PDA

View Full Version : BANKITALIA: PER GARANTIRE PIL ALLUNGARE ETA' PENSIONE


cocis
25-10-2008, 21:26
pensate ancora di andare in pensione???:stordita: :stordita: :read:

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_792787737.html

ROMA - La ricetta è semplice: "lavorare di più, in più e più a lungo".

Charonte
25-10-2008, 22:13
invece la mia ricetta è : truffare , rubare e fregare sempre piu a lungo :)

ConteZero
25-10-2008, 22:25
Bankitalia: La soluzione per il PIL ? Niente pensione ma i contributi li pagate lo stesso.

Per la serie "questi sono come quelli di Wall street, ma più stronzi".

Gianluca99
25-10-2008, 23:06
http://www.clandestinoweb.com/images/stories/video/foto/Cetto%20Laqualunque.png chiu pilu pe tutti!

_TeRmInEt_
25-10-2008, 23:20
http://masaniello.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/26854/scheletro-scrittore.jpg

_Magellano_
25-10-2008, 23:51
Lasciate che passi un po di tempo poi dovremmo anche pagare una tassa per morire,dopo aver avuto i documenti in regola si intende. :asd:

^TiGeRShArK^
26-10-2008, 02:15
invece la mia ricetta è : truffare , rubare e fregare sempre piu a lungo :)

Sarebbe l'ideale :O
mmm..
ma gli shinigami non hanno niente da fare x ora? :stordita:
magari potrebbero risolvere qualche nostro problema :O

bluelake
26-10-2008, 02:20
ROMA - La ricetta è semplice: "lavorare di più, in più e più a lungo".
una fettina di culo con i pinoli no? Già che lavoro ce n'è poco e le ditte chiudono, e poi più di 8 ore al giorno su 24 che vuoi lavorare?
Lasciate che passi un po di tempo poi dovremmo anche pagare una tassa per morire,dopo aver avuto i documenti in regola si intende. :asd:
se consideri che un funerale costa minimo sui 2000 euro (senza contare il costo del posto al cimitero), la tassa per morire si paga anche oggi...

DonaldDuck
26-10-2008, 06:21
La prospettiva di lavorare più a lungo non piace a nessuno, me compreso. Non tanto per il tipo di professione (che ancora mi appassiona) quanto per le mutate condizioni ambientali/ organizzative e rapporti interpersonali peggiorati. Ma non bisogna dimenticare che...
http://www.businessonline.it/news/4520/pensione-italia-va-prima-rispetto-medie-europee.html

L'età pensionabile nella Penisola è tra le più basse d'Europa

L'Unione europea punta ancora una volta il dito contro l'Italia sul tema delle pensioni, dopo che la Commissione nelle scorse settimane aveva rivolto all'Italia un chiaro richiamo: l'età pensionabile nella Penisola è tra le più basse d'Europa. Lo riporta oggi in evidenza il Sole24ore. L'ultimo studio di Eurostat, scrive il quotidiano economico, conferma che, nonostante le riforme fatte dall'inizio degli anni '90, in Italia l'età effettiva di pensionamento resta la più bassa di tutta l'Ue: poco più di 58 anni per gli uomini e circa 57 anni per le donne. Solo il Belgio presenta dei numeri di poco inferiori.

Il recente accordo raggiunto tra il Governo Prodi e i sindacati per riformare ulteriormente il sistema previdenziale non cambierebbe di molto la situazione. Infatti, non solo l'età per la pensione di vecchiaia rimane invariata (65 anni per gli uomini e 60 per le donne), ma il cosiddetto "scalone" della riforma Maroni viene ammorbidito, rendendo più graduale il cammino verso l'innalzamento dell'età pensionabile.

Lo studio di Eurostat sottolinea come l'età ufficiale per la pensione sia simile in quasi tutti i Paesi europei, variando tra tra i 62 e i 65 anni per gli uomini e tra i 60 e i 65 anni per le donne. Ma l'età in cui effettivamente ci si ritira dal mercato del lavoro varia da Paese a Paese, e in molti di essi «è ben al di sotto» dell'età ufficiale. È questo il caso dell'Italia - evidenzia l'istituto europeo di statistica - dove «l'età media della pensione per le donne è solo di 57,2 anni, 3 anni più bassa dei 60 anni ufficiali»; e dove «anche gli uomini si ritirano dal lavoro ad un'età relativamente giovane, che si attesta sui 58,4 anni, circa 7 anni prima dei 65 anni ufficiali».
Questi dati, scrive il Sole24ore, pongono l'Italia in fondo alla classifica di Eurostat, ben distante da altri Paesi, come la Germania, dove l'età effettiva di pensionamento è in media di 59,9 anni per le donne e di 61,6 anni per gli uomini, la Spagna (59,5 e 62,6 anni), in Olanda di (59,3 e 60,5 anni), in Svezia (63,3 e 63,9 anni).

