PDA

View Full Version : Gnu e Zebre


stefaninino
24-10-2008, 09:22
Ciao ragazzi...sempre foto dal Botswana...stavolta in BN: un genere su cui devo lavorare molto...per questo gradirei consigli, critiche e bastonate varie!!

1)

http://img522.imageshack.us/img522/6937/31rx8.jpg

2)

http://img519.imageshack.us/img519/9441/32ht3.jpg

3)

http://img518.imageshack.us/img518/8136/33gw0.jpg

4)

http://img517.imageshack.us/img517/7775/34mk5.jpg

5)

http://img515.imageshack.us/img515/7601/35hm3.jpg

6)

http://img515.imageshack.us/img515/849/36xp2.jpg

Ciao a tutti e grazie!Foto fatte con Nikond D80 e Nikon 70-300 VR.

Ste

malja
24-10-2008, 09:32
La mia personale opinione è che sono soggetti non adatti al b/n che io uso quando voglio enfatizzare o le linee o l'espressione di un ritratto o dare maggior atmosfera ad un'immagine. Con quale scopo tu hai pensato di convertirle?

stefaninino
24-10-2008, 10:13
La mia personale opinione è che sono soggetti non adatti al b/n che io uso quando voglio enfatizzare o le linee o l'espressione di un ritratto o dare maggior atmosfera ad un'immagine. Con quale scopo tu hai pensato di convertirle?

Innanzitutto grazie per il commento: i tuoi bn generalmente mi piacciono molto.

Di solito gli animali non vengono ritratti in bn in quanto loro stessi e l'ambiente che li circonda hanno dei colori che effettivamente è un peccato non riportare. In questo caso gnu e zebre (ma l'ho fatto anche con gli elefanti...vediamo se postarli) hanno impatti cromatici meno forti rispetto ad esempio ad un coccodrillo o ad un leopardo, per cui la rinuncia al colore non è stata traumatica. Partendo da questo presupposto mi sono reso conto che non solo si poteva rinunciare al colore ma che il bn delle zebre e il grigio/marrone scuro degli gnu (e il grigio degli elefanti) in determinate situazioni (come quelle che ho postato in cui il cielo è bianco o non c'è, l'erba è giallina o non c'è o cmq in cui i colori della scena non erano trascendentali) si sposavano bene col contesto, una volta convertite. Ovviamente volevo anche sperimentare un pochino: volevo rappresentare delle scene tipicamente a colori da un altro punto di vista....tu parli di conferire maggior atmosfera ad una scena tramite il bn...io in questo caso volevo creare un atmosfera diversa...ai posteri l'ardua sentenza...mica lo so se mi sono spiegato!!Grazie ancora!!

malja
24-10-2008, 10:30
Anch'io ho cominciato a sperimentare il b/n per sopperire a mancanze della foto ma col tempo mi sono accorta che non è l'approccio giusto bisogna sceglierlo con un'idea dietro, se ti va ti modifico il taglio di qualcuna per mostrarti quello che intendo.

stefaninino
24-10-2008, 10:51
Anch'io ho cominciato a sperimentare il b/n per sopperire a mancanze della foto ma col tempo mi sono accorta che non è l'approccio giusto bisogna sceglierlo con un'idea dietro, se ti va ti modifico il taglio di qualcuna per mostrarti quello che intendo.

Ovviamente te ne sarei grato...anche se ho deciso di postarle tutte con lo stesso formato appositamente....diciamo per motivi di coerenza....però ad esempio la 3 e la 6 le vedrei benissimo con un taglio diverso!!

Cmq non vorrei che passasse il messaggio che volevo sopperire a mancanze della foto per cui le ho convertite, ma che quelle foto con quei colori le vedevo bene in bn.

Grazie!!

Ste

malja
24-10-2008, 11:21
Per quanto riguarda il taglio la tua idea è assolutamente condivisa dai più e anch'io spesso mi adeguo anche se non concordo poichè credo che la scelta del formato concorra a trasmettere la propria visione di un'immagine.

in questo caso mi sembra che un taglio più stretto e il formato allungato (io l'avrei stretto ancora :D ) sposti l'attenzione dagl'animali nel loro ambiente (nel qual caso sarebbe stato preferibile il colore) al movimento
http://i38.tinypic.com/2r2vznb.jpg

in questa mi sembra che stringendola e rendendola orizzontale sia più simpatico il muso dell'animale che ti spia da dietro all'albero
http://i35.tinypic.com/neyplh.jpg

ovviamente questo è il modo in cui arrivano a me che per te potrebbe essere diverso

ciao

stefaninino
24-10-2008, 11:51
Per quanto riguarda il taglio la tua idea è assolutamente condivisa dai più e anch'io spesso mi adeguo anche se non concordo poichè credo che la scelta del formato concorra a trasmettere la propria visione di un'immagine.

Hai ragione...nel senso che visto che erano 6, tutte in bn, tutte con gli stessi soggetti ho mantenuto lo stesso formato...anche se la penso come te sul fatto che sia un modo per trasmettere meglio la propria visione. In realtà porbabilmente sconto il fatto di non essere in grado di gestire formati diversi con un determinato numero di foto: nel caso di una foto non c'è problema, nel caso di più foto alla fine bisogna trovare anche una loro coerenza interna...e non è semplice!!

in questo caso mi sembra che un taglio più stretto e il formato allungato (io l'avrei stretto ancora :D ) sposti l'attenzione dagl'animali nel loro ambiente (nel qual caso sarebbe stato preferibile il colore) al movimento

Forse, come hai scritto, avrei stretto e allungato di più per conferire meglio il movimento ...dopo ci provo!!

in questa mi sembra che stringendola e rendendola orizzontale sia più simpatico il muso dell'animale che ti spia da dietro all'albero

Condivido...però le foto simil-quadrate o quadrate non mi fanno impazzire....dopo provo con un taglio verticale più deciso per farlo sembrare un po' più nascosto.

