View Full Version : ho risolto il problema express gate
SchedaVideo
24-10-2008, 18:36
per chi dovesse interessare, ho risolto il problema per quanto riguarda l avviso d errore al boot avvio del mancato funzionamento di express gate sulla scheda madre P5Q
andreadgp
24-10-2008, 21:21
Spiegami un po', io sul mio pc in overclock (solo della cpu), avevo sporadicamente al boot un beep lungo ed il pc si avviava ma il monitor andava in stanby. Ora ho messo tutto in default, sono scomparsi i fake boot anche quando tolgo tensione da ciabatta. Ciao, Andrea
SchedaVideo
24-10-2008, 21:30
Spiegami un po', io sul mio pc in overclock (solo della cpu), avevo sporadicamente al boot un beep lungo ed il pc si avviava ma il monitor andava in stanby. Ora ho messo tutto in default, sono scomparsi i fake boot anche quando tolgo tensione da ciabatta. Ciao, Andrea
perdonami ma ti sei spiegato un po maluccio... io so che un bip prolungato vuol dire che ci sono problemi con la scheda video se scrivi in google significato bip scheda madre vedrai che un bip lungo vuol dire problemi scheda video
andreadgp
24-10-2008, 22:02
Si per lungo non intendo continuo! Per lungo intendo 1 sec o poco più, comunque nel bios award come il mio c'è scritto problema ram! Il fatto strano è che la ram non l'ho mai overcloccata, sempre in default a 1066 5.5.5.15 2.2v, tanto quanto la scheda video con bus pci express a 101 Mhz fissi. L'unica cosa è che sono andato con la cpu per un'anno a 3600 con vcore 1,35 v, poi dopo i problemi l'ho portato ad 1.36v e sporadicamente il problema si ripresentava. Ora siccome non voglio andare su di voltaggio con la cpu, lascio tutto in default. Il problema per me è o l'ali che non regge più dopo un'anno o la cpu "usurata", dimmi se la pensi come me. Ciao, Andrea
Lilunyel
24-10-2008, 22:14
per chi dovesse interessare, ho risolto il problema per quanto riguarda l avviso d errore al boot avvio del mancato funzionamento di express gate sulla scheda madre P5Q
Che problema ti dava l'express gate? A me all'inizio non andava perché avevo i dischi settati su "AHCI". Poi, dopo una settimana circa, smanettando ho messo IDE ed è andato tutto liscio...
Peccato che poi abbia comprato un nuovo mouse per giocare (regalando quello "vecchio" a mio fratello) e che questo non funzioni con l'Express Gate :muro:
Che sfiga ;_;
PS: il mouse è il Microsoft Sidewinder. Nonostante l'estetica che sicuramente non incontra i gusti di tutti... mi ci trovo veramente bene! Peccato per 'sta storia dell'express gate ;_;
SchedaVideo
24-10-2008, 22:20
Si per lungo non intendo continuo! Per lungo intendo 1 sec o poco più, comunque nel bios award come il mio c'è scritto problema ram! Il fatto strano è che la ram non l'ho mai overcloccata, sempre in default a 1066 5.5.5.15 2.2v, tanto quanto la scheda video con bus pci express a 101 Mhz fissi. L'unica cosa è che sono andato con la cpu per un'anno a 3600 con vcore 1,35 v, poi dopo i problemi l'ho portato ad 1.36v e sporadicamente il problema si ripresentava. Ora siccome non voglio andare su di voltaggio con la cpu, lascio tutto in default. Il problema per me è o l'ali che non regge più dopo un'anno o la cpu "usurata", dimmi se la pensi come me. Ciao, Andrea
puo essere l'ali ma il bip corto e ripetuto è la ram... che la CPU sia stanca non penso di solito o saltano di colpo o vanno una vita. prova a togliere un banco se ne hai 2 e fai le prove puo essere che sia un banco di ram sappi che hanno 5 anni di garanzia le ram...
SchedaVideo
24-10-2008, 22:23
Che problema ti dava l'express gate? A me all'inizio non andava perché avevo i dischi settati su "AHCI". Poi, dopo una settimana circa, smanettando ho messo IDE ed è andato tutto liscio...
Peccato che poi abbia comprato un nuovo mouse per giocare (regalando quello "vecchio" a mio fratello) e che questo non funzioni con l'Express Gate :muro:
Che sfiga ;_;
PS: il mouse è il Microsoft Sidewinder. Nonostante l'estetica che sicuramente non incontra i gusti di tutti... mi ci trovo veramente bene! Peccato per 'sta storia dell'express gate ;_;
premetto ho 2 hardisk in raid 0 forse è quello il motivo che non andava... nel boot avvio mi diceva che non avevo installato l'express gate anche se lavevo messo e attivato dal boot poi sono andato sul suto dell asus e leggendo sul forum ho trovato la soluzione mettere il programma express gate su un hardisk esterno... e attivare USB LEGCI cosi facendo fa il boot avvio dal hardisk USB
andreadgp
24-10-2008, 22:40
No, non è un beep ripetuto. E' uno e basta, poi il sistema si avvia e va in win ma con monitor in stanby. Comunque da quando il sistema è in default va tutto perfettamente, ciò è davvero strano perchè la ram lavora = in default che in overclock, quindi escludo sia la ram. Escludo anche la scheda video, per lei stesso discorso della ram. Quindi o ali o cpu! Ciao, Andrea
Lilunyel
24-10-2008, 22:44
premetto ho 2 hardisk in raid 0 forse è quello il motivo che non andava... nel boot avvio mi diceva che non avevo installato l'express gate anche se lavevo messo e attivato dal boot poi sono andato sul suto dell asus e leggendo sul forum ho trovato la soluzione mettere il programma express gate su un hardisk esterno... e attivare USB LEGCI cosi facendo fa il boot avvio dal hardisk USB
lol, anche a me diceva le stessa cosa ^^! Ora cmq, visto anche il problema del mouse, l'ho direttamente disabilitato dalla bios ;/
Ciao a tutti,
io ho appena montato un p5q con e8400 e 2 hd da 500 wd sata e ho 2 problemi:
1) un errore in avvio express gate......ERROR CODE 8C000002 (poi però carica il sistema operativo)
2) non riconosce sotto xp l'altro hd...perchè identici credo...nel bios ci sono però li vede...
