View Full Version : Windows Mail e problemi con Invia/Ricevi
Motomaniac
25-10-2008, 08:58
E' da circa un mese che ho reinstallato Vista su un nuovo hd per la rottura di quello vecchio,tutto ok a parte un problema con Windows Mail,problema che nell'istallazione sul precedente hd non avevo.
Quando avvio il programma e clicco per la prima volta su Invia/Ricevi tutte le mie 22 poste elettroniche vengono scaricate senza problemi,e fin qui ok,il problema arriva quando ci clicco sopra la seconda volta e le successive,mi appare il solito riquadro dove fà passare tutte le mail da controllare,però nel giro di neanche mezzo secondo vi appare dentro questa scritta,segnalata dal triangolino giallo con punto esclamativo: " Si sono verificati errori durante l'elaborazione delle attività richieste.Per ulteriori informazioni vedere l'elenco degli errori riportato di seguito. " però di errori riportati non ce ne sono.Anche se voglio spedire una mail,la scrivo e la metto in " Posta in uscita ",e poi clicco su " Invia/Ricevi " o " Invia tutti " ottengo lo stesso messaggio.
Però,se clicco,utilizzando la freccina presente a destra di Invia/Ricevi,sulla singola posta elettronica la posta viene scaricata ed inviata senza problemi,e anche se clicco su " Ricevi tutti " posso scaricare senza problemi tutta la posta.
E se chiudo e riapro il programma Windows Mail funziona regolarmente la prima cliccata su " Invia/Ricevi " ,ma le successive no.
Perchè succede?Non riesco proprio a risolvere il problema,qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
Grazie.
Motomaniac
26-10-2008, 08:03
Qualche idea ? :)
Motomaniac
27-10-2008, 11:44
Sali in alto :)
Motomaniac
28-10-2008, 16:52
Non ha mai avuto nessuno il mio stesso problema?O qualcosa di simile?
Motomaniac
30-10-2008, 17:43
Vai ancora su :)
Motomaniac
31-10-2008, 17:46
Magari qualche prova da fare,qualche impostazione da cambiare...non so...
Motomaniac
03-11-2008, 05:58
:)
Althotas
03-11-2008, 13:54
E' da circa un mese che ho reinstallato Vista su un nuovo hd per la rottura di quello vecchio,tutto ok a parte un problema con Windows Mail,problema che nell'istallazione sul precedente hd non avevo.
Quando avvio il programma e clicco per la prima volta su Invia/Ricevi tutte le mie 22 poste elettroniche vengono scaricate senza problemi,e fin qui ok,il problema arriva quando ci clicco sopra la seconda volta e le successive,mi appare il solito riquadro dove fà passare tutte le mail da controllare,però nel giro di neanche mezzo secondo vi appare dentro questa scritta,segnalata dal triangolino giallo con punto esclamativo: " Si sono verificati errori durante l'elaborazione delle attività richieste.Per ulteriori informazioni vedere l'elenco degli errori riportato di seguito. " però di errori riportati non ce ne sono.Anche se voglio spedire una mail,la scrivo e la metto in " Posta in uscita ",e poi clicco su " Invia/Ricevi " o " Invia tutti " ottengo lo stesso messaggio.
Però,se clicco,utilizzando la freccina presente a destra di Invia/Ricevi,sulla singola posta elettronica la posta viene scaricata ed inviata senza problemi,e anche se clicco su " Ricevi tutti " posso scaricare senza problemi tutta la posta.
E se chiudo e riapro il programma Windows Mail funziona regolarmente la prima cliccata su " Invia/Ricevi " ,ma le successive no.
Perchè succede?Non riesco proprio a risolvere il problema,qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
Grazie.
Windows Mail dovrebbe funzionare come il vecchio Outlook Express:
1. Quando apri il programma viene fatto un accesso a tutti gli account (caselle) che sono stati configurati, e scaricata la posta. Se poi c'è qualche email già pronta per essere spedita, viene spedita :D
In seguito, se lasci aperto il programma (magari ridotto ad icona), tutti gli account verranno ricontrollati nuovamente dopo un certo lasso di tempo. Tale tempo è impostabile dall'utente nella sezione Opzioni (alla quale si accede dal Menu "Strumenti" in Outlook Express, e penso sia uguale anche per Windows Mail). Di default dovrebbe essere impostato a 30 (minuti). Puoi cambiarlo e metterlo, per esempio, a 5 (tale impostazione è utile se usi una connessione dial-up 56k, perchè di solito evita che il provider internet abbatta la connessione dopo un certo tempo di inattività).
