View Full Version : Sony: previsioni di profitto in picchiata
Redazione di Hardware Upg
24-10-2008, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/sony-previsioni-di-profitto-in-picchiata_26936.html
Sony ridimensiona le previsioni di profitto del 57%. Il settore dei videogiochi risentirà particolarmente della situazione economica internazionale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
...poi se ci aggiungiamo i problemi di visualizzazione della "nuova" psp 3000...
Marcel349
24-10-2008, 09:28
Beh dai, ma cosa aspettato a tagliare il prezzo di PS3?! Io altre soluzioni non ne vedo..LittleBigPlanet a parte non si può neanche più sperare sui titoli in esclusiva :(
Rei & Asuka
24-10-2008, 09:38
Possono vare come con ET per VCS, sotterrare l'invenduto in qualche deserto :asd: Boiate a parte, un calo di prezzo CONSISTENTE ci sta tutto. Sopratutto con la crisi che tira in USA e parte dell'Europa (Jap non saprei) sarebbe meglio si dessero una mossa, o quando la gente si accorgerà di essere al verde hai voglia poi a vendere :asd:
diabolik1981
24-10-2008, 09:38
Visto il flop PS3, la concorrenza sfrenata sugli LCD, l'inconsistenza del reparto fotografico (con la morte di Minolta), e la concorrenza sfrenata per le videocamere, era anche prevedibile che andassero così le cose. Con l'aggiunta della rivalutazione dello Yen...
Nel reparto fotografico sony sta facendo passi da leone, basta vedere la quantità e qualità delle reflex uscite negli ultimi 2 anni, speriamo riesca a continuare su questa strada nonostante la congiuntura internazionale.
ora definire la ps3 un flop mi sembra un commento idiota e da fanboy visto che fino al talgio di prezzo di un mesetto fa di xbox la ps3 dominava le vendite (io considero il wii su un altro livello, per me il wii non è next-gen)
la ps3 è una bellissima macchina ma come vizio della sony, per garantirsi durabilità le fanno molto potenti e complicate in modo da poter sfornare titoloni dopo anni ( e ps2 insegna: anche i primi titoli ps2 facevano schifo ed erano difficli da programmare)
quello che non concordo è la politica commerciale......mah
per gli LCD è indubbio che ci sia guerra serrata come è indubbio che i prodotti sono siano molto buoni e sicuramente valgano qualche soldo in più. poi se uno è ignorante e viene abbindolato dai commessi o, giustamente, non ha possibilità economiche o preferisce altre marche si butta su altra roba ma i bravia sono di indubbio valore assoluto
beh io cmq appena faranno la ps3 slim la prenderò, magari in bundl con FFXIII...lo so lo so ma giocare FF sull'xbox per me è un sacrilegio e un sacrificio
che floppone..... poretti..... ma se lo meritano, bastava un po meno sbruffonaggine e un po più piedi sulla terra per aver la possibilità di competere con gli avversari. Ormai ps3 è ridicolizzata dai concorrenti pure in giappone....
Guardacaso presumono una forte contrazione nel settore videoludico...mica strano, con i prezzi che hanno, molti si guardano in giro e valutano le alternative..anche per me la PS3 si sta rivelando un flop (commerciale): fino al taglio di prezzi di MS stava vendendo bene ma adesso ritorna ad arrancare: "arrancare" per la societá che deteneva il MONOPOLIO sulle console, con i titoli migliori e un parco giochi sconfinato, l´essere diventato uno dei 3 tanti competitors (quello che ha + problemi), significa aver completamente sbagliato la politica commerciale...
e niente... il progetto ps3 è andato molto male...
diabolik1981
24-10-2008, 09:59
che floppone..... poretti..... ma se lo meritano, bastava un po meno sbruffonaggine e un po più piedi sulla terra per aver la possibilità di competere con gli avversari. Ormai ps3 è ridicolizzata dai concorrenti pure in giappone....
vero, ormai è la settima settimana consecutiva che x360 vende più di Ps3 sia a livello assoluto che in Giappone. E si sa quanto i giapponesi amino i prodotti tecnologici made in USA.
Ho fatto bene allora a non comprare ancora un BR....
:D
Che faccio mi compro un lettore HD-DVD :asd: :asd:
sarà colpa delle previsioni sulla psp 3000, ne hanno vendute molte ma adesso si sono accorti della cazzata....
Ho fatto bene allora a non comprare ancora un BR....
:D
Che faccio mi compro un lettore HD-DVD :asd: :asd:
no il br è andato bene o male, il problema è che alla sony è costato parecchio
Nel reparto fotografico sony sta facendo passi da leone, basta vedere la quantità e qualità delle reflex uscite negli ultimi 2 anni, speriamo riesca a continuare su questa strada nonostante la congiuntura internazionale.
Concordo, la serie alpha è una delle migliori reflex digitali uscite recentemente, peccato che il mercato reflex non possa da solo reggere tutti gli altri settori della casa...
Persino PS3Magazine da contro PS3 spesso e volentieri... in questi giorni nelle recensioni di Fallout 3 e Bioshock non hanno evitato di infierire sul fatto che questi giochi sono peggiori su PS3 in confronto alla altre versioni: texture low res, distanza visiva moncata, framerate ballerino e basso.... ecc ecc...
