View Full Version : ATI Radeon HD 4830 al debutto: nuova VGA mainstream
Redazione di Hardware Upg
24-10-2008, 07:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4830-al-debutto-nuova-vga-mainstream_26938.html
AMD presenta la quarta scheda della serie ATI Radeon HD 4800, proponendo una nuova soluzione di fascia mainstream
Click sul link per visualizzare la notizia.
Boh.. anche in relazione alle prestazioni rispetto alle rispettive soluzioni nvidia, mi pare una scheda inutile..
Alla fine se uno gioca va come minimo sulla 4850, se uno non gioca e fa solo cose di lavoro sta largo anche con meno di una 3850.. chi la compra questa?
Faustinho DaSilva
24-10-2008, 07:54
si spera in una soluzione per notebook con questa revision
michelgaetano
24-10-2008, 08:06
Vorrei fare i miei complimenti alla redazione per l'attenzione posta al problema dei 560 sp degli ES, che avrebbero di fatto dato prestazioni lievemente inferiori alla scheda.
Molte altre testate hanno ricevuto la scheda e han pubblicato la recensione, spesso senza neanche controllare le caratteristiche elencate.
Insomma, ben fatto.
pare che costi un pò meno di una 9800gt e vada più o meno uguale.
sinceramente però non capisco che senso abbia prendere questa piuttosto che una hd4850. al limite se uno vuole risparmiare e non è un videogiocatore accanito, anche in termini di consumo, dovrebbe orientarsi su una 4670 che costa un bel pò meno
gianni1879
24-10-2008, 08:13
Vorrei fare i miei complimenti alla redazione per l'attenzione posta al problema dei 560 sp degli ES, che avrebbero di fatto dato prestazioni lievemente inferiori alla scheda.
Molte altre testate hanno ricevuto la scheda e han pubblicato la recensione, spesso senza neanche controllare le caratteristiche elencate.
Insomma, ben fatto.
infatti, come evidenziato da techpowerup la differenza tra 640SPs e 560SPs, non è proprio pochissima
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_4830/5.html
Potete vedere la differenza (anche dalle pagine seguenti) tra le due vga, Reference Ati ES (560SP) e PowerColor (640SP).
michelgaetano
24-10-2008, 08:15
pare che costi un pò meno di una 9800gt e vada più o meno uguale.
sinceramente però non capisco che senso abbia prendere questa piuttosto che una hd4850. al limite se uno vuole risparmiare e non è un videogiocatore accanito, anche in termini di consumo, dovrebbe orientarsi su una 4670 che costa un bel pò meno
È una buona via di mezzo, il prezzo dovrebbe assestarsi sui 100 euro, dobbiamo aspettare cali anche da noi.
la differenza non è poca...è minima...
no percettibile con l'occhio imho.
maxim17171
24-10-2008, 08:40
aspettativa di vita di questa scheda? 10 giorni?
Micene.1
24-10-2008, 08:44
prox mia scheda video
Interessante il consumo in Idle con i 560 e 640 Stream processor soprattutto per chi usa il non solo per giocare ;) 30 want non sono pochi.
http://i6.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_4830/images/power_idle.gif
Dal test che è stato postato riguardo alla differenza tra le due schede vedo solo un netto vantaggio per la 560!
due o tre fps in meno e un ben maggiore rispario in termini di silenziosità e conusmi...
per carità..sono anche due marche diverse!
se 130$ = 130€.. decisamente fuori mercato!
gianni1879
24-10-2008, 09:01
aspettativa di vita di questa scheda? 10 giorni?
eh?? :confused:
Motenai78
24-10-2008, 09:11
Bisognera vedere il prezzo effettivo, considerato che ho comprato una 4850 a 131€ (ma con il dollaro in ripresa sull'euro staranno aumentando). Vedremo i prezzi e le prestazioni effettive, cmq imho la stanno vendendo in troppe salse st'architettura :P
gianni1879
24-10-2008, 09:14
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4830&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
da considerare anche l'effetto dollaro, che nei prossimi giorni farà aumentare un pò i prezzi delle altre vga.
cmq secondo me il prezzo giusto 110€/115€
ninja750
24-10-2008, 09:27
nella tabellina riassuntiva, colonna della 4870, si dovrebbe riportare 512-1024 così come fatto nella 4850 ;)
a me non sembra male... dopo tutto:
1) va quanto una 8800gt ma il layout è decimente più umano nel senso che la puoi inserire con più comodità rispetta alla 8800 che è una paltta incredibile.
2) tra i 560 e i 640 SP non cambia poi molto 4-5 FPS ma i consumi sono davvero buoni per la 560 molto meno di una 8800 pur perdendo 5 FPS..
3) gode di tutte i benefici dei nuovi chipset RV 770 quindi a livello 2D fa la sua "porca" figura...
c'è da dire che le 8800Gt hanno l'ottimizzazione per Cuda e Phisyx (o come diavolo si scrive) che adesso va tanto di moda (vedi adobe CS4) ma, alla fine, non so dove inizi la manovra commerciale e finisca la realtà...
Prezzo? 100 euro politico! le 4850 stanno a 120-130... oltre sarebbe davvero inutile...
Però mi piace... probabilmente la prenderò... un giorno... quando uscirà Sow Leopard...
ciao
per adobe difficilmente nvidia permetterà di usare IL PLUGIN (adobe non centra niente) per avere l'accelerazione tramite cuda... infatti stanno rilasciando delle simil 8800 tipo le quadro da far pagare 1000 euro...
Ok , ma alla fine non ho capito se ci saranno in commercio 2 tipi di schede 4830 , una con 560 stream e l'altra con 640, o se e' solo quella di ati che e' difettosa.
Io lascio il Pc acceso tutto il giorno e sarebbe un gran lusso avere una scheda video che mi consuma in Idle solo 92 watt, ma che poi quando serve tira fuori le palle !!!!!!!
Kharonte85
24-10-2008, 09:56
Questa nelle intenzioni sarebbe l'alternativa naturale alla 9800gt ma se non chiariscono subito questo discorso degli SP io direi di starci alla larga...semmai meglio fare uno sforzo in piu' e prendersi la hd4850 ;)
Edit: riguardo ai test di consumo mi sembra impossibile che ci sia cosi' tanta differenza per soli 80sp in meno...la differenza fra le 2 schede dovrebbe attestarsi al max intorno ai 15w...
Mi associo ai complimenti alla redazione, perderete anche in velocità ma straguadagnate in serietà,
per il resto...boh..la mia 4670 è senz'altro meno performante ma permette a chi come ha un pc da supermercato di giochicchiare un po' con ali da 300w, monitor 19" e 2 gb ram spendendo 80 euro.
La 4830 richiede watt, denaro, case, slot (2, giusto?) non so...rischia di pestare più i piedi in casa ATI che nvidia.
Credo che solo alcune reference board spedite ai tester abbiano le 560SU. Non tutte.
Quelle in commercio sono a 640SU.
Per il prezzo, conviene aspettare almeno una settimana, come sempre.
Quelli attuali evidentemente risentono della "novità".
In Germania i prezzi minimi:
HD4830 - 112 euro
HD4850 - 123 euro
9600GT - 87 euro
9800GT - 100 euro
9800GTX+ 146 euro
In Italia i prezzi minimi:
HD4830 - 120 euro
HD4850 - 131 euro
9600GT - 83 euro
9800GT - 101 euro
9800GTX+ 155 euro
Il prezzo giusto per la HD4830, imho, è 100 euro, alla luce delle prestazioni mostrate.
per adobe difficilmente nvidia permetterà di usare IL PLUGIN (adobe non centra niente) per avere l'accelerazione tramite cuda... infatti stanno rilasciando delle simil 8800 tipo le quadro da far pagare 1000 euro...
mmm questo non è chiaro...
