PDA

View Full Version : Monitoraggio batteria


sbranda
24-10-2008, 14:49
Ciao ragazzi ho un portatile acer aspire 5920 e la batteria dura un gran poco e non sono sicuro che con l'alimentazione a corrente utilizzi tutte le prestazioni...
Per caso esiste (per xp) un'applicazione per stabilire le prestazioni quando utilizzo il portatile è alimentato a batteria e quando mettere tutto al massimo perchè alimentato a corrente...uno che non dia problemi se c'è...grazie 1000

xcdegasp
24-10-2008, 15:11
in area "portatili" tra i thread ufficiali potrebbe esserci una discussione tecnica già aperta per il tuo notebook sicuramente lì ti saranno indicare in modo preciso come aumentare le prestazioni quando il pc è alimentato dalla rete elettrica :)

sbranda
24-10-2008, 16:47
grazie 1000 provvedo immediatamente

andrea.ippo
24-10-2008, 19:58
Se te la cavi un minimo con la shell e hai windows (almeno su xp posso garantire, sugli altri non so), puoi usare powercfg.
ti vedi l'help e ti spiega quali parametri impostare per definire profili di risparmio energetico variabili in base al tipo di alimentazione (batteria - DC, o presa - AC)

puoi scegliere il timeout per lo spegnimento del monitor, lo standby, l'ibernazione, e inoltre la politica di utilizzo della cpu (frequenza massima, intel speedstep - se supportato dalla tua cpu) e varie altre cose.

A me è stato sufficiente, ma se ti servono cose più avanzate forse ti conviene provare programmi tipo Notebook hardware control (nhc)

ciao

EDIT: qui trovi info sulle politiche per la cpu:

http://www.orthogonalthought.com/blog/index.php/2007/09/intel-speedstep-windows-xp-and-confusing-power-profiles/

e un paio di esempi.

Degrade fa degradare la frequenza gradualmente, è una politica pensata da MS e l'autore dell'articolo la sconsiglia.
Con constant hai la frequenza base (sul mio T7100 800Mhz), con Adaptive attivi lo speedstep se la tua cpu lo supporta (sul mio oscilla tra 800, 1200 e 1800 Mhz), e con full vai al massimo (sul mio 1200 e 1800Mhz)