View Full Version : Ma... la vicenda Rete 4?
Qualcuno sa news in merito al caso Rete 4 - Italia 7 circa la decisione sulle frequenze?
Per Europa7 arriveranno le frequenze televisive ma non da dove ci si attendeva, bensì da una riorganizzazione dello spettro Vhf finora occupato dalle trasmissioni di Raiuno. La rete ammiraglia della tv di Stato però non ci perderà niente, perché conserverà i 7 canali attualmente utilizzati, ma la nuova "ricanalizzazione" (questo il termine tecnico) permetterà la disponibilità di un ottavo canale che sarà assegnato a Europa 7, probabilmente entro il 30 giugno 2009.
E' questa la soluzione delineata dal Ministero dello Sviluppo Economico (in cui sono confluite le competenze dell' ex dicastero delle Comunicazioni) nella nuova documentazione inviata al Consiglio di Stato che il 16 dicembre prossimo si pronuncerà in via definitiva sulla vicenda dell'operatore tv Europa7, a cui nel luglio del '99 fu assegnata una concessione televisiva nazionale ma senza la disponibilità di frequenze.
Il piano, del dicastero messo a punto dal sottosegretario Paolo Romani ha già ricevuto il via libera dell'Autorità delle Comunicazioni che l'altro ieri, il 13 ottobre, ha formalizzato il proprio parere tecnico favorevole dopo l'esame da parte del suo consiglio.
La nuova "canalizzazione" della banda televisiva Vhf è prevista dagli accordi internazionali di Ginevra 2006 ed era quindi già "obbligatoria" per l'Italia, anche se con scadenza 2012 cioè con il passaggio alla tecnologia digitale. Ora il ministero ha avviato un confronto con la Rai per anticipare questa data alla metà del 2009 in modo da rendere subito disponibile il nuovo canale che sarà assegnato a Europa7.
Il nuovo canale sarà inserito nei programmi di switch off della tv analogica e il passaggio al digitale, che in questi giorni vede la Sardegna prima regione a passare alla nuova tecnologia.
Europa7, nella sua 'discesa in campo' quale nuovo operatore televisivo nazionale, si potrà avvalere anche del diritto alla 'coubicazione' dei suoi impianti di trasmissione nei siti di Rai e Mediaset. In sostanza, in base ad una delibera dell'Agcom, i due operatori dominanti del settore tv, dovranno 'ospitare' gli impianti di trasmissione di Europa7 nei loro siti "sulla base di condizioni economiche eque, trasparenti e non discriminatorie".
http://www.digital-sat.it/new.php?id=15885
Parole, non fatti.
A mio parereè un spreco, ma vabbé oramai ci ho fatto l'abitudine.
bluelake
24-10-2008, 21:59
Parole, non fatti.
A mio parereè un spreco, ma vabbé oramai ci ho fatto l'abitudine.
vabbè, lasciano 6 frequenze a Rai e Mediaset (3 tradizionali + 3 per i multiplex digitali), posson pure darne una a Europa7, tanto i decoder settati come paese su "Italia" nemmeno la ricevono per un difetto del software :D
killercode
24-10-2008, 22:03
vabbè, lasciano 6 frequenze a Rai e Mediaset (3 tradizionali + 3 per i multiplex digitali), posson pure darne una a Europa7, tanto i decoder settati come paese su "Italia" nemmeno la ricevono per un difetto del software :D
Me è vero o è una battuta? No, perchè se è vero, vuol dire che questi hanno una sfiga addosso che fa paura
GUSTAV]<
24-10-2008, 22:08
all' inizio c'era la radio...
poi la tv-bianco nero, e chi la voleva la comprava...
poi ci fu' la tv a colori, chi voleva vedere a colori acqustava il Tv-color,
ma x gli altri non era un problema xche' le trasmissioni a colori erano compatibili con
il ricevitore B/N
Ora vogliono eliminare le trasmissioni analogiche ed obbligare a passare al diggitale..
