PDA

View Full Version : Elezioni Alto Adige


cornetto
25-10-2008, 21:48
Ma le urne sono aperte a partire dalle sette o dalle sei? Ho letto cose discordanti.
Si potrebbe discutere in questo 3d dei risultati.

Saluti.

Xile
25-10-2008, 22:55
Taci va che 30 minuti fa mia mamma mamam mi fa: eh domani si va a votare...io ehhhh cosaaaa?! :stordita: Di giaaaaa?! :stordita: :mc: :muro:
Devo dire la verità non so che votare.

cornetto
27-10-2008, 08:46
http://wahlen.provinz.bz.it/home_li_vg.htm

Xile
27-10-2008, 09:14
Che vinca la SVP si sa, ma non mi aspettavo i FREIHEITLICHEN in seconda posizione.

sider
27-10-2008, 09:18
Ma sono in italia ste elezioni? Ommioddio :rolleyes:

Xile
27-10-2008, 09:20
Ma sono in italia ste elezioni? Ommioddio :rolleyes:

Eeee quanti problemi che ti fai. Giusto per farti capire come le cose qui non vadano come nella solita italia, Durnwalder presidente della provincia, si fa trovare nel suo ufficio già alle 6 di mattina ad accogliere i cittadini che vogliono parlare con lui. Quanti in Italia farebbero una cosa così?! Ora non è tutto rose e fiori ma in confronto ad altre regioni c'é un abisso.

eltalpa
27-10-2008, 10:58
Ma sono in italia ste elezioni? Ommioddio :rolleyes:

Io sono in trentino, ma ti giuro che se fossi residente in AltoAdige voterei anche io per Durnwalder (SVP). Sono molti gli altoatesini di madre lingua italiana che votano per SVP, e a ragion veduta. L'SVP ha sempre amministrato in maniera egregia, pochi sprechi (qualcuno c'è stato, ma nessuno è prefetto), progetti organici e coerenti.

Durnwalder è di madrelingua tedesca (come la maggior parte dei candidati del suo partito)? E chissenefrega, governa bene. Non scelgo certo il candidato per la lingua che usa, ma per quello che fa.

biroz
27-10-2008, 11:51
Eeee quanti problemi che ti fai. Giusto per farti capire come le cose qui non vadano come nella solita italia, Durnwalder presidente della provincia, si fa trovare nel suo ufficio già alle 6 di mattina ad accogliere i cittadini che vogliono parlare con lui. Quanti in Italia farebbero una cosa così?! Ora non è tutto rose e fiori ma in confronto ad altre regioni c'é un abisso.

ma sai che si è anche aumentato lo stipendio a 25 mila euro al mese?:eek:

vado in ufficio alle 3 di mattina io per quei soldi

killercode
27-10-2008, 11:57
Qualcuno ci spiega a noi che stiamo più a sud i vari partiti?

Alfacentauri
27-10-2008, 12:18
Qualcuno ci spiega a noi che stiamo più a sud i vari partiti?

beh, senza entrare nel dettaglio dei partiti, il risultato del voto il alto adige significa questo:
non ci rompete le palle con i vostri partiti, qui a noi sta bene così...
è la dimostrazione che se ci fossero alternative del genere (e con che risultati poi) in italia, PDL e PD non se li cagherebbe nessuno.
c'è però una cosa strana...
infatti non si capisce come il PDL qui non faccia presa nonostante le sue reti di propaganda si prendano anche qui:O

killercode
27-10-2008, 12:23
beh, senza entrare nel dettaglio dei partiti, il risultato del voto il alto adige significa questo:
non ci rompete le palle con i vostri partiti, qui a noi sta bene così...
è la dimostrazione che se ci fossero alternative del genere (e con che risultati poi) in italia, PDL e PD non se li cagherebbe nessuno.
c'è però una cosa strana...
infatti non si capisce come il PDL qui non faccia presa nonostante le sue reti di propaganda si prendano anche qui:O
Si, questo l'avevo capito nel momento che non sono riuscito a leggere il nome del partito. Ma un po' più in dettaglio?

Guille
27-10-2008, 12:32
L'estrema destra tedesca pare stia ottenendo un tot di voti.