"Adobe Creative Suite 4 è caratterizzato da una serie di funzionalità che rilevano in modo automatico la presenza o meno di GPU NVIDIA Quadro o GeForce e sfruttano così le capacità di calcolo parallelo per velocizzare le operazioni intensive."
Se non ho capito male non è necessaria una Quadro... basta una GPU nvidia (almeno 88xx immagino) il supporto a CUDA già lo hai nel driver... La CS4 sfruttal le libreie del Driver... tutto qui... hanno scoperto l'acqua calda insomma... non credo ci volesse una tecnologia aliena per fare una cosa del genere visto che oggi si riesce a sfruttare le GPU pure per il BOINC! CA**O!
ma come sempre te la devono far cascare dll'alto... Tra adobe e Nvidia... accidenti alla meglio... e poi c'è la "pagliacciata" della super quadro che accellera il 2D... Tanta roba!
gianni1879
24-10-2008, 10:11
Ok , ma alla fine non ho capito se ci saranno in commercio 2 tipi di schede 4830 , una con 560 stream e l'altra con 640, o se e' solo quella di ati che e' difettosa.
Io lascio il Pc acceso tutto il giorno e sarebbe un gran lusso avere una scheda video che mi consuma in Idle solo 92 watt, ma che poi quando serve tira fuori le palle !!!!!!!
Questa nelle intenzioni sarebbe l'alternativa naturale alla 9800gt ma se non chiariscono subito questo discorso degli SP io direi di starci alla larga...semmai meglio fare uno sforzo in piu' e prendersi la hd4850 ;)
Edit: riguardo ai test di consumo mi sembra impossibile che ci sia cosi' tanta differenza per soli 80sp in meno...la differenza fra le 2 schede dovrebbe attestarsi al max intorno ai 15w...
Le schede grafiche con 560 SPs sono degli ES ati, che non vedranno ovviamente la luce, infatti tutte le vga in commercio a parte non essere ES sono costruite con dai vari partener Sapphire, Powercolor, etc. e tutte non hanno il problema citato in questo articolo. Il problema ripeto affligge solo le schede che hanno mandato alle varie redazioni che sono tutte ES, ed alcune sono con "soli" 560 SPs.
Cmq una rece:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3437
Credo che solo alcune reference board spedite ai tester abbiano le 560SU. Non tutte.
Quelle in commercio sono a 640SU.
Per il prezzo, conviene aspettare almeno una settimana, come sempre.
Quelli attuali evidentemente risentono della "novità".
In Germania i prezzi minimi:
HD4830 - 112 euro
HD4850 - 123 euro
9600GT - 87 euro
9800GT - 100 euro
9800GTX+ 146 euro
In Italia i prezzi minimi:
HD4830 - 120 euro
HD4850 - 131 euro
9600GT - 83 euro
9800GT - 101 euro
9800GTX+ 155 euro
Il prezzo giusto per la HD4830, imho, è 100 euro, alla luce delle prestazioni mostrate.
quoto, altriemnti mi prendo una 9800GT... stessa velocità nel 3D, supporto cuda CS4... peccato perche credo in questo RV 770 e in AMD.
In che rapporto si pone con la 4670?
ma non doveve essere più performante della 8800 GT(9800 Gt)???, invece a quanto sembra dai test di techpowerup la scheda tirando le somme va Quasi come la 8800GT, quindi vantaggi dal punto di vista delle prestazioni sembra che non ce ne siano, si spera allora solo nel prezzo, se no, come tutti abbiamo capito meglio spendere quei 10-20€ max in più e prendersi una 4850 chè sarebbe la cosa più sensata.
attendiamo solo i test da Hwupgrade per sapere definitivamente di più.
