Entra

View Full Version : partizionare hard disk da vista


robox88
25-10-2008, 14:15
vorrei partizionare il disco in 2..ma quando vado a ridurre la partizione primaria mi dice che lo spazio massimo che è possibile liberare 76 mb nonostante abbia liberi 26 gb...come mai?..come faccio per liberarne di più in modo da creare poi una partizione cella spazio liberato?

questo è lo screen..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081025151535_Immagine.jpg

Donquijote
25-10-2008, 14:41
26 GB sembrano molti ma rapportati a 144 sono veramente pochi perché il sistema possa gestire il disco tranquillamente.
Quel disco è troppo pieno! Nel ridimensionare il sistema ha bisogno di spostare masse di dati e necessita di più spazio libero ecco peché ti limita la quantità di spazio che puoi liberare.
Fai conto di avere una stanza piena zeppa di roba e di dover in qualche modo riordinare il tutto: hai bisogno di spazio libero per spostare, sempre all'interno della stanza, tutto quello che c'è e se lo spazio che ti è rimasto è troppo angusto devi portar fuori qualcosa o rinunciare a mettere ordine.
Devi togliere dati dal tuo disco (spostarli altrove) per fare spazio e poi tentare la riduzione come la vuoi tu. Dopo però se rimetti dentro i dati lo spazio sarà diminuito ancora di più e comunque il disco comincerà a lavorare male.
Il problema non è quindi il software per partizionare di Vista ma il disco pieno.

robox88
25-10-2008, 14:53
26 GB sembrano molti ma rapportati a 144 sono veramente pochi perché il sistema possa gestire il disco tranquillamente.
Quel disco è troppo pieno! Nel ridimensionare il sistema ha bisogno di spostare masse di dati e necessita di più spazio libero ecco peché ti limita la quantità di spazio che puoi liberare.
Fai conto di avere una stanza piena zeppa di roba e di dover in qualche modo riordinare il tutto: hai bisogno di spazio libero per spostare, sempre all'interno della stanza, tutto quello che c'è e se lo spazio che ti è rimasto è troppo angusto devi portar fuori qualcosa o rinunciare a mettere ordine.
Devi togliere dati dal tuo disco (spostarli altrove) per fare spazio e poi tentare la riduzione come la vuoi tu. Dopo però se rimetti dentro i dati lo spazio sarà diminuito ancora di più e comunque il disco comincerà a lavorare male.
Il problema non è quindi il software per partizionare di Vista ma il disco pieno.


si ma penso che non sia normale che qualunque sia lo spazio a disposizione nell'hard disk lo spazio massimo di cui si può ridurre la partizione primaria e 76 mb...per questo chiedo se c'è qlc problema e come è possibile risolverlo..poi che si deve liberre un po di spazio ok ma non vorrei farlo e poi scoprire che si possono liberare sempre max 76 mb...

tra l'altro se riduco il disco di quei 76 mb mi da: errore - dischi logici..

robox88
27-10-2008, 16:30
allora come posso fare?..aggiungo che il computer è un preassemblato con qlc modifica..ma scheda madre e hard disk sono rimasti quelli..può essere questo il motivo per caso?...mi dice anche se provo a ridurre la partizione primaria di 76 mb eroore lettura dischi logici...

Donquijote
27-10-2008, 16:50
allora come posso fare?..aggiungo che il computer è un preassemblato con qlc modifica..ma scheda madre e hard disk sono rimasti quelli..può essere questo il motivo per caso?...mi dice anche se provo a ridurre la partizione primaria di 76 mb eroore lettura dischi logici...

