View Full Version : Nuovo Pc per montaggio, rendering video, game
vulcanboy
25-10-2008, 19:18
Vorrei farmi assemblare un nuovo pc da un negozio di fiducia
-budget: max 1000 Euro incluso SO OEM.
-monitor : attuale 19”; entro febbraio 09 24” full HD (i 1000 eu sono per il solo pc, il monitor lo comprerò con altro budget)
-SO: Vista home premium OEM (sto leggendo apposito thread per decidere tra 32 e 64, ma sarei orientato al 64)
-utilizzo in ordine di importanza:
1.acquisizione video in full HD, montaggio modifica di tali video con pinnacle e adobe (after effects; premiere) -livello amatoriale.
2.vorrei iniziare : modellazione 3D con autodesk 3ds max - livello amatoriale
3.game
altri dettagli
-NON intendo fare OC
-Il locale in cui uso il pc non ha aria condizionata: in estate si arriva a 28-30 °C:cry:
-se possibile wifi integrato nella scheda madre
-sarei orientato su 2 Hardisk in raid 0 + uno per storage sui 500/750 G
-Se riuscite a darmi componenti e relativi prezzi separati riesco a valutare meglio e tornare con info in base alla disponibilità del negozio.
-Normalmente il pc lo cambio ogni 3 anni circa, con eventuali upgrade se possibili e sensati economicamente:read:
Grazie:D
walter89
25-10-2008, 21:19
Intel Core 2 Quad q6600 160 € o Core 2 Quad Q9550 300 €
(La differenza prestazionale fra i 2 è nell'ordine del 20-25%)
Asus P5K-Pro 110 €
2 x 2 GB DDR2 800 MHz CAS 5 70 €
2 X 320 GB RAID 0 Western Digital 3200aaks 80 €
2 x 640 GB RAID 1 Western Digital 6400aaks 130 €
Ati HD 4850 140 €
Masterizzatore Pioneer DVR-216DBK Sata 25 €
Case Enermax Chakra 85 €
Corsair HX 520W 80 €
Totale 880-1020 €
Di + a mio parere nn conviene spendere :)
1 x Microsoft Windows XP Professional SP3
1 x Corsair CMPSU-650TXEU 650W
1 x INTEL Core 2 Quad Q9400 2.66 GHz 6MB BOX
1 x Antec Nine Hundred
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
4 x SAMSUNG 250GB HD252HJ 7200rpm 16MB
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-WiFi
1 x ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
€ 1,001.00
Config fatta su prokoo.Ho messo xp perché svista 64 bit non era disponibile,mi serviva per regolarmi con il prezzo (vengono entrambi un centinaio d'euro).
Quell ali te lo tieni per un bel pò,corsair e tagan (seasonic) sono ottimi alimentatori
Ho messo il Q9400 che è la nuova architettura a 45 nm quindi consuma e scalda meno del Q6600 e c ho messo un dissi per lasciarlo al fresco.
Quel case è uno dei migliori,se non ti piace prendi un Cooler Master 690 che costa ancora meno.
Le ram sono CL4...latenza minore qundi + performanti.
La mobo ha la wi fi integrata e la golden sample è una Vga occata di fabbrica ma con un ottimo dissipatore attivo
Ho messo 4 Hd da configurare in RAID 10,sicuro e performante...ma volendo vai con il classico raid0 + storage e risparmi qualcosina
1 x Microsoft Windows XP Professional SP3
1 x Corsair CMPSU-650TXEU 650W
1 x INTEL Core 2 Quad Q9400 2.66 GHz 6MB BOX
1 x Antec Nine Hundred
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
4 x SAMSUNG 250GB HD252HJ 7200rpm 16MB
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-WiFi
1 x ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
€ 1,001.00
Config fatta su prokoo.Ho messo xp perché svista 64 bit non era disponibile,mi serviva per regolarmi con il prezzo (vengono entrambi un centinaio d'euro).