@dexther, in che senso?
in teoria la 4830 doveva piazzarsi a metà strada tra 4670 e 4850 sia come prezzo che come prestazioni....ma mi sembra di capire che su entrambi i fronti siamo decisamente sbilanciati verso la 4850
diciamo che la 4670 regge quasi tutti i giochi fino a 1440 ed è ottima in ottica risparmio energetico, oltre è meglio una 4830;ovviamente la 4830 essendo più vicina (come prestazioni) alla 4850 che alla 4670 ha un prezzo più vicino alla prima che alla seconda.
Semmai il problema fra qualche tempo potrebbe diventare il dollaro che sta recuperando terreno, avevo adocchiato settimana scorsa una 4670 in uno shop bolognese a 73€ da lunedì costa 85€ :cry:
La HD4830 si piazza esattamente tra HD4670 e HD4850.
La prima costa 75 euro. La secondo 131 euro.
Ma la "media" è 102 euro, e siccome è uscita da 2 giorni costa 120 euro.
Basta aspettare che cali quei 15 euro.
Questo a voler proprio fare i pignoli :D
Poi uno se vuole può sempre aspettare, o fare come me e comprarsi una Gainward HD4870 GS 1Gb a 250 euro giusto 2 min. fa' :D
(troppo stress in questi giorni, e sono entrato di colpo in "modalità Paris Hilton" :D
gianni1879
24-10-2008, 10:57
La HD4830 si piazza esattamente tra HD4670 e HD4850.
La prima costa 75 euro. La secondo 131 euro.
Ma la "media" è 102 euro, e siccome è uscita da 2 giorni costa 120 euro.
Basta aspettare che cali quei 15 euro.
Questo a voler proprio fare i pignoli :D
Poi uno se vuole può sempre aspettare, o fare come me e comprarsi una Gainward HD4870 GS 1Gb a 250 euro giusto 2 min. fa' :D
(troppo stress in questi giorni, e sono entrato di colpo in "modalità Paris Hilton" :D
ci sei andato leggero :D
bella vga cmq ;)
La HD4830 si piazza esattamente tra HD4670 e HD4850.
dipende dalla risoluzione; a 1680 è moolto più vicino alla 4850 che alla 4670
Kharonte85
24-10-2008, 11:07
Le schede grafiche con 560 SPs sono degli ES ati, che non vedranno ovviamente la luce, infatti tutte le vga in commercio a parte non essere ES sono costruite con dai vari partener Sapphire, Powercolor, etc. e tutte non hanno il problema citato in questo articolo. Il problema ripeto affligge solo le schede che hanno mandato alle varie redazioni che sono tutte ES, ed alcune sono con "soli" 560 SPs.
Cmq una rece:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3437
Me lo auguro...pero' sono abbastanza poco furbi per usare un eufemismo...proprio ai recensori quelle marce...:asd:
magari hanno avuto problemi di disponibilità;
rispetto al previsto c'è stato un ritardo di 2-3gg
gianni1879
24-10-2008, 11:23
Me lo auguro...pero' sono abbastanza poco furbi per usare un eufemismo...proprio ai recensori quelle marce...:asd:
senza dubbio, il reparto marketing di AMD è un pò penoso direi....
Obi 2 Kenobi
24-10-2008, 11:29
se va più della 9600gt magari la prendo :D
Però devo vedere i consumi :Prrr:
Mercuri0
24-10-2008, 11:35
A me pare più figa la 4670. Comunque ad AMD mancava la scheda fascia "9800GT", ed eccola qui.
Forse avrà più successo tra gli OEM che nel canale retail.
Kharonte85
24-10-2008, 11:37
senza dubbio, il reparto marketing di AMD è un pò penoso direi....
Mi sa che potrebbero scrivere un manuale: Le mille peggiori strategie per la commercializzazione di un ottimo prodotto. :sofico:
@dexther, in che senso?
in teoria la 4830 doveva piazzarsi a metà strada tra 4670 e 4850 sia come prezzo che come prestazioni....ma mi sembra di capire che su entrambi i fronti siamo decisamente sbilanciati verso la 4850
hai centrato il senso :D
tnx :p
michelgaetano
24-10-2008, 13:12
hai centrato il senso :D
tnx :p
La 4830 è molto vicina alla 4850, rispetto alla 4670. Dalle rece, risulta come in OC (che sembra promettente, vedremo) di fatto la 4830 permetta di avere le prestazioni della 4850.
