PDA

View Full Version : server stampa


fraburgo
24-10-2008, 01:00
Salve, non so se mettere tale discussione qui o in networking.
Il problema è questo: siamo un collegio che ha la sala informatica autogestita (bello dare tutto in autogestione e lavarsi le mani...) e dobbiamo gestire una stampante laser in rete.
Il principio di utilizzo dovrebbe essere questo: ognuno paga e ottiene un certo credito con il quale può fare un numero di stampe (3 cent/pagina) attraverso la Lan senza dover stampare in locale. Come otteniamo il tutto?
Gli obbiettivi sono: facilità di configurazione, supporto ad