Quell ali te lo tieni per un bel pò,corsair e tagan (seasonic) sono ottimi alimentatori
Ho messo il Q9400 che è la nuova architettura a 45 nm quindi consuma e scalda meno del Q6600 e c ho messo un dissi per lasciarlo al fresco.
Quel case è uno dei migliori,se non ti piace prendi un Cooler Master 690 che costa ancora meno.
Le ram sono CL4...latenza minore qundi + performanti.
La mobo ha la wi fi integrata e la golden sample è una Vga occata di fabbrica ma con un ottimo dissipatore attivo
Ho messo 4 Hd da configurare in RAID 10,sicuro e performante...ma volendo vai con il classico raid0 + storage e risparmi qualcosina
Come wi-fi io metterei una scheda dedicata molto più performante e prenderei la versione 110db della mobo.
vulcanboy
26-10-2008, 09:46
Come wi-fi io metterei una scheda dedicata molto più performante e prenderei la versione 110db della mobo.
grazie a tutti per le prontissime risposte. :)
Per il raid preferirei risparmiare qualcosa e fare raid0 e + storage, anche perchè ho altri dischi esterni per backup
per il wi fi terrei quello integrato perchè questo pc è vicino al router, non uso il cavo lan principalmente per evitare gli sbalzi di corrente della linea telefonica (dal router al pc) in caso di temporale
se ho letto giusto in apposito thread sulla mobo e sul sito asrock entrambe le wi-fi sono a 110db, è quella senza wifi (TWINS) che usa realtek alc 888 e non alc 890.
quindi se la trovo sarei orientato su: asrock 4Core1600P35-WiFi+
che ha anche la porta firewire-( 1 x IEEE 1394 Port), perchè a volte mi fanno acquisire video da videocamere con minidv e tale standard
per il Q9400 devo richiedere qualche "step" particolare? ho provato a cercare sul forum ma non sono stato capace di trovare niente, cercherò ancora.
la prox settimana vado in negozio e mi faccio fare l'offerta , poi vi faccio sapere
Ciao:D
vulcanboy
29-10-2008, 10:15
per il Q9400 devo richiedere qualche "step" particolare? ho provato a cercare sul forum ma non sono stato capace di trovare niente, cercherò ancora.
:D
nessuno mi sa dire qualcosa sullo step del q9400?:confused:
da quel che ho capito leggendo la sezione processori del forum dovrebbe essere uscito già con step E0.
O ci sono altri step con migliori prestazioni?:confused:
Grazie :D
vulcanboy
09-11-2008, 18:40
Il negozio mi ha comunicato quello che può assemblare per le mie esigenze
Purtroppo la configurazione è quasi completamente rivoluzionata.:mad:
Provo a postarla
1x Case Nexus Ventilation Pro 1
1x alimentatore 650W
1x MB ASUS P5Q
1 x INTEL Core 2 Quad Q9400 2.66 GHz 6MB BOX
1x ASUS ARTIC SQUARE
ocz2rpr800c44gk 4GBKIT DDR2 800MHZ reaper dual channel
1x ATI HD4850 512MB TOXIC PCI-E 2.0 DX10.1
2 x wd5001abys 500GB SATAII raid edition (raid 0)
1x hd753lj SAMSUNg 750GB S-ATA2 32MB (storage)
1x WL-138 ASUS wireless lan 138GPCI 802.11G 54MB
1x MASTERIZZATORE DVD DL LIGHTSCRIBE SATA
1x VISTA HOME PR 32B OEM IT
:confused: vi esprimo i miei dubbi:confused:
case Nexus: non mi sembra venga mai consigliato. Per quale motivo? Scarsa qualità? Prezzo alto?
Alimentatore : mi deve dire la marca e modello e tornerò sull’argomento pechè so essere molto importante
P5Q : non trattano proprio le asrock. E’ compatibile e bilanciata rispetto al sistema? Non farò OC!
Asus Artic square: le prove non ne parlano male, forse è caro?
Ram: non sono in grado di capire, chiedo aiuto!
Scheda video: è meglio, uguale o peggio rispetto alla golden sample?
Hard disk in raid 0 : 2 x 500 non è eccessivo? Non vale la pena risparmiare con un 2x 250?
Vista avevo richiesto il 64 bit. Ce l’hanno e se voglio lo installano ma me lo sconsigliano causa potenziali incompatibilità con alcuni programmi
Il tutto ad un prezzo di ca 1000 euro, compresi assemblaggio e test.
vulcanboy
10-11-2008, 09:27
up :cool:
The borg
10-11-2008, 11:25
I prezzi singoli non te li dice???
walter89
10-11-2008, 18:05
a occhio mi sembra cara :)
vulcanboy
10-11-2008, 20:59
si mi sembra cara e poco chiara! :mad:
i prezzi singoli non me li dice,:confused:
quindi cambio strada: me lo farei assemblare da HRW (tecnocomputer ha veramente poco) , ma prima devo chiarire alcuni aspetti riguardo ad ordine, consegna e garanzia, perchè alcuni componenti non li hanno (non ho fretta, posso aspettare) e provo a chiedere se posso ritirare di persona, non sono tanto lontano.
Intanto grazie:)
PS: se qualcuno ha info negative su HRW me lo faccia sapere, purtroppo il Thread sugli shoponline è stato chiuso:(
vulcanboy
13-11-2008, 15:46
Alla fine opterei per HRW perchè posso ritirare di persona abitando vicino e i feedback su assemblaggio mi sembrano buoni.
So che è più caro di prokoo, ma preferisco spendere qlcosa di più ed evitare corrieri:mad: , soprattutto su un intero pc
Ipotizzerei questo:
Corsair TX PSU 650W
CENTURION 590 - Tower BLACK no PSU
Arctic-Cooling Freezer 7 Pro PWM
2X Samsung 250GB HD252KJ 16MB 7200 rpm SATA2 = raid 0 x S.O.
1 x samsung 750 GB HD753LJ 32MB 7200 rpm SATA2 = storage
Pioneer 216DBK black DVD RW 20x20x/ DL12x/RAM 5x SATA Oem
Core 2 Quad Q9400 6MB Socket 775
OCZ Reaper HPC PC2-6400 Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 800MHz)
Asrock P43D1600Twins 1394 Socket 775 (P43+ICH10, DDR2+DDR3)
ATI - Sapphire - HD4850 TOXIC 512 GDDR3 PCIE2.0 DirectX10.1 HDTV
S.O. Vista 32 bit OEM
Servizio di Assemblaggio PC e Testing prodotto
Vi spiego alcune cose e dubbi:
case : non hanno antec:( , quindi andrei sul 590
Mobo: questa ha la porta firewire( 1 x IEEE 1394 Port) che mi serve
Ram : di OCZ non hanno 2x2g titanium:( , chiedo consiglio sulle reaper:confused:
Sk video: non hanno gainward, chiedo consiglio su quella sopra.:confused:
resta il dubbio anche sul SO (Vista 32 o 64 ?) accetto consigli, comunque cercherò di leggere su altre parti del forum
Grazie
OS a 64bit senza dubbi. se disporrai della suite CS4 potrai sfruttarne a pieno le potenzialità con il 64bit. inoltre per sfruttare al meglio 4gb di ram occore un os a 64bit.
le ram se non devi overcloccare prendile economiche, no avresti alcun vantaggio. da €k€y ad esempio trovi a 53€ 4gb di team elite 800mhz
quella scheda madre monta ICH10R ? occhio perchè è fondamentale per il raid.
per la scheda video non ho ancora ben capito quanto la tecnologia cuda influisca sulla decodifica video e se è utilizzabile solo con quadrofx + plugin rapidhd o anche sulle schede gaming.
magari fai una ricerca in quest'ambito per vedere se ti conviene prendere una ati o una nvidia.