Ecco cosi è piu corretto :D

kintaro oe
27-10-2008, 12:38
c'è però una cosa strana...
infatti non si capisce come il PDL qui non faccia presa nonostante le sue reti di propaganda si prendano anche qui:O

...ma te non mi puoi porre in evidenza questo tipo di contraddizioni......
...non vorrai per caso levare il pane di bocca alla propaganda di sx...spero....

entanglement
27-10-2008, 13:16
Io sono in trentino, ma ti giuro che se fossi residente in AltoAdige voterei anche io per Durnwalder (SVP). Sono molti gli altoatesini di madre lingua italiana che votano per SVP, e a ragion veduta. L'SVP ha sempre amministrato in maniera egregia, pochi sprechi (qualcuno c'è stato, ma nessuno è prefetto), progetti organici e coerenti.

Durnwalder è di madrelingua tedesca (come la maggior parte dei candidati del suo partito)? E chissenefrega, governa bene. Non scelgo certo il candidato per la lingua che usa, ma per quello che fa.
se uno è onesto, capace e intelligente lo voto anche se è di madrelingua senegalese.
sarebbe il caso di fondare il VZSVP: Viel Zu Sudtirolen VolksPartiei. (partito per il popolo del molto più a sud del Tirolo"

Guille
27-10-2008, 13:23
c'è però una cosa strana...
infatti non si capisce come il PDL qui non faccia presa nonostante le sue reti di propaganda si prendano anche qui:O

Sara' che la maggior parte della popolazione è di madrelingua tedesca e quindi i canali in lingua italiana li guarda pochissimo o per niente :sofico:

Guille
27-10-2008, 15:26
Se interessa questi sono i risultati finali (http://wahlen.provinz.bz.it/dlistvt_li_vg.htm).


PS: (per ravvivare l'attenzione :asd: ) Da notare che in queste elezioni il PDL ha ottenuto 25.294 voti (8,3% 3 seggi). Nelle precedenti elezioni AN e FI correvano separati ed avevano ottenuto rispettivamente 25.382 voti (8,4% e 3 seggi) e 10.186 voti (3,4% e 1 seggio).

eltalpa
27-10-2008, 15:32
Si, questo l'avevo capito nel momento che non sono riuscito a leggere il nome del partito. Ma un po' più in dettaglio?

SVP (Partito pololare del Sud-tirolo) è nell'area di centrosinistra.
I Freiheitlichen sono la destra tedesca (molto destra, purtroppo). Il fatto che abbiano raccattato così tanti voti è imho preoccupante... per inciso nessuno di madrelingua italiana voterebbe per loro. Ma è anche vero che nessuno di madrelingua tedesca voterebbe PDL o Lega.
Gli altri partiti li conosci.

kintaro oe
27-10-2008, 15:34
Sara' che la maggior parte della popolazione è di madrelingua tedesca e quindi i canali in lingua italiana li guarda pochissimo o per niente :sofico:

Questo potrebbe valere per quelle province confinanti con altre nazioni, ma che mi dici di quelle confinanti con altre regioni italiane ?
...a bolzano quelli madrelingua sono scappati tutti ?

Poi si sa....che da quelle parti non vedono di buon occhio un'eventuale federalismo su scala nazionale, penalizzando la coalizione di dx..

Guille
27-10-2008, 15:36
Questo potrebbe valere per quelle province confinanti con altre nazioni, ma che mi dici di quelle confinanti con altre regioni italiane ?

:confused: scusa forse non ho capito la domanda. L'Alto Adige è una sola provincia e pure piccola e con la maggiranza della popolazione di madrelingua tedesca: non credo esistano altre provincie nella stessa situazione.

eltalpa
27-10-2008, 15:48
Questo potrebbe valere per quelle province confinanti con altre nazioni, ma che mi dici di quelle confinanti con altre regioni italiane ?

La regione Trentino-Alto Adige ha solo due provincie: Trentino e Alto-Adige (ma va?) :D

Le due provincie ormai da una 20ina di anni sono come 2 "separati in casa": il consiglio regionale non serve più a nulla se non a dividere equamente i soldi che arrivano dallo stato e darli alle due province. Da lì in poi è come se fossero due regioni differenti: sanità, servizi, scuola, promozione turistica, viabilità sono decise e governate in maniera indipendente dalle due province di bolzano e trento.

Adirittura le elezioni provinciali sono in due date differenti (mentre in tutte le altre regioni tutte le provincie vanno alle urne lo stesso giorno... Ma lì il consiglio regionale conta qualcosa!)

