PDA

View Full Version : Distro Linux per PC vecchi scuola elementare


aleanto
26-10-2008, 10:49
Ho 7 pc vecchi con win 95 o 98 che vanno da Pentium II e III con 128mb di ram.

Siccome i pc hanno molti problemi con windows volevo sapere se c'è una distro che sia:

- abbastanza leggera che possa girare su questi pc
- semplice da usare dato che devono usarli dei bambini
- che abbia del software aggiuntivo di tipo didattico
- che si possa aggiungere openoffice

Girando in rete ho letto di tutto con mille consigli. Mi pare di capire che xubuntu potrebbe essere un buon compromesso.

Altri dicono Ubuntu+LXDE, altri LinuxMint con XFCE, altri Puppy.

Siccome nessuno è concorde con gli altri qualcuno di voi riesce a farmi un po' di chiarezza?

Io penso che un Xubuntu sia intuitivo e abbia molto software da poter installare (ho visto ad esempio Edubuntu molto interessante).
Considerate anche che anch'io sono ignorante in Linux per cui dovrei avere un sisop abbastanza intuitivo da installare.

E poi credo che far avvicinare i bambini al mondo open source non sarebbe male...

grazie

Pardo
26-10-2008, 11:11
Ovvio che col 9x hai problemi...
Ma per pc di quel tipo, sarebbe perfetto Windows2000 (con MSOffice97) se non vi fate problemi di licenze ovviamente...
Altrimenti IMHO se sei a secco di Linux devi almeno scegliere una distribuzione mainstream, per impazzire di meno, comincia con xubuntu poi sei sempre a tempo a cambiare.

megamitch
26-10-2008, 12:02
Prova Xubuntu, dovrebbe andare decentemente e permetterti soprattutto di fare un lavoro di installazione veloce.

Bye
M.

aleanto
26-10-2008, 12:23
Sto provando proprio ora ad installare Xubuntu...
Poi vi farò sapere le impressioni...ed i problemi...

tutmosi3
27-10-2008, 09:06
Io non sono un amante di Ubuntu e derivate.
Forse potrebbe funzionare ma a mio avviso è pesante.
Che ne pensi di Dreamlinux?

Ciao

aleanto
27-10-2008, 09:32
questa proprio non la conosco...
però prima di avventurarmi in 50 distro, faccio delle prove e poi vi faccio sapere (magari l'argomento interessa anche ad altri). D'altronde finchè non si prova sulla macchina stessa è difficile fare valutazioni.

ozeta
27-10-2008, 10:10
secondo me le buntu non vanno nemmeno se spinte a manovella..

dsl, puppy, sono usabili.

scordati desktop environement se non vuoi che siano lenti come la morte. potresti però usare fluxbox ed installare il minimo indispensabile.

omerook
27-10-2008, 22:03
io propongo puppy! legerissima e ce la possibilita di scegliere quella con i sofrware preinstallati che piu si addice!

bbelze
28-10-2008, 01:12
come già detto in mille altre discussioni, non è troppo importante che distro tu voglia mettere, ma l'equipaggiamento! Se parti da una debian netinstall o dall'equivalente di altre distro, e poi ci metti solo quello che ti serve, con un Desktop leggero (io eviterei persono xfce con così poca ram e valuterei molto attentamente il discorso OpenOffice...) il risultato è sempre più o meno lo stesso.
Il problema è che dici di essere poco esperto, e questo può essere un problema, anche se installare una debian netinstall non è un problema per chi sa come usare apt-get da linea di comando e sa configurare un paio di servizi essenziali a mano (rete...). Il mio consiglio - ancora una volta in disaccordo con quento dicono le altre persone che ti hanno fornito consigli - è quella di partire dall'installazione minimale di una distro qualsiasi e di non usare distro per quanto minimali, che forniscono già molto software a corredo. Perderai molto tempo a leggere manuali, a chiedere supporto su chat e forum, ma i vantaggi saranno evidenti in termini di fluidità e di acquisizione delle competenze personali utili per futuri interventi di manutenzione.

Xfight
28-10-2008, 06:58
Ho 7 pc vecchi con win 95 o 98 che vanno da Pentium II e III con 128mb di ram.

- che si possa aggiungere openoffice



Già qui è abbastanza dura far girare bene openoffice con 128 mb di ram... io eviterei le *buntu perché sono abbastanza esose di ram. Andrei su distro più contenute come puppy o dsl... semplici da usare e richiedono poche risorse.

ByeBye