Doraneko
24-10-2008, 11:00
Che ridere che fanno certi di voi :D
Se sta calando il numero di PS3 che la Sony sta vendendo e' perche' siete voi che non potete piu' permettervele :read:
Con l'Euro forte si faceva i signori quando si compravano prodotti giapponesi,adesso son cavoli amari!
E' un'ipotesi praticamente impossibile,ma adesso piu' che farvi il taglio al prezzo dovrebbero farvela pagare di piu' :ciapet:
perchè uno dovrebbe spendere TANTO quanto con meno della metà ha un prodotto più vivo, migliore e con più giochi come l'x360 o il nintedo ds?
Doraneko
24-10-2008, 11:08
perchè uno dovrebbe spendere TANTO quanto con meno della metà ha un prodotto più vivo, migliore e con più giochi come l'x360 o il nintedo ds?
Son prodotti diversi,dipende da cosa uno vuole.
Il discorso dello yen vale anche per Wii e DS eh! ;)
Che ridere che fanno certi di voi :D
Se sta calando il numero di PS3 che la Sony sta vendendo e' perche' siete voi che non potete piu' permettervele :read:
Con l'Euro forte si faceva i signori quando si compravano prodotti giapponesi,adesso son cavoli amari!
E' un'ipotesi praticamente impossibile,ma adesso piu' che farvi il taglio al prezzo dovrebbero farvela pagare di piu' :ciapet:
non ho capito il discorso... stai dicendo che dobbiamo vergognarci perchè non ce la possiamo permettere? :cry:
Mercuri0
24-10-2008, 11:28
Che ridere che fanno certi di voi :D
Se sta calando il numero di PS3 che la Sony sta vendendo e' perche' siete voi che non potete piu' permettervele :read:
Con l'Euro forte si faceva i signori quando si compravano prodotti giapponesi,adesso son cavoli amari!
E' un'ipotesi praticamente impossibile,ma adesso piu' che farvi il taglio al prezzo dovrebbero farvela pagare di piu' :ciapet:
Mica ho capito cosa intendi :mbe:
Stai cercando di autogiustificare un acquisto che hai fatto magari ad un prezzo un pò fuori mercato?
Tranquillo, se sei contento e soddisfatto tu, siamo contenti tutti.
Evangelion01
24-10-2008, 11:45
Che ridere che fanno certi di voi :D
Se sta calando il numero di PS3 che la Sony sta vendendo e' perche' siete voi che non potete piu' permettervele :read:
Con l'Euro forte si faceva i signori quando si compravano prodotti giapponesi,adesso son cavoli amari!
E' un'ipotesi praticamente impossibile,ma adesso piu' che farvi il taglio al prezzo dovrebbero farvela pagare di piu' :ciapet:
Certe fanboyate come quella che hai detto te fan ancora più ridere... :ahahah: :asd:
Lo vedi il pc in firma? secondo te non potrei comprarmi la ps3? Il problema è che al prezzo attuale NON ne vale la pena! A prescindere dalla crisi , se un prodotto costa troppo per quel che offre, è chiaro che non vende, e il giappone è la riprova di questo. Considerando come diceva qualcun altro , quanto i giappo preferiscano sony rispetto a m$, il fatto che 360 venda molto più di ps3 ( senza contare il wii ) ,è la riprova che la ps3 è troppo cara. Poi se per te vale persino più di quel che costa che vuoi che ti dica... il mercato ti da torto. ;)
Doraneko
24-10-2008, 12:09
non ho capito il discorso... stai dicendo che dobbiamo vergognarci perchè non ce la possiamo permettere? :cry:
No,ci mancherebbe!Sto dicendo che per la Sony diventera' sempre piu' difficile far si che voi la possiate comprare ad un buon prezzo.
Doraneko
24-10-2008, 12:12
Mica ho capito cosa intendi :mbe:
Stai cercando di autogiustificare un acquisto che hai fatto magari ad un prezzo un pò fuori mercato?
Tranquillo, se sei contento e soddisfatto tu, siamo contenti tutti.
L'ultima console Sony che ho comprato e' stata la Playstation 2,non ho ne' PSP ne' PS3.
L'ultima console che ho comprato e' stata un DS.
La Sony ha fatto una PS3 che è un mostro ma non ha calcolato che dopo 2 anni dal lancio si vedono un pugno di video in BR. Con questo non voglio frenare la tecnologia ma forse non dovevano spingere così tanto sul HW ma sui giochi. E poi non si aspettavano che vendessero cosi tanto le XBox e le Wii.
Asterion
24-10-2008, 12:27
Ho fatto bene allora a non comprare ancora un BR....
:D
Che faccio mi compro un lettore HD-DVD :asd: :asd:
Per me rimaniamo tranquilli con i DVD ancora per un bel pezzo :D
Doraneko
24-10-2008, 12:59
Certe fanboyate come quella che hai detto te fan ancora più ridere... :ahahah: :asd:
Lo vedi il pc in firma? secondo te non potrei comprarmi la ps3? Il problema è che al prezzo attuale NON ne vale la pena! A prescindere dalla crisi , se un prodotto costa troppo per quel che offre, è chiaro che non vende, e il giappone è la riprova di questo. Considerando come diceva qualcun altro , quanto i giappo preferiscano sony rispetto a m$, il fatto che 360 venda molto più di ps3 ( senza contare il wii ) ,è la riprova che la ps3 è troppo cara. Poi se per te vale persino più di quel che costa che vuoi che ti dica... il mercato ti da torto. ;)
Certe anti-fanboyate invece superano tutto in quanto a carica comica :asd:
Come ho scritto nel post qui sopra,l'ultima volta che ho comprato una console Sony e' stato quasi 8 anni fa.Non mi sembra di rispecchiare la definizione di "fanboy Sony" ,caro il nostro psicologo :rolleyes:
Inoltre,capisco che tu sia contento del tuo PC che effettivamente non e' niente male,inutile pero' che lo tiri in mezzo come oggetto di "vanto monetario" in discussioni come questa.Chiunque abbia un lavoro se lo puo' tranquillamente permettere,visto che da quanto vedo non e' niente di speciale come componentistica,scheda video a parte.
