PDA

View Full Version : Modem e router...come?


EarendilSI
24-10-2008, 15:26
Ciao a tutti,
Attualmente ho un Linksys WAG160N con qualche problemino di blocco...
Visto i costi che avrei per farlo sostituire in garanzia mi è venuto un'idea un po' particolare...
Premetto che ho una ADSL Alice 7M settata in Fast.
La LAN è composta da un PC con Ubuntu acceso H24 con software P2P collegato via cavo
Un PC con Windows Vista 64bit usato principalmente per navigazione, email e games online collegato via cavo (scambio file anche di grosse dimensioni con il primo)
Un portatile lavoro usato per navigazione ed email collegato via WiFi G
Un portatile ad uso domestico usato per navigazione ed email collegato via WiFi N
Un palmare con WM6.1 collegato via WiFi G
Console XBox360 collegata via WiFi G.

L'idea era quella di mettere un semplice modem adsl 2/2+ tipo il Linksys AM200 e in cascata il Router Linksys WRT610N.
Cosa dite mi vado a fare del male da solo? E' meglio prendere un altro WAG160N che ha tutto insieme?
Nel caso dei due dispositivi l'AM200 come viene raggiunto e come si configura?

Grazie ;)

Ciao.

EarendilSI
24-10-2008, 15:56
Con una configurazione a doppio dispositivo corro il rischio di innalzare la latenza?
Attualmente pingo verso maya.ngi.it in 15ms...
Inoltre il modem in questione (AM200) permette di vedere i parametri di linea (SNR Margin, Attenuation, ecc..)?

EarendilSI
05-11-2008, 11:06
Rispondo nel caso qualcun'altro voglia seguire questa strada...
L'AM200 alla fine non è solo un modem, pur avendo una sola porta Eth lato LAN ha tutte le configurazioni di router anche se naturalmente più semplificate.
Basta cmq selezionare la voce "Bridge only mode" per rendere l'AM200 un semplice modem.
Il menu interno dell'AM200 ha una voce apposita per le caratteristiche della linea.
L'unica cosa è che l'interfaccia web è raggiungibile solo collegando direttamente il PC con l'AM200, quindi senza il router in mezzo (o almeno io non ho trovato altro modo)
Per quanto riguarda la linea non noto sostanziali differenze di aggancio rispetto al WAG160N

Per quanto riguarda il WRT610N gestisce in modo egregio la LAN interna, la web interface è sicuramente più completa rispetto a quella del WAG160N e cosa graditissima si possono finalmente abbinare indirizzi IP statici all'indirizzo fisico MAC.
Molto positivo il fatto di avere due WiFi indipendenti in modo tale da configurare opportunamente e in modo completamente separato gli accessi in modalità G o N.
La copertura, anche se la devo testare ulteriormente, migliora ulteriormente la già notevole copertura del WAG160N.
Per quanto riguarda i ping rimangono sostanzialmente invariati, pingo verso maya.ngi.it intorno ai 14-15ms, quindi non peggioro la latenza, anzi...