PDA

View Full Version : Temperature


POLO_crt
26-10-2008, 00:24
Installato ubuntu 8.04 in un pc appena assemblato, ho aggiunto l' applet di Gnome "Hardware Sensor Monitor" per monitorare le temperature e ho notato una cosa strana.
Ho una temperatura fissa a 82C° e non capisco cosa sia..
E' un sensore chiamato "Temp3" che fa parte dei "Libsensor".
GPU, HDD mi sembra raggiungano temperature normali mentre quasto 82C° mi lascia molto perplesso.
"Temp1" è a 25C° mentre "Temp2" a 20C°..ma cosa è Temp3? Chipset?CPU?

Cosa mi cosigliate di fare?

Gimli[2BV!2B]
26-10-2008, 01:08
Direi che quasi certamente l'applet si appoggia ad lm-sensors.
I dati di temperature e voltaggi sono sempre da controllare, qualche volta da tarare (a buon senso o con riscontri in Win...), in alcuni casi ci sono valori eliminabili perché fisicamente scollegati sulla scheda madre.

Il file /etc/sensors3.conf contiene le formule che calcolano i valori dall'output grezzo del chip del sensore, assegna i nomi ai canali, da la possibilità di nascondere canali scollegati, permette di impostare i limiti di guardia, ecc...

Nella console usa il comando sensors, vedrai un output di questo tipo:f71805f-isa-0290
Adapter: ISA adapter
+3.3V: +3.33 V (min = +3.01 V, max = +3.58 V)
[TAGLIATO...]Prendi il nome del chip, nel mio esempio f71805f-isa-0290, e cercalo nel file /etc/sensors3.conf (nel mio caso la ricerca va a buon fine solo con il primo blocco del nome: f71805f).
Una volta individuata la sezione corretta puoi impostare quel che vuoi; la sintassi delle impostazioni è piuttosto intuitiva ed è ben introdotta all'inizio del file.

dennyv
26-10-2008, 11:48
Già, segui le istruzioni di Gimli[2BV!2B]

Potrebbe essere una lettura errata o un sensore il cui valore va corretto. Trovi le info seguendo le istruzioni che ti han dato!

Ciao
PS comunque puoi cambiare il sensore utilizzato dalla applet: cliccando il destro su di essa -> preferenze -> selezionare una zona termica

POLO_crt
26-10-2008, 12:06
[QUOTE]Direi che quasi certamente l'applet si appoggia ad lm-sensors.[QUOTE]

Si si appoggia a lm-sensors

digitando sulla console sensor ottengo :

k8temp-pci-00c3
Adapter: PCI adapter
Core0 Temp: +9.0°C
Core0 Temp: -8.0°C
Core1 Temp: -1.0°C
Core1 Temp: -5.0°C

it8718-isa-0228
Adapter: ISA adapter
in0: +1.33 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V)
in1: +2.00 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V)
in2: +3.36 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V)
in3: +3.01 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V)
in4: +3.04 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V)
in5: +3.22 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V)
in6: +4.08 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V)
in7: +0.00 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V)
in8: +2.99 V
fan1: 437 RPM (min = 0 RPM)
fan2: 0 RPM (min = 0 RPM)
fan3: 0 RPM (min = 0 RPM)
fan5: 0 RPM (min = 0 RPM)
temp1: +27.0°C (low = +127.0°C, high = +127.0°C) sensor = transistor
temp2: +18.0°C (low = +127.0°C, high = +127.0°C) sensor = thermal diode
temp3: +84.0°C (low = +127.0°C, high = +127.0°C) sensor = transistor
cpu0_vid: +1.550 V

Questo 84C° del sensore temp3 a cosa si riferisce???? Purtroppo penso sia il chipset...Ho provato a toccare il dissipatore della mobo ed è parecchio caldo.. quasi scotta. E' normale????

Gimli[2BV!2B]
26-10-2008, 13:08
Che valori mostra il BIOS nella schermata di diagnostica? Quasi tutti i BIOS hanno un bel riepilogo dei sensori ben tarato e coi nomi giusti su cui potersi basare.

Il k8temp da valori a caso...

Anche i vari valori inX sono di difficile interpretazione: ce ne son molti molto vicini, l'in7 è disattivo.

I fan2, 3 e 5 son staccati, il fan1 sembra girare abbastanza piano.

Questa temp3 non so proprio cosa possa essere, nel mio sia la cpu che il sys sono thermal diode e sono semplici da individuare, perché la cpu cresce velocemente in funzione del carico.

Questo output, proveniente da un chip simile al tuo (http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=5725179&postcount=293), ha valori simili ma non risalta una temperatura di questo tipo.

Il chipset non è dotato di dissipatore attivo? Da quel che ho visto (il mio hardware è da aggiornare...) le schede madri attuali hanno quasi tutte ventoline anche sul northbridge.

Hia dato un'occhiata al file /etc/sensors3.conf? A volte ci sono dei commenti riguardo al funzionamento/problemi di rilevazione.

POLO_crt
26-10-2008, 13:27
;24733044']Che valori mostra il BIOS nella schermata di diagnostica? Quasi tutti i BIOS hanno un bel riepilogo dei sensori ben tarato e coi nomi giusti su cui potersi basare.

Il k8temp da valori a caso...

Anche i vari valori inX sono di difficile interpretazione: ce ne son molti molto vicini, l'in7 è disattivo.

I fan2, 3 e 5 son staccati, il fan1 sembra girare abbastanza piano.

Questa temp3 non so proprio cosa possa essere, nel mio sia la cpu che il sys sono thermal diode e sono semplici da individuare, perché la cpu cresce velocemente in funzione del carico.

Questo output, proveniente da un chip simile al tuo (http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=5725179&postcount=293), ha valori simili ma non risalta una temperatura di questo tipo.

Il chipset non è dotato di dissipatore attivo? Da quel che ho visto (il mio hardware è da aggiornare...) le schede madri attuali hanno quasi tutte ventoline anche sul northbridge.

Hia dato un'occhiata al file /etc/sensors3.conf? A volte ci sono dei commenti riguardo al funzionamento/problemi di rilevazione.

ho scoperto che altri utenti che hanno la mia stessa scheda madre hanno il "problema" con il sensore temp3 con temperature identiche alle mie ( dovrebbe essere il chipset).
La mobo in questione ha un dissipatore passivo..sicuramente a breve verrà sostituito con uno attivo.
La ventola ha un regime di rotazione basso perchè ho una temperatura della CPU abbastanza bassa (25C°)... purtroppo ho appena assemblato il pc e non ho ancora provato il sistema con qualcosa di impegnativo. Cmq il case è un Antec 300 su cui sono montate 3 ventole (1 da 140x140- 2x 120x120) senza considerare le ventole in estrazione del Ali e della 8800gts.E' un case economico ma dovrebbe essere abbastanza fresco.

Ho controllato sul /etc/sensors3.conf ma non sembra dica molto sul mio K8temp

Gimli[2BV!2B]
26-10-2008, 13:33
Ribadisco: hai buttato un occhio se nel BIOS hai a disposizione un riepilogo dei sensori?
I valori riportati sono gli stessi o danno indizi sull'interpretazione?

Se è presente dovrebbe fornire i valori più affidabili, poiché tarato direttamente dal produttore della scheda madre.

POLO_crt
26-10-2008, 14:40
;24733347']Ribadisco: hai buttato un occhio se nel BIOS hai a disposizione un riepilogo dei sensori?
I valori riportati sono gli stessi o danno indizi sull'interpretazione?

Se è presente dovrebbe fornire i valori più affidabili, poiché tarato direttamente dal produttore della scheda madre.

Ho controllato nel bios e le temperature di CPU e SISTEMA e rimangono sotto i 25C°

Mi è stato consigliato di cambiare il dissipatore del chipset perchè effetttivamente scalda parecchio questa mobo.

medicina
26-10-2008, 18:12
Mi pare che quel valore non sia da prendere in considerazione, come anche i vari "CoreN Temp", tanto più se è fisso. Non penso possa essere la scheda video o altro. Tra l'altro le temperature che hai non mi sembrano affatto male...

Raptor21
28-10-2008, 18:05
Ho pure io questo programmino per le temperature... ma non so da dove farlo partire!! :cry: