PDA

View Full Version : Netgear dg834 e sitecom wl-160


marcozio84
24-10-2008, 11:25
Salve ragazzi,

in passato ero riuscito a far dialogare i due ma si sono perse le impostazioni e ora non riesco più a configurarli.
In pratica ho un modem netgear dg834 e un sitecom wl-160 che si collega al precedente e dovrebbe condividere internet a più pc via wifi.

Ho pensato questo:

il dg834 che ha ip 192.168.0.1
assegna un ip 192.168.0.50 al sitecom

il sitecom che ha indirizzo 192.168.0.50
con gateway 192.168.0.1 (il netgear)
i suoi indirizzi partono da 192.168.0.100 fino a 192.168.0.254
il dhcp è settato su server.

Ma non va internet!

perchè fanno gli access point così complicati?:muro:

pegasolabs
24-10-2008, 11:56
Ma usi la wan o la lan del sitecom (che è un router e non solo un AP) per collegarlo al netgear?
Comunque una delle soluzioni è qui:
Come collegare e usare due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)

marcozio84
24-10-2008, 13:44
Ma usi la wan o la lan del sitecom (che è un router e non solo un AP) per collegarlo al netgear?

Ciao pegasolabs!
la wan del router sitecom è collegata a una delle porte lan rimaste libere del netgear (perchè questo condivide internet anche ad altri pc)

Il problema non è tanto la teoria, perchè mi è capitato altre volte di eseguire la stessa operazione. Il problema sta nella difficoltà di capire il router sitecom. ha un casino di indirizzi! a breve posterò la schermata della pagina di configurazione perchè altrimenti non si capisce bene!

pegasolabs
24-10-2008, 17:36
Ciao pegasolabs!
la wan del router sitecom è collegata a una delle porte lan rimaste libere del netgear
Allora prima correzione da fare:
assegna un ip 192.168.0.50 al sitecom

il sitecom che ha indirizzo
con gateway 192.168.0.1 (il netgear)
i suoi indirizzi partono da 192.168.0.100 fino a 192.168.0.254

WAN sitecom 192.168.0.50 con gateway 192.168.0.1....OK
LAN sitecom deve essere in altra rete, ad esempio: 192.168.1.50
Con i suoi indirizzi da 192.168.1.100 fino a 192.168.1.254

Così però i pc collegati al netgear non "vedranno" quelli collegati al sitecom. Se hai questa esigenza facci sapere. Non trascurare la possibilità di usare il sitecom come semplice AP e non come router in questo caso

marcozio84
26-10-2008, 16:47
Allora prima correzione da fare:

WAN sitecom 192.168.0.50 con gateway 192.168.0.1....OK
LAN sitecom deve essere in altra rete, ad esempio: 192.168.1.50
Con i suoi indirizzi da 192.168.1.100 fino a 192.168.1.254

Così però i pc collegati al netgear non "vedranno" quelli collegati al sitecom. Se hai questa esigenza facci sapere. Non trascurare la possibilità di usare il sitecom come semplice AP e non come router in questo caso

allora quello che dici tu è giustissimo, però dalla teoria alla pratica ce ne è voluto perchè la pagina di configurazione del sitecom è in aramaico antico per me.

Scrivo la soluzione che potrebbe essere di aiuto ad altri ragazzi:

nel netgear non ho impostato nulla.

ho solo collegato la porta wan del sitecom a una delle porte lan del netgear.

entrando prima nella configurazione del router (siccome entrambi hanno di fabbrica 192.168.0.1) è necessario non collegare i due router insieme ma solo il sitecom a un pc, finita la configurazione potete collegarli.

quindi entrate dentro il sitecom, dalla scheda stato, passate alla scheda lan e immettete questi indirizzi:

indirizzo ip: 192.168.1.1
mascheda di sottorete: 255.255.255.0
gateway predefinito: 0.0.0.0 (potevano non metterlo?serve solo a complicare?)
DHCP: Server
DHCP range: da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 max (ma io ho messo fino a 100)
802.1d spanning tree: disabilitato
clone mac address: 00000000000

fate applica, chiudete la finestra perchè ora per entrare dentro il sitecom dovrete andare su 192.168.1.1.

Collegate il cavo ai due router.

se necessario entrare dentro il sitecom, su stato, e infondo alla pagina cliccare su rinnova (l'ip della porta wan)