Gli esperti dell'istituto di statistica sottolineano come dal 1998 l'età media effettiva di pensionamento sia gradualmente aumentata in quasi tutti i Paesi dell'Unione Europa. Ma non in Italia, dove anzi «si è registrata una caduta», anche se dall'attuazione della riforma Maroni l'Ue si attendeva un'inversione di tendenza, che ora dovrà essere confermata dalla riforma Prodi.

Lo studio di Eurostat mette in evidenza come siano ancora troppo pochi in Europa i lavoratori che scelgono la via del part-time o dell'orario ridotto in alternativa al pensionamento anticipato. Anche in questo caso l'Italia è agli ultimi posti. Nel nostro Paese, inoltre, quasi tutte le persone che vanno prima in pensione non rientrano più nel mercato del lavoro - anche se ancora relativamente giovani e in buona salute - sia per scelta personale sia per difficoltà nel trovare una nuova attività. Fermo restando che non sono pochi quelli che scelgono la strada del lavoro sommerso, soprattutto nel Mezzogiorno.

Fonte: http://www.confesercenti.it
pubblicato il 15/08/2007 alle ore 8:46:42


La spinta viene dall'unione europea.

anonimizzato
26-10-2008, 08:17
Sull'eta pensionabile posso darti anche ragione e sono dispostissimo ad un allienamento con l'Unione europea.

Dimenticavo: non sarebbe male nemmeno un allineamento degli stipendi. :rolleyes:

Ecco questo forse sarebbe un buon punto di partenza.

Dare e ricevere. Non solo il secondo.

Ferdy78
26-10-2008, 09:12
a volte mi chiedo cosa ci spinge a farci accettare simili atteggiamenti:)

Questi parlano di prodotto interno lordo...ma se io cittadino NON arrivo più alla terza settimana del mese, come cazzo pensano di far ripartire una economia ormai alla sfascio?

Cos'è pèuntano sulle esportazioni delle grosse aziende, strabbattendosene degli italiani, anche di quelli hceh producono per esportare?

Non lo capiscono che NON gli conviene far partire scintille che poi diventano fuochi, incendi, tragedie?

Ci credono tutti sudditi?:mbe:

Perchè non mettevano un freno 20 anni fa quando facevano uscire docenti dalla scuola e tanti altri enti con solo 19 anni di servizio e moltissimi a 45 anni erano in pensione???

Che cosa vogliono adesso???

Dobbiamo piangere noi le colpe di dirigenti e politici assolutamente sconsiderati e scellerati????

Ma che vadano a zappare, draghi compreso che non fa altro che parlare, ammonire, lanciare allarmi ...ma alla fine fa cosa fa???

Cos'è vogliono farci fare la pensioncina integrativa con medioberlusconi???
Dobbiamo pure dargli i soldi per avere la pensione dopo magari 40 anni di servizio , servizio prestato anche allo Stato???

ma la conoscono la decenza???

generals
26-10-2008, 09:23
Bankitalia: La soluzione per il PIL ? Niente pensione ma i contributi li pagate lo stesso.

Per la serie "questi sono come quelli di Wall street, ma più stronzi".

:rotfl:

io propongo anche di allungare la vita e rendere immortale la gente per farla lavorare sempre come bestie, insomma come i polli da batteria, mentre i vari Banchieri si godono i loro profitti speculativi, :O

bluelake
26-10-2008, 09:36
Dimenticavo: non sarebbe male nemmeno un allineamento degli stipendi. :rolleyes:
se avvenisse davvero allora sì che tanti sceglierebbero la via del part-time invece di andare in pensione, ora come ora col part-time si prendono 500 euro al mese, ci paghi giusto le bollette e la benzina per andare a lavorare ma poi per mangiare vai alla mensa dei poveri...