Quindi Togliere agli utenti un servizio ed obbligarli a passare ad un altro,
indipendentemente dalla loro volonta'.... questo si chiama in un modo solo... :rolleyes:
fascismo e dittatura :O
E il risarcimento danni per 9 anni di impedimento al trasmettere?
vabbè, lasciano 6 frequenze a Rai e Mediaset (3 tradizionali + 3 per i multiplex digitali), posson pure darne una a Europa7, tanto i decoder settati come paese su "Italia" nemmeno la ricevono per un difetto del software :D
Ma non ci sarebbe rimedio eventualmente a questo difetto, visto che è software? Quindi, probabile possa essere recuperato tutto :)
Cmq, se le cose si profilano così, uno solo ha vinto alla fine: sempre Lui. Si evince ovviamente che non parlo di Di Stefano ;)
bluelake
24-10-2008, 22:11
Me è vero o è una battuta? No, perchè se è vero, vuol dire che questi hanno una sfiga addosso che fa paura
no, è vero, è venuta fuori su Digital-forum in occasione dello switch-off sardo quando alcuni utenti non riuscivano a ricevere il segnale Rai. Copioincollo il post di Ercolino, admin dell'altro forum, pubblicato qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=917278&postcount=262
Ricapitoliamo
Su alcuni decoder e Tv sono presenti solo le seguenti frequenze
4 -177
5 -186
6 -194
7 - 203
8 - 212
9 - 219
10- 226
In realtà per non avere problemi dovrebbero esserci anche le restanti frequenze mancanti (Canalizzazione Europea)
4 - 177
5 - 184
6 - 186
7 - 191
8 - 194
9 - 198
10 - 203
11 - 205
12 - 212
13 - 219
14 - 226
In particolare 191 e 205 che sono le nuove frequenze dove Rai trasmette 2 dei 6 Mux.
Nel caso non fossero presenti e quindi non si ricevessero più i canali dei due Mux Rai ,nel menù dei decoder e/o tv va impostato come paese per esempio Germania e poi rifatta la sintonizzazione completa
Me è vero o è una battuta? No, perchè se è vero, vuol dire che questi hanno una sfiga addosso che fa paura
No è vero :asd:
<;24716136']all' inizio c'era la radio...
poi la tv-bianco nero, e chi la voleva la comprava...
poi ci fu' la tv a colori, chi voleva vedere a colori acqustava il Tv-color,
ma x gli altri non era un problema xche' le trasmissioni a colori erano compatibili con
il ricevitore B/N
Ora vogliono eliminare le trasmissioni analogiche ed obbligare a passare al diggitale..
Quindi Togliere agli utenti un servizio ed obbligarli a passare ad un altro,
indipendentemente dalla loro volonta'.... questo si chiama in un modo solo... :rolleyes:
fascismo e dittatura :O
ma stai zitto va
E il risarcimento danni per 9 anni di impedimento al trasmettere?
ma figurati se ci rinunciano :asd:
<;24716136']all' inizio c'era la radio...
poi la tv-bianco nero, e chi la voleva la comprava...
poi ci fu' la tv a colori, chi voleva vedere a colori acqustava il Tv-color,
ma x gli altri non era un problema xche' le trasmissioni a colori erano compatibili con
il ricevitore B/N
Ora vogliono eliminare le trasmissioni analogiche ed obbligare a passare al diggitale..
Quindi Togliere agli utenti un servizio ed obbligarli a passare ad un altro,
indipendentemente dalla loro volonta'.... questo si chiama in un modo solo... :rolleyes:
fascismo e dittatura :O
Nella culla della democrazia, gli USA, questo "fascismo e dittatura" verrà operato dal 2009. In alcuni paesi europei, come i Paesi Bassi, è già stato fatto l'anno scorso. Si parla cmq di paesi ad alta penetrazione del cavo e del satellite, soprattutto del primo, dunque il DTT è quasi il "digitale dei poveri" lì. Qui in Italia sarebbe però un bel passo avanti, considerando però di utilizzare il DVB-T2, che avrà netti miglioramenti su tutti i fronti rispetto allo standard attuale.
