTE]
ciao fabri, diciamo che non sono confuso ma che ho scritto male, in effetti la domanda poteva essere semplicemente impostata cosi
in pratica quanti led potrebbero servire ad una persona media per poter leggere o studiare? io personalmente penso circa 20, ovviamente so che comprandone solo 20 spendo di più siccome sono intenzionato ad ordinarne una certa quantità dovrei risparmiare invece di comprare 3 torce, per farne una lampada.
ciao fabri, diciamo che non sono confuso ma che ho scritto male, in effetti la domanda poteva essere semplicemente impostata cosi
in pratica quanti led potrebbero servire ad una persona media per poter leggere o studiare? io personalmente penso circa 20, ovviamente so che comprandone solo 20 spendo di più siccome sono intenzionato ad ordinarne una certa quantità dovrei risparmiare invece di comprare 3 torce, per farne una lampada.
Secondo me molti di meno di 20.
I led sono sorgenti puntiformi, e nelle torce oltretutto la luce è raccolta in un cono stretto per arrivare lontano.
Tu hai bisogno di una luce diffusa, e di led te ne bastano molti di meno.
in effetti e vero faro una prova con un cono costruito da me, tanto e facile da fare, dimmi una cosa fabio ho sentito che ci sono led da 10000 o da 3000 o da 500 ora non ricordo se e mcd o cdm bho mi potresti dire che cosa vuol dire?.
esempio al caso mio quale potenza dovrei prendere?, ne ho visti vari in vendita e non saprei cosa sia questo valore.
dimenticavo uno l'ho faro a batteria e solare e per quello non dovrei avere problemi, per alimentare pochi led si spende tanto per un alimentatore?.
dammi una media perfavore.
Mi sembra che qui:
http://www.ngineering.com/LED_Calculators.htm
trovi una risposta a tutto, compresi i mcd.
Un alimentatore costerà 5 euro; puoi usare anche qualsiasi carica batterie da cellulari, corrente massima erogabile permettendo.
so che fabri00 in elettronica straccia tutti quindi ti lascia a lui per la parte tecnica. faccio solo una domanda OT:
sinceramente, come pensi di metterlo in commercio? vuoi realizzare un prototipo? chiedo solo un'info generale. mi sembra assurdo che uno che produce lampade venga a chiedere qui come si collegano i LED
sinceramente, come pensi di metterlo in commercio? vuoi realizzare un prototipo? chiedo solo un'info generale. mi sembra assurdo che uno che produce lampade venga a chiedere qui come si collegano i LED
....non avevo osato fare la stessa identica considerazione...
ciao gente scusate del ritardo il lavoro impegna, vi rispondo subito al vostro dubbio, io devo solo realizzare un primo prototipo per la fase della brevettazione dopo di chè entrano in gioco gli specialisti, siccome non mi fido a chiedere spiegazioni ai specialisti senza prima brevettarlo allora mi sono iscirtto inquesto forum per costruirne uno brevettarlo e poi l'ho potro portare agli specialisti e farlo vedere.
:)
non puoi brevettare il sistema di collegamento dei led!! (sennò noi come cazzo facciamo dopo?) puoi solo brevettare il disegno dell'oggetto. non una forma generica (a meno che tu non sia la Apple :asd:) ma un preciso disegno. e se uno fa una cosa molto simile deve partire la causa. che sarà mooolto lunga e costosa. idem se dopo aver brevettato scopri che 5 anni fa uno la aveva brevettata uguale e la teneva chiusa in un baule in cantina!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.