sapreste aiutarmi
Gio
Crazy_al
12-12-2008, 22:33
Anche a me stesso errore!Non capisco perchè non va...l' ho installato e ho controllato nel bios e segna che è abilitato....qualcuno può aiutarmi??:mc:
daniele.g
02-03-2009, 11:49
Porto al vivo la discussione...
potete postare soluzioni in merito?
io ho due hd in raid 0
e non mi parte l'express gate...
ma ho anche altri HDD non in raid nel sistema...
che mi dite?
K Reloaded
02-03-2009, 11:56
suggerisco che continuiate la discussione nel thread ufficiale della mobo in questione. grazie :)
daniele.g
02-03-2009, 11:58
suggerisco che continuiate la discussione nel thread ufficiale della mobo in questione. grazie :)
Io avrei una P6T con il medisimo problema ;)
cmq gli scritto un pm...
K Reloaded
02-03-2009, 12:22
Io avrei una P6T con il medisimo problema ;)
cmq gli scritto un pm...
scrivi nel thread della P6T :)
suggerisco che continuiate la discussione nel thread ufficiale della mobo in questione. grazie :)
scusa, qua non si parla della scheda madre, ma del problema dell'express gate, presente in molte schede madri asus, quindi secondo te per ogni scheda madre asus doppiamo parlare del problema in ogni thread ufficiale...??? mmm...
io ho una p5q se/r e ho lo stesso problema, in pratica il problema nasce appena si monta hdd in raid, infatti ho 2 raid e nn mi parte l'expres gate.
domanda: se risolvo con un hdd esterno, cioé installando l'express gate su questo hdd esterno, se levo dopo l'hdd, l'express non mi funziona + vero?
rivolgendomi a SchedaVideo: partendo l'express gate da hhd esterno, poi vede mp3 e foto dagli hdd in raid?
ma l'express gate non è installato su un chip on board?
ma l'express gate non è installato su un chip on board?
no è caricato su hard disk
ok, infatti ho risolto installando su hd, ma credevo fosse un sistema on-chip
idem io su una p6t v2 ho lo stesso problema... anche io però pensavo fosse su un chip residente su mobo a parte che a me non funziona nemmeno da disco fisso... e non ho nè raid nè ahci, a me i problemi li ha dati fin da subito, qualcuno a cui va può postare una procedura di istallazione?
io ho istallato prima l'aggiornamento ssd che c'era sul dvd della mobo poi visto che continuava a non andare ho istallato anche quello scaricato dal sito che va su disco fisso...
Problema risolto stamattina qui potete trovare la mia soluzione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888514&page=283
winnertaco
20-06-2010, 08:33
Come si avvia l'express gate? con che tasto?
No compare quando avvi il pc, se non tocchi nulla salta avanti, altrimenti rimani su quello :)
winnertaco
22-06-2010, 15:37
No compare quando avvi il pc, se non tocchi nulla salta avanti, altrimenti rimani su quello :)
si si, visto! non mi veniva fuori la schermata perchè installavo l'express gate su dischi in AHCI. assurdo che Express Gate non supporti l'ACHI notoriamente superiore rispetto alla classica modalità IDE
ruffus66
22-06-2010, 17:08
Ciao a tutti io ho una P5QL-E , un giorno vado per accendere il pc e da subito mia dato un errore alla slot PCIe della scheda video mi fa entrare nel bios e tutto , ma quando deve caricare il sistema operativo si riavvia e senza poter far niente , secondo voi e un problema di bios ho e lo slot PCIe che sie danneggiato questo e quello che viene fuori Express Gate errore 8c00002.
Grazie
CruiserThorn
13-12-2011, 14:29
Salve, io ho lo stesso problema causato dalla installazione della multifunzione laser Samsung SCX-4623F.
Posso dirlo con certezza perchè sto configurando Windows 7 x64 e, per prudenza, sto effettuando backup frequenti con Acronis Disk Manager (ogni due o tre programmi installati con successo) e, subito dopo l'installazione dei drivers/software della stampante, al primo riavvio e comparso l'errore di Express Gate non configurato; reinstallando il backup immediatamente precedente il tutto torna normale.
Misteri del cyberworld.
Tu hai risolto il problema, potresti farmi sapere come per favore?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.