Se premi il tasto Invia/Ricevi, il programma eseguirà nuovamente la solita procedura. Se ho ben capito il problema che hai segnalato, ciò può essere dovuto al fatto che, se dopo aver premuto il tasto Invia/Ricevi (o se lo premi subito dopo che il programma ha fatto un check in automatico alle caselle) lo ripremi senza aspettare almeno 2-3 minuti, il/i Server della posta dove sono fisicamente ospitate le caselle si ritrova una nuova richiesta di controllo delle stesse caselle che ha appena eseguito, e ciò non gli è gradito. Probabilmente scatta un timeout sul Server per impedire sovraccarichi di lavoro, e lui si rifiuta di eseguire l'operazione. Ciò si traduce in un messaggio di errore che il client di posta (Windows Mail) ti visualizza. Probabilmente, nella finestra che ti si apre quando clicchi su Invia/Ricevi, c'è un pulsante che, se cliccato, espande la finestra e ti consente di vedere i dettagli dell'errore. Tale pulsante, in Outlook Express, si chiama "Dettagli", ed è situato nella parte destra della finestra.
In altre parole, non devi cliccare freneticamente sul pulsante Invia/Ricevi, perchè non va bene. Devi lasciar passare almeno un paio di minuti se vuoi evitare che il Server si arrabbi e non ti risponda :D. Stessa cosa dicasi se vai a modificare l'impostazione del controllo automatico nelle Opzioni. Evita di scendere sotto i 5 minuti.
Se usandolo come ti ho indicato sopra non riscontri più quell'inconveniente, allora il problema era quello che ti ho descritto. Viceversa, se lo lasci lavorare in automatico e hai impostato un tempo pari o superiore a 5 minuti tra un controllo e l'altro (10 minuti andrebbero più che bene se hai una ADSL), e ti viene visualizzato un errore, allora hai anche qualche altro problema, magari legato a qualche Server SMTP o POP3 impostato in qualche account. In quel caso, potresti non riuscire a scaricare o a spedire la posta da qualche account.
Fammi poi sapere qualcosa :)
ps. non ho capito bene questa frase: "Anche se voglio spedire una mail,la scrivo e la metto in " Posta in uscita ". Quando scrivi una mail, o rispondi ad una mail, alla fine basta premere il pulsante Invia (in alto a sinistra) e l'email verrà messa automaticamente nella cartella Posta in uscita e poi spedita immediatamente (se sei collegato ad Internet), oppure quando sarà possibile (se in quel momento non sei collegato). Se la spedizione è stata effettuata correttamente, l'email verrà spostata nella cartella Posta Inviata. Non è quindi necessario premere il pulsante Invia/Ricevi per controllare lo stato della posta in uscita.. basta guardare in quale cartella si trova l'email. Se il programma non riesce a spedire una mail perchè c'è qualche problema, la mail resterà nella cartella Posta in Uscita.
NB. ho citato Outlook Express perchè per la posta uso quello su un vecchio pc. Ho anche un pc con Vista, ma al momento è scollegato per ampliamenti/modifiche hardware, e non sono in grado di darti info esatte su Windows Mail, ma il principio di funzionamento è sempre lo stesso, e i problemi pure :)
Motomaniac
04-11-2008, 12:13
Windows Mail dovrebbe funzionare come il vecchio Outlook Express:
1. Quando apri il programma viene fatto un accesso a tutti gli account (caselle) che sono stati configurati, e scaricata la posta. Se poi c'è qualche email già pronta per essere spedita, viene spedita :D
In seguito, se lasci aperto il programma (magari ridotto ad icona), tutti gli account verranno ricontrollati nuovamente dopo un certo lasso di tempo. Tale tempo è impostabile dall'utente nella sezione Opzioni (alla quale si accede dal Menu "Strumenti" in Outlook Express, e penso sia uguale anche per Windows Mail). Di default dovrebbe essere impostato a 30 (minuti). Puoi cambiarlo e metterlo, per esempio, a 5 (tale impostazione è utile se usi una connessione dial-up 56k, perchè di solito evita che il provider internet abbatta la connessione dopo un certo tempo di inattività).
