PDA

View Full Version : [NEWS] COMODO Internet Security 3.5.53896.424 Released!


Nuz
24-10-2008, 10:32
venerdì 24 ottobre 2008

Il Team di Comodo (http://www.comodo.com/) già autore dell'ottimo Firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794) ha rilasciato nella giornata di ieri la prima suite completamente gratuita COMODO Internet Security. Di seguito l'annuncio del rilascio:

Hi Guys,

Good news! We have just released COMODO Internet Security 3.5.53896.424!

What is COMODO Internet Security?
=======================
COMODO Internet Security is the product in which we have integrated COMODO Antivirus, COMODO Firewall and COMODO Defense+ in a seamless manner.

Our philosophy, as you well know, is about “Prevention” being your first line of defense. CIS now has an AV component however this AV component is there to make Prevention more usable. We believe in a Layered Security Architecture where Prevention - Detection - Cure (in that order) is the components needed for a good security. Of course Prevention being the first line of defense, CIS does not compromise on this philosophy and continues to prevent malware from infecting the PC in the first place. And with the help of the detection technology (AV) built in CIS we can now offer easier to use security technology that has “prevention” as its first line of defense.

This release also addresses numerous issues previously reported in COMODO Firewall 3.0.x.x versions.

FAQ?
=======================

1 - Where can I download COMODO Firewall or COMODO Antivirus alone?
The COMODO Internet Security package will help you to install either one of the products alone.

2 - I am a previous COMODO Firewall user and have my own antivirus solution. Do I have to uninstall it?
No. You can choose to install Firewall or Antivirus alone. But we do not recommend having 2 security products of the same functionalty to be installed at the same time.

3 - When will the updates be available?
Depending on your location, you should be able to get the updates starting from 10/28/2008, Tuesday.

4 - Am I going to lose my previous settings if I update?
COMODO Firewall users will be able to keep their original settings. However CAV2 users will lose the old settings.

5 - Can I import my previous configurations into this version?
Yes.

6 - I was a BETA tester and had BETA releases already installed. What should I do?
Please uninstall the BETAs and reinstall the released version. Otherwise, you might not get the proper virus database updates.


Whats New?
=======================
NEW! COMODO Internet Security: Seamlessly integrated Firewall, Antivirus and HIPS products
IMPROVED! System Resource Usage is improved
IMPROVED! Default security policies are optimized to protect new COM interfaces/registry keys/files
IMPROVED! Summary section now has links to appropriate sections
FIXED! Wrong application name is detected by firewall
FIXED! Firewall blocks fragmented packets even if it is disabled
FIXED! There are many small fixes/improvements addressed in this release


Download Locations:

32-bit:
=======================
URL: http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.5.53896.424_XP_Vista_x32.exe
Size: 24.6 MB (25,831,688 bytes)
MD5: 04497fd02ddea5c790514ea0da345666
SHA1: bbdd3bd6296ae5fcd5f6b8859f7da50d5eb14323

64-bit:
=======================
URL: http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.5.53896.424_XP_Vista_x64.exe
Size: 40.0 MB (41,975,560 bytes)
MD5: e2b93e99c55b23e8234e444b06ef0a1e
SHA1: 164d05e3aa60fb39a953df727330d0ba70705def


We would like to thank our BETA testers, some of the best testers around the world, for working with us to improve our products and provide better protection for the users!

Regards,
Egemen

LINK (http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/comodo_internet_security_3553896424_released-t28719.0.html)

ellegi71
25-10-2008, 14:58
Uso il firewall da moltissimo tempo, ora mi chiedo se questa suite è effettivamente valida, tanto da sostituire l'accoppiata Comodo fw+Avira, cosa ne pensate?

Nuz
25-10-2008, 15:56
Su Avira ci sono molti test a riguardo, mentre CAVS 3 è ancora da capire se sia diventato veramente un antivirus valido. Comunque il modulo hips di comodo può aiutare a prevenire i malware che l'antivirus non riconosce. Senza tenere conto che se sei un utente accorto e che quindi i malware li vede di rado, allora secondo me non hai molto da perdere. Però il passaggio secondo me da quela configurazione lo farei solo se avessi ad esempio un guadagno in termini di reattività del sistema, uso minore di ram, ecc. Per adesso ho notato solo che CAVS 3 è molto lento.
E' un prodotto sicuramente promettente e il primo completamente free, solo col tempo si saprà quanto sia valido.