Gargoyle
26-10-2008, 09:41
Comunque è inutile che Draghi e compagnia bella si agitino troppo: a breve, quando il progetto di privatizzare la sanità avrà preso piede, l'aspettativa di vita degli italiani si abbasserà considerevolmente ed il problema si risolverà da solo.

fabio80
26-10-2008, 09:54
come già è stato detto, fino quando non allineano gli stipendi possono ciacolare finchè vogliono

a loro coercizione, risponderò a modo mio

sempreio
26-10-2008, 09:56
io spero solo che i coglioni che ancora pagano le tasse si sveglino:O

Gargoyle
26-10-2008, 10:08
come già è stato detto, fino quando non allineano gli stipendi possono ciacolare finchè vogliono
Se consideriamo la media sull'europa a 27 (dove ci sono anche gli stati dell'est pieni di morti di fame) probabilmente i nostri stipendi non sono bassi.
La nostra produttività, però, è davvero bassa, ma credo sia colpa più di sistemi organizzativi medievali che non dei lavoratori.

fabio80
26-10-2008, 10:12
Se consideriamo la media sull'europa a 27 (dove ci sono anche gli stati dell'est pieni di morti di fame) probabilmente i nostri stipendi non sono bassi.
La nostra produttività, però, è davvero bassa, ma credo sia colpa più di sistemi organizzativi medievali che non dei lavoratori.

e grazie, ma dobbiamo fare la media sui paesi del vecchio nocciolo, altrimenti il confronto è senza senso...

per quanto riguarda la produttività, per quanto posso dirne io è quella di molte tute blu che è veramente indecente, in ufficio si corre e non poco (a parte qualche persona con atteggiamento da ufficio postale)

ConteZero
26-10-2008, 10:13
Se consideriamo la media sull'europa a 27 (dove ci sono anche gli stati dell'est pieni di morti di fame) probabilmente i nostri stipendi non sono bassi.
La nostra produttività, però, è davvero bassa, ma credo sia colpa più di sistemi organizzativi medievali che non dei lavoratori.

Più che altro è frutto di un sistema che premia i parenti (propri o del protettore di turno).

anonimizzato
26-10-2008, 11:14
Se consideriamo la media sull'europa a 27 (dove ci sono anche gli stati dell'est pieni di morti di fame) probabilmente i nostri stipendi non sono bassi.
La nostra produttività, però, è davvero bassa, ma credo sia colpa più di sistemi organizzativi medievali che non dei lavoratori.

Eh be no cazzo, scusa ma la media a 27 paesi non mi sta bene.

Se permetti il confronto lo voglio (tenendo conto del costo della vita) con stati come:

- Germania,
- Francia,
- Spagna,
- Inghilterra,
- Olanda,
- ecc.

Troppo facile dire che prendiamo molto di più di un Rumeno. :D

anonimizzato
26-10-2008, 11:18
La nostra produttività, però, è davvero bassa, ma credo sia colpa più di sistemi organizzativi medievali che non dei lavoratori.

Discorso che ho sempre fatto anch'io.

Dicono tutti di lavorare di più e più a lungo per aumentare la produttività ma così facendo non si aumenta la produttività bensì la produzione (ed è normale).

La produttività la si incrementa con lo sviluppo tecnologico, l'ottimizzazione dei processi lavorativi ecc.

Se per per produrre 100 pezzi del prodotto X un operaio tedesco ci mette 1 ora magari l'operaio italiano nelle stessa ora ne produce solo 50 perchè lavora su un macchinario di generazione precedente.

Ziosilvio
26-10-2008, 11:23
pensate ancora di andare in pensione???:stordita: :stordita: :read:

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_792787737.html

ROMA - La ricetta è semplice: "lavorare di più, in più e più a lungo".
Era risaputo che ci si sarebbe arrivati.
D'altronde, la pensione a 55 anni è auspicabile con un'aspettativa di vita intorno ai 65 anni. Ma quando l'aspettativa di vita va verso gli 80?

fabio80
26-10-2008, 11:34
Era risaputo che ci si sarebbe arrivati.
D'altronde, la pensione a 55 anni è auspicabile con un'aspettativa di vita intorno ai 65 anni. Ma quando l'aspettativa di vita va verso gli 80?

in italia non ci sono le condizioni per fare discorsi "virtuosi" di questo tipo. lo stato e le aziende prima di pretenetde devono saldare molti debiti coi comuni cittadini. basta con l'univocità

StefAno Giammarco
26-10-2008, 18:15
io spero solo che i coglioni che ancora pagano le tasse si sveglino:O

Sempretu fornisci gentilmente una doverosa spiegazione di questa frase? In pubblico per cortesia come in pubblico l'hai scritta. Perché di primo acchito sempra una istigazione a delinquere più un insulto per le persone oneste, riflettendoci ulteriormente invece pure. Se non mi convinci del contrario dovrò, inevitabilmente, sospenderti.