Per i consumi, è vicina alla 4850, ma ovviamente qualcosina in meno, paragonabile alla 9800gt, sulla quale ha qualche w in meno che non conta però molto.
Al momento la vga è prezzata 120 €, prezzo per il quale non meriterebbe nemmeno di essere venduta, dal momento che con 10 euro si prende una 4850. Dobbiamo aspettare che scenda, essendo appena uscita e avendo solo 3 shop a venderla. Il prezzo giusto sarebbe sulle 100-110 euro, cioè allineata alla 9800gt.
Per chi pensa che il prezzo attuale sia dovuto alla novità e che debba calare:
Prezzo di uscita della 4670 : 72 euro
L'ho acquistata dopo una settimana a: 75 euro
ora costa: 78 euro
(chiaramente prezzi relativi allo stesso negozio on line)
Quindi se il trend è quello non spererei troppo nei 102 euro per la 4830 ( che cmq anche secondo me sarebbero appropriati)
yossarian
24-10-2008, 13:16
senza dubbio, il reparto marketing di AMD è un pò penoso direi....
un po'? :D
Crimson Skies
24-10-2008, 13:32
A quanto pare non solo Nvidia riempie i propri segmenti con schede e schedine varie. Alla faccia di ha accusato solo e sempre Nvidia di tirar fuori schede inutili.
gianni1879
24-10-2008, 13:34
Mi sa che potrebbero scrivere un manuale: Le mille peggiori strategie per la commercializzazione di un ottimo prodotto. :sofico:
Allora dovremmo scrivere un'intera Enciclopedia :D
La 4830 è molto vicina alla 4850, rispetto alla 4670. Dalle rece, risulta come in OC (che sembra promettente, vedremo) di fatto la 4830 permetta di avere le prestazioni della 4850.
Per i consumi, è vicina alla 4850, ma ovviamente qualcosina in meno, paragonabile alla 9800gt, sulla quale ha qualche w in meno che non conta però molto.
Al momento la vga è prezzata 120 €, prezzo per il quale non meriterebbe nemmeno di essere venduta, dal momento che con 10 euro si prende una 4850. Dobbiamo aspettare che scenda, essendo appena uscita e avendo solo 3 shop a venderla. Il prezzo giusto sarebbe sulle 100-110 euro, cioè allineata alla 9800gt.
Esatto la vga non è affatto male, prestazioni davvero ottime, ma il prezzo al momento in Italia è un pò altucciol, dovrebbe stare tra i 100 e 110€ max, tenendo presente gli aumenti che ci saranno per le altre vga per effetto $ vs €
un po'? :D
:)
della serie complichiamoci la vita e zappiamoci i piedi da soli :D
non sono schedine inutili, è solo per occupare tutte le fasce di prezzo. io sono sia a favore di nvidia che di ati, ma ammettiamolo che nvidia ha fatto un pò di "confusione" lo metto tra virgolette e lo sapete perché:D , riguarda le schede rimarchiate, cosa che continuerà a fare anche a breve...
Qui si discute semplicemente che l'attuale prezzo della 4830 non è giustificato perché con 10€ in + si prende una scheda migliore.
@crimson skies, la scheda non è inutile, è il suo (attuale?) posizionamento sul mercato ad esserlo, inoltre la questione 560 vs 640 non è un bel trampolino.
Mi sembra cmq che ati tutto sommato attualmente abbia una famiglia di schede meno frammentata di nvidia.
Forse la critica alla 4830 dovrebbe essere:
la 4670 ai poveracci col pc da supermarket ( ovvero il sottoscritto)
la 4850 a chi vuole giocare
la 4870 a chi vuole il massimo
la 4870x2 a chi non ha limiti di budget
e la 4830...beh...ancora a quelli della 4850?