posso solo dirti che con 3dsmax i diriver nvidia sono stabilissimi e performanti, le ati non saprei...non ne provo una dalla x1600 :stordita:
per il case valuta anche il CM 690. ha 7 alloggiamenti per le ventole, l'ideale per ambienti di lavoro come il tuo. specialmente se nel case monti molte unità disco.
ciao :)
vulcanboy
13-11-2008, 20:27
OS a 64bit senza dubbi. se disporrai della suite CS4 potrai sfruttarne a pieno le potenzialità con il 64bit. inoltre per sfruttare al meglio 4gb di ram occore un os a 64bit.
dubbio sciolto visto che il consiglio viene da un mod della sezione video che sicuramente ha letto migliaia di messaggi sull'argomento ergo... 64 bit!:D
quella scheda madre monta ICH10R ? occhio perchè è fondamentale per il raid.
:doh: hai ragione! purtroppo su HRW (cui vorrei far fare assemblaggio) con asrock chipset p43 hanno solo ICH10, o mi sposto su p45 oppure passo a P5q : leggo ancora un pò di forum x informarmi meglio e/o aspetto suggerimenti
per la scheda video non ho ancora ben capito quanto la tecnologia cuda influisca sulla decodifica video e se è utilizzabile solo con quadrofx + plugin rapidhd o anche sulle schede gaming.
magari fai una ricerca in quest'ambito per vedere se ti conviene prendere una ati o una nvidia.
posso solo dirti che con 3dsmax i diriver nvidia sono stabilissimi e performanti, le ati non saprei...non ne provo una dalla x1600 :stordita:
mi era nato già qlke dubbio che per un uso misto nvidia fosse meglio di ati come driver per trattare i video, anche qui mi informerò meglio.
per le ram non ho capito:confused: se ti riferisci all'uso con video o 3d o è un discorso generale: le reaper che ho proposto costano 30 euro in più delle elite che citi tu.
Per il case consigli di montare sul 690 già delle ventole supplementari? e se si quante?
grazie!:)
dubbio sciolto visto che il consiglio viene da un mod della sezione video che sicuramente ha letto migliaia di messaggi sull'argomento ergo... 64 bit!:D
no sono mod della sezione computer grapihic, ma questo conta relativamente poco. :p
quello che ti dico è per pura esperienza personale. con il 32bit si è fortemente limitati riguardo all'uso della ram e della memoria virtuale. e si sa che tutti i software adobe usano in abbondanza entrambe.
anchi'io sto per passare al 64bit perchè i 3gb di ram riconosciuti da xp vengono facilmente saturati con questo genere di applicazioni. ;)
:doh: hai ragione! purtroppo su HRW (cui vorrei far fare assemblaggio) con asrock chipset p43 hanno solo ICH10, o mi sposto su p45 oppure passo a P5q : leggo ancora un pò di forum x informarmi meglio e/o aspetto suggerimenti
scusa ma perchè vuoi per forza una asrock? :stordita:
con un budget di 1000€ puoi permetterti una scheda madre migliore, senza nulla togliere alle asrock :)
dai anche un'occhiata alle gigabyte p45 ds3r
mi era nato già qlke dubbio che per un uso misto nvidia fosse meglio di ati come driver per trattare i video, anche qui mi informerò meglio.
qui non so aiutarti ulteriormente perchè l'editing video no è materia mia. prova a dare un'occhiata nella sezione specifica nel forum ;)
comunque no so come si comporti ati, magari egregiamente. la mia testimonianza era solo per far presente che nvidia è sinonimo di stabilità assicurata specialmente in ambito modellazione 3D con 3dsmax.
per le ram non ho capito:confused: se ti riferisci all'uso con video o 3d o è un discorso generale: le reaper che ho proposto costano 30 euro in più delle elite che citi tu.
quei 30€ in più non ti servono a niente, investili nella scheda madre. le reaper hanno un dissipatore bello corposo pensato appunto per overcloccarle. ma se l'overclock no ti interessa prendi delle normali 800mhz. che comunque ti permettono di portare l'FSB da 333 a 400mhz volendo.