E' una evoluzione tecnologica, non possiamo sempre stare indietro per una volta che abbiamo la possibilità di essere (quasi) alla pari col resto del mondo. Che poi il DTT serva per gli scopi, diciamo commerciali, di cui sappiamo, è un altro discorso per altra sede :D
Pensa a quando usciranno i ricevitori DVB-T2, anche lì sarà poi la stessa identica storia :D
Nella culla della democrazia, gli USA, questo "fascismo e dittatura" verrà operato dal 2009. In alcuni paesi europei, come i Paesi Bassi, è già stato fatto l'anno scorso.
E' una evoluzione tecnologica, non possiamo sempre stare indietro per una volta che abbiamo la possibilità di essere (quasi) alla pari col resto del mondo. Che poi il DTT serva per gli scopi, diciamo commerciali, di cui sappiamo, è un altro discorso per altra sede :D
Aggiungi anche la Svezia.
Mentre in altri paesi si stanno già adoperando per il passaggio al digitale.
Tutti fascisti?
GUSTAV]<
24-10-2008, 22:18
ma stai zitto va
che problema hai ? :Prrr:
GUSTAV]<
24-10-2008, 22:20
Nella culla della democrazia, gli USA, questo "fascismo e dittatura" verrà operato dal 2009. In alcuni paesi europei, come i Paesi Bassi, è già stato fatto l'anno scorso. Si parla cmq di paesi ad alta penetrazione del cavo e del satellite, soprattutto del primo, dunque il DTT è quasi il "digitale dei poveri" lì. Qui in Italia sarebbe però un bel passo avanti, considerando però di utilizzare il DVB-T2, che avrà netti miglioramenti su tutti i fronti rispetto allo standard attuale.
E' una evoluzione tecnologica, non possiamo sempre stare indietro per una volta che abbiamo la possibilità di essere (quasi) alla pari col resto del mondo. Che poi il DTT serva per gli scopi, diciamo commerciali, di cui sappiamo, è un altro discorso per altra sede :D
Pensa a quando usciranno i ricevitori DVB-T2, anche lì sarà poi la stessa identica storia :D
si, d'accordo l'evoluzione, ma tenendo presente anche la retrocompatibilita' :D
Il PC deve il suo successo proprio a questo, benche abbiano fatto di tutto
per cambiare standard ad ogni sospiro.... :rolleyes:
TeknoMan
24-10-2008, 22:21
Ora vogliono eliminare le trasmissioni analogiche ed obbligare a passare al diggitale..
Quindi Togliere agli utenti un servizio ed obbligarli a passare ad un altro,
indipendentemente dalla loro volonta'.... questo si chiama in un modo solo...
fascismo e dittatura
si potrebbe cogliere l'occasione per sbarazzarsi di questa televisione trash una volta per tutte.
<;24716241']che problema hai ? :Prrr:
potrei farti la stessa domanda
si potrebbe cogliere l'occasione per sbarazzarsi di questa televisione trash una volta per tutte.
rai 4 e iris a mio parere sono un buon inizio
ma figurati se ci rinunciano :asd:
Beh, è il minimo essere risarciti per aver acquistato un qualcosa e non averla potuta utilizzare per 9 anni.
Altrettanto assurdo sloggiare Rai 1 dalle sue frequenze, quando in realta doveva essere rete 4 a sloggiare.