Se il PC di cui parli è lo stesso che hai in firma (con 2 GB di RAM), fai questa prova:
Vai nelle proprietà avanzate della gestione del sistema e disattiva l'uso del File di Paging, cioè disattiva la memoria virtuale.
Dopo riprova per vedere se ti limita ancora la quantità di spazio per ridurre la dimensione della partizione.

robox88
27-10-2008, 21:01
Se il PC di cui parli è lo stesso che hai in firma (con 2 GB di RAM), fai questa prova:
Vai nelle proprietà avanzate della gestione del sistema e disattiva l'uso del File di Paging, cioè disattiva la memoria virtuale.
Dopo riprova per vedere se ti limita ancora la quantità di spazio per ridurre la dimensione della partizione.

ho fato come hai detto ma lo spazio è ancora limitato a 76 mb e anche se provo a ridurlo di 76 mb mi da errore dischi logici - accesso negato

Donquijote
27-10-2008, 21:20
ho fato come hai detto ma lo spazio è ancora limitato a 76 mb e anche se provo a ridurlo di 76 mb mi da errore dischi logici - accesso negato

Mah! A questo punto magari c'è davvero qualche problema al disco, non fisico, spero, ma qualche problema potrebbe esserci.

Provaci con un programma terzo, tipo Partition Magic o, meglio ancora Disk Director.

robox88
27-10-2008, 23:38
Mah! A questo punto magari c'è davvero qualche problema al disco, non fisico, spero, ma qualche problema potrebbe esserci.

Provaci con un programma terzo, tipo Partition Magic o, meglio ancora Disk Director.

gia avevo provato con partition magic ma nn è compatibile con vista...e ora che ho installato disk director dice che anche questo non è compatibile...ce n'è qlc1 compatibile buono?

dmanighetti
28-10-2008, 07:01
Acronis Disk Director dalla versione 10.0 è compatibile con il file system di Vista.
Saluti.

robox88
28-10-2008, 17:25
Acronis Disk Director dalla versione 10.0 è compatibile con il file system di Vista.
Saluti.

cmq ho provato con i computer dei miei 2 fratelli che sono uguali al mio e dal loro computer risco a diminuire lo spazio della partizione primaria e da quello spazio ricavato crearne una nuova..anche se in uno con 50 gb liberi posso ridurlo di 30 gb e l'altro con 30 gb si può ridurre di 3.5 gb..boh..ma cmq da me invece il massimo è di 76 mb e se provo a ridurlo di quel quantitativo mi dice errore dischi logici - accesso negato...boh

Donquijote
28-10-2008, 18:34
Ma, alla fine dei conti, perché non fai la prova di liberarti un 20 30 GB dal quel disco e vedere se ti nega ugualmente la riduzione?
A parte il dubbio di qualche problema al disco a me rimane l'impressione che sia troppo pieno.

Con 50 GB di spazio libero ti ha permesso di ridurre di 30
Con 30 GB di spazio libero solo di 3,5 GB.

robox88
28-10-2008, 20:46
Ma, alla fine dei conti, perché non fai la prova di liberarti un 20 30 GB dal quel disco e vedere se ti nega ugualmente la riduzione?
A parte il dubbio di qualche problema al disco a me rimane l'impressione che sia troppo pieno.

Con 50 GB di spazio libero ti ha permesso di ridurre di 30
Con 30 GB di spazio libero solo di 3,5 GB.

già l'avevo provato..cmq adesso ho 45 gb liberi..e lo spazio riducibile è sempre 76 mb..con quello di mio fratello ho provato a ridurre anche solo di 30 mb e andava tutto liscio..con il mio no..posso provare ad eseguire lo scan disk chissa mi rileva qlc errore..oppure non saprei..

robox88
28-10-2008, 23:01
ho fatto anche lo scan disk e la situzione non è cambiata...il sistema operativo era già installato nell'hard disk..incaso come potresi fare per formattare e reinstallare vista che avevo prima?..cioè cosa dovrei avere?penso che dovrei avere il codice di registrazione di windows vista..devo avere solo quello?

ma formattando risolverei il problema oppure può essere che rimane?

Donquijote
29-10-2008, 00:00
Solo formattand potrebbe non bastare.
Penso sarebbe meglio eliminare e rifare la partizione.

robox88
29-10-2008, 20:27
Acronis Disk Director dalla versione 10.0 è compatibile con il file system di Vista.
Saluti.

a me quando faccio partire il programma mi dice che non è compatibile...poi boh...

Donquijote
29-10-2008, 22:00
a me quando faccio partire il programma mi dice che non è compatibile...poi boh...