:)

ellegi71
25-10-2008, 23:20
Probabilmente bisognerà aspettare un pò di tempo come dici te, ma il fatto di avere una suite completamente free mi stuzzica non poco....

cloutz
26-10-2008, 09:37
ad ogni modo si avrebbe a che fare con uno tra i migliori firewall e migliori hips...se l'antivirus fosse "discreto" risulterebbe una soluzione cmq accettabile...
indubbiamente da provare...

wwig
26-10-2008, 10:48
Ha anche l'email scanner?

@Sirio@
26-10-2008, 11:05
[...]
Per adesso ho notato solo che CAVS 3 è molto lento.
[...]

:)

Ciao Nuz :)

mi sembra di capire che lo stai provando... se fosse così ci terresti aggiornati? Sono curioso.

Non ho ancora potuto provarlo...:(

Nuz
26-10-2008, 11:23
Ciao Nuz :)

mi sembra di capire che lo stai provando... se fosse così ci terresti aggiornati? Sono curioso.

Non ho ancora potuto provarlo...:(

Lo volevo tenere sul vista 64 bit, però ho dovuto usare un punto di ripristino a causa dei salvataggi di Colin McRae andati persi e ora dovrò reinstallarlo. Senz'altro se ci saranno cose interessanti le segnalerò.
Ad esempio ho letto nel forum ufficiale che anche BOClean potrebbe essere integrato nella suite in futuro.

:)

@Sirio@
26-10-2008, 18:53
Lo volevo tenere sul vista 64 bit, però ho dovuto usare un punto di ripristino a causa dei salvataggi di Colin McRae andati persi e ora dovrò reinstallarlo. Senz'altro se ci saranno cose interessanti le segnalerò.
Ad esempio ho letto nel forum ufficiale che anche BOClean potrebbe essere integrato nella suite in futuro.

:)

Grazie, ho notato che sei un utente molto attento.. ;)

kkt77
26-10-2008, 21:10
In coda anch'io a seguire questo thread.
Mi interesserebbe usare una suite...ma quelle che ho provato finora erano effettivamente pesanti e comunque, il firewall di Comodo mi piace molto.
La installerò sicuramente, ora devo vedere bene se su un pc di prova.... o direttamente sul pc d'uso quotidiano, che però è un Atom.
Avira sarà anche acclamato,ma almeno nel mio caso non riesco a non fargli fare a random delle scansioni complete....
Massimo rispetto e stima per la Comodo, che rilascia tanti software gratuiti ed utili.....

Sistema in uso:
cpu Atom N330 (dual core)
ram 2 giga
(il resto è il solito, la scheda è la mini-int Intel, per 74 euro ti porti a casa GIGALAN+CPU+AUDIO+GRAFICA, questo per far capire che non è un mostro..)
XP SP3

Prime impressioni:
1) se da Comodo 3 Firewall passate a questa suite, salvatevi pure le impostazioni, le potete importare
2) che dire, il firewall lo conosciamo
3)Dell'antivirurs, versione precedente, non si parlava bene.
* efficacia e pesantezza
Dell'efficacia di questo, non posso pronunciarmi, perché non ho (spero) virus sul pc che siano realmente tali.
Posso dire che stavo spostando una cartella contenente un (presunto) trojan che mi era segnalato anche da Avira e l'operazione è stata interrotta dal Comodo Antivirus, che quindi mi ha offerto la scelta di cosa farci.
Se non posso pronunciarmi sulla sua efficacia, posso però dire qualcosa sulla sua pesantezza.
Ma..a me davvero non sembra pesante, anzi, tutt'altro; McAfee, KIS 2009, erano molto più pesanti.
Parliamo, in scansione, di uso di cpu al 28% (e ricordatevi che qui ho un Atom).
Insomma... parere positivo, per ora, restando in sospeso il giudizio sulla sua efficacia, fermo restando che nessuno, a casa sua, può dare un giudizio al riguardo, a meno che possieda davvero degli esempi di virus.

