PDA

View Full Version : cambio scheda madre e cpu il pc si spegne


9luka0
26-10-2008, 10:55
ciao a tt...sn disperato...ho comprato un schada madre asrock p4i65g...l'ho sostituita cn la mia vecchia...sostituendo anche il processore...prima avevo un'amd athlon xp 2400+ su una biostar m7vig...e ade sulla nuova scheda madre ho montato un pentium4 2.4ghz...fatto questo ho reinstallato tutti gli altri componenti (che funzionano tutti)...al momento della prova per vedere se funziona...il pc si accende...per poi spegnersi dopo 10 secondi circa...nemmeno riesco ad entrare nel bios siccome si spegne subito...o se riesce a stare qualche secondo in piu acceso se premo un pulsante della tastiera il pc si spegne subito...
aiutatemi!!!!...

ltroisi
26-10-2008, 11:12
intanto siamo sicuri dell'ali?

fossi in te...io staccherei tutto.....ci metterei 1 sola ram se ne hai 2 o più ...comincerei col minimo indispensabile: mobo+processore+scheda video (la mobo nuova ha video integrato se ho letto bene il modello)+ram+tastiera e mouse...se così il pc si accende e tiene...aggiungerei ad uno ad uno altra ram,hd,masterizzatore e tutto il resto..se non và prova l'altro banco di ram se ne hai

Dumah Brazorf
26-10-2008, 11:13
Controlla di aver montato bene il dissipatore.

9luka0
26-10-2008, 14:35
grazie per lerisposte:D ...penso che il problema sia nel dissipatore...ho notato che quando l'ho tolto il processore nn era ricoperto dalla pasta termoconduttiva...e invece sul dissi c'era...allora ho pensato che il dissi nn tocca la cpu...quindi nn lo raffredda...il problema è che piu di cosi nn posso abbassarlo in modo che il dissi possa toccare la cpu...sono sicuro che il dissipatore sia giusto per il mio socket...
mi dide una soluzone...magari evitando di comprarne uno nuovo??
grazie!!!:cry:

333300
26-10-2008, 15:06
se il dissipatore è giusto controlla solo di montarlo correttamente: non è che questa scheda madre necessita dell'alimentazione supplementare per la cpu e non è stata collegata?

Simona85
26-10-2008, 16:12
cosi a spanne,ma siamo sicuri che in 10 secondi di funzionamento da freddo..anche se il dissipATORE non toccasse bene il procio..possa far si che il pc si spenga??

capirei dopo un po' di uso..ma dopo 10 secondi..

cosi tanto per capire,da inesperta come sono
;)

ltroisi
26-10-2008, 16:32
di sicuro devi usare l'alimentazione supplementare a 4 poli...ma se non l'ha usata secondo me non gli si accendeva proprio

9luka0
26-10-2008, 18:55
be nn proprio 10 secondi....pero si spegne praticamente subito...se è freddo arriva fino al punto in cui devo decidere quale s.o voglio usare...perche ho sia xp che linux...poi si spegne...e se lo riaccendo appena lo accendo si spegne subito...:cry:

cmq il collegamento con il connettore suplementare per la scheda madre l'ho attaccato...e penso anche io che se nn lo attaccavo nn si accendeva nemmeno...

cmq sono certo che il dissi nn tocca il processore...:mad:
nn so piu che fare...potrei apportare una modificha al dissi...ma nn so da dove iniziare...
:cry:

MechManiac
26-10-2008, 22:04
Che dissipatore hai esattamente?

Quella motherboard ha un cestello di plastica con 4 ganci laterali (standard socket 478), per cui il dissipatore originale Intel ci va dentro preciso.

Dumah Brazorf
26-10-2008, 22:24
cosi a spanne,ma siamo sicuri che in 10 secondi di funzionamento da freddo..anche se il dissipATORE non toccasse bene il procio..possa far si che il pc si spenga??

capirei dopo un po' di uso..ma dopo 10 secondi..

cosi tanto per capire,da inesperta come sono
;)

Se il dissipatore non tocca sì. I vecchi AMD Athlon fondevano (con relativa fumatina) in meno di 10 secondi.

ltroisi
27-10-2008, 07:32
..ma scusa..hai messo sotto il vacchio hd dopo il cambio della mobo?
senza fare una formattazione? se si..sei già fortunato perchè salvo dalla schermata blu inaccessibile boot device....inoltre se hai possibilità di entrare nel bios carica i valori di default non si sà mai

9luka0
27-10-2008, 07:55
si ho messo il vecchio hd senza formattare...ma nn è quello il problema...lo avrei formattato dopo...nemmeno riesco ad arrivarci a windows...si spegne subito...:(

il dissipatore è della coolermaster o almeno la ventolina...cn delle pinzette laterali per far si che si agganci a un castello di plastica agganciato alla mobo...ede quel castello di plastica l'ho sganciato...e ho lasciato i buchi sulla mobo liberi...:(

dovro comprare un dissi nuovo...

me ne consigliate uno??...senza spendere una barca di soldi...uno ragionevole..:D

9luka0
27-10-2008, 08:59
ah volevo anche sapere se rimuovendo il castello per il sissipatore che c'è sulla mobo del socket 478...poi posso montarci anche un dissipatore del socket 775??...:mc:

magari ho ho fatto una domanda stupida...:D