<;24716262']si, d'accordo l'evoluzione, ma tenendo presente anche la retrocompatibilita' :D
Il PC deve il suo successo proprio a questo, benche abbiano fatto di tutto
per cambiare standard ad ogni sospiro.... :rolleyes:
Gli standard digitali avranno certamente retrocompatibilità tra loro, quantomeno negli hw dei decoder e dei TV, ovvio che non si farà tutto passando da uno standard all'altro dal giorno alla notte ;)
Così come succederà per il PC: l'architettura 32-bit piano piano verrà soppiantata da quella a 64... Non a breve, ma succederà nel lungo termine. Con un periodo di convivenza, come quello in cui siamo già adesso da qualche anno. Siamo solo alle fasi iniziali (ancora :muro: )
Credo che entro il 2012 le TV saranno tutte digitali (già la vendita di TV solo analogiche dovrà cessare entro aprile prossimo, mi pare), ci sarà una decente copertura del territorio, e dove mancasse, il progetto satellitare "Tivù" sopperirà a ciò. Dunque dovrebbero esserci pochi problemi (si spera)
Ovvio che è un dispiacere per chi ha magari televisori di 20-30 anni fà che funzionano ancora precisi come orologi, ma l'evoluzione tecnologica comporta anche questo purtroppo, una sorta di "selezione naturale" :)
GUSTAV]<
24-10-2008, 22:32
potrei farti la stessa domanda
sei tu che mi hai quotato con una risposta anche sgarbata...
superkoala
24-10-2008, 22:41
<;24716136']
Ora vogliono eliminare le trasmissioni analogiche ed obbligare a passare al diggitale..
Quindi Togliere agli utenti un servizio ed obbligarli a passare ad un altro,
indipendentemente dalla loro volonta'.... questo si chiama in un modo solo... :rolleyes:
fascismo e dittatura :O
A proposito, se non si potrà piu' utilizzare la tv, chissà quanti daranno la disdetta per il canone!!!
:rolleyes:
A proposito, se non si potrà piu' utilizzare la tv, chissà quanti daranno la disdetta per il canone!!!
:rolleyes:
Ma qual e' il problema? Basta avere la presa SCART no?
Sono in cosi' tanti a non avere la presa scart?
Un decoder digitale free, con funzioni quindi analoghe a quello free normale, costa 20£ qui in UK. In Italia costera' 25€.
Chi e' affezionato al vecchio televisore (ma anche ai nuovi, il mio plasma mica ha il decoder digitale incorporato) potra' continuare ad utilizzarlo.
Ma qual e' il problema? Basta avere la presa SCART no?
Sono in cosi' tanti a non avere la presa scart?
Un decoder digitale free, con funzioni quindi analoghe a quello free normale, costa 20£ qui in UK. In Italia costera' 25€.
Chi e' affezionato al vecchio televisore (ma anche ai nuovi, il mio plasma mica ha il decoder digitale incorporato) potra' continuare ad utilizzarlo.
" Eh no, perché devo spendere soldi per comprare i decoder di berlusconi? Fascisti! :O "
e comunque - penso che - in inghilterra sia normale avere la tv via cavo o satellitare, qui quasi tutte le tv commercio hanno il decoder integrato
" Eh no, perché devo spendere soldi per comprare i decoder di berlusconi? Fascisti! :O "
e comunque - penso che - in inghilterra sia normale avere la tv via cavo o satellitare, qui quasi tutte le tv commercio hanno il decoder integrato
La stragrande maggioranza qui e' antenna normale o quella digitale, proprio come in Italia.
E quella digitale sta per diventare l'unica. I decoder stanno scendendo tantissimo di prezzo proprio per questo motivo (altissima offerta).
Poi... ci sono solo piu' plasma e LCD da 500€-3000€ in giro in Italia. 25€ per il decoder non mi sembra cosi' tragica. come se avessero veneduto i televisori per 525€-3025€.
<;24716136']Ora vogliono eliminare le trasmissioni analogiche ed obbligare a passare al diggitale..
Quindi Togliere agli utenti un servizio ed obbligarli a passare ad un altro,
indipendentemente dalla loro volonta'.... questo si chiama in un modo solo... :rolleyes:
fascismo e dittatura :OEllapeppa!
Quando hanno tolto la benzina super ti sei incatenato davanti a Montecitorio?
Quando hanno disattivato la rete TACS dei cellulari hai minacciato di darti fuoco?
Quando hanno eliminato la retrocompatibilità della PS3 hai fatto una raccolta di firme?
Non mi giustifico altrimenti una tale intransigenza di giudizio...
Ma qual e' il problema? Basta avere la presa SCART no?
