View Full Version : L'antitrust russo si oppone all'acquisizione di un'azienda locale da parte di Google
Redazione di Hardware Upg
24-10-2008, 09:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/l-antitrust-russo-si-oppone-all-acquisizione-di-un-azienda-locale-da-parte-di-google_26940.html
Oggetto dell'acquisizione Begun, la prima azienda russa di advertising contestuale, per la quale erano stati offerti 140 milioni di dollari USA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Oddio, ma google fa davvero paura. Sta/vuole comprare mezzo mondo... E la cosa spaventosa è che i soldi per farlo li ha...
Oddio, ma google fa davvero paura. Sta/vuole comprare mezzo mondo... E la cosa spaventosa è che i soldi per farlo li ha...
La "Nuova" Microsoft :asd:
A me fa più paura un regime come quello russo
il regime russo fa paura perchè non ha ancora metabolizzato i metodi delle "mediocrazie" occidentali....per il resto se l'antitrust interviene usando un peso e una misura, dove sbaglia?
google è un colosso...quando avrà comprato tutto ci metterà sotto la sua dittatura...
BrightSoul
24-10-2008, 10:42
Perchè il monopolio è male? Perché i consumatori subiscono il bello e il cattivo tempo imposto dall'unica azienda monopolista.
Finora Google ha mostrato solo bel tempo, non avrei problemi a vivere sotto un monopolio che mi da 365 giorni di sole all'anno. Google secondo me ha i mezzi per rendere reale un'utopia.
StephenFalken
24-10-2008, 10:59
Finora Google ha mostrato solo bel tempo, non avrei problemi a vivere sotto un monopolio che mi da 365 giorni di sole all'anno. Google secondo me ha i mezzi per rendere reale un'utopia.
Lo stesso diceva la fattoria prima di mettere i maiali al potere...
il regime russo fa paura perchè non ha ancora metabolizzato i metodi delle "mediocrazie" occidentali....
E non le metabolizzerà mai...
Loro se possono fregare altamente visto che nessuno può fare giochetti economici o ricatti.
Human_Sorrow
24-10-2008, 11:45
si come no, e manca la marmotta che confeziona la cioccolata con la maglietta di google...
"Lo stesso diceva la fattoria prima di mettere i maiali al potere..."
stra-quoto
daboss87
24-10-2008, 11:51
Da alcuni commenti sembra una puntata di X-Files... manca solo uno che dica "ormai sono tra noi.... ci stanno rendendo loro schiaviiii... salvatevi finché poteteeeeeeeeee!!" -.-'''''
Ragazzi, può comprare quello che vuole google, finora le cose le sta facendo bene a differenza di altre aziende che avendo un monopolio fanno il buono e il cattivo gioco.. Non ti fanno pagare un cavolo di niente, e NESSUNO vi ha mai obbligati ad utilizzare i loro prodotti... se poi li si utilizza perché sono i migliori, è un altro discorso....
daboss87
24-10-2008, 11:54
Lo stesso diceva la fattoria prima di mettere i maiali al potere...
Hai ragione fino a un certo punto, perché i maiali erano tali anche prima di andare essere eletti, se poi si sono tolti "le bende" gli altri animali troppo tardi è un altro discorso.. io non voglio reputarmi un animale che non sa distinguere un buon progetto da uno cattivo, FINORA google sta facendo bene, e ripeto, nessuno ci obbliga e ci obbligherà mai ad utilizzare i suoi prodotti, microzzozz ci ha insegnato molto secondo me, non potrà più nascere una nuova azienda come appunto quella di zio bill, perché noi non lo permetteremmo più...
Se poi il 90% del mondo utilizza google x le ricerche, gmail, e le altre google apps, è perché sono le migliori, non perché ce lo prescrive il dottore...
fermi un attimo... se mi parlate di antitrust e probemi di monopolio sono perfettamente concorde, per tutti quelli che si lanciano in visioni apocalittiche con google padrone del mondo vorrei ricordare che google è solo una delle tante società e non è assolutamente così grossa. Per fare un esempio a OGGI leggendo dal sito del nasdaq http://quotes.nasdaq.com si può chiaramente vedere che il market value (non è la parte liquida attenzione, è il loro valore complessivo) di Google è di "solo" $84,243,235,200, mentre moltissime altre società la battono alla stragrande... per citarne una M$ oggi vale $203,788,139,760 (quasi 3 volte).
Inoltre questi titoli sono titoli della cosidetta new economy, il che vuol dire che c'è un altissima possibilità che il valore crolli da un momento all'altro
Meditiamo pls ;)
daboss87
24-10-2008, 12:37
fermi un attimo... se mi parlate di antitrust e probemi di monopolio sono perfettamente concorde, per tutti quelli che si lanciano in visioni apocalittiche con google padrone del mondo vorrei ricordare che google è solo una delle tante società e non è assolutamente così grossa. Per fare un esempio a OGGI leggendo dal sito del nasdaq http://quotes.nasdaq.com si può chiaramente vedere che il market value (non è la parte liquida attenzione, è il loro valore complessivo) di Google è di "solo" $84,243,235,200, mentre moltissime altre società la battono alla stragrande... per citarne una M$ oggi vale $203,788,139,760 (quasi 3 volte).
Inoltre questi titoli sono titoli della cosidetta new economy, il che vuol dire che c'è un altissima possibilità che il valore crolli da un momento all'altro
Meditiamo pls ;)
Amen :D
StephenFalken
24-10-2008, 12:46
Ragazzi, può comprare quello che vuole google, finora le cose le sta facendo bene a differenza di altre aziende che avendo un monopolio fanno il buono e il cattivo gioco.. Non ti fanno pagare un cavolo di niente, e NESSUNO vi ha mai obbligati ad utilizzare i loro prodotti... se poi li si utilizza perché sono i migliori, è un altro discorso....
Il punto e' SOLO che si va verso il monopolio. Non ha importanza se al monopolio ci arrivi perche' i prodotti degli altri fanno schifo o perche' fai acquisizioni, il problema e' che un monopolio e' MALE, SEMPRE. Per questo esiste l'antitrust. Quando non c'e' piu' concorrenza tutto va in merda, sempre.
JC_RainbowSix
24-10-2008, 12:52
Ragazzi, può comprare quello che vuole google, finora le cose le sta facendo bene a differenza di altre aziende che avendo un monopolio fanno il buono e il cattivo gioco.. Non ti fanno pagare un cavolo di niente, e NESSUNO vi ha mai obbligati ad utilizzare i loro prodotti... se poi li si utilizza perché sono i migliori, è un altro discorso....
Con tutto rispetto la tua è un'affermazione che lascia molto il tempo che trova. Il fatto che ti offrano le cose gratis non significa che tutto vada bene. Parlo in generale, non di google. Le situazioni di monopolio portano spesso a qualità scadente o situazioni poco piacevoli.
Sul "tutto è gratis e perciò va bene" mi permetto di fare due osservazioni:
1) acquisire la maggior fetta di mercato possibile e POI mettere le cose a pagamento è un sistema che è stato adottato da molti, in una salsa o l'altra... è come MS che rendeva banale piratare windows tanto dopo uno che si è abituato lo usava a lavoro, con copie originali, pagate. Google fa lo stesso perchè abitua i clienti a certe piattaforme, ma per averle ad un certo livello poi le fa pagare
2) Preferisco che un'azienda mi faccia pagare qualcosa e la cosa finisca lì piuttosto che non mi faccia pagare niente e i soldi li faccia magari rivendendo i miei dati o altre cose simili. L'altro giorno mi è arrivata una mail su gmail che conteneva informazioni riguardo un incontro per una certa data. A lato, oltre alla pubblicità "a tema", Google mi proponeva di aggiungere quella data al proprio "calendar"... ora, se da un punto di vista tecnico-informatico l'estrapolazione di quell'info è sicuramente interessante, da un punto di vista della privacy è una ginocchiata sulle parti basse! ma stiamo scherzando???
antitrust?? :mbe: Russia?? :mbe: :mbe:
mi manca il collegamento :stordita:
"googloski? niet niet, americanoski giu le manoske da aziendoske nostre! noi con comunismoski fallitoski già una volta ventoski annoski fa, voi con capitalismoski stare fallendoski adessoski. noi no fallire due volte: googloski: :prrr:
Human_Sorrow
24-10-2008, 13:31
quoto chi dice che il problema è "l'andare verso il monopolio"
che questo sia fatto producendo buoni o cattivi prodotti non fa differenza.
Una volta che ha il monopolio, Google può fare una cagata senza ripercussioni tanto c'è solo lei.
Una volta che ha il monopolio, Google può castrare altre società, nonechè le nuove entrate sul mercato.
E' questo il concetto.
Ma dove sono quelli che parlano male del monopolio MS ?!
Perchè Google va bene ?! Perchè finora fa buoni prodotti ?!