GUSTAV]<
26-10-2008, 18:24
Sempretu
:sbonk:

sempreio
26-10-2008, 18:47
Sempretu fornisci gentilmente una doverosa spiegazione di questa frase? In pubblico per cortesia come in pubblico l'hai scritta. Perché di primo acchito sempra una istigazione a delinquere più un insulto per le persone oneste, riflettendoci ulteriormente invece pure. Se non mi convinci del contrario dovrò, inevitabilmente, sospenderti.

ovviamente era solo una provocazione:D come quando il nostro presidente del consiglio dice che oltre il 33% di tassazione sull' impresa è rubare

Ragazzo del '99
26-10-2008, 18:51
Se consideriamo la media sull'europa a 27 (dove ci sono anche gli stati dell'est pieni di morti di fame) probabilmente i nostri stipendi non sono bassi.

Benissimo, però facciamo la media sull'europa a 27 anche per il costo della vita :read:

GUSTAV]<
26-10-2008, 19:12
frappoco daranno la pensione solo ai 90enni accompagnati dai genitori.. :O
ma con il nuovo governo questo non e' un problema xche' x legge hanno allungato la vita fino a 120 anni... :O

StefAno Giammarco
26-10-2008, 19:17
ovviamente era solo una provocazione:D come quando il nostro presidente del consiglio dice che oltre il 33% di tassazione sull' impresa è rubare

A prescindere dal fatto che un presidente del consiglio non mente per definizione come per definizione non sbaglia :D non ti sarà sfuggito che il Silvione nazionale ha omesso di iscriversi in questo forum e quindi non ricade sotto la mia giurisdizione :read: . Come primo tentativo è assai debole. Ti do una seconda possibilità, se fallisci anche questa volta non te ne darò una terza.

cocis
26-10-2008, 19:55
e dopo bankitalia arriva napolitano :D

Napolitano: fondamentale il contributo degli imprenditori per uscire dalla crisi

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/10/napolitano-imprese-crisi.shtml?uuid=d82fbd5a-a38a-11dd-b30f-c9cb57ae068c&DocRulesView=Libero

le banche fanno le porcate ..e gli imprenditori dovrebbeso salvarli ... :D

fabio80
26-10-2008, 20:00
e dopo bankitalia arriva napolitano :D

Napolitano: fondamentale il contributo degli imprenditori per uscire dalla crisi

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/10/napolitano-imprese-crisi.shtml?uuid=d82fbd5a-a38a-11dd-b30f-c9cb57ae068c&DocRulesView=Libero

le banche fanno le porcate ..e gli imprenditori dovrebbeso salvarli ... :D

che a loro volta chiderano lacrime e sangue ai soliti noti :D :asd:

il cerchio si chiude: le banche fanno le porcate, gli imprenditori fanno la loro parte, il popolo paga :D

forse semprelui non ha proprio tutti i torti... :mbe:

sempreio
26-10-2008, 20:08
A prescindere dal fatto che un presidente del consiglio non mente per definizione come per definizione non sbaglia :D non ti sarà sfuggito che il Silvione nazionale ha omesso di iscriversi in questo forum e quindi non ricade sotto la mia giurisdizione :read: . Come primo tentativo è assai debole. Ti do una seconda possibilità, se fallisci anche questa volta non te ne darò una terza.

ma che giustizia è se non posso appellarmi ai tre gradi di giudizio:cry:

gefri
26-10-2008, 20:59
:rotfl:

io propongo anche di allungare la vita e rendere immortale la gente per farla lavorare sempre come bestie, insomma come i polli da batteria, mentre i vari Banchieri si godono i loro profitti speculativi, :O

occhio che tempo fa lui ha fatto una sparata di portare la vitamedia a 100 e più anni :D

fabio80
26-10-2008, 21:13
se questi qua potessero attaccarci a delle macchine tipo matrix non ci penserebbero due volte

io mi sono rotto i co$%&/ di sentirmi chiedere sacrifici, rinuncia a questo e quell'altro, farsene ragione, fare il virtuoso, lavorare come uno schiavo per prendere meno di un inglese, farmi fare le prediche da napolitani, marcegaglie, draghi, draghesse, montezemoli e chi cazzo volete voi

continuano a succhiare soldi, chiedere chiedere chiedere e sto paese va sempre peggio

ci fossero sacrifici in cambio di qualcosa capirei anche, ma in cambio di un pugno di aria, che ormai manco le mosche hanno, veramente no. basta. al diavolo loro, non passo una vita all'insegna del nulla per farli contenti

