PDA

View Full Version : vcore opteron 180


leonardo85
25-10-2008, 00:21
Con vcore di default non riesco a superare i 12*230 = 2760, visto che la temperatura rimane sui 54° vorrei aumentare il voltaggio. Volevo sapere fino a quanto posso arrivare e con quale step, vorrei in'oltre sapere se nell'aumentare il vcore devo tenere d'occhio solo la temperatura o anche altri indici di pericolo.

Eddie666
25-10-2008, 09:40
il v core di default quant'è? 1.32? a memoria cmq, sul mio vecchio 170, ero arrivato fino a 1.45; l'importante è tenere sotto controllo le temp :)

leonardo85
25-10-2008, 12:15
il v core di default quant'è? 1.32? a memoria cmq, sul mio vecchio 170, ero arrivato fino a 1.45; l'importante è tenere sotto controllo le temp :)

si il vcore è 1.33 nelle specifiche del produttore cè scritto che il voltaggio deve rimanere tra 1.3 e 1.35. Grazie per le info, terrò sotto controllo la temperatura :D
Ciao

leonardo85
25-10-2008, 12:36
Scusate ma non so dove si modifica il vcore, questo è il mio bios

http://img227.imageshack.us/img227/1162/f1248mfuf3.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=f1248mfuf3.jpg)http://img227.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
cos'è il vid pass mode?

Eddie666
25-10-2008, 13:37
Scusate ma non so dove si modifica il vcore, questo è il mio bios

http://img227.imageshack.us/img227/1162/f1248mfuf3.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=f1248mfuf3.jpg)http://img227.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
cos'è il vid pass mode?

non conosco la tua scheda madre, ma così ad occhio dire che con "vid pass mode" la stessa legga il vcore assegnato di fabbrica alla cpu, e setti appunto in atuomtico quel valore. se quella voce non può essere cambiata penso che ciò che ti interessi sia la voce precedente, da settare su enable, e da lì aumentare a piccoli passi.
cmq la cosa migliore sarebbe ricercare sul forum un thread che parli specificatamente della tua scheda madre, dato che, come ripeto, non la conosco, e (ci tengo a precisarlo), non mi assumo alcuna responsabilità circa eventuali problematiche ;)

isomen
25-10-2008, 14:08
Quoto Eddie666, ma volevo dire a leonardo85 d'abbassare l'HT frequency... deve stare a 4x (800) con CPU frequency fino a 250, a 3x (600) se si và oltre.

;) CIAUZ

Eddie666
25-10-2008, 15:22
Quoto Eddie666, ma volevo dire a leonardo85 d'abbassare l'HT frequency... deve stare a 4x (800) con CPU frequency fino a 250, a 3x (600) se si và oltre.

;) CIAUZ

vero; mi scordavo del bus HT, fondamentale per avere stabilità; se non ricordo male dovrebbe essere uguale o inferiore a 1000 per gli opteron.

leonardo85
25-10-2008, 17:29
La mia mobo è una dfi nf4 infinity.

Per quanto riguarda l'ht, visto che la cpu a + di 230*12 non va, avevo due opzioni, farlo andare a 4*230 o 5*230, visto che a 5*230 non mi da problemi l'ho lasciato cosi.

leonardo85
26-10-2008, 12:27
nessuno ha esperienze di questo tipo su una dfi nf4 infinity?

ATHLON46
27-10-2008, 20:00
Interessa anche a me l'argomento,dovendo montare questo processore su una asus a8n sli deluxe !!:help: