PDA

View Full Version : consiglio x MOBO ASUS per AMD x2


invisible25
24-10-2008, 11:56
salve a tutti
potreste per cortesia darmi un consiglio per una scheda madre x cpu AMD x2 (6000 oppure 6400+) in prospettiva di un upgrade x un Phenom?
Chiaramente socket AM2+.
Se fosse possibile in casa ASUS.
GRazie mille

opendoor
24-10-2008, 12:37
quanto vuoi spendere ?
la vuoi nuova o ti va bene anche usata ?

invisible25
24-10-2008, 16:22
ciao Open
preferirei andare sul nuovo. La spesa meno possibile e comunqe entro le 100 euro
Visto i prezzi bassi volevo andare su una asus m2n Sli deluxe........... oppure sulla m2n 32 sli deluxe ma costicchia ancora.
Pero non so come vanno i nuovi chipset AMD. Per questo chiedevo lumi.
ciao e grazie mille per la cortese risposta

opendoor
25-10-2008, 07:42
sul nuovo puoi orientarti sia sui chipset 780g di nvidia sia sui 790fx di amd.
Ti sconsiglio i 570 e 590 perchè ormai hanno i loro annetti....

Per rientrare nei 100 euro però dovrai fare una bella scelta, o rinunciare alle mobo migliori o sborsare di più, oppure andare sull' usato

invisible25
25-10-2008, 08:37
benissimo open
sei stato di estrema cortesia e gentilezza
giusto per capire meglio: quando dici 570 e 590 ti riferisci ai chipset nforce montati ad esempio sulle varie M2n e M2n 32 di ASUS?

Mi potresti fare qualche nome di schede affidabili con un buon rapporto qualita prezzo sia con chipset 780 nvidia che 790 AMD?
Secondo te quale dei due merita particolare attenzione? AMD ha superato il chipset Nvidia?

Grazie grazie grazie;)

invisible25
25-10-2008, 11:45
qualche consiglio?

opendoor
27-10-2008, 07:31
benissimo open
sei stato di estrema cortesia e gentilezza
giusto per capire meglio: quando dici 570 e 590 ti riferisci ai chipset nforce montati ad esempio sulle varie M2n e M2n 32 di ASUS?
Si


Mi potresti fare qualche nome di schede affidabili con un buon rapporto qualita prezzo sia con chipset 780 nvidia che 790 AMD?
Secondo te quale dei due merita particolare attenzione? AMD ha superato il chipset Nvidia?
Grazie grazie grazie;)
Devi sempre dirmi se intendi overcloccare o meno ...

invisible25
27-10-2008, 10:50
ok OPEN
naturalmente se è possibile farlo un OC leggero ben venga........altrimenti pazienza.
Ma sicuramente tu mi insegni che anche la piu schifose delle odierne MOBO hanno la possibilita di fare piccoli OC. Se penso che la mia ormai preistorica ASUS a7v600 mi permette di incrementare le prestazioni in oc........;)

Quindio la prerogativa principale è l'uso indefault ma com eti ho gia detto posso fare un leggerino OC......................meglio.:fagiano:

Il sistema dovra essere votato al gaming principalmente, e con un AMD x2 6000/6400 penso che si riesca a far partire tutti i giochi di ultima generazione.

Grazie mille per ora

opendoor
27-10-2008, 11:10
miglior chipset amd: 790fx
mighlior chipset nvidia: 780g

Ma al chipset deve corrispondere una buona mobo, altrimenti potresti incappare in qualche asrock o simile.

Il fatto è che con 100 euro ci si prende poco.
Ti potrei consigliare delle mobo con 8 fasi, ma andremmo su di prezzo ma se poi vorrai montarci un phenom, queste 8 fasi di alimentazione ti serviranno tutte.
Il mio consiglio è di spendere un pelino di più e stare tranquillo.

Il mio consiglio è di dare uno sguardo al mercato dell'usato, si trovano
dfi ed asus con il 790 fx a buon prezzo ed ancora in garanzia.

Poi dovresti vedere se intendi usare una sola scheda video oppure più di una ed inquesto caso dovrresti far attenzione se vuoi utilizzare nvidia o ati

fastleo63
27-10-2008, 11:28
Sono felice possessore di una ASUSTeK M3A78-T (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=731).
Socket AM2+, supporta quindi anche i Phenom.
Ha una grafica integrata Radeon HD 3300.
Monta il più recente chipset AMD, il 790GX/SB750.
Il SB750 ha anche supporto RAID-5, a differenza del precedente SB700.
Non è espressamente concepita per overclocking estremi.
Nuova non la si trova a meno di 110 EUR... Considerando che ha la grafica integrata potrebbe essere un buon candidato, in quanto si risparmia sulla VGA...
Se però devi giocarci, è d'obbligo una scheda discreta.
Ne esiste un'ulteriore versione, la M3A79-T Deluxe (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=789), con alimentazione più "dotata", ma costa parecchio di più, direi che siamo proprio fuori budget (occorre anche un controller video da acquistare a parte...).