Se premi il tasto Invia/Ricevi, il programma eseguirà nuovamente la solita procedura. Se ho ben capito il problema che hai segnalato, ciò può essere dovuto al fatto che, se dopo aver premuto il tasto Invia/Ricevi (o se lo premi subito dopo che il programma ha fatto un check in automatico alle caselle) lo ripremi senza aspettare almeno 2-3 minuti, il/i Server della posta dove sono fisicamente ospitate le caselle si ritrova una nuova richiesta di controllo delle stesse caselle che ha appena eseguito, e ciò non gli è gradito. Probabilmente scatta un timeout sul Server per impedire sovraccarichi di lavoro, e lui si rifiuta di eseguire l'operazione. Ciò si traduce in un messaggio di errore che il client di posta (Windows Mail) ti visualizza. Probabilmente, nella finestra che ti si apre quando clicchi su Invia/Ricevi, c'è un pulsante che, se cliccato, espande la finestra e ti consente di vedere i dettagli dell'errore. Tale pulsante, in Outlook Express, si chiama "Dettagli", ed è situato nella parte destra della finestra.
In altre parole, non devi cliccare freneticamente sul pulsante Invia/Ricevi, perchè non va bene. Devi lasciar passare almeno un paio di minuti se vuoi evitare che il Server si arrabbi e non ti risponda :D. Stessa cosa dicasi se vai a modificare l'impostazione del controllo automatico nelle Opzioni. Evita di scendere sotto i 5 minuti.
Se usandolo come ti ho indicato sopra non riscontri più quell'inconveniente, allora il problema era quello che ti ho descritto. Viceversa, se lo lasci lavorare in automatico e hai impostato un tempo pari o superiore a 5 minuti tra un controllo e l'altro (10 minuti andrebbero più che bene se hai una ADSL), e ti viene visualizzato un errore, allora hai anche qualche altro problema, magari legato a qualche Server SMTP o POP3 impostato in qualche account. In quel caso, potresti non riuscire a scaricare o a spedire la posta da qualche account.
Fammi poi sapere qualcosa :)
ps. non ho capito bene questa frase: "Anche se voglio spedire una mail,la scrivo e la metto in " Posta in uscita ". Quando scrivi una mail, o rispondi ad una mail, alla fine basta premere il pulsante Invia (in alto a sinistra) e l'email verrà messa automaticamente nella cartella Posta in uscita e poi spedita immediatamente (se sei collegato ad Internet), oppure quando sarà possibile (se in quel momento non sei collegato). Se la spedizione è stata effettuata correttamente, l'email verrà spostata nella cartella Posta Inviata. Non è quindi necessario premere il pulsante Invia/Ricevi per controllare lo stato della posta in uscita.. basta guardare in quale cartella si trova l'email. Se il programma non riesce a spedire una mail perchè c'è qualche problema, la mail resterà nella cartella Posta in Uscita.
NB. ho citato Outlook Express perchè per la posta uso quello su un vecchio pc. Ho anche un pc con Vista, ma al momento è scollegato per ampliamenti/modifiche hardware, e non sono in grado di darti info esatte su Windows Mail, ma il principio di funzionamento è sempre lo stesso, e i problemi pure :)
Grazie per la risposta e la dettagliata spiegazione,però sono cose che già sò e non aiutano a risolvere il mio problema.Quando apro Windows Mail,l'ho impostato per non fare subito Invia/Ricevi,e stessa cosa per quando creo una email da spedire,non la faccio spedire subito,ma ho sempre usato Invia tutti o cliccando su Invia/Ricevi,sia quando avevo Oulook Express chen da febbraio 2007 con Windows Mail.
Windows Mail mi ha sempre funzionato senza problemi fino a un mesetto fà,qundo ho reinstallato tutto per la rottura dell'hd.
Quando apro Window Mail e clicco su Invia/Ricevi funziona tutto perfettamente,scaricando le mie 17 mail.Finita la procedura,posso anche aspettare sia 1 minuto che 30 minuti,ma la successiva cliccata su Invia/Ricevi mi dà immediatamente l'errore "Si sono verificati errori durante l'elaborazione delle attività richieste.Per ulteriori informazioni vedere l'elenco degli errori riportato di seguito" ,ma non esistono errori nell'apposito spazio "Dettagli" .
