Koalapazzo
24-10-2008, 16:36
Ciao,
ho una scheda madrea AsRock KBNF4G-SATA2 revisione 1.0, procio Sempron 3000+, con installate queste due memorie:
SLOT 1: 512MB Kingmax MPXC22D-38KT3R-FNA
SLOT 2: 512MB Kingmax MPXC22F-D8KT4R
Secondo SIW (softare information for windows) la memoria 1 @ 200MHz ha questi timings:
CL: 2
RCD: 3
RP: 3
RAS: 7
Secondo CPU-Z cambia il cas latency che secondo lui è 2,5.
Poi sia secondo SIW che secondo CPU-Z la memoria 2 @ 200 MHz ha questi timings:
CL: 3
RCD: 4
RP: 4
RAS: 8
Il problema è che io avevo i timings impostati nel bios in automatico ed ho scoperto, sempre con i due programmi scritti sopra, che la memoria viaggiava a 129,2MHz e non a 200MHz come potrebbe fare.
Ho provato a smanettare ma ho ottenuto sempre boot failure, non capisco dove sbaglio a ragionare: come memory clock ho impostato 200MHz, poi come burst length ho lasciato 4 beats (posso anche mettere 2 o 8 beats ma non avendo info ho lasciato com'era prima), dopodichè i vari timings li ho impostati mettendo il valore massimo fra le due memorie (cioè tutti i valori della memoria 2 che è quella più lenta in tutti i casi), ossia ho messo CL 3, RCD 4, RP 4 e RAS 8.
Ma così non va, e se abilito la "flexibility option" nel bios (che da quanto ho capito permette al bios di smanettare sui parametri nel caso quelli messi a mano non funzionassero) va ancora peggio, perchè si mette a funzionare a 100.5MHz.
Come DRAM voltage posso impostare low, normal, high, ultra high e auto... ho provato normal e high ma non è cambiato nulla, così sono tornato a rimettere tutto in automatico.
Mi potete aiutare??? :muro: :mc: :doh:
ho una scheda madrea AsRock KBNF4G-SATA2 revisione 1.0, procio Sempron 3000+, con installate queste due memorie:
SLOT 1: 512MB Kingmax MPXC22D-38KT3R-FNA
SLOT 2: 512MB Kingmax MPXC22F-D8KT4R
Secondo SIW (softare information for windows) la memoria 1 @ 200MHz ha questi timings:
CL: 2
RCD: 3
RP: 3
RAS: 7
Secondo CPU-Z cambia il cas latency che secondo lui è 2,5.
Poi sia secondo SIW che secondo CPU-Z la memoria 2 @ 200 MHz ha questi timings:
CL: 3
RCD: 4
RP: 4
RAS: 8
Il problema è che io avevo i timings impostati nel bios in automatico ed ho scoperto, sempre con i due programmi scritti sopra, che la memoria viaggiava a 129,2MHz e non a 200MHz come potrebbe fare.
Ho provato a smanettare ma ho ottenuto sempre boot failure, non capisco dove sbaglio a ragionare: come memory clock ho impostato 200MHz, poi come burst length ho lasciato 4 beats (posso anche mettere 2 o 8 beats ma non avendo info ho lasciato com'era prima), dopodichè i vari timings li ho impostati mettendo il valore massimo fra le due memorie (cioè tutti i valori della memoria 2 che è quella più lenta in tutti i casi), ossia ho messo CL 3, RCD 4, RP 4 e RAS 8.
Ma così non va, e se abilito la "flexibility option" nel bios (che da quanto ho capito permette al bios di smanettare sui parametri nel caso quelli messi a mano non funzionassero) va ancora peggio, perchè si mette a funzionare a 100.5MHz.
Come DRAM voltage posso impostare low, normal, high, ultra high e auto... ho provato normal e high ma non è cambiato nulla, così sono tornato a rimettere tutto in automatico.
Mi potete aiutare??? :muro: :mc: :doh: