PDA

View Full Version : una domanda su due CPU diverse..


cthulu
25-10-2008, 14:54
Mi stò guardando in giro per sostituire il mio notebook ,con uno un pò puù performante.
La scelta fissa è la VGA (mi sono innamorato della HD3650),e guardando quà e là ho notato che ci sono alcuni notebook simili per configurazione ma hanno la CPU diversa,tipo:

(A)-Acer 5920G-6A4 con C2D T5750 (2.0Ghz)
(B)-Toshiba A300D con Turion X2 ZM-80 (2.1Ghz)

Domande:

1-qual'è più performante come CPU (anche se il T5xxx è della generazione "vecchia") ..>ho già guardato il sito notebookcheck<....?
2-come performances generali cambia qualcosa se il PC (B) ha le ram a 800Mhz mentre il (A) le ha a 667Mhz ??
3-ho visto che esiste il Toshiba A200 che possiede la VGA HD2600...non è male..no (rispetto alla HD3650) ???


P.S. il mio portatile ha il TurionX2 TL-50 e come prestazioni (per quello che fà..) non ha mai mollato e deluso.Certo,so della potenza BRUTA dei C2D (ne ho uno sul PC fisso),però su di un portatile,incide molto..poi (tipo decodifica di un Divx in DVD,usare Photoshop per ritocchi etc..)????

P.P.S. in generale parlano bene dei Toshiba (mi pare..),meno degli Acer....opinioni in merito?

andy45
25-10-2008, 16:27
1) Come performance più o meno siamo li, i core 2 duo data la loro architettura hanno un vantaggio netto per le codifiche video ed i rendering, quindi se ti serve per lavorare con le codifiche video prendi intel senza dubbio, se lo fai a livello amatoriale uno vale l'altro.

2) Tra le ram ad 800 Mhz e quelle a 667 Mhz a livello di uso pratico non c'è differenza, se fai dei benchmark potresti avere qualche punto in più per le ddr2 800 Mhz, ma niente che vale la pena sottolineare.

3) Dipende dalla Hd2600, se è la versione XT va meglio della hd3650 ddr2, altrimenti meglio la hd3650...cmq ora si iniziano a vedere in giro anche hd3650 con ddr3, quindi questa superiorità delle hd2600 xt potrebbe anche non esserci più...cmq l'a300d ha la hd3650 con ddr2.

Ho l'a300d-14r, posso dirti che è un buon notebook di fascia media, va bene per farci un po di tutto, scalda poco, ha un ottimo audio e la hd3650 viene sfruttata in pieno.
Parlano male degli acer perchè hanno dei pessimi precedenti, ora la qualità costruttiva è migliorata decisamente, cmq alcuni modelli hanno problemi di raffreddamento, quindi prima di acquistarne uno vedi che non faccia parte di quella serie.

cthulu
25-10-2008, 21:16
oggi ho fatto un giro ad un negozio T##ny vicino a me e ho visto:

1)un toshiba come il tuo (ZM-80 con HD3650)
2)un acer nero (penso un 5930) con T7350 e 9600GT al prezzo del (1)
3)un toshiba con T9300 e 9600GT che costava +200€ rispetto a (1)

come primo impatto presenta meglio l'ACER (tutto nero),il Toshiba sì è nero,ma lucido....e l'LCD appare staccato dalla base....un pò..originale.
Ho notato che il Touch-Pad era molto caldo,il resto del corpo Notebook,i lati etc...freddi;l'acer idem come il Toshiba ma il Touch-Pad era meno caldo rispetto al Toshiba.


Certo che a parità di costo tra (1) e (2) prenderei il (2),però smanettando sul notebook (start-->pannello di controllo-->indice prestazioni) mi sembrava più reattivo ai comandi....il PC (1) rispetto il (2)



P.S. ho visto nel sito della Toshiba che hanno i drivers per il S.O. XP,quindi,c'è la possibilità -se uno vuole- di cambiare da Vista a XP (mi pare che Acer non lo permette...)

andy45
26-10-2008, 08:13
Il design è una cosa soggettiva, quindi non ha senso neanche discuterne.
Almeno sul mio il touch-pad dopo molte ore di utilizzo è appena tiepido, ma non caldo...poi a quale ti riferisci, al toshiba amd o a quello intel (o entrambi).
A parità di costo è ovvio che l'acer sia più appetibile il processore e la scheda video sono migliori...
I driver per xp sul sito toshiba ci sono, ma se si cambia sistema operativo decade la garanzia, almeno cosi c'è scritto e la cosa mi è stata anche confermata dall'assistenza toshiba, probabilmente li hanno messi per facilitare un dual boot...cmq mettere xp su un pc nuovo mi sembra una stupidaggine, più conveniente sarebbe mettere vista 64 bit almeno si sfruttano tutti e 4 i gb di ram.

cthulu
26-10-2008, 09:20
Il design è una cosa soggettiva
sì,è vero...comunque guardano ancora il Toshiba sul sito...mi piacicchia...:D

Almeno sul mio il touch-pad dopo molte ore di utilizzo è appena tiepido, ma non caldo...poi a quale ti riferisci, al toshiba amd o a quello intel (o entrambi).
era proprio il Toshiba che aveva il pad più caldo......quanto era acceso il notebook? non so,era in esposizione nel negozio e attaccato alla correnteed erano le 17.30,quindi....:rolleyes:


se non sbaglio tu hai il toshiba con lo ZM-80 vero? Hai fatto qualche test (spero di non ripetermi troppo..) sulla CPU per sapere la portata di questo processore in confronto ai C2D (visto che di bench in gito quasi non c'è ne sono.....) ?

andy45
26-10-2008, 10:11
Gli unici benchmark che ho fatto sono:
PCMark 2005: 4237
3DMark 2006: 3481
Fatti con pc impostato al massimo delle prestazioni...non credo più in superpi in quanto sull'asus con t9300 di mio fratello i risultati scritti nella classifica di notebookcheck erano parecchio discordanti con la realtà, per quello da 1 Mb 18 secondi per il sito contro gli oltre 23 del notebook...quindi non lo reputo molto affidabile.

Edit: Ho fatto un benchmark per la cpu con everest 4.60, il risultato è stato di 7319, le cpu intel con valori simili sono il T5600 con 7761 e il T2500 con 7811, quindi più o meno penso che come prestazioni si avvicini ad un T5500.