Perplessità:
1) questa è solo un'impressione..avevo letto qualcosa di simile già per l'antivirus, ma non avendolo non me ne ero letta la spiegazione.
In pratica, quando scansionato (ad esempio) un eseguibile, può capitare che nel resume vi indichi "oggetti scansionati zero".
Al momento non ne so la spiegazione, devo leggere nel forum della Comodo... ma comunque, come testimoniato dal fatto di cui ho parlato sopra, l'antivirus lavora.

Io credo davvero che lo manterrò, anche per aiutare la Comodo ad accrescere questo suite.

ellegi71
26-10-2008, 23:19
Lo sto testando da qualche ora e non mi sembra assolutamente pesante, confermo il fatto che si possono importare le impostazioni di Comodo FW

kkt77
26-10-2008, 23:36
Se siamo in due....che sia il CIS 3 sia "lenta" sotto Vista?
Tu ellegi71 che sistema operativo usi?
Notte

ellegi71
26-10-2008, 23:47
Uso XP Home, e sinceramente dalla precedente configurazione (Avira & Comodo Fw) non trovo differenze, anzi forse ho un minore consumo di RAM. Notte

kkt77
26-10-2008, 23:53
Uso XP Home, e sinceramente dalla precedente configurazione (Avira & Comodo Fw) non trovo differenze, anzi forse ho un minore consumo di RAM. Notte

Quoto, cioè..non so bene la ram, ma il pc è reattivo uguale se non un filo di più.
Notte

p.s. usavo anch'io la stessa tua configurazione, ovviamente.

titave
27-10-2008, 05:33
Ciao,
preso dalla curiosità ho installato la suite sul vecchissimo x20 ibm (da cui vi scrivo).
Il portatilino è un p3 600 con 384mb ram (i 512 installati non vengono visti tutti, purtroppo, sigh).
Ora rispetto all'accoppiata avira+zone allarn non vedo una grande differenza, anzi!
Ora stò facendo la scansione e riesco a navigare decentemente bene.....sull'efficacia non posso dire nulla mentre è apprezzabile la semplicità di installazione e pure la rapidità.
Quindi se riesce a lavorare anche su una macchina vetusta come questa non può essere che una suite leggera.....con ZA suite il portatile non si muoveva neppure!
In attesa di riscontri;)
Tita

cloutz
27-10-2008, 06:07
qui (http://www.megalab.it/2935/12) viene testato CAV...anche se voi avete la suite, vi sentite d'accordo con quello che dicono? i consumi di ram sapete dirci a quanto corrispondono?

chissà..magari ora che son dietro account limitato (quindi già abbastanza protetto), potrei installarlo per un breve periodo...per portare qualche impressione...vediamo..

kkt77
27-10-2008, 09:16
Lì si dice che l'Antivirus è:
1) pesante in ram
2) pesante in cpu
3) inefficace.

Per il punto 3), sarei falso a pronunciarmi al riguardo, per quanto detto.
Se c'è una cosa che detesto quando si giudica un prodotto in un forum, è esprimere giudizi non fondati da esperienza concreta; come detto il mio pc non ha virus in memoria, quindi non posso testare l'efficacia.

Riguardo ai punto 1) e 2), al di là dei numeri per me conta più ciò che vedo durante l'uso ed io, come altri, mi sono già pronunciato al riguardo, cioè non è pesante in scansione ( figuriamoci in idle).
Parlando di numeri, quando scansione un file si attiva un processo che usa 23 mega (così dice il task manager) ed usa il 28% di un Atom N330.
A riposo, credo siano attivi 4 processi per 18 mega (il loro nome è diverso da quello mostrato da megalab), ma non è una stima precisa perché ho un altro programma Comodo sul pc.
La logica suggerisce che alla Comodo non sono dei maghi, o meglio gli altri non sono tutti degli incapaci.
Se questa suite è così leggera (o se le altre sono dei monoliti o comunque sono pesanti, alludo a quelle che ho provato, KIS 2009, McAfee Virus Scan Plus, Pc Tools), uno scotto da pagare c'è.
D'altronde, è anche uno scotto avere un sistema appesantito sempre da un programma che potrebbe esser utile solo in certe occasioni oppure mai.