SwatMaster
24-10-2008, 13:52
Non vedo l'ora di una bella mega recensione/comparativa di schede grafiche, dato che è da un po' che non si vedono articoli del genere. :rolleyes:
blackshard
24-10-2008, 14:06
A quanto pare non solo Nvidia riempie i propri segmenti con schede e schedine varie. Alla faccia di ha accusato solo e sempre Nvidia di tirar fuori schede inutili.
No è diverso, nvidia non solo riempie i proprio segmenti con schede e schedine varie (vedi i vari modelli di schede a cui poi si aggiungono GS/GT/GTX giusto per fare un po' di confusione...), ma poi piglia i chip che si chiamano A e li chiama B. Poi prende i chip che si chiamano B, che prima si chiamavano A, e li chiama C.
In tutto questo discorso Off Topic con l'argomento, se proprio devi rosicare, fallo da solo.
Non vedo l'ora di una bella mega recensione/comparativa di schede grafiche, dato che è da un po' che non si vedono articoli del genere. :rolleyes:
Su computerbase (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4830/) c'è una recensione della 4830 con un bel pò di schede a confronto, nel complesso risulta un pelo inferiore alla 8800GT/9800GT stando a questa rece.
SwatMaster
24-10-2008, 14:27
Grazie per il link. ;)
Comunque io ne volevo una by HWUpgrade! :stordita:
michelgaetano
24-10-2008, 14:45
Su computerbase (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4830/) c'è una recensione della 4830 con un bel pò di schede a confronto, nel complesso risulta un pelo inferiore alla 8800GT/9800GT stando a questa rece.
Le prestazioni sono allineate a quelle della 9800gt, in alcune rece nel complesso è addirittura avanti, anche nei consumi. Penso sia giusto considerarle allineate, almeno la versione 640 sp (che poi è l'unica, come è stato ribadito).
Per il resto, la scheda non mi sembra affatto inutile, a patto che si mantengano quei 30-40 euro di differenza dalla HD 4850.
Al momento questi euro sono neanche 15, cosa che non giustificherebbe davvero l'acquisto.
Io ho una X1950 gt e sono intenzionato a cambiarla.
Non gioco mai, guardo solo film Full Hd o film upscalati a 1920 x 1080 con Vpr.
Cosa mi consigliate ( voi che siete sicuramenti piu' easperti di me ):
- 4830
- 4670
- continuo a tenere la x1950Gt
Grazie dell'aiuto...
Le prestazioni sono allineate a quelle della 9800gt, in alcune rece nel complesso è addirittura avanti, anche nei consumi. Penso sia giusto considerarle allineate, almeno la versione 640 sp (che poi è l'unica, come è stato ribadito).
Per il resto, la scheda non mi sembra affatto inutile, a patto che si mantengano quei 30-40 euro di differenza dalla HD 4850.
Al momento questi euro sono neanche 15, cosa che non giustificherebbe davvero l'acquisto.
Il prezzo dovrà scendere, anche in considerazione del fatto che la 9800GT si trova a prezzi inferiori.
@eriki71 PER ME...O TIENI LA TUA O PUOI STARE ADDIRITTURA SU 4650 (la serie 4000 è tutta equipaggiata con uvd2)
ninja750
24-10-2008, 15:02
Non vedo l'ora di una bella mega recensione/comparativa di schede grafiche, dato che è da un po' che non si vedono articoli del genere. :rolleyes:
meno male
visto l'ultimo exploit con le gtx260 216sp
se la compro la metto al posto della hd 2600pro...
maumau138
24-10-2008, 18:40
Beh, considerate anche che devono in qualche modo devono dar via anche i chip fallati, questi evidentemente sono fallati solo un pochino:D
A parte gli scherzi, ero orientato ad una 4850, anche in ottica di un futuro aggiornamento nel 2009, la 4830 non mi fa certo cambiare idea, piuttosto che spendere 10 euro in meno, mi bevo meno caffè :asd:
marco_djh
24-10-2008, 18:46
Vogliamo la recensione :-D
Micene.1
25-10-2008, 01:24
beh se va a 100€ mi sembra un buon acquisto..cosniderando che scende...