StefAno Giammarco
27-10-2008, 01:19
io spero solo che i coglioni che ancora pagano le tasse si sveglino:O

Sempretu fornisci gentilmente una doverosa spiegazione di questa frase? In pubblico per cortesia come in pubblico l'hai scritta. Perché di primo acchito sempra una istigazione a delinquere più un insulto per le persone oneste, riflettendoci ulteriormente invece pure. Se non mi convinci del contrario dovrò, inevitabilmente, sospenderti.

ovviamente era solo una provocazione:D come quando il nostro presidente del consiglio dice che oltre il 33% di tassazione sull' impresa è rubare

A prescindere dal fatto che un presidente del consiglio non mente per definizione come per definizione non sbaglia :D non ti sarà sfuggito che il Silvione nazionale ha omesso di iscriversi in questo forum e quindi non ricade sotto la mia giurisdizione :read: . Come primo tentativo è assai debole. Ti do una seconda possibilità, se fallisci anche questa volta non te ne darò una terza.

ma che giustizia è se non posso appellarmi ai tre gradi di giudizio:cry:

Sono sicuro accetterai serenamente una adeguata sospensione di soli tre giorni. La prossima volta studiatele prima :read: :D

Flop
27-10-2008, 01:48
La ricetta è semplice: "lavorare di più, in più e più a lungo"

mi è sfuggito o non hanno detto cosa ci guadagnano i lavoratori dagli "in più"

ThinkDifferent
27-10-2008, 08:24
secondo me la soluzione è ancora più semplice, come uno va in pensione si dovrebbe suicidare per amor di patria e non gravare più sulle casse dello stato:O

rgart
27-10-2008, 08:49
Cosa ci si guadagna? in soldi naturalmente....

Si fanno più straordinari e si guadagna di più perchè sono detassati....
Si lavorano più anni e si guadagna di più....
In questo modo si muore prima e tutti sono contenti....

In pratica tra 1 settimana in più di lavoro al mese per via degli straordinari indispensabili, il lavoro fino a -5 anni dalla morte la famiglia neanche si sa cos'è... e il tutto per cosa? 1500 euro al mese :O

Ma vaccagherrr....

duido
27-10-2008, 09:03
ci vogliono sfruttare fino all'ultimo respiro direttamente dal lavoro all'ospizio.
la vita media bisognerebbe calcolarla per categorie ,non credo assolutamente che gente che ha lavorato in fabbrica o comunque lavori pesanti abbia una vita media di 78 anni

duido
27-10-2008, 09:09
Cosa ci si guadagna? in soldi naturalmente....

Si fanno più straordinari e si guadagna di più perchè sono detassati....
Si lavorano più anni e si guadagna di più....
In questo modo si muore prima e tutti sono contenti....

In pratica tra 1 settimana in più di lavoro al mese per via degli straordinari indispensabili, il lavoro fino a -5 anni dalla morte la famiglia neanche si sa cos'è... e il tutto per cosa? 1500 euro al mese :O

Ma vaccagherrr....
la detassazione sugli straordinari ,son veramente pochini che la potranno sfruttare visto la crisi che si sta già avviando con una richiesta di cassa integrazione che moltissime aziende stanno chiedendo

ConteZero
27-10-2008, 09:10
A questo punto ci vorrebbe una provocazione:
Far passare una legge che permetta al lavoratore dipendente di NON pagare i contributi prendendo il corrispettivo in busta paga e NON ricevere in cambio trattamento pensionistico.
Tanto se vai a lavorare fino alla morte che paghi a fare i contributi...

rgart
27-10-2008, 09:14
A questo punto ci vorrebbe una provocazione:
Far passare una legge che permetta al lavoratore dipendente di NON pagare i contributi prendendo il corrispettivo in busta paga e NON ricevere in cambio trattamento pensionistico.
Tanto se vai a lavorare fino alla morte che paghi a fare i contributi...

Mi dispiace ma non funziona così...

In era preistorica i contributi che uno versava venivano poi presi in età pensionabile, oggi i tuoi contributi servono per pagare la pensione di tuo nonno, neanche quella di tuo padre... :D

Per cui se oggi si smettesse di versare, ne tuo nonno, ne tuo padre-madre prenderebbero la pensione e tutta l'italia collasserebbe...

ThinkDifferent
27-10-2008, 09:29
ieri "lavorare tutti, lavorare meno"
oggi "lavorare...magari"
domani "lavora schiavo...":O