Sono in cosi' tanti a non avere la presa scart?L'ingresso Scart si è diffuso già negli anni '80, anche in Italia. I televisori che non hanno una Scart forse è proprio il caso di metterli in pensione... :rolleyes:
L'alternativa è di comprare un apparecchio che diffonda i dati audio/video in ingresso su uscita coassiale tipo antenna. Non credo che ne valga la pena, pero, se non fosse che così è possibile diffondere il segnare DTT in tutta la casa (da un solo decoder, però! Di solito lo si fa per Sky).
" Eh no, perché devo spendere soldi per comprare i decoder di berlusconi? Fascisti! :O "Vicenda gonfiata come una zampogna, quella...
I finanziamenti statali furono elargiti per qualsiasi decoder DTT interattivo, e si scoprì che alcuni venivano distribuiti (neppure prodotti) da un'azienza controllata dal fratello di Berlusconi. Putiferio sul conflitto d'interesse a non finire...
Poi... ci sono solo piu' plasma e LCD da 500€-3000€ in giro in Italia. 25€ per il decoder non mi sembra cosi' tragica. come se avessero veneduto i televisori per 525€-3025€.Mah, guarda, basta fare un giro in un qualsiasi centro commerciale per rendersi conto che i televisori senza decoder DTT stanno sparendo velocemente.
Altrettanto assurdo sloggiare Rai 1 dalle sue frequenze, quando in realta doveva essere rete 4 a sloggiare.La Rai non "sloggia" da nessuna parte: ha liberato una frequenza con un riassetto delle trasmissioni deciso con accordi internazionali.
Vero è che anche Rete 4 può avvantaggiarsi di ciò, ma questo a Di Stefano non dovrebbe interessare. Ora dovrebbe pensare al solo risarcimento.
La Rai non "sloggia" da nessuna parte: ha liberato una frequenza con un riassetto delle trasmissioni deciso con accordi internazionali.
Vero è che anche Rete 4 può avvantaggiarsi di ciò, ma questo a Di Stefano non dovrebbe interessare. Ora dovrebbe pensare al solo risarcimento.
Come no?
RAI 1 sloggia da alcuni canali I-VHF (banda B, C, D,E,F,G) e non ha preso alcun accordo internazionale
Se io prima riuscivo a ricevere RAI 1 sia sui 62.25 Mhz (Banda B) e sui 182,5 Mhz (Banda E), ora riuscirò a riceverla solo sui 62,25 Mhz.
Se per disgrazia la mia zona (Como) ha un segnale debole dal ripettitore Monte Penice (PV) (62,25 Mhz) e non riesco nemmeno ad agganciare il segnale del monte Barro (LC), (183.75 Mhz) io non vedo piu Rai Uno (!)
tra parentesi (cosa grave) se io disgraziatamente dovessi acquistare un nuovo impianto (antenna piu TV) e non volessi vedere le bande VHF (Rai 1) ma solo le bande private (Mediaset, Italia 7 , etc), mi tocca comunque montare un'antenna direttiva per le frequenze VHF, oltre alla classica UHF per tutte le altre frequenze.
Ricapitolando, mentre tutte le altre emittenti private (partendo da Mediaset ed arrivando a teleciociaria) trasmettono in banda UHF (dai 470 agli 860 MHZ), Italia 7-2 trasmetterebbe nei canali I-VHF, II-VHF, III-VHF(dai 60 Mhz ai 230 Mhz).
Ergo mi tocca acquistare una seconda antenna per vedere Italia 7.
Correggetemi se sbaglio
Ah ma che cosa curiosa.
Ipotizzando (se non sto sbagliando profondamente) che
Italia 7-2 trasmetta su frequenze I-VHF e II-VHF precedentemente RAI UNO, (ossia dai 52 ai 68 Mhz e dai 81 - 88 Mhz) queste frequenze non potrebbero essere riutilizzate per il digitale terrestre (ricordo che entro il 2012 tutte le televisioni dovrebbero passare dall'analogico al digitale terrestre)
Attendo curioso l'elenco di frequenze che l'authority dovrebbe dare a Italia 7-2
Fradetti
25-10-2008, 09:52
Mah, guarda, basta fare un giro in un qualsiasi centro commerciale per rendersi conto che i televisori senza decoder DTT stanno sparendo velocemente.