Crimson Skies
25-10-2008, 12:36
@blackshard. Cmq non stavo rosicando. Stavo solo facendo una osservazione.
yossarian
25-10-2008, 13:06
Beh, considerate anche che devono in qualche modo devono dar via anche i chip fallati, questi evidentemente sono fallati solo un pochino:D
A parte gli scherzi, ero orientato ad una 4850, anche in ottica di un futuro aggiornamento nel 2009, la 4830 non mi fa certo cambiare idea, piuttosto che spendere 10 euro in meno, mi bevo meno caffè :asd:
a parte gli scherzi, di fatto è così :D
Per chi pensa che il prezzo attuale sia dovuto alla novità e che debba calare:
Prezzo di uscita della 4670 : 72 euro
L'ho acquistata dopo una settimana a: 75 euro
ora costa: 78 euro
(chiaramente prezzi relativi allo stesso negozio on line)
Quindi se il trend è quello non spererei troppo nei 102 euro per la 4830 ( che cmq anche secondo me sarebbero appropriati)
è colpa del dollaro che si è ripreso;avevo adocchiato una 4670 in uno shop vicino casa mia a 73€ settimana scorsa,da lunedì viene 85€ :(
MiKeLezZ
26-10-2008, 12:06
A me pare più figa la 4670. Comunque ad AMD mancava la scheda fascia "9800GT", ed eccola qui.Decisamente. Se poi si pensa che con 135 euro ci si compra una HD4850 non reference (quindi piuttosto silenziosa) della Sapphire, si capisce come non sia proprio furbissimo comprare questa HD4830 che altri non è che una HD4850 "di scarto".
MiKeLezZ
26-10-2008, 12:11
è colpa del dollaro che si è ripreso;avevo adocchiato una 4670 in uno shop vicino casa mia a 73€ settimana scorsa,da lunedì viene 85€ :(Bhe se aspetti un anno vedrai che scenderà a 30 euro, altrimenti puoi sempre comprarti una HD2600 o similare
Bhe se aspetti un anno vedrai che scenderà a 30 euro, altrimenti puoi sempre comprarti una HD2600 o similare
per fare un salto chi ha una vga come la mia si deve orientare quantomeno verso una 4670 e non la 2600,poi 30€ in meno non esiste proprio;al massimo fra un pò verrà 60€ sempre che il dollaro non continui a risalire.
il prezzo di questa 4830 si asseterà tra i 95- 100€ intorno a natale...
comunque è una buona scheda quindi fa girare tutto decentemente
Io mi tengo la mia GeForce 8800GT, le ATI attualmente non mi convincono proprio, pure a causa dei Catalyst disastrosi su Vista...
Io mi tengo la mia GeForce 8800GT, le ATI attualmente non mi convincono proprio, pure a causa dei Catalyst disastrosi su Vista...
non convincono chi come te ha una ancora valida VGA, per tutti gli altri sono best buy in tutti i segmenti di prezzo, c'è poco da discutere
michelgaetano
26-10-2008, 19:06
Decisamente. Se poi si pensa che con 135 euro ci si compra una HD4850 non reference (quindi piuttosto silenziosa) della Sapphire, si capisce come non sia proprio furbissimo comprare questa HD4830 che altri non è che una HD4850 "di scarto".
Le Sapphire Design sono ben più rumorose, le reference basta portarle al 30-40% e rimangono silenziose :D
Io mi tengo la mia GeForce 8800GT, le ATI attualmente non mi convincono proprio, pure a causa dei Catalyst disastrosi su Vista...
E lo credo bene, a 1440x900 mi fa ancora andare tutto senza problemi. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.