Malja grazie mille per i tuoi suggerimenti e, ovviamente, per il tuo tempo!

homeless in rome
24-10-2008, 15:06
quoto in tutto malja! e aggiungo, la 2 sarebbe la migliore, quello sfocato sullo sfondo proprio non mi piace, hai parlato di cieli bianchi, mi fa pensare che uno dei motivi della conversione in bn, sia un esposizione non correttissima, ma in ogni caso ... i bianchi e i neri, hanno perso molto dettaglio, e soprattutto i bianchi in diversi scatti tendono a dare fastidio, in oltre anche il micromosso della 1 e il mosso della 4 purchè in bn sono ancora evidenti.
Trovo che la scelta, oltre che discutibile, sia stata molto avventata, non dev'essere affatto facile convertire in bn di qualità, questo genere di scatti.

stefaninino
24-10-2008, 16:25
quoto in tutto malja! e aggiungo, la 2 sarebbe la migliore, quello sfocato sullo sfondo proprio non mi piace, hai parlato di cieli bianchi, mi fa pensare che uno dei motivi della conversione in bn, sia un esposizione non correttissima, ma in ogni caso ... i bianchi e i neri, hanno perso molto dettaglio, e soprattutto i bianchi in diversi scatti tendono a dare fastidio, in oltre anche il micromosso della 1 e il mosso della 4 purchè in bn sono ancora evidenti.
Trovo che la scelta, oltre che discutibile, sia stata molto avventata, non dev'essere affatto facile convertire in bn di qualità, questo genere di scatti.

Dunque la 2 è effettivamente è la mia preferita...per lo sfocato ovviamente sono gusti. Per quanto attiene al cielo ti dico che non sempre era blu, ma proprio bianco!Dipendeva dall'ora, dalla posizione del sole e dall'umidità.
Per la 1 e la 4 hai ragione sul "micatanto" micro mosso, soprattutto per la 4.

In ogni caso non condivido il fatto che il BN non sia adatto a tali contesti...sicuramente le mie foto non sono all'altezza ma non credo sia così discutibile la scelta.

Ovviamente ti ringrazio per il commento perchè mi rendo conto dei miglioramenti che devo portare avanti...anzi...potresti indicarmi per favore quali sono i bianchi che ti danno fastidio?Sull'esposizione forse sulla 3 posso essere d'accordo ma nelle altre non vedo grossi errori.

Grazie ancora!

homeless in rome
24-10-2008, 16:49
Dunque la 2 è effettivamente è la mia preferita...per lo sfocato ovviamente sono gusti. Per quanto attiene al cielo ti dico che non sempre era blu, ma proprio bianco!Dipendeva dall'ora, dalla posizione del sole e dall'umidità.
Per la 1 e la 4 hai ragione sul "micatanto" micro mosso, soprattutto per la 4.

In ogni caso non condivido il fatto che il BN non sia adatto a tali contesti...sicuramente le mie foto non sono all'altezza ma non credo sia così discutibile la scelta.


Non credo che lo sfuocato sia in questo caso una questione di gusti, tendenzialemete si cerca omogenità della parte fuori fuoco, non segni particolare come alle volte sono gli esagoni, ma permettendo che sia una questione di gusti, a me personalmente questo non piace, soprattutto quello che crea oltre la criniera dello gnu nella 2, in ogni caso, non sono scattate in sud africa? gran sfiga trovare il cielo bianco in africa :muro: !! La 4 se leggi bene ho detto che è MOSSA, la 1 è micromossa. Circa i bn io non ho detto che non siano adatti, ho detto che è una scelta discutibile e avventata, in quanto molto difficile da realizzare, diciamo che per rendere bene dovrebbero anche essere all'altezza, a me questi bn sono apparsi come un ripiego, impressione mia, e sicuramente sbaglio.

I bianchi che mi pare abbiano perso dettaglio, apparendo bruciati e un pò fastidiosi, sono l'erba della 1, vistosamente il cielo della 3, il bianco della zebra nella 4, i sassi sullo sfondo della 5.

stefaninino
24-10-2008, 18:10
Non credo che lo sfuocato sia in questo caso una questione di gusti, tendenzialemete si cerca omogenità della parte fuori fuoco, non segni particolare come alle volte sono gli esagoni, ma permettendo che sia una questione di gusti, a me personalmente questo non piace, soprattutto quello che crea oltre la criniera dello gnu nella 2,

Grazie per la spiegazione.


in ogni caso, non sono scattate in sud africa? gran sfiga trovare il cielo bianco in africa :muro: !!

Botswana. Grazie per la sottile ironia...in effetti ripensandoci il cielo era sempre azzurro...anche all'alba, al tramonto, con o senza umidità...a volte anche di notte!!:D

La 4 se leggi bene ho detto che è MOSSA, la 1 è micromossa.

Grazie per la puntualizzazione...ti ho già detto che hai ragione.

Circa i bn io non ho detto che non siano adatti, ho detto che è una scelta discutibile e avventata, in quanto molto difficile da realizzare, diciamo che per rendere bene dovrebbero anche essere all'altezza, a me questi bn sono apparsi come un ripiego, impressione mia, e sicuramente sbaglio.

Il BN non è stato un ripiego, non ce n'era motivo...al max avrei postato altre foto a colori...però senza postare queste non avrei mai avuto l'opportunità di capire gli errori.

I bianchi che mi pare abbiano perso dettaglio, apparendo bruciati e un pò fastidiosi, sono l'erba della 1, vistosamente il cielo della 3, il bianco della zebra nella 4, i sassi sullo sfondo della 5.

Grazie.