Questo è stato uno dei 2 grossi errori della transizione: le tv senza ricevitore digitale sono poche ma sono ancora in vendita. In Francia le hanno eliminate per legge obbligando i produttori a vender solo tv col ricevitore digitale integrato (mi pare da inizio 2006 ma non sono sicuro).
L'altro grosso errore è stato il non fare una piattaforma satellitare alternativa al terrestre in modo da dare una copertura totale sin dall'inizio (in francia e in inghilterra è stato fatto, in germania e in svizzera c'è da sempre).
Per il secondo errore stanno rimediando con la futura piattaforma Tivù che dovrebbe partire nel 2009
L'altro grosso errore è stato il non fare una piattaforma satellitare alternativa al terrestre in modo da dare una copertura totale sin dall'inizio (in francia e in inghilterra è stato fatto, in germania e in svizzera c'è da sempre).
Cosa sarebbe la piattaforma satellitare alternativa?
bluelake
25-10-2008, 10:12
Ah ma che cosa curiosa.
Ipotizzando (se non sto sbagliando profondamente) che
Italia 7-2 trasmetta su frequenze I-VHF e II-VHF precedentemente RAI UNO, (ossia dai 52 ai 68 Mhz e dai 81 - 88 Mhz) queste frequenze non potrebbero essere riutilizzate per il digitale terrestre (ricordo che entro il 2012 tutte le televisioni dovrebbero passare dall'analogico al digitale terrestre)
Attendo curioso l'elenco di frequenze che l'authority dovrebbe dare a Italia 7-2
no, aspetta, Europa7 inizierà a trasmettere nelle varie regioni quando verrà fatto il passaggio al digitale, non prima. Quindi, nelle regioni "analogiche" Rai1 manterrà le proprie frequenze fino a che non le spegnerà per il digitale.
Dopo La rete ammiraglia della tv di Stato non ci perderà niente, perché conserverà i 7 canali attualmente utilizzati, ma la nuova "ricanalizzazione" (questo il termine tecnico) permetterà la disponibilità di un ottavo canale che sarà assegnato a Europa 7, probabilmente entro il 30 giugno 2009.
no, aspetta, Europa7 inizierà a trasmettere nelle varie regioni quando verrà fatto il passaggio al digitale, non prima. Quindi, nelle regioni "analogiche" Rai1 manterrà le proprie frequenze fino a che non le spegnerà per il digitale.
Dopo La rete ammiraglia della tv di Stato non ci perderà niente, perché conserverà i 7 canali attualmente utilizzati, ma la nuova "ricanalizzazione" (questo il termine tecnico) permetterà la disponibilità di un ottavo canale che sarà assegnato a Europa 7, probabilmente entro il 30 giugno 2009.
Perdonami : evidentemente qualcosa mi è sfuggito.
Entro il 18 dicembre 2008 a Europa 7 dovrebbero essere date delle frequenze.
Verranno cedute frequenze sull'analogico o sul digitale terrestre?
^TiGeRShArK^
25-10-2008, 13:04
Perdonami : evidentemente qualcosa mi è sfuggito.
Entro il 18 dicembre 2008 a Europa 7 dovrebbero essere date delle frequenze.
Verranno cedute frequenze sull'analogico o sul digitale terrestre?
Per me alla fine non gli verrà assegnata una mazza entro quella data e a noi ci toccherà pagare il mega multone carpiato da gennaio :)
bluelake
25-10-2008, 13:17
Perdonami : evidentemente qualcosa mi è sfuggito.
Entro il 18 dicembre 2008 a Europa 7 dovrebbero essere date delle frequenze.
Verranno cedute frequenze sull'analogico o sul digitale terrestre?