Anche Win3.1 era favoloso (per quei tempi...) :D :D
E oggi vi prendete Vista. :D
(con cui - tra l'altro - personalmente mi trovo benissimo)
bye
quoto chi dice che il problema è "l'andare verso il monopolio"
che questo sia fatto producendo buoni o cattivi prodotti non fa differenza.
Una volta che ha il monopolio, Google può fare una cagata senza ripercussioni tanto c'è solo lei.
Una volta che ha il monopolio, Google può castrare altre società, nonechè le nuove entrate sul mercato.
E' questo il concetto.
Ma dove sono quelli che parlano male del monopolio MS ?!
Perchè Google va bene ?! Perchè finora fa buoni prodotti ?!
Anche Win3.1 era favoloso (per quei tempi...) :D :D
E oggi vi prendete Vista. :D
(con cui - tra l'altro - personalmente mi trovo benissimo)
bye
i-quote
bLaCkMeTaL
24-10-2008, 14:10
google IMHO è un'azienda che vuole mantenersi competitiva nel proprio business: l'advertising (al pari di MS, che intente mantenersi competitiva sui sistemi operativi). Ovvio che ognuna di esse farà quanto di meglio per stare sempre un passo avanti, perché un colossale passo falso potrebbe comprometterne il futuro.
E' il mondo del business, ed ognuno tende a ritagliarsi la propria fetta e richiudercisi dentro per benino.
I monopoli comunque IMHO un lato positivo ce l'hanno: stimolano la competitività (p.es. (IMHO), il kernel Linux non avrebbe avuto granché successo se la MS non fosse mai esistita).
SwatMaster
24-10-2008, 14:15
Bè, speriamo che Google giri lo sguardo verso di noi e si pigli l'Alitalia. lol.
No, apparte tutto... Sta veramente cercando di accaparrarsi tutto.
StephenFalken
24-10-2008, 14:47
I monopoli comunque IMHO un lato positivo ce l'hanno: stimolano la competitività (p.es. (IMHO), il kernel Linux non avrebbe avuto granché successo se la MS non fosse mai esistita).
??? Come ????
Vuoi dirmi che se non c'era windows linux non se lo cacava nessuno? E cosa avresti usato? OS2? E' un discorso senza senso.
Oddio, ma google fa davvero paura. Sta/vuole comprare mezzo mondo... E la cosa spaventosa è che i soldi per farlo li ha...
sono talmente potenti che potrebbero schiacciarci solo col pensiero ;)
Ormai ha superato microsoft... al contrario di quest'ultima, Google ha un satellite nello spazio, e guadagni pubblicitari... e la storia moderna dei media insegna che tuto crolla, tranne la pubblicità... anzi..
Pier2204
24-10-2008, 19:45
A prescindere dalle volontà di Google, mi fa più paura che un paese che
vorrebbe entrare di diritto nel G8 ma usa mezzi poco chiari per regolare
un capitalismo arrembante e alquanto corrotto.
Possibile che l'antitrust Russa non si era accorta di nulla di questa acquisizione?
Possibile che l'intervento di Putin faccia bloccare tutto senza dare alcuna
spiegazione del perchè e senza diritto di replica?
I metodi Russi sono ancora troppo simili ai sistemi bolscevichi, mi immagino
le autorità dell'antitrust con la testa china davanti al premier che li minaccia
di passare il resto del lavoro presso una bella landa della Siberia :mbe:
l'antitrust russo ... boh ! io credo che sia solo una questione di mazzette ! :D
Pier2204
24-10-2008, 22:34
l'antitrust russo ... boh ! io credo che sia solo una questione di mazzette ! :D
Non credo che a Google manchino i soldi per pagare mazzette,
credo invece che tra Russia e Stati Uniti ci sia una guerra strisciante,
non certo come ai tempi della guerra fredda, ma una guerra economica,
il controllo dei gasdotti sul mar caspio un esempio, (secessionisti della Georgia
appoggiati dalla Russia e Georgiani appoggiati dagli USA), controllo delle ex
repubbliche sovietiche che ormai stanno abbandonando l'ex impero a favore
di una apertura verso occidente, vedasi lo scudo missilistico che gli Usa vorrebbero
installare in Polonia e in Ucraina, ..questo vuol dire miliardi di dollari sottratti
al dominio Russo...di questo stiamo parlando. La mossa contro Google
a livello POLITICO, non centra quasi nulla sulle strategie aziendali, è il chiaro
segno che tra i 2 paesi non corra buon sangue...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.