Ma la copia che hai è registrata e con numero di licenza? O è la versione demo? (Sia detto senza offesa, naturalmente..).

robox88
29-10-2008, 23:38
Ma la copia che hai è registrata e con numero di licenza? O è la versione demo? (Sia detto senza offesa, naturalmente..).

prima avevo provato la versione demo...ed era incompatibile..e ho detto appunto..chissà..magari è perchè è la versione di prova..poi ho provato con la versione registrata e non funziona uguale..ed era l'edizione 10..appunto dico boh...

Donquijote
30-10-2008, 09:20
prima avevo provato la versione demo...ed era incompatibile..e ho detto appunto..chissà..magari è perchè è la versione di prova..poi ho provato con la versione registrata e non funziona uguale..ed era l'edizione 10..appunto dico boh...

Ti dico come è andata a me usando Disk Director, magari ti aiuta.

1 - Installo la versione demo scaricata dal sito e la provo in lungo e in largo(per quanto possibile con la damo) ma, ovviamente non mi fa fare certe cose.
2 - Siccome mi è piaciuto il software dwcido di prenderlo e, dopo lo reinstallo e, quando lo chiede, inserisco il numero di licenza.

2 - Quando provo a riutilizzarlo lo trovo come prima, cioè, vedo che c'è il numero di licenza ma vedo anche che è ancora una versine demo che non mi permette di usare il comando "Commit" per concludere le operazioni.

3 - Disinstallo completamente, riavvio, reinstallo con numero di licenza ecc... e a questo punto mi permette di usare il programma in tutte le sue funzionalità.

robox88
30-10-2008, 11:50
Ti dico come è andata a me usando Disk Director, magari ti aiuta.

1 - Installo la versione demo scaricata dal sito e la provo in lungo e in largo(per quanto possibile con la damo) ma, ovviamente non mi fa fare certe cose.
2 - Siccome mi è piaciuto il software dwcido di prenderlo e, dopo lo reinstallo e, quando lo chiede, inserisco il numero di licenza.

2 - Quando provo a riutilizzarlo lo trovo come prima, cioè, vedo che c'è il numero di licenza ma vedo anche che è ancora una versine demo che non mi permette di usare il comando "Commit" per concludere le operazioni.

3 - Disinstallo completamente, riavvio, reinstallo con numero di licenza ecc... e a questo punto mi permette di usare il programma in tutte le sue funzionalità.


a me addirittura prima di entrare dice: programma bloccato. Problemi di incompatibilità...l'ho installato due volte e sempre uguale..cmq grazie lo stesso..

dmanighetti
30-10-2008, 13:01
a me addirittura prima di entrare dice: programma bloccato. Problemi di incompatibilità...l'ho installato due volte e sempre uguale..cmq grazie lo stesso..

Cioè tu usi disk director facendolo partire all'interno di Vista? Non credo che funzioni, Vista si arroga il diritto totale di accesso all'hardware e non permete ai software di interferire, tantomeno sui file di sistema.
Se lo hai installato nei vari menu dovrebbe esserci l'opzione di creare un cd di avvio col quale fare il boot ed utilizzare in libertà le varie funzioni.
Saluti.

robox88
30-10-2008, 20:32
Cioè tu usi disk director facendolo partire all'interno di Vista? Non credo che funzioni, Vista si arroga il diritto totale di accesso all'hardware e non permete ai software di interferire, tantomeno sui file di sistema.
Se lo hai installato nei vari menu dovrebbe esserci l'opzione di creare un cd di avvio col quale fare il boot ed utilizzare in libertà le varie funzioni.
Saluti.

nei vari menu c'è la possibilità di creare un cd di avvio..ok siamo daccordo...ma prima ci devo arrivare nei menù..:muro:

robox88
31-10-2008, 15:29
cmq ho formattato e adesso con 55 giga liberi mi potrebbe ridurre la partizione di 23 gb..un saluto a tutti..

CRL
01-11-2008, 00:34
Arrivo tardi, ma a me sembra un problema logico sulla geometria delle partizioni, quindi le eliminerei e rifarei. La formattazione prepara lo spazio all'interno di una partizione, spesso si pensa che sia al di sopra ma non e' cosi'.

- CRL -