L'anno scorso io ho speso 350 euro solo di ram...prima che i prezzi delle DDR2 crollassero :muro:
Dire che il 360 vende piu' della PS3 e' corretto,dire che pero' venda bene e' una cazzata.Ti sembra che vendere 11mila console a settimana in un paese di 120milioni di persone sia vendere bene?La PS2 dei tempi d'oro vendeva tranquillamente 60-70 mila console a settimana.
La PS3 e' calata di vendite perche' al momento ha quasi completamente soddisfatto la domanda di chi era disposto a comprarla a questo prezzo e con questo parco software.
Il 360 vende qualcosa perche' e' venduta enormemente sottocosto.
Dirti quanto costa in Euro il 360 in Giappone non ha molto senso,visto il cataclisma avvenuto in questi giorni sul piano dei cambi valutari.
Per renderti l'idea,il 360 costa 20mila yen,un eeePC scrauso ne costa 50mila.
Una PS3 ne costa 39mila.Entrambe le console costano,in proporzione,mooooolto meno che in Italia.
Nei negozi il 360 ha meno della meta' dello spazio che dedicano alla PS3.
Inoltre,solo perche' dicono che in vendite ha superato la PS3, non credere che ci sia tutto sto entusiasmo nei confronti del 360.Te lo dico io che e' proprio dal Giappone che sto scrivendo ;)
Darkangel666
24-10-2008, 13:13
Per me rimaniamo tranquilli con i DVD ancora per un bel pezzo :D
Quoto :O
Tant'è che con l'upscaler della 360 e un LCD LG 42" HD full film come il Signore degli Anelli Extended o i Transformers non ti fanno rimpiangere troppo il BD.
ora definire la ps3 un flop mi sembra un commento idiota e da fanboy visto che fino al talgio di prezzo di un mesetto fa di xbox la ps3 dominava le vendite (io considero il wii su un altro livello, per me il wii non è next-gen)
la ps3 è una bellissima macchina ma come vizio della sony, per garantirsi durabilità le fanno molto potenti e complicate in modo da poter sfornare titoloni dopo anni ( e ps2 insegna: anche i primi titoli ps2 facevano schifo ed erano difficli da programmare)
quello che non concordo è la politica commerciale......mah
per gli LCD è indubbio che ci sia guerra serrata come è indubbio che i prodotti sono siano molto buoni e sicuramente valgano qualche soldo in più. poi se uno è ignorante e viene abbindolato dai commessi o, giustamente, non ha possibilità economiche o preferisce altre marche si butta su altra roba ma i bravia sono di indubbio valore assoluto
beh io cmq appena faranno la ps3 slim la prenderò, magari in bundl con FFXIII...lo so lo so ma giocare FF sull'xbox per me è un sacrilegio e un sacrificio
la PS3 è un Tera-floP :asd:
Come lo definisci passare da icona console con il 90% delle quote di mercato della PS2, a cenerentola della next gen con quote del 25-30% se va bene.
La guerra è totale su LCD, fotocamere, videocamere, non sono i prodotti mainstream a fare i fatturato ma quelli di largo consumo.
I Vaio subiscono l'incalzare della Apple in quanto ad esclusività e design (cose su cui puntava la Sony per vendere i suoi portatili a caro prezzo).
Per i cellulari non parliamone contro Nokia ed LG/Samsung, lettori MP3 sono feudo Apple.
In un' epoca di grandi incertezze economiche e lo yen che rema contro fare prodotti costosi non aiuta di certo.
A chi è convinto che PS3 costi una cifra ragionevole, probabilmente avrà la fortuna di lavorare con un buon stipendio, o di vivere in casa con i genitori che pagano il vitto e l'alloggio oltre alle bollette, perché togliere dai 1000-1100€ di uno stipendio "tipo", più di un terzo per accontentare il pargolo (senza contare il costo dei giochi) è un po' eccessivo.
PS1-PS2 hanno venduto bene per due grandi motivi:
1) il momento di crisi delle due aziende storiche Nintendo/Sega.
2) il prezzo di acquisto sempre decisamente competitivo entro 1-2 anni dall'uscita sul mercato.
L'impressione è che stavolta il Luigi 16° dei videogiochi ha speso troppo per le feste al palazzo dell'alta definizione.
Evangelion01
24-10-2008, 13:18
Certe anti-fanboyate invece superano tutto in quanto a carica comica :asd:
Come ho scritto nel post qui sopra,l'ultima volta che ho comprato una console Sony e' stato quasi 8 anni fa.Non mi sembra di rispecchiare la definizione di "fanboy Sony" ,caro il nostro psicologo :rolleyes:
Inoltre,capisco che tu sia contento del tuo PC che effettivamente non e' niente male,inutile pero' che lo tiri in mezzo come oggetto di "vanto monetario" in discussioni come questa.Chiunque abbia un lavoro se lo puo' tranquillamente permettere,visto che da quanto vedo non e' niente di speciale come componentistica,scheda video a parte.
