View Full Version : Oregon Scientific DS3838: antiquariato
filyterzo
24-10-2008, 12:50
Salve. Quasi quasi mi dimenticavo di avere un pezzo di antiquariato oramai riposato in cantina. E' una fra le prime fotocamere vendute in commercio, cioé la Oregon Scientific DS3838. Mi ricordo la qualità scadente, una risoluzione che fa ridere. Oggetto che comunque mi sta a cuore. Addirittura utilizza ancora il cavo RS-232. Ultimamente volevo riutilizzarla, ma non trovo il cavo.
Secondo voi è un cavo standard? E' reperibile?
Di seguito linko il manuale della Fotocamera:
http://www.oregonscientific.it/assets/manuals/DS3838.pdf
e alcune foto rigurdanti il circuito con l'alloggio del PIN del cavo:
http://img510.imageshack.us/my.php?image=perimageshakma8.jpg
http://img510.imageshack.us/my.php?image=perimageshak1af0.jpg
tommy781
26-10-2008, 11:03
io in cantina ho ancora una delle prime casio uscite sul mercato, salvava direttamente su floppy, sembrava fantascienza all'epoca e poi una sony di parecchi anni fa che invece masterizzava direttamente su cd...all'epoca le memorie solide costavano spropositi ed erano lente.
filyterzo
27-10-2008, 04:04
Il connettore PIN verso la fotocamera è di uso comune (reperibile)?
Magari se lo chiedi un'altra volta qualcuno ti risponde... :asd:
Uè, si scherza...
filyterzo
27-10-2008, 14:14
Scusate sarà successo qualcosa di ridondante. Io comunque l'ho scritto una volta. Infatti, nei titoli compare che vi sono solo 3 risposte, e a me non sembrano 3.
GUSTAV]<
27-10-2008, 21:40
un cavo RS232 puoi costruirlo senza problemi... :)
sulla fotocamera c'e' una presa jack a 3 poli (stereo)
che quasi sicuramente saranno... RX,TX,GND della RS232
poi questi vanno collegati alla presa a 9 poli del computer...
http://it.wikipedia.org/wiki/RS-232
bye
filyterzo
28-10-2008, 01:15
Grazie "Gustav".
filyterzo
28-10-2008, 02:42
Ho trovato il cavo, ho trovato il software su internet "Photo Base" però al momento di effettuare l'acquisizione delle immagini non viene individuato l'hardware:
http://img379.imageshack.us/my.php?image=photobasedc2.jpg
Di funzionare funziona (lampeggiano i led), la memoria è piena e per questo volevo scaricare le foto. L'ho connessa al PC col cavo che ho trovato, spenta, e ho accesso quando ho aperto il software. So anche il fatto che non è Plug&Play e quindi ho riavviato il computer prima di procedere. E' strano, qualcuno sa dirmi dov'è l'inghippo?
Mi sa che devi avviare il PC con la fotocamera accesa , oppure vai sul pannello di controllo a fare un rilevamento nuovo HW , se la accendi dopo Winzoz non la rileverà ;)
filyterzo
30-10-2008, 21:32
Ho provato a riavviare Windows con la fotocamera accesa. Niente, sempre lo stesso risultato. Il programma "PhotoBase 3" non rileva l'hardware.
Ho provato altresì ad effettuare l'operazione di rilevamento hardware del PC, ma non da risultati.
Non è che ci sia prima da installare qualche driver?
filyterzo
03-11-2008, 15:52
Anche se non riesco a trovarne in rete.
GUSTAV]<
03-11-2008, 21:54
prima prova se funziona la trasmissione-ricezione della porta RS232
filyterzo
04-11-2008, 05:36
Grazie del consiglio, ma non so come fare!
filyterzo
15-11-2008, 14:55
<;24857013']
Prima prova se funziona la trasmissione-ricezione della porta RS232
Ho aperto un topic in un'altra sezione, chiedendo come fosse possibile diagnosticare la porta RS232, ma non ho trovato riscontro.
Spero che qui potete darmi una mano!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.