EDIT (Un po' di storia): Questo sfacelo (lo svuotamento del significato della Regione e del consiglio regionale) è avvenuto per gradi nel corso degli ultimi vent'anni, con il graduale passaggio delle competenze dal consiglio regionale a quello provinciale. Chi ha spinto perchè questo accadesse? Il nostro amico Dundi (Durnwalder), che si è creato il suo miniregno che governa (bene, per la verità) da un bel po' di tempo ormai. E' stato questo un bene? Non porprio, a mio avviso: fino ad ora le due provincie sono andate sempre d'accordo quando si trattava di opere comuni (Viabilità, asse del brennero ecc...), anche grazie al fatto che Dundi si è dimostrato un ottimo mediatore. Personalmente penso che i problemi inizieranno a sentirsi quando salirà qualcun altro a capo della provincia in alto-adige. Li prevedo che inizieranno i casini.

kintaro oe
27-10-2008, 15:49
ops...scusa...intendevo i comuni...

Singolare i dati di Bolzano...

Guille
27-10-2008, 15:59
Adirittura le elezioni provinciali sono in due date differenti (mentre in tutte le altre regioni tutte le provincie vanno alle urne lo stesso giorno... Ma lì il consiglio regionale conta qualcosa!)

Da quanto ho capito normalmente sono nella stessa data: questa volta è solo un caso a causa di ricorsi incrociati al TAR per liste non ammesse/riammesse in Trentino hanno preferito posticiparle per evitare il rischio che potessero essere annullate in seguito mentre in AltoAdige no :D.

Singolare i dati di Bolzano...

in che senso ?

eltalpa
27-10-2008, 16:03
Da quanto ho capito normalmente sono nella stessa data: questa volta è solo un caso a causa di ricorsi incrociati al TAR per liste non ammesse/riammesse in Trentino hanno preferito posticiparle per evitare il rischio che potessero essere annullate in seguito mentre in AltoAdige no :D.
Sì, è vero. Ma questo può accadere solo grazie alla nostra autonomia che ci permette di farlo.

Anche perchè c'è comunque il forte rischio che il TAR le annulli per tutta la regione... bisogna vedere cosa prevede lo statuto di autonomia in questi casi.

Guille
27-10-2008, 16:06
Sì, è vero. Ma questo può accadere solo grazie alla nostra autonomia che ci permette di farlo.

Anche perchè c'è comunque il forte rischio che il TAR le annulli per tutta la regione... bisogna vedere cosa prevede lo statuto di autonomia in questi casi.

Bel casino :sofico:

eltalpa
27-10-2008, 16:08
Bel casino :sofico:

Già, proprio un bel casino... :D

Immagina se per colpa del casino che ha fatto Divina vi tocca tornare a votare... non oso immaginare il putiferio che mette su Dundi :eek:

Guille
27-10-2008, 16:13
Già, proprio un bel casino... :D

Immagina se per colpa del casino che ha fatto Divina vi tocca tornare a votare... non oso immaginare il putiferio che mette su Dundi :eek:

:D
Intanto deve sbrogliare un nodo non indifferente: ovvero a chi proporre gli assessorati che spettano per legge al gruppo linguistico italiano :asd:
(magari un reload delle elezioni alla fine potrebbe non dispiacergli troppo :sofico: )

Sp4rr0W
05-11-2008, 11:51
SVP (Partito pololare del Sud-tirolo) è nell'area di centrosinistra.
I Freiheitlichen sono la destra tedesca (molto destra, purtroppo). Il fatto che abbiano raccattato così tanti voti è imho preoccupante... per inciso nessuno di madrelingua italiana voterebbe per loro. Ma è anche vero che nessuno di madrelingua tedesca voterebbe PDL o Lega.
Gli altri partiti li conosci.

uhm la SVP non è centrosinistra è un po' diverso... ha varie aree al suo interno: destra centro e sinistra.
Sono felicissimo per il risultato dei "Blaue" (Freiheitlichen). Soprattutto perchè significa che la gente non vuole "svendere" la propria terra.

Che non votino Lega non direi proprio... vedi la Artioli, che è mistilingue, e ha preso molti voti anche dalle persone di madrelingua tedesca.

sider
05-11-2008, 11:57
SÜDTIROLER KOMMUNISTEN :rotfl:

Non so perchè detta così ha un suono strano...