L'anno scorso io ho speso 350 euro solo di ram...prima che i prezzi delle DDR2 crollassero :muro:
Dire che il 360 vende piu' della PS3 e' corretto,dire che pero' venda bene e' una cazzata.Ti sembra che vendere 11mila console a settimana in un paese di 120milioni di persone sia vendere bene?La PS2 dei tempi d'oro vendeva tranquillamente 60-70 mila console a settimana.
La PS3 e' calata di vendite perche' al momento ha quasi completamente soddisfatto la domanda di chi era disposto a comprarla a questo prezzo e con questo parco software.
Il 360 vende qualcosa perche' e' venduta enormemente sottocosto.
Dirti quanto costa in Euro il 360 in Giappone non ha molto senso,visto il cataclisma avvenuto in questi giorni sul piano dei cambi valutari.
Per renderti l'idea,il 360 costa 20mila yen,un eeePC scrauso ne costa 50mila.
Nei negozi il 360 ha meno della meta' dello spazio che dedicano alla PS3.
Inoltre,solo perche' dicono che in vendite ha superato la PS3, non credere che ci sia tutto sto entusiasmo nei confronti del 360.Te lo dico io che e' proprio dal Giappone che sto scrivendo ;)
Intanto se ti rileggi il tuo primo post :rolleyes: , capirai perchè ho tirato in ballo il mio pc. Semplicemente per dirti , al contrario di quello che affermavi tu, che io come tanti altri, la ps3 me la possiamo benissimo permettere, MA almeno per quanto mi riguarda, non la prendo, proprio perchè imho costa troppo per quel che offre.
Per quanto riguarda la 360, devi considerare che abbiamo analizzato il solo mercato giapp, che è sempre stato notoriamente molto sfavorevole per m$. In America e in Europa , la 360 vende pure bene, e sono questi i mercati che generano il maggior fatturato. Guarda in usa (http://ps3.console-tribe.com/news/4-10-202405/npd-xbox-360-domina-sulla-concorrente-ps3-wii-al-vertice.html) come vanno le vendite e soprattutto le classifiche dei giochi più venduti.. ps3 ha 1 solo titolo in graduatoria. E il fatto che in giapp 360 venda cmq meglio , significa che la ps3 ha problemi di mercato... vuoi per la mancanza di K.A, vuoi per il Prezzo ecc... senza contare che sony gioca in casa. Quindi, se non decidono di venire incontro all' utenza in qualche modo, come pensi che possano risollevarsi? Infatti m$ l' ha capito, e guarda cosa stanno facendo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15362)...:read: ... e i risultati si vedono subito (http://videogame.bloo.it/xbox-360-raddoppia-le-vendite-in-europa-con-i-nuovi-prezzi/).
Tranquillo che se ps3 costasse un 150€ in meno ci farei seriamente un pensierino. Ma a questo prezzo resterà a prendere polvere per un bel po. :asd:
sarei curioso di vedere quanto le vendite aumenterebbero se uscisse un C-Firmware anche per la PS3
yossarian
24-10-2008, 13:40
Visto il flop PS3
che il monopolio di sony nel settore console gaming era destinato a finire era prevedibile; ora ci sarebbe da capire se parli di flop nelle vendite (in tal caso sicuramente le apsettative sono state deluse) o dal punto di vista tecnologico (ps3 è comunque, nel complesso, un prodotto interessante, soprattutto come multimedia center)
la concorrenza sfrenata sugli LCD,
il problema di sony è che, in questo settore, produce poco o niente: i pannelli non sono suoi, ma adotta pannelli samsung o philips. Buona parte della componentistica elettronica non è sony. Quindi è naturale trovare prodotti della stessa qualità, anche a prezzi più bassi; c'è da dire che, comunque, rispetto ad alcuni anni fa, i costi dei rpodotti a marchio sony si sono molto ridimensionanti rispetto a quelli della concorrenza e oggi sono pressochè allineati.
l'inconsistenza del reparto fotografico (con la morte di Minolta)
nel reparto fotografico di certo sony non è leader con prodotti recanti il suo marchio, però produce componentistica per altri (v. nikon)
la concorrenza sfrenata per le videocamere, era anche prevedibile che andassero così le cose. Con l'aggiunta della rivalutazione dello Yen...
le videocamere sony sono ancora tra le migliori in circolazione, soprattutto se si va sulla fascia alta
diabolik1981
24-10-2008, 13:51
che il monopolio di sony nel settore console gaming era destinato a finire era prevedibile; ora ci sarebbe da capire se parli di flop nelle vendite (in tal caso sicuramente le apsettative sono state deluse) o dal punto di vista tecnologico (ps3 è comunque, nel complesso, un prodotto interessante, soprattutto come multimedia center)
Vendite ovvio, qui parliamo di risultati finanziari. :D
C'è da dire comunque che anche dal punto di vista tecnologico come console da gioco è poco ideale, e qui la colpa ricade sulla progettazione.
il problema di sony è che, in questo settore, produce poco o niente: i pannelli non sono suoi, ma adotta pannelli samsung o philips. Buona parte della componentistica elettronica non è sony. Quindi è naturale trovare prodotti della stessa qualità, anche a prezzi più bassi; c'è da dire che, comunque, rispetto ad alcuni anni fa, i costi dei rpodotti a marchio sony si sono molto ridimensionanti rispetto a quelli della concorrenza e oggi sono pressochè allineati.
