PDA

View Full Version : aiuto con servizio dyndns


gino46
24-10-2008, 13:58
salve,

ho un nas ds207+ collegato ad un router netgear dg834n, mi sono registrato a www.dyndns.org per poter accedere dall'esterno anche con ip dinamico.

Funziona bene, ma non come vorrei io, anzi non so nemmeno se si possa fare ciò che vorrei.

mi spiego, tramite un host che ho registrato riesco ad accedere al nas:

host_name.dyndns.org:5000

5000 è il numero di porta dell'interfaccia web del nas.

per fare questo ho dovuto creare una regola nel firewall del router per reinderizzare il traffico dall'esterno verso la porta 5000, sul nas.

domanda:

ma se io volessi avere la possibilità di accedere al router sempre tramite il mio host_name creato?

Attualmente accedo solo al nas, provando anche a fare:

host_name.dyndns.org:80 oppure 8080 oppure senza numero di porta

non funziona.

mavelot
24-10-2008, 15:45
salve,

ho un nas ds207+ collegato ad un router netgear dg834n, mi sono registrato a www.dyndns.org per poter accedere dall'esterno anche con ip dinamico.

Funziona bene, ma non come vorrei io, anzi non so nemmeno se si possa fare ciò che vorrei.

mi spiego, tramite un host che ho registrato riesco ad accedere al nas:

host_name.dyndns.org:5000

5000 è il numero di porta dell'interfaccia web del nas.

per fare questo ho dovuto creare una regola nel firewall del router per reinderizzare il traffico dall'esterno verso la porta 5000, sul nas.

domanda:

ma se io volessi avere la possibilità di accedere al router sempre tramite il mio host_name creato?

Attualmente accedo solo al nas, provando anche a fare:

host_name.dyndns.org:80 oppure 8080 oppure senza numero di porta

non funziona.

Non so che router hai....dipende.

Cmq in genere per accedere da Internet all'interfaccia del router devi abilitare tale funzione nel pannello di controllo.
E quasi sempre NON deve essere presente una voce nelle eccezioni del firewall su quella porta.

In altre parole se il tuo router ha l'interfaccia di configurazione sulla porta 80, non deve essere presente nessuna regola di NAT verso un IP interno , perchè in genere tali regole hanno priorità rispetto al web server interno

gino46
24-10-2008, 15:53
ho un netgear dg834n l'avevo scritto :D ,

e quindi senza nessuna regola per reindirizzare il traffico verso un ip interno come faccio ad accedere al nas???

cmq ho stabilito che solamente il traffico verso la porta 5000, deve essere rediretto al nas, almeno è quello che ho voluto fare. :O

mavelot
24-10-2008, 15:59
ho un netgear dg834n l'avevo scritto :D ,

e quindi senza nessuna regolare per redirigere il traffico verso un ip interno come faccio ad accedere al nas???

cmq ho stabilito che solamente il traffico verso la porta 5000, deve essere rediretto al nas, almeno è quello che ho voluto fare. :O

E non hai capito....intendevo dire NESSUNA regola sulla porta del web server interno (la 80 suppongo)

cmq io quel router non lo conosco in dettaglio.....in generale è così, ma non so nemmeno se quel router lo permette

Lor1981
24-10-2008, 16:04
Per accedere all'interfaccia web del router devi abilitarne l'opzione come ha detto mavelot.
Non ho mai praticato i dyndns ma credo che il loro compito sia di associare nome_host al tuo indirizzo IP, quindi chiamando dall'esterno

host_name.dyndns.org: porta_interfaccia_web_del_router

dovresti essere in grado di accedere al router.
La regola firewall sulla porta 5000 la lasci così com'è e non crei altre regole riguardanti la porta dell'interfaccia web del router. :)

gino46
24-10-2008, 16:31
host_name.dyndns.org: 80 / 8080 (ho provato entrambe)

provato non funziona, certo ho attivato l'opzione nel router di poter accedere anche da web oltre che da lan, ma non funziona.

Lor1981
24-10-2008, 18:36
Hai controllato sul manuale del router se per caso la porta è un'altra? E se ci sono altre cose da impostare?
Sul mio router per esempio è possibile impostare sia la porta su cui attivare l'interfaccia web che gli indirizzi IP esterni a cui è consentito l'accesso.

mavelot
24-10-2008, 22:40
host_name.dyndns.org: 80 / 8080 (ho provato entrambe)

provato non funziona, certo ho attivato l'opzione nel router di poter accedere anche da web oltre che da lan, ma non funziona.

scusa ma le prove come le fai ?....da internet spero...

gino46
25-10-2008, 09:25
Ovvio che le faccio da internet. :D

Anche nel mio è possibile impostare sia l'ip che la porta, e di default è la 80 che io non ho modificato, come ip ho lasciato l'accesso a tutti.

Lor1981
25-10-2008, 09:44
Hai provato ad accedere al router digitando direttamente l'indirizzo IP?

gino46
25-10-2008, 09:54
allora partiamo dall'inizio:

1) ho attivato l'accesso dal web

2) la porta su cui è attivo è la 80

3) accesso a chiunque

mettendo direttamente l'indirizzo ip pubblico del mio router mi compare la finestra di login, peccato che anche inserendo il nome utente e password corretti (quelli con cui accedo normalmente dalla lan) non mi fa accedere mi ripropone all'infinito la richiesta di inserire username e password non capisco il xchè.

mettendo il mio hostname.dyndns.org (senza porta) idem come sopra non mi accetta nessun nome utente e password.

Lor1981
25-10-2008, 11:43
allora partiamo dall'inizio:

1) ho attivato l'accesso dal web

2) la porta su cui è attivo è la 80

3) accesso a chiunque

mettendo direttamente l'indirizzo ip pubblico del mio router mi compare la finestra di login, peccato che anche inserendo il nome utente e password corretti (quelli con cui accedo normalmente dalla lan) non mi fa accedere mi ripropone all'infinito la richiesta di inserire username e password non capisco il xchè.

mettendo il mio hostname.dyndns.org (senza porta) idem come sopra non mi accetta nessun nome utente e password.

Allora non è un problema di dns, è un problema del router...