Europa7 trasmetterà solo in digitale terrestre.
In pratica non gli vengono cedute frequenze, gli viene assegnata una frequenza che è sempre esistita, ma che in Italia finora non veniva usata (al pari di altre frequenze in banda VHF) e quindi televisori e decoder non la ricooscevano nemmeno.
Europa7 trasmetterà solo in digitale terrestre.
In pratica non gli vengono cedute frequenze, gli viene assegnata una frequenza che è sempre esistita, ma che in Italia finora non veniva usata (al pari di altre frequenze in banda VHF) e quindi televisori e decoder non la ricooscevano nemmeno.
Non capisco.
Europa 7 ha chiesto una frequenza per trasmettere in analogico e gli viene data una frequenza in digitale terrestre?
bluelake
25-10-2008, 17:46
Non capisco.
Europa 7 ha chiesto una frequenza per trasmettere in analogico e gli viene data una frequenza in digitale terrestre?
con la scusa che tanto avrebbe dovuto iniziare a trasmettere in digitale entro poco tempo, sì.
La cosa però più importante è questa, che E7 si potrà avvalere anche del diritto alla 'coubicazione' dei suoi impianti di trasmissione nei siti di Rai e Mediaset ... sulla base di condizioni economiche eque, trasparenti e non discriminatorie. Questo significa che potrà coprire realmente tutta Italia, i siti di Raiway sono in genere i migliori in assoluto...
con la scusa che tanto avrebbe dovuto iniziare a trasmettere in digitale entro poco tempo, sì.Mi chiedo se a Di Stefano questo poi non peserà in sede processuale quando dovrà chiedere i risarcimenti.
La cosa però più importante è questa, che E7 si potrà avvalere anche del diritto alla 'coubicazione' dei suoi impianti di trasmissione nei siti di Rai e Mediaset ... sulla base di condizioni economiche eque, trasparenti e non discriminatorie. Questo significa che potrà coprire realmente tutta Italia, i siti di Raiway sono in genere i migliori in assoluto...Beh, buon per Di Stefano.
OUTATIME
27-10-2008, 07:58
<;24716136']Quindi Togliere agli utenti un servizio ed obbligarli a passare ad un altro,
indipendentemente dalla loro volonta'.... questo si chiama in un modo solo... :rolleyes:
fascismo e dittatura :O
Vedila come vuoi.... di incentivi all'acquisto dei decoder ce ne sono stati, e ce ne saranno.... tra l'altro oggi la metà dei TV in commercio hanno il decoder integrato....
Se poi vuoi adoperare parole altisonanti come "fascismo e dittatura".... fai pure... ;)
con la scusa che tanto avrebbe dovuto iniziare a trasmettere in digitale entro poco tempo, sì.
La cosa però più importante è questa, che E7 si potrà avvalere anche del diritto alla 'coubicazione' dei suoi impianti di trasmissione nei siti di Rai e Mediaset ... sulla base di condizioni economiche eque, trasparenti e non discriminatorie. Questo significa che potrà coprire realmente tutta Italia, i siti di Raiway sono in genere i migliori in assoluto...
Ma la data di switch off dell'analogico in italia non si sa ancora quando sarà, considerato il fatto che la continuano a spostare
OUTATIME
27-10-2008, 09:02
Ma la data di switch off dell'analogico in italia non si sa ancora quando sarà, considerato il fatto che la continuano a spostare
Certo che finchè continuano a vendere televisori analogici, sarà difficile fissarla....
Boh, io abito a bologna, non a lagaro frazione di castiglion dei pepoli, e col digitale prendo solo i canali rai.. mediaset manco c'è...
Per cui da quello che vedo io come al solito siamo ancora indietro come le arance d'estate...
OUTATIME
27-10-2008, 09:43
Boh, io abito a bologna, non a lagaro frazione di castiglion dei pepoli, e col digitale prendo solo i canali rai.. mediaset manco c'è...
Per cui da quello che vedo io come al solito siamo ancora indietro come le arance d'estate...
Sai qual'è la cosa buffa?
