View Full Version : Flash Slave
AarnMunro
26-10-2008, 11:02
Ho provato a comandare il mio Sigma 530 Super con il flash della 40D.
Sono entrato in Mode ed ho cliccato fino ad avere M ed il simbolo dello slave e poi con Sel ho impostato la potenza (bassa)
Ho messo la 40 in Tv ed ho messo 1/100 ed ho messo il mio modello (il mio bimbo) in piedi davanti ad un muro bianco senza quadri (uno ne ho!) ed il flash dietro di lui tra lui ed il muro con la lampada verso il muro.
Ho scattato e magia: ho fotografato il bimbo con il muro bianco che fa da sfondo illuminato. Il risultato è stato poi migliorato abbassando il flash built in a livello di output e mettendo al massimo il Sigma.
Facilissimo! Ed il sigma ha anche il supportino con in più il foro da tripode!
Nuove possibilità per i ritratti!
Bene, però se posti l'esempio dell'esperimento il tutto sarà più chiaro anche ai niubbi come me :D
Ho provato a comandare il mio Sigma 530 Super con il flash della 40D.
Sono entrato in Mode ed ho cliccato fino ad avere M ed il simbolo dello slave e poi con Sel ho impostato la potenza (bassa)
Ho messo la 40 in Tv ed ho messo 1/100 ed ho messo il mio modello (il mio bimbo) in piedi davanti ad un muro bianco senza quadri (uno ne ho!) ed il flash dietro di lui tra lui ed il muro con la lampada verso il muro.
Ho scattato e magia: ho fotografato il bimbo con il muro bianco che fa da sfondo illuminato. Il risultato è stato poi migliorato abbassando il flash built in a livello di output e mettendo al massimo il Sigma.
Facilissimo! Ed il sigma ha anche il supportino con in più il foro da tripode!
Nuove possibilità per i ritratti!
Ciao Aarn,
invece io ho dei problemi a far scattare il Flash Sigma 500 super con il flash delle 30d ... forse c'è qualcosa che non riesco a capire..
io vorrei usare il modo ETTL sul flash in modo che lui regoli la quantità di luce in relazione a quella generale. Lo metto nelle varie modalità SLAVE e non funziona e cioè:
- modalità ETTL slave 1 : non scatta
- modalità ETTL slave 2 : non scatta
- modalità SLAVE 3 e cell: scatta ma in anticipo perciò non illumina la foto. Cioè scatta durante i prelampi di emissione del flash buit in macchina.
Devo dire che con la Nikon posso pilotare 3 flash remoti in tutta tranquillità e senza errori col sistema CLS variando pure le potenze in macchina via wireless... però mi pare strano che Canon non lo permetta, posso pensare che sia un problema col Sigma ... non so
se qualcuno ha provato e mi può dare spiegazioni lo ringrazio molto
cialbus
strano alberto: il modo é il sl_0 quello da usare. quando é attivo lo vedi lampeggiare in rosso davanti.
però non puoi comandarli in potenza, come slave. Cosa che puoi fare mettendo un altro flash onboard (che sia il 500 o il 530). Penso di prenderlo, prima o poi. In quel caso é come i canon: hai 3 "impostazioni": uno per la schiarita, uno lo sfondo e uno il "boh".
una cosa come "a", "b", "c"
AarnMunro
27-10-2008, 11:45
strano alberto: il modo é il sl_0 quello da usare. quando é attivo lo vedi lampeggiare in rosso davanti.
però non puoi comandarli in potenza, come slave. Cosa che puoi fare mettendo un altro flash onboard (che sia il 500 o il 530). Penso di prenderlo, prima o poi. In quel caso é come i canon: hai 3 "impostazioni": uno per la schiarita, uno lo sfondo e uno il "boh".
una cosa come "a", "b", "c"
Esatto! Come scritto a pag 23 del manuale. (Se vi interessa sul sito Sigma inglese si può scaricare il manuale...io l'avevo perso!)
ilguercio
27-10-2008, 11:53
Postaci cosa ne è ucitoooooo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.