Ridimensionati si, allineati non direi, sono ancora superiori e non se ne capisce il motivo.
nel reparto fotografico di certo sony non è leader con prodotti recanti il suo marchio, però produce componentistica per altri (v. nikon)
Ma produrre per altri porta poco fattura e poca immagine, che poi è quello che serve per vendere di più.
le videocamere sony sono ancora tra le migliori in circolazione, soprattutto se si va sulla fascia alta
Certo, ma anche qui spesso ci si trova con prezzi superiori a prodotti di pari livello senza alcuna giustificazione tecnica.
E tutto ciò alla lunga si paga.
bLaCkMeTaL
24-10-2008, 14:00
mmmh....non mi meraviglerei se dopo questi risultati, la sony non abbia valutato (anch'essa), tagli del personale, che tristezza :O
yossarian
24-10-2008, 14:06
Vendite ovvio, qui parliamo di risultati finanziari. :D
era prevedibile un crollo delle vendite: la concorrenza è sempre più agguerrita: MS ha fatto uscire la console un anno prima rubando fette di mercato da subito; nintendo ha puntato su un'idea al momento vincente. Sony ha voluto puntare su un prodotto di tipo allround e la scelta come console gaming non ha pagato
C'è da dire comunque che anche dal punto di vista tecnologico come console da gioco è poco ideale, e qui la colpa ricade sulla progettazione.
ps3 non è stata concepita solo come console, così come il cell non è stato progettato per ps3. Questo è evidente. Probabilmente l'errore di valutazione ha riguardato il fatto di continuare a pensare di poter vendere basandosi sul "nome"
Ridimensionati si, allineati non direi, sono ancora superiori e non se ne capisce il motivo.
sono allineati a prodotti, tipo samsung, che montano gli stessi pannelli a gran parte della setssa componentistica. A volte si trovano bravia a prezzi inferiori o uguali rispetto agli lg che non sono certo prodotti di fascia alta a livello di costi. Questo per le TV lcd. Per i monitor per pc, su alcuni prodotti puoi avere ragione; ma sony non ha un gran mercato in questo settore.
Ma produrre per altri porta poco fattura e poca immagine, che poi è quello che serve per vendere di più.
sta iniziando a produrre su scala più ampia anche per sé e il produrre per altri (marchi importanti, tra l'altro) è indice di qualità dei prodotti. Un aspetto non secondario.
Certo, ma anche qui spesso ci si trova con prezzi superiori a prodotti di pari livello senza alcuna giustificazione tecnica.
E tutto ciò alla lunga si paga.
hanno prezzi alti nella fascia alta, ma questo vale anche per canon o philips. Il problema può essere, semmai, che nella fascia media e in quella bassa, puoi trovare di meglio allo stesso prezzo
SwatMaster
24-10-2008, 14:14
Questa situazione insegna che si può anche perdere, nella vita.
Se PS e PS2 non avevano rivali (diciamocelo), PS3 manca di rapporto qualità/prezzo tale da renderla appetibile ai più.
Doraneko
24-10-2008, 14:41
Intanto se ti rileggi il tuo primo post :rolleyes: , capirai perchè ho tirato in ballo il mio pc. Semplicemente per dirti , al contrario di quello che affermavi tu, che io come tanti altri, la ps3 me la possiamo benissimo permettere
Cio' che scrissi nel mio primo posto lo so bene :O
L'ho scritto io :cool:
Tu pero' l'hai travisato alla grande.Non intendevo dire che chi non si prende la PS3 e' un pezzente perche' non c'ha i soldi.Intendevo dire che con lo Yen forte e l'Euro preso male,per gli europei diventa piu' gravoso comprare prodotti giapponesi.E' in parte la causa che ha fatto si che la PS2 al lancio costasse 899mila lire.
Per quanto riguarda la 360, devi considerare che abbiamo analizzato il solo mercato giapp, che è sempre stato notoriamente molto sfavorevole per m$. In America e in Europa , la 360 vende pure bene, e sono questi i mercati che generano il maggior fatturato. Guarda in usa (http://ps3.console-tribe.com/news/4-10-202405/npd-xbox-360-domina-sulla-concorrente-ps3-wii-al-vertice.html) come vanno le vendite e soprattutto le classifiche dei giochi più venduti.. ps3 ha 1 solo titolo in graduatoria. E il fatto che in giapp 360 venda cmq meglio , significa che la ps3 ha problemi di mercato... vuoi per la mancanza di K.A, vuoi per il Prezzo ecc... senza contare che sony gioca in casa. Quindi, se non decidono di venire incontro all' utenza in qualche modo, come pensi che possano risollevarsi? Infatti m$ l' ha capito, e guarda cosa stanno facendo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15362)...:read: ... e i risultati si vedono subito (http://videogame.bloo.it/xbox-360-raddoppia-le-vendite-in-europa-con-i-nuovi-prezzi/).
Microsoft sta vendendo una console uscita da piu' tempo,Sony invece piu' di tanto il prezzo non lo puo' abassare,sia per motivi "tecnici" sia per motivi di natura finanziaria (yen fortissimo).Venire incontro all'utenza avrebbe un risultato contrario a quello del risollevarsi,anche se magari avrebbe un ritorno maggiore sul piano delle royalties.
