PDA

View Full Version : Lettore/Materizzatore Blu-Ray AMEX e nuovi MacBook


--duke--
25-10-2008, 18:37
Si è discusso molto del supporto Blu-Ray nei nuovi MacBook ma Cupertino non ci ha accontentati.

Ci pensa allora la AMEX con un elegante e maneggevole lettore/masterizzatore Blu-Ray Eccolo qui (http://www.amexdigital.com/Press_Release-E_Portable%20Blu-ray%20Super%20Multi%20Drive.htm).

So che è esterno ma sempre meglio di niente se non ne possiamo fare a meno.

Ecco mi sorge solo un dubbio.

MAC OS X supporta questo dispositivo. Nelle caratteristiche richieste appaiono software come Toast o Vlc (per masterizzatura e lettura), ma il SO supporta il Blu-Ray o si devono fare aggiornamenti??

Non capisco molto...nel senso il SO è responsabile nel gestire il dispositivo o una volta che viene collegato ci pensano i programmi in questione??

rgart
26-10-2008, 15:05
si ma hai letto il prezzo?

è una cosa che non stà ne in cielo ne in terra...

Piuttosto prenso il pioneer che legge e masterizza HD-DVD e BR a 90 euro e con 30 euro prendo a casa un box firewire esterno dove mettercelo :D

ShadowThrone
26-10-2008, 16:32
logico che servono Toast e VLC.. Quicktime ancora non supporta il BD :)

cmq opterò anche io per una soluzione così, mica ricompro l'iMac per avere il BD...

--duke--
26-10-2008, 18:46
AH..quindi MAC OS X (leopard) va bene lo stesso??

Pensavo che solo da Snow Leopard in poi si potevano usare i Blu-Ray...

Ma probabile che sbaglio...che dite??

ShadowThrone
26-10-2008, 21:04
AH..quindi MAC OS X (leopard) va bene lo stesso??

Pensavo che solo da Snow Leopard in poi si potevano usare i Blu-Ray...

Ma probabile che sbaglio...che dite??

OS X come player di default ha Quicktime.. che @default legge poco e niente. Infatti, se non installi Perian (il programma free con i codec) e provi a vedere un divx con Quicktime questo ti rimanda alla pagina di Apple dove acquistare plug-in aggiuntivi. Invece, VLC e Toast (col plugin per BD) leggono i formati HD senza problemi e Toast masterizza anche su BD.

I nuovi aggiornamenti di Leopard (si vocifera il 10.5.6) e Snow Leopard supporteranno nativamente il BD, ciò significa che quando si inserirà un disco BD verrà riconosciuto dal sistema e riprodotto senza problemi con Quicktime.. oppure DVD Player oppure HD Player... :) e magari riuscirai a fare le operazioni di masterizzazione direttamente da Uility Disco...

cmq, il prezzo non è malaccio.. se paragonato a questo
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11054 :D

Jas2000
26-10-2008, 21:17
io però non capisco questa mania di avere un lettore BD su un computer portatile con schermo da 13" o da 15"......
ma chi è che oggi guarda un film dvd su un portatile?

i BD sono adatti per i monitor o televisori con risoluzione FULL HD (1920 x 1200)... ma su un portatile?!? mah......

matmat86
27-10-2008, 08:56
io però non capisco questa mania di avere un lettore BD su un computer portatile con schermo da 13" o da 15"......
ma chi è che oggi guarda un film dvd su un portatile?

i BD sono adatti per i monitor o televisori con risoluzione FULL HD (1920 x 1200)... ma su un portatile?!? mah......

non posso che quotarti, chissà che il mancato aggiornamento del mbp 17" non sia dovuto ad un'introduzione del lettore bluray, magari in un aggiornamento combinato con il macpro

rgart
27-10-2008, 09:15
a me servirebbe per non dover spendere altri 299 euro, costo di un lettore stand-alone....

E naturalmente i film li vedrei sul tv, il supporto alla masterizzazione imho non ha nessun senso, ormai sono anni che non salvo nulla su dvd...