PDA

View Full Version : differenza fra half duplex e full duplex


antonio.gior
25-10-2008, 07:53
ciao,
spero non sia troppo stupida la mia domanda.
Come da titolo, qual'e' la differenza fra half duplex e full duplex?
Cerco di impostare meglio la domanda con una sottodomanda.
So che nell'half duplex il canale di trasmissione e' unico (a livello logico), quindi la trasmissione e' unidirezionale (o trasmette o riceve).
Nel full duplex il canale e' diviso in due, uno per la ricezione e uno per la trasmissione. In questo caso la macchina puo' trasmette e ricevere contemporaneamente (la macchina vede contemporaneamente in uscita i suoi dati e in ingresso i dati di un'altra macchina).
La sottodomanda e': e' piu' veloce l'half o il full duplex?? La trasmissione di un singolo file avviene alla medesima velocita', quindi dovrebbero essere uguali, o no??? Se invece devo trasferire 2 files, il full e' come se fosse 2 volte piu' veloce del half?
Vi sono differenze a livello pratico se la rete e' a 10 Mbps o a 100 Mbps???
grazie

BTS
25-10-2008, 08:27
come dice la parola, half è metà di full.
quindi il throughput (velocità effettiva di comunicazione) raddoppia in fullduplex.

com'è possibile?

ad esempio nei cellulari il mezzo comunicativo viene diviso in bande di frequenza, quindi segnali da più sorgenti convivono nello stesso momento.


nelle reti il fullduplex è a time division, ovvero la comunicazione è bidirezionale sono in maniera virtuale, ma il vantaggio sta nelle trasmissioni asimmetriche poichè se ti invio 10 pacchetti e l'11 deve aspettare 1 secondo, nel frattempo (durante le pause) trasmetti tu.

daniele.messina
25-10-2008, 12:33
BTS, hai fatto un po' di confusione.

Nelle reti Ethernet a 10Mbps e 100Mbps si usa una coppia di fili per trasmettere, ed una per ricevere (il cavo Ethernet ha 8 fili = 4 coppie). Full-duplex significa che si trasmette e riceve contemporaneamente, non a divisione di tempo. A divisione di tempo è proprio la definizione di half-duplex.

Per rispondere ad antonio.gior, il vantaggio lo vedi quando devi trasferire files nelle due direzioni contemporaneamente, laddove anzichè fare a turno (half-duplex) i due trasferimenti vanno insieme.

antonio.gior
25-10-2008, 15:35
Quindi il vantaggio sussiste se si usano due canali trasmissivi (invio/ricezione).
Se devo solo prendere un file da un'altra macchina non vi e' differenza; la velocita' viene dimezzata se invece devo prendere un file mentre ne trasmetto un altro (nel senso che prima invio e poi ricevo).
Vi possono essere pero' conflitti e interferenze di segnale nelle due tipologie?
Se le due macchine usano Internet (in modo comune, quindi senza elevati flussi in upload) fa differenza usare il full piuttosto che l'half?

grazie per le info

daniele.messina
25-10-2008, 16:24
Una certa interferenza c'è necessariamente, ma è nella quasi totalità dei casi ininfluente.
All'atto pratico non vedo alcun motivo per preferire una linea half-duplex.
Considera anche che il traffico che all'utente appare come unidirezionale, in realtà è spesso bidirezionale in quanto i protocolli di rete scambiano messaggi di controllo e di vario genere.

BTS
26-10-2008, 10:36
BTS, hai fatto un po' di confusione.

è vero