Ora,se chiudo Windows Mail e lo riapro anche subito,e clicco su Invia/Ricevi,questa prima volta funziona perfettamente...le successive no...chissà perchè...
Il tempo per il controllo automatico lo lascio sempre a 30 minuti,però non riesce mai a scaricare niente per il motivo descritto...
Althotas
04-11-2008, 12:37
Mah.. strano problema (sempre che sia un vero problema).. hai fatto tutti gli aggiornamenti previsti da Windows Update per l'OS e IE? Prova a vedere se ce n'è qualcuno specifico per Windows mail, oppure qualche kb da installare manualmente che riguarda la cosa (http://kbupdate.info/).
Subito dopo segnalato l'errore hai provato a vedere se le email nella cartella Posta in uscita sono state tutte spedite? Almeno si potrebbe stabilire se la cosa può riguardare una spedizione, una ricezione o entrambe.
Ultimo suggerimento: hai provato a vedere se l'errore si presenta anche facendo lavorare Windows Mail nel modo "tradizionale", e non come lo hai impostato tu?
Althotas
04-11-2008, 12:54
Per esempio, nel sito kbupdate.info, facendo una ricerca per "windows mail" il primo link trovato punta a questo kb del 14 ottobre 2008:
http://support.microsoft.com/kb/941090/en-us/#top
magari non risolverà il tuo problema, però io lo installerei. Con calma puoi fare ricerche più approfondite su quel sito, e le altre cose descritte nel post precedente :)
servicepackcomputer
26-11-2008, 10:56
Ho avuto lo stesso problema dopo aver importato (in seguito ad una formattazione) la cartella di windows mail nel nuovo sistema operativo, ho notato anche che se invece di fare invia/ricevi tutti ne ricevi uno ad uno il comando funziona..........tu hai risolto il problema in qualche modo?
Avevo lo stesso problema...per un pò ho fatto finta di niente...poi ho cercato su google ed è uscita questa discussione, poi ne ho verificata un altra che parlava di un parametro assurdo da modificare...ma sapete una cosa...alla fine la soluzione l'ho trovata da solo.
A me era successo tutto in seguito a una formattazione e all'esigenza di backuppare la posta da riportare sul sistema reinstallato.
Comunque verificate quanto segue e vedrete che risolverete :
-Aprite Windows Mail
-Strumenti
-Opzioni
-Impostazioni Avanzate
-Manutenzione
-Archivia Cartella
-Copiate la riga completa dell'indirizzo che trovate
-Aprite le risorse del computer e sulla barra degli indirizzi incollate il percorso
-Ora verificate la presenza all'interno del percorso di file account*.*
-Se li trovate tagliateli e incollateli in una cartella di comodo (io ne ho creata una temp nella stessa dir)
A questo punto riavviate windows mail e l'invia e ricevi andranno magicamente tutte le volte che ci cliccherete sopra.
L'inghippo nasce dal fatto che lui i file di account li tiene nella cartella Local Folders e sono quelli che esegue mentre quelli nella dir Windows Mail generano l'errore.
Nel mio caso ne avevo 3 in local forder (1 per ogni mio account di posta) e ne ho trovati 4 dentro windows mail...togliendo questi ultimi tutto è andato a posto.
Spero di essere stato utile a qualcuno...perchè come il detto sentenzia...nel mio caso..chi fa da se...fa per tre.
:D
Motomaniac
23-01-2009, 21:22
Grazie per la tua dettagliata spiegazione,però non mi ha risolto il problema.
Ma,subito dopo,mi si è accesa una lampadina in testa.Ho controllato,cliccando col pulsante destro sopra la cartella Windows Mail, Propietà - Protezione ,che nell'elenco " Utenti e gruppi " c'era anche uno Unknown,ma non riuscivo a cancellarlo,poi sono andato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1662899 sono riuscito a toglierlo ed il mio problema è magicamente scomparso :)
barney09
23-01-2012, 17:38
La soluzione nel mio caso è stata quella di cancellare delle iscrizioni ai servizi di newsletter che dopo il format mi sono ritrovato negli account, oltre ad aver cancellato dalla cartella di archiviazione i file con nome "account*.*"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.