Io abito a Vigarano Mainarda, in provincia di Ferrara, ho l'antenna analogica puntata verso Bologna, e quella digitale verso Verona. Il problema è che il mio plasma Panasonic, ha un solo ingresso per l'antenna.
Questo ovviamente perchè i Giapponesi non potevano prevedere che noi italiani siamo così cazzoni da avere il segnale analogico che viene da una parte e quello digitale che viene da un'altra.... :O
noi italiani siamo così cazzoni :O
:rotfl:
Come darti torto... Per cui per prendere il digitale devo puntare verso Verona? comodo....!
OUTATIME
27-10-2008, 09:57
:rotfl:
Come darti torto... Per cui per prendere il digitale devo puntare verso Verona? comodo....!
Dove abito io si... tieni però conto che io sono 40 Km in linea d'aria più vicino di te a Verona.... magari a Bologna manco arriva....
Fradetti
27-10-2008, 10:44
Cosa sarebbe la piattaforma satellitare alternativa?
se stai a Londra avrai sentito parlare di Freeview (che è il digitale terrestre) e di Freesat (che è la piattaforma satellite dal quale vengon trasmessi i canali del Digitale terrestre gratuitamente basta prendere il decoder). In questo modo tutta l'Inghilterra è coperta da subito tramite digitale satellitare e il passaggio del terrestre può essere organizzato con calma.
Adirittura in Inghilterra i canali sono distribuiti senza sistema di codifica, in altri paesi sono invece codificati (in francia il sistema è uguale... si compra un decoder con una scheda inclusa e si accede ai canali del digitale terrestre via sat).
In Italia tutto questo non c'è stato e la copertura è affidata ai soli ripetitori terrestri.
bluelake
27-10-2008, 12:07
Ma la data di switch off dell'analogico in italia non si sa ancora quando sarà, considerato il fatto che la continuano a spostare
il calendario è stato fissato, e per ora è rispettato:
Nel primo semestre 2009 Sardegna e Valle d'Aosta
Nel secondo semestre del 2009 Lazio, Campania, Trentino Alto Adige e Piemonte Occidentale
Nel primo semestre 2010 Piemonte Orientale e Lombardia
Nel secondo semestre 2010 Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Liguria
Nel primo semestre 2011 Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia
Nel primo semestre 2012 Toscana e Umbria
Nel secondo semestre 2012 Sicilia e Calabria
(Per Toscana, Sicilia e Calabria il ritardo è dovuto agli accordi internazionali presi con i paesi vicini che ricevono le trasmissioni dalle postazioni di quelle regioni; per l'Umbria è dovuto al fatto che condivide varie postazioni trasmittenti con la Toscana)
bluelake
27-10-2008, 12:11
Sai qual'è la cosa buffa?
Io abito a Vigarano Mainarda, in provincia di Ferrara, ho l'antenna analogica puntata verso Bologna, e quella digitale verso Verona. Il problema è che il mio plasma Panasonic, ha un solo ingresso per l'antenna.
Questo ovviamente perchè i Giapponesi non potevano prevedere che noi italiani siamo così cazzoni da avere il segnale analogico che viene da una parte e quello digitale che viene da un'altra.... :O
nel momento dello switch-off tutti i canali trasmetteranno in digitale sulla stessa frequenza in ogni postazione della stessa regione, per cui la copertura diventerà pressoché totale e non sarà più necessario avere due antenne ;)
Boh, io abito a bologna, non a lagaro frazione di castiglion dei pepoli, e col digitale prendo solo i canali rai.. mediaset manco c'è...
Per cui da quello che vedo io come al solito siamo ancora indietro come le arance d'estate...
a Bologna città dovrebbero essere ricevibili tutti (http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO00&posto=Bologna)...
in trentino già dal secondo semestre 2009???
ma se io ricevo a malapena La7 sul digitale, le altre proprio non le vedo... Speriamo si sbrighino a mettere su antenne del digitale qui, perchè se no non vedremo proprio na mazza...
Pindol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.