Per il case consigli di montare sul 690 già delle ventole supplementari? e se si quante?
guarda il CM 690 l'ha appena preso un mio caro amico, e secondo me è l'ideale per avere un profdotto dal costo contenuto e che permetta un' ottima ventilazione.
sul case ci sono 2x120mm installate. lui ne ha installate altre 2, ma per i periodi invernali anche due sole venole a metà RPM vanno benissimo.
io ho un CM mistyque con due sole ventole da 120. durante l'hanno va bene, ma d'estate (anche casa mia è una bella fornace :muro: ) i dischi si scaldano abbastanza. poi ora che sto per montare il quarto dovrò inserire un'altra ventola "artigianale" per raffreddarli meglio. ora questa è solo una precauzione perchè comunque ad agosto e con CPU in fase di rendering non superano mai i 46-47°.
inoltre secondo me ti conviene avere un case spazioso sia per la gestione degli spazi interni sia per poter inserire più dischi o componenti in un secondo momento. io se tornassi indietro prenderei sicuramente un big tower :)
The borg
13-11-2008, 21:24
Il 690 ne ha tre di ventole....
Il 690 ne ha tre di ventole....
è vero... chiedo venia :fagiano:
vulcanboy
14-11-2008, 13:25
scusa ma perchè vuoi per forza una asrock? :stordita:
con un budget di 1000€ puoi permetterti una scheda madre migliore, senza nulla togliere alle asrock :)
dai anche un'occhiata alle gigabyte p45 ds3r
ho messo asrock perchè me l'hanno suggerita nel forum:cool: e perchè vedo che la mettono nella maggior parte delle configurazioni. Però mi attengo ai tuoi suggerimenti;) , visto che risparmio in ram spendo in mobo. Su HRW hanno questa:Gigabyte - EP45-DS3R Socket 775 R1.0, ma nei dettagli tecnici (sito HRW) non parlano di Raid : non è che sbaglio pure questa?
il southbridge descritto ha il suffisso R
"Chipset Intel® P45 Express
Intel® ICH10R
iTE IT8718
T.I. TSB43AB23
Realtek ALC889A 8-channel audio codec
credo che dovrebbe andare bene:rolleyes:
quei 30€ in più non ti servono a niente, investili nella scheda madre. le reaper hanno un dissipatore bello corposo pensato appunto per overcloccarle. ma se l'overclock no ti interessa prendi delle normali 800mhz. che comunque ti permettono di portare l'FSB da 333 a 400mhz volendo.
Ok quindi se ho capito bene anche la discussione CL4 o CL5 se non faccio overclock non ha grande importanza: vanno bene anche le CL5
attendo queste ultime dritte e poi posto la configurazione che vorrei ordinare.
Grazie:D
vulcanboy
14-11-2008, 22:00
ho letto ancora un pò sul forum e mi pare di capire che se nn faccio overclock il chipset P45 non serve, conviene risparmiare e prendere il P43 :rolleyes:
Lithium_2.0
15-11-2008, 01:57
ho letto ancora un pò sul forum e mi pare di capire che se nn faccio overclock il chipset P45 non serve, conviene risparmiare e prendere il P43 :rolleyes:
Si infatti, ho appena controllato su hrw e c'è la ASRock P43R1600Twins disponibile a 80 euri, la descrizione è sicuramente sbagliata infatti sulle specifiche tecniche hanno riportato correttamente ICH10R quindi non preoccuparti, avrai il supporto al raid... purtroppo però questa non ha la FireWire! C'è solo sulle versioni 110dB o Wi-Fi, quindi saresti costretto ad acquistare un controller esterno su scheda PCI...
Altre schede madri P43 con ICH10R non ne hanno, quindi l'alternativa migliore alla ASRock è la Gigabyte che hai citato prima (che ha la FireWire), prendi questa oppure la ASRock + scheda FireWire PCI.
vulcanboy
15-11-2008, 14:13
a questo punto opterei per la gigabyte, preferisco la firewire integrata :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.