Nel mercato giapponese, che il 360 venda piu' della PS3 e' una cosa quasi irrilevante,visto che comunque sono entrambe vicine,sotto alle 10 mila unita' a settimana.
La settimana scorsa le vendite sono state:
PSP 168,733 (+664%)
NDS 32,985 (0%)
Wii 25,490 (+14%)
PS2 7,816 (+6%)
XB360 6,437 (-12%)
PS3 4,771 (-19%)
Perche' la cosa diventi degna di nota dovremmo essere con 1 delle 2 console che distanzia di parecchio l'altra (15000 mila unita' in piu') o che vende comunque sensibilmente e costantemente di piu' per un certo periodo.
Attualmente non e' che una guerra tra poveri.
Tranquillo che se ps3 costasse un 150€ in meno ci farei seriamente un pensierino. Ma a questo prezzo resterà a prendere polvere per un bel po. :asd:
Guarda che io son tranquillo anche se non la comperi mai eh! :ciapet:
Per me puoi anche spenderti lo stipendio in aperitivi al bar sotto casa,non mi cambia niente :asd:
Ma sinceramente pensate che abbiano davvero sbagliato la previsione di utile del 57%? In America serabbero stati licenziati tutti e masticati dagli azionisti.
Le voci diffuse sul previsto utile servivano a mantenere la fiducia dei fornitori e degli azionisti, in un periodo in cui si sapeva che c'era il rischio di forti svendite delle azioni.
Sony ha investito molto su BD e progetto PS3, ma non sono queste le sue fonti di utile primario. Anche per la produzione di film stiamo un po' a terra, visto che non è uscito nulla di nuovo da cui spremere profitti.
Troppo orienteti sulla fascia alta di mercato, in un momento in cui non ci sono soldi e la competenza media generale è in calo e si preferisce acquistare prodotti entry level.
Doraneko
24-10-2008, 14:54
Sony ha investito molto su BD e progetto PS3, ma non sono queste le sue fonti di utile primario.
No,ma che il Blu Ray abbia vinto la gara per la prossima generazione di dischi ottici e' una cosa che portera' parecchi soldini nelle casse di Sony.
yossarian
24-10-2008, 16:04
No,ma che il Blu Ray abbia vinto la gara per la prossima generazione di dischi ottici e' una cosa che portera' parecchi soldini nelle casse di Sony.
non è detto. Quando si parla di BD si fa impropriamente riferimento a sony; sony è solo uno dei partner del consorzio e, forse, neppure il principale, considerando lo spessore degli altri (Matsushita, philips, samsumg, sharp, sun microsystem, Texas, pioneer, LG, hitachi, hp, tdk e di recente anche apple). Di conseguenza, sony dovrà spartire il mercato con queste aziande che sono tutt'altro che di scarsa rilevanza.
Doraneko
24-10-2008, 16:36
non è detto. Quando si parla di BD si fa impropriamente riferimento a sony; sony è solo uno dei partner del consorzio e, forse, neppure il principale, considerando lo spessore degli altri (Matsushita, philips, samsumg, sharp, sun microsystem, Texas, pioneer, LG, hitachi, hp, tdk e di recente anche apple). Di conseguenza, sony dovrà spartire il mercato con queste aziande che sono tutt'altro che di scarsa rilevanza.
Sony e' il maggiore a livello di manifattura di unita' Blu Ray ed e' stato parte attiva allo sviluppo del progetto e il maggior promotore del formato.
La TI che citi tu,ad esempio,non e' un partner sullo stesso piano di Sony o di Philips.
yossarian
24-10-2008, 16:42
Sony e' il maggiore a livello di manifattura di unita' Blu Ray ed e' stato parte attiva allo sviluppo del progetto e il maggior promotore del formato.
La TI che citi tu,ad esempio,non e' un partner sullo stesso piano di Sony o di Philips.
sony è il maggior produttore grazie a ps3 non a lettori stand alone. TI produce componentistica che utilizza anche sony. Stesso discorso per samsung. Pioneer ha partecipato attivamente allo sviluppo delle unità ottiche come pure panasonic.
che casino...nn me lo sarei mai aspettato...io ho una 360....e quasi mi dispiace per la sony, ma è chiaro che qlksa l'hanno sbagliato...e vero come ho letto in un'commento la sony fa macchine che devono durare a lungo per sfornare titoloni dopo e qsto è successo su ps2....ma nn è esistita una diretta concorrente di ps2 per diversi anni fino all'uscita della timida prima xbox...con la stretta concorrenza che invece c'è in qsta generazione e chiaro che la sony avrebbe dovuto puntare su un'altra strategia di marketing...la ps3 nn è stato un flop di per se come macchina...ma un flop economico per sony che nn può nemmeno abbassare i prezzi visto qllo che costa di produzione...abbassarla ankora sarebbe un enorme enorme rischio....
jappilas
24-10-2008, 19:15
<cut>
ma un flop economico per sony che nn può nemmeno abbassare i prezzi visto qllo che costa di produzione...abbassarla ankora sarebbe un enorme enorme rischio....punto cruciale, soprattutto perchè se non erro sony sulla PS3 ancora non ha raggiunto il break even :p
punto cruciale, soprattutto perchè se non erro sony sulla PS3 ancora non ha raggiunto il break even :p
Forse vedranno il break even point solo con il passaggio ai 45nm.