Sull'antivirus c'è altro da dire, sulla sua configurazione, purtroppo al momento non ho tempo.
Consiglio comunque di vedere le sue impostazioni, che d'altronde sono semplici da capire ed anche questo è una cosa positiva.

ellegi71
27-10-2008, 09:30
qui (http://www.megalab.it/2935/12) viene testato CAV...anche se voi avete la suite, vi sentite d'accordo con quello che dicono? i consumi di ram sapete dirci a quanto corrispondono?

chissà..magari ora che son dietro account limitato (quindi già abbastanza protetto), potrei installarlo per un breve periodo...per portare qualche impressione...vediamo..Per quanto ho riscontrato fino ad ora puoi anche installarlo in un "Account Admin". Il consumo di ram nel mio computer è questo....

http://img522.imageshack.us/img522/1453/taskov8.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=taskov8.jpg)http://img522.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Nuz
28-10-2008, 09:55
Coloro che lo stanno utilizzando hanno notato un numero minore di pop-up?
Pare che in default rispetto al Firewall qualche impostazione sia disabilitata (di sicuro image execution control setting). Per ottenere le stesse impostazioni si deve andare in Configuration e selezionare COMODO Proactive Security.
Anche se io personalmente preferisco meno pop-up possibili, diciamo solo quelli realmente relativi a possibili malware.

qui (http://www.megalab.it/2935/12) viene testato CAV...anche se voi avete la suite, vi sentite d'accordo con quello che dicono? i consumi di ram sapete dirci a quanto corrispondono?
...

Ciao cloutz, il test di megalab comunque si riferisce alla versione 2, mentre il CIS integra la versione 3 del CAVS. Sul quale i giudizi si potranno emettere solo testandolo di nuovo e per bene.

:)

Edit: un link interessante:

Is CIS can use in the office/bussines environment too? (http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/is_cis_can_use_in_the_officebussines_environment_too-t29001.0.html)

ColDFaiRY
28-10-2008, 10:08
Seguirò questa discussione.
Sto usando la suite dalla beta2 (prima usavo comodo fw + avira), e mi trovo molto bene.
Sono comunque interessato specie per quel che concerne l'efficacia dell'av.
Ad esempio non son riuscito a trovare informazioni circa la scansione delle email.

Nuz
28-10-2008, 11:10
Un test sull'efficacia dell'antivirus lo potete trovare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24760300&postcount=37

:)

kkt77
28-10-2008, 12:01
Per quanto detto nel mio precedente intervento, non mi aspetto i miracoli dall'antivirus.
Ad esempio, come falsi positivi non credo sia il massimo.
Però, non si può volere tutto.....

ellegi71
28-10-2008, 12:29
Un test sull'efficacia dell'antivirus lo potete trovare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24760300&postcount=37

:)Per essere un prodotto emergente direi niente male, e comunque meglio di altri blasonati antivirus tipo AVG, Nod e Trend Micro

cloutz
28-10-2008, 13:28
troppo in basso Nod32 e AVG secondo me..anche avcomparatives li colloca più in alto..
sono invece piacevolmente soddisfatto per Rising e Comodo:)

@Sirio@
28-10-2008, 21:54
Ho avuto qualche info in privato: su un archivio di 106.000 malware l'antivirus di Comodo ne ha mancati 16.000 mentre, per fare un paragone, AntiVir 2.200.
Comunque in 3/4 giorni i sample non riconosciuti, verranno aggiunti nel database del CIS; da quello che ho potuto capire c'è un gran lavoro in questo periodo per migliorare il CAVS.... la cosa mi fa ben sperare. :)

ellegi71
28-10-2008, 23:02
@Sirio@ tu la stai usando questa suite?

@Sirio@
28-10-2008, 23:32
no ellegi, però mi prudono le dita :D ...quasi quasi la scarico.

ellegi71
28-10-2008, 23:59
no ellegi, però mi prudono le dita :D ...quasi quasi la scarico.
Se la provi fammi sapere le tue impressioni, mi interessano molto, non si sa mai che dopo la guida del firewall di Comodo dovrai fare anche quella della suite ;)

@Sirio@
29-10-2008, 00:05
Se la provi fammi sapere le tue impressioni, mi interessano molto, non si sa mai che dopo la guida del firewall di Comodo dovrai fare anche quella della suite ;)

:D
Mi manca il tempo, non lo so....
Devo ancora finire quella per Jetico (anche se interessa a pochissimi ci tengo).