invisible25
27-10-2008, 15:00
bene fast
ma toglietemi una curiosita: sti chipset AMD nel loro complesso hanno superato i chipset nvidia?
Qualcuno gentilmente potrebbe darmi un link qui del forum dove ci sono tutte le nuove mobo AM2+ con i chipset nuovi di amd e nvidia?
Non riesco a trovarli.
grazie

fastleo63
27-10-2008, 23:42
...sti chipset AMD nel loro complesso hanno superato i chipset nvidia?
Da possessore di una soluzione AMD 790GX/SB750 potrei "tesserne le lodi", ma vi sono problematiche che devi conoscere, prima di prendere le dovute decisioni, e sono di seguito descritte.
Con l'introduzione del southbridge SB750, AMD ha decisamente migliorato le prestazioni generali del northbridge 790 (il precedente SB600 era fortemente penalizzato da un bug relativo all'implementazione dell'AHCI). Nonostante i miglioramenti apportati, i test mostrano però che i problemi non sono ancora stati del tutto risolti, e sussiste ancora un vantaggio nei benchmarks di velocità di trasferimento dati del sottosistema SATA e USB, a favore di nVIDIA.
Una buona disamina del problema la trovi qui (http://www.techreport.com/articles.x/15256).
I vantaggi offerti dalla piattaforma AMD sono soprattutto legate all'utilizzo delle particolari strategie di overclocking implementate nel SB750 (Advanced Clock Calibration) ed attivabili con i processori della famiglia Phenom. Per ora i risultati sembrano incoraggianti, ma si dovrà forse attendere futuri rilasci del BIOS per vederne i frutti...
A questo punto ti chiederai perché ho scelto AMD piuttosto che nVIDIA.
Ti rispondo che personalmente le prestazioni non sono il mio obbiettivo primario, pertanto ho scelto la ASUSTeK M3A78-T per un motivo puramente "emozionale" (il desiderio di dare fiducia totale ad un brand che mi ha sempre soddisfatto e che, in tempi di quasi assoluto monopolio da parte del colosso Intel, fatica a raggiungere gli ambiti traguardi di prestazioni - escluse le nuove GPU ATi Radeon HD 48XX).
E, non ultima, la comodità di installazione dei moduli drivers (dentro i Catalyst, sono incluse tutte le funzioni necessarie ai chip AMD nelle loro componenti - display, control center, southbridge, raid, ecc...).

invisible25
28-10-2008, 10:41
a questo punto raga è dobbligo chiudere il cerchio.
Allora per un pc votato al gaming in primis con:

cpu amd x2 6000x2 oppure 6400+ x2
video GEFORCE 9800 gtx+

fuori sta benedetta MOBO, possibilmente ASUS oppure in alternativa ditemi voi.

Ciao e grazie ancora

crowman
28-10-2008, 11:48
Asus M3A78-T 120 euro
Gigabyte GA-MA790GP-DS4H (rev. 1.0) 118 euro
ASROCK AOD790GX/128M 90 euro


non hai molte alternative se vuoi l'AMD790

invisible25
29-10-2008, 08:54
porcaccia la miseria
e se invece andassimo sui nuovi chipset Nforce che mi potete dire? quale sarebbe la scelta?
grazie ancora

crowman
29-10-2008, 08:58
il 780 lo trovi sulla CROSSHAIR II, ma sono 200 euro di scheda.......
anche la asrock ha la K10N780SLI che dovrebbe costare meno.
ciao

sommersbi
29-10-2008, 09:05
guarda ieri ho montato la m3n-ht deluxe con phenom 9950 a 2900mhz,la vedo stabile la scheda fin'ora nessun problema,mentre con la m3a78 pro anche se dicono support cpu up to 140w,mi viene da pensare,il 9950 lo dovevo tenere a 2600mhz,se no mancava stabilità.Premetto che il mio è un htpc.
Ora con la 8+2 fasi non fa una piega.
La scheda sta dai 150 ai 190€ ora,in base gli shops

invisible25
29-10-2008, 09:49
invece per quanto riguarda i nuovi chipset nvidia dal 630 fino al 780 che ne pensate?

cavoli ma è diventato difficilissimo.....................almeno prima si andava o sul nforce 570 o 590 e si risolveva.
io stavo cercando una M2n magari anche deluxe magari, ma oramai non si trovano nemmeno piu.

E' un odissea accidentaccio.

crowman
29-10-2008, 10:56
è che prendere una mobo pensando ad upgrade futuri con un budget limitato è un po' difficile...

prenditi la ASUS M3N78 pro con chipset nforce 8300 che costa meno di 100 euro.
Quando passerai al phenom la scheda te lo supporterà.

oppure vai di usato. una M2N32 SLI, WS o crosshair con nforce 590 la dovresti trovare sotto i 100 euro.

ciao

invisible25
04-11-2008, 11:26
ok raga eccomi di nuovo qui e mi sa che ci siamo quasi
allora la scelta l'ho chisa tra

asus m3n78 PRO
asus m3a78 PRO

ho fatto anche la comparativa ma no ci riesco a capire niente.
Meglio Nvidia o AMD tra wueste due come Chipset e caratterisctiche?
Tra l'altro vorrei fare una domanda un po stupida se vogliamo ma credo doverosa:
è d obbligo andare su chipset nvidia e VGA nvdia e cosi come AMD con ATI o alla fine dei conti sono solo quisquiglie mischiare Ati con chipset Nvidia e Chipset AMD con VGA nvidia?
Ci sta qualche verita o sono solo scemenze e non comporta nessun conglitto tra i driver di aziende diverse?

ciao e grazie ancora perla cortese risposta

crowman
06-11-2008, 08:09
non c'è nessun conflitto tra chipset amd e schede video nvidia e viceversa.
io andrei sulla M3N78.
ciao

sommersbi
06-11-2008, 12:50
se ti può interessare su bow.it hanno le m3n-ht deluxe/mempipe a 119.90€ factory outlet,io lho presa settimana scorsa ed è ottima a livello prestazioni e il 9950 si overclocca bene ed è molto stabile ed è 8+2fasi. La scheda è nuova di pacca ed anche la confezione,sono pezzi da esposizione.
Secondo me per 20-30 euro di differenza con le m3a78(ho anche questa pagata 90 euro,ma ha i suoi limiti sul 9950 e 9850)e m3n78 pro,ne vale la pena per la m3n-ht deluxe 780a sli

crowman
06-11-2008, 16:12
è tutto un altro pianeta di mobo.
se puoi prendi quella.