antonio.gior
25-10-2008, 07:53
ciao,
spero non sia troppo stupida la mia domanda.
Come da titolo, qual'e' la differenza fra half duplex e full duplex?
Cerco di impostare meglio la domanda con una sottodomanda.
So che nell'half duplex il canale di trasmissione e' unico (a livello logico), quindi la trasmissione e' unidirezionale (o trasmette o riceve).
Nel full duplex il canale e' diviso in due, uno per la ricezione e uno per la trasmissione. In questo caso la macchina puo' trasmette e ricevere contemporaneamente (la macchina vede contemporaneamente in uscita i suoi dati e in ingresso i dati di un'altra macchina).
La sottodomanda e': e' piu' veloce l'half o il full duplex?? La trasmissione di un singolo file avviene alla medesima velocita', quindi dovrebbero essere uguali, o no??? Se invece devo trasferire 2 files, il full e' come se fosse 2 volte piu' veloce del half?
Vi sono differenze a livello pratico se la rete e' a 10 Mbps o a 100 Mbps???
grazie
spero non sia troppo stupida la mia domanda.
Come da titolo, qual'e' la differenza fra half duplex e full duplex?
Cerco di impostare meglio la domanda con una sottodomanda.
So che nell'half duplex il canale di trasmissione e' unico (a livello logico), quindi la trasmissione e' unidirezionale (o trasmette o riceve).
Nel full duplex il canale e' diviso in due, uno per la ricezione e uno per la trasmissione. In questo caso la macchina puo' trasmette e ricevere contemporaneamente (la macchina vede contemporaneamente in uscita i suoi dati e in ingresso i dati di un'altra macchina).
La sottodomanda e': e' piu' veloce l'half o il full duplex?? La trasmissione di un singolo file avviene alla medesima velocita', quindi dovrebbero essere uguali, o no??? Se invece devo trasferire 2 files, il full e' come se fosse 2 volte piu' veloce del half?
Vi sono differenze a livello pratico se la rete e' a 10 Mbps o a 100 Mbps???
grazie