Mi sembra di ricordare che anche tu sei appassionato a Comodo... perchè non la fai tu?

ellegi71
29-10-2008, 00:34
Sono molto appassionato di Comodo, infatti tempo fa ho fatto la guida per le impostazioni di uTorrent direttamente sul forum, ma ultimamente anche io tempo ne ho pochissimo, sono papà da un mese ;), comunque se provi CIS fammi sapere ciao.....

AlphaDraconis
29-10-2008, 15:58
Io ho provato a scaricarlo e installarlo oggi, ma mi dà dei problemi durante l'installazione, si blocca a circa il 20% durante l'installazione del firewall.
Utilizzo win vista32, compatibile su carta con la versione che ho scaricato.
Ho provato 3 volte (formattando anche il computer) ma niente...

erreale
29-10-2008, 22:16
Proprio questa sera c'è stato un aggiornamento di Comodo Internet Security

notes:

FIXED! CFP.exe checks for subscription status every time it is started
FIXED! CFP.exe crashes when filename is clicked on popup windows



32-bit Setup
=============

URL: http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.5.54375.427_XP_Vista_x32.exe
Size: 24.6 MB (25,830,664 bytes)
MD5: 6996b5fece1fe2c7e17e20d6576dc8a3
SHA1: 5cf1ccbcacf86b1fad0a710e86498fe16a6a4014


64-bit Setup
=============

URL: http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.5.54375.427_XP_Vista_x64.exe
Size: 39.9 MB (41,904,392 bytes)
MD5: eceeb8ab33e7efb0042e689feb4d8f1d
SHA1: 5d8d3e810702ad8f1f8bac0b7a40372b1a300fa0

ellegi71
29-10-2008, 23:35
Ciao erreale tu la stai usando? io l'ho installata un paio di giorni fa e ne sono veramente soddisfatto, è leggerissimo e molto stabile; leggendo la tua firma penso proprio di si...... "Member of Comodo Malware Research Group"

erreale
30-10-2008, 05:57
Ciao erreale tu la stai usando? io l'ho installata un paio di giorni fa e ne sono veramente soddisfatto, è leggerissimo e molto stabile; leggendo la tua firma penso proprio di si...... "Member of Comodo Malware Research Group"

Ciao, si ovviamente lo sto usando ;-) Sono stato beta tester Agnitum per diversi anni, fino a che qualche mese fa sono approdato a Comodo. La cosa che più mi ha sorpreso di questa azienda è la disponibilità e la velocità di risposta dell'intero gruppo di lavoro. La prima volta che ho segnalato alcuni virus non rilevati dal programma (non facevo ancora parte del Research Group) solo dopo mezz'ora ho ricevuto una mail da Comodo. Potrai immaginare la mia sorpresa quando aprendo la mail vidi che chi mi stava scrivendo era direttamente il CEO di comodo, il quale mi invitava tranquillamente ad inviare a lui il materiale e mi forniva anche la sua mail personale. Da quel momento è nato uno scambio di mail, fatto di invio di virus e sue pronte risposte nelle quali molto spesso mi confermava a distanza di qualche ora, di aver inserito quanto inviato nel db dell'aggiornamento successivo. Da lì ad entrare nel gruppo di ricerca e studio dei malware di Comodo il passo è stato abbastanza breve.

bigwillystyle
30-10-2008, 06:33
Lo scarico e lo installo anche io con questa configurazione

Win Vista 32bit
amd 4800 dual
4 gb di ram

Vi terrò aggiornati buona giornata a tutti.

AlphaDraconis
30-10-2008, 14:27
Sono riuscito ad installarlo dopo l'aggiornamento (non so se mio o di Comodo).

Ho notato però un grande aumento di lag giocando a Call of Duty 4, farò alcune prove con le patch del gioco, non vorrei fossero quelle.
Per il resto niente da dire, è comodo anche se forse eccessivo per me (volevo passare a Comodo giusto perchè odio lo spam pubblicitario di Antivir...usavo solo quello senza firewall nè altro e mi trovavo molto bene)

kkt77
30-10-2008, 15:02
Correzione dopo osservazione successiva.
Per rispondere a ColDFaiRY: credo di no, però se dai una rapida occhiata al manuale, lo capisci.
Semmai guardo io.
p.s. ho dato una veloce occhiata, confermo il no.