Asterion
24-10-2008, 21:48
punto cruciale, soprattutto perchè se non erro sony sulla PS3 ancora non ha raggiunto il break even :p
Forse vedranno il break even point solo con il passaggio ai 45nm.
Da quanto ho letto in questi mesi, non ci saranno cambiamenti nella politica commerciale di Sony. Gli affari a Sony non vanno benissimo da un pò di tempo, non capisco quale strada intendano seguire, al di la della PS3.
Da quanto ho letto in questi mesi, non ci saranno cambiamenti nella politica commerciale di Sony. Gli affari a Sony non vanno benissimo da un pò di tempo, non capisco quale strada intendano seguire, al di la della PS3.
Beh ma i componenti che usano caleranno prima o poi, già raggiungere il punto di pareggio tra costi di produzione e prezzo di vendita non sarebbe male.
jappilas
25-10-2008, 14:44
Beh ma i componenti che usano caleranno prima o poi, già raggiungere il punto di pareggio tra costi di produzione e prezzo di vendita non sarebbe male.se calasse il costo dei componenti e quindi di produzione della console, sony potrebbe ridurre in parte il prezzo di vendita, ma non al punto da azzerare il margine di guadagno
se effettivamente ha ancora da rientrare nelle perdite accumulate in passato, è impossibile che si metta a vendere a prezzo di costo ;)
se calasse il costo dei componenti e quindi di produzione della console, sony potrebbe ridurre in parte il prezzo di vendita, ma non al punto da azzerare il margine di guadagno
se effettivamente ha ancora da rientrare nelle perdite accumulate in passato, è impossibile che si metta a vendere a prezzo di costo ;)
Quella che citi tu è una conseguenza del raggiungere il BEP non una causa :P
Leggi la frase al contrario: stare sopra al BEP significa vendere ad un prezzo inferiore al costo di produzione.
Ricordo che la M$ ha venduto per un pezzo sottocosto di produzione per spingere la console.
La Ps3 non e' un flop ma un progetto esagerato.
Nintendo ha avuto l'idea giusta per assorbire il mercato di gamecube e ps2.
Chi e' piu' evoluto sceglie xbox360 e ps3 (quindi non domina piu' come prima)
Ma Xbox ha piu' giochi e piu' supporto e costa meno
Ps3 ha il Bluray che le ha dato slancio ma anche problemi finanziari.
Quindi alla fine ps3 e' diventato un acquisto solo per chi ha piu' soldi ed e' un fans.
Dopo Natale si sapra' il vincitore vero.
Se nei tre mercati tra xbox e ps3 vince xbox la SOny dovra' rivedere completamente la strategia.
Dire che il 360 vende piu' della PS3 e' corretto,dire che pero' venda bene e' una cazzata.Ti sembra che vendere 11mila console a settimana in un paese di 120milioni di persone sia vendere bene?La PS2 dei tempi d'oro vendeva tranquillamente 60-70 mila console a settimana.
La PS3 e' calata di vendite perche' al momento ha quasi completamente soddisfatto la domanda di chi era disposto a comprarla a questo prezzo e con questo parco software.
Il 360 vende qualcosa perche' e' venduta enormemente sottocosto.
Dirti quanto costa in Euro il 360 in Giappone non ha molto senso,visto il cataclisma avvenuto in questi giorni sul piano dei cambi valutari.
Per renderti l'idea,il 360 costa 20mila yen,un eeePC scrauso ne costa 50mila.
Una PS3 ne costa 39mila.Entrambe le console costano,in proporzione,mooooolto meno che in Italia.
Nei negozi il 360 ha meno della meta' dello spazio che dedicano alla PS3.
Inoltre,solo perche' dicono che in vendite ha superato la PS3, non credere che ci sia tutto sto entusiasmo nei confronti del 360.Te lo dico io che e' proprio dal Giappone che sto scrivendo ;)
Xbox360 vende come ps3 piu o meno (a volte 10000 pezzi in meno altre in piu) a livello globale e per il pareggio si parla del 2009 come base istallata ma sicuramente vendono moto meno di wii che è la vincitrice di questa cw.
Detto cio il punto è che la regina che vende come la 2 classificata della precedente gen è una cosa che fa gridare al flop.
Poi il discorso giappone, io ci sono stato di recente e vedere bambini\ragazzini che uscivano dai negozi (dove viene come dici tu effettivamente piu publicizzata ps3 che xbox360) con giochi xbox360 o wii\ ds ma quasi nessuno con giochi ps3 da da pensare sula situazione ps3 in jappolandia.
Poi il discorso soldi che fai è totalmente sbagliato...20000 yen è la versione base di xbox360 che anche qui si trova a 180 euro mentre ps3 a 39000 e passa yen è quella che c'è anche qui anzi pure meglio...ora il discorso dell'eeepc fa un po sorridere perchè anche qui un eeepc lo trovi a 350 euro quello scrauso e la xbox360 costa 180 di euro quindi la metà come li a cui però ci sono tasse e siae ecc....
L'unica differenza sono che ti danno 1 gioco in piu in jap nella scatola con il front personalizzato ma anche da noi la promozione è arrivata quindi.