ColDFaiRY
30-10-2008, 15:44
Quando Avira (free) si aggiorna fa comparire delle finestre pubblicitarie, immagino si riferisca a quello.
Qualcuno mi sa dire se il modulo antivirus di CIS controlla anche le email in entrata?

ellegi71
30-10-2008, 22:52
Ciao, si ovviamente lo sto usando ;-) Sono stato beta tester Agnitum per diversi anni, fino a che qualche mese fa sono approdato a Comodo. La cosa che più mi ha sorpreso di questa azienda è la disponibilità e la velocità di risposta dell'intero gruppo di lavoro. La prima volta che ho segnalato alcuni virus non rilevati dal programma (non facevo ancora parte del Research Group) solo dopo mezz'ora ho ricevuto una mail da Comodo. Potrai immaginare la mia sorpresa quando aprendo la mail vidi che chi mi stava scrivendo era direttamente il CEO di comodo, il quale mi invitava tranquillamente ad inviare a lui il materiale e mi forniva anche la sua mail personale. Da quel momento è nato uno scambio di mail, fatto di invio di virus e sue pronte risposte nelle quali molto spesso mi confermava a distanza di qualche ora, di aver inserito quanto inviato nel db dell'aggiornamento successivo. Da lì ad entrare nel gruppo di ricerca e studio dei malware di Comodo il passo è stato abbastanza breve.Sai dirmi se nel virus database sono compresi spyware, ad-aware e rootkit? e se BO-Clean è gia stato integrato?

PS. Ti ho menzionato su un vecchio forum sul quale postavi in passato, spero che la cosa non ti dia fastidio, è solo un attestato di stima per il grande lavoro che stai svolgendo per COMODO.

@Sirio@
31-10-2008, 18:45
Sono molto appassionato di Comodo, infatti tempo fa ho fatto la guida per le impostazioni di uTorrent direttamente sul forum, ma ultimamente anche io tempo ne ho pochissimo, sono papà da un mese ;),

Auguri!!! E in bocca al lupo... :)

comunque se provi CIS fammi sapere ciao.....

L'ho installato poco fa.... ti farò sapere.
Ciao.;)

ellegi71
31-10-2008, 22:59
Auguri!!! E in bocca al lupo... :)
Grazie ;)

erreale
01-11-2008, 05:51
Sai dirmi se nel virus database sono compresi spyware, ad-aware e rootkit? e se BO-Clean è gia stato integrato?

Nel database di COMODO sono compresi sia spyware/ad-aware che rootkit. Per quanto riguarda Bo-Clean, la sua integrazione dovrebbe avvenire entro brevissimo tempo.

ellegi71
01-11-2008, 12:06
Nel database di COMODO sono compresi sia spyware/ad-aware che rootkit. Per quanto riguarda Bo-Clean, la sua integrazione dovrebbe avvenire entro brevissimo tempo.Bene. grazie Erreale ;)

kliffoth
03-11-2008, 10:00
Nel database di COMODO sono compresi sia spyware/ad-aware che rootkit. Per quanto riguarda Bo-Clean, la sua integrazione dovrebbe avvenire entro brevissimo tempo.

Buongiorno
Approfitto della collaborazione con comodo per chiedere lumi:

Sono un utente entusiasta del firewall, ma l'ultimo update mi ha creato problemi.
il passaggio alla versione 3.5.... genera un errore 112.
A mio avviso si tratta di una cosa da poco dovuta alla mancanza dell'etichetta antivirus nel mio firewall, ma lo stesso dignostic rileva errori di installazione, pur se tutto pare funzionare bene.

si sa cosa accadrà in casa comodo?
verrà rilasciato un fix per il solo firewall o si seguirà la strada dell' Internet Security?
in verità l'antivirus di comodo non mi entusiasma e non mi sembra assolutamente paragonabile alla soluzione di Avira.

Al momento sto usando la CIS ma non mi sento sicuro come con Avira.

Si può avere qualche info? (il problema è comune a molti utenti e non riguarda il solo Vista 64 come scritto nel forum ufficiale, dal momento che anche il mio XP 32 bit del desktop ha avuto lo stesso identico problema)