Poi il fatto che all'epoca ps2 i 120 mln di persone ecc....oggi ps3 offre piu di ps2 ma il punto è che non attira per i vg che o escono tardi o male o con qualche mancanza e vende pochissimo, mentre xbox360 vende piu del primo xbox quindi tra le due quella che vince (oltretutto la xbox360 è in paro e non ci perdono piu, anche se con i soldi per la riparazione non ci guadagnano nemmeno, anzi ci stanno guadagnando in MS per via dei giochi che vendono un bel o di piu su xbox360) è sicuramente MS non certo sony che infatti sta perdendo molto mercato...e basta vedere le notizie su una presunta ps4 per il 2011 per capirlo.
che casino...nn me lo sarei mai aspettato...io ho una 360....e quasi mi dispiace per la sony, ma è chiaro che qlksa l'hanno sbagliato...e vero come ho letto in un'commento la sony fa macchine che devono durare a lungo per sfornare titoloni dopo e qsto è successo su ps2....ma nn è esistita una diretta concorrente di ps2 per diversi anni fino all'uscita della timida prima xbox...con la stretta concorrenza che invece c'è in qsta generazione e chiaro che la sony avrebbe dovuto puntare su un'altra strategia di marketing...la ps3 nn è stato un flop di per se come macchina...ma un flop economico per sony che nn può nemmeno abbassare i prezzi visto qllo che costa di produzione...abbassarla ankora sarebbe un enorme enorme rischio....
Quindi è normale per voi comprare un auto oggi a 10000 euro e andarci max a 100 km\h e poi tra 4 anni a 200 km\h perchè s'è "sbloccata" quando il valore è crollato a 3000 euro nuova?
Ma davvero credete a le sciocchezze che scrivono i fan sony e compagnia?
Una macchina difficile è un problema per tutti, per i programmatori, per gli acquirenti, per chi la fa.... perchè se non vende (ps2 e ps1 stravendevano per meriti e per campagna marketing, mi ricordo le cose dette su ps2 quando il DC era in vita tutti aspettare ps2 per avere poi RR5 che dopo un po faceva male agli occhi o fantavision eppure tutti a snobbare DC ) nessuno ci si mette su a sbattersi per cercare di tirarci fuori qualcosa....lo hanno dimostrato le altre console che però non avevano dalla loro la capacità di marketing di sony vedi sega col saturn e Nintendo col N64.
Avere macchine facili e potenti da subito come xbox360 è un vantaggio poi col tempo si raggiungerà il 100% ma da subito come le automobili mi devono andare al 80% altrimenti sono catorci.
prometeox303
27-10-2008, 13:36
minkia...i moderatori piu attenti del mondo ci sono in questo forum....come al solito tralaltro...
non volete flame? rileggete i primi 10 commenti a questa news...
bha...
che devo dire ? bravi!!
Ma scusate...
A nessuno è passata per la testa l'ipotesi PIRATERIA?
Per anni TUTTI a dire che il successo delle prime due Playstation era al 70% grazie alla facilità di modificare la console e farci girare i giochi uallaualla...
Ps3 non ha questo "vantaggio".
Unito ad un costo irremovibile da mesi (a fronte di una offerta più succulenta della X360) e alla scarsità di titoli decenti....
Io sono un possessore di ps3, la uso soprattutto come centrale di condivisione wireless tra PC e TV.
Guardo film e foto e ascolto musica in streaming dal PC.
Poi la uso anche per giocare.
399 euro sono tanti.
70 euro per i giochi sono tanti.... (a parte che pagai 149 mila lire il primo Wipeout, nel '95)....
Ho 30 anni, sono vecchio per essere un fanboy.
Io credo solo che SONY abbia perso la spalla dell'amata-odiata pirateria.
Non giriamoci intorno. Il 99% dei possessori di play 1 e 2 era un piratomane.
Io compreso (avevo l'hdd nella ps2).
Non scandalizziamoci.
Sono dati ALLA LUCE DEL SOLE.
Quindi alla fine ps3 e' diventato un acquisto solo per chi ha piu' soldi ed e' un fans.
Bah alla fine non è mica vero, offre altre cose, è un prodotto leggermente diverso dalla console pura (che non è neanche la 360, con MSN, Marketplace, patch eccetera). In oltre come dicevo già in un altro post, non è neanche un problema di prezzo altrimenti i pc non venderebbero (ci sono tante persone che ci giocano e basta con un computer).
Dopo Natale si sapra' il vincitore vero.
Se nei tre mercati tra xbox e ps3 vince xbox la SOny dovra' rivedere completamente la strategia.
Ma deve esserci il vincitore vero? Secondo te tutti quelli che giocavano sulla X liscia si sentono degli sconfitti per colpa della PS2? Come non credo lo si sentano quelli che hanno PS3. Un flop è una console che sparisce dal mercato e ritira i giochi, non una che vende meno del previsto per un progetto industriale un po' troppo ambizioso.
La Sony una volta aveva il potere di resistere ad un momento del genere, ad esempio usando Cell per la prossima console e realizzando politiche commerciali e di marketing atte a spingere le tecnologie in cui ha investito; allo stato attuale delle cose sono curioso di vedere cosa decideranno di fare nel futuro.
entanglement
27-10-2008, 18:45
e se stavolta rompono le balle con la pirateria ...
la ps3 è blindata come beirut !
e cosa aspettano a far venir fuori tekken6 e il nuovo gran turismo ?
e se stavolta rompono le balle con la pirateria ...
la ps3 è blindata come beirut !
e cosa aspettano a far venir fuori tekken6 e il nuovo gran turismo ?
ahah hai ragione.
la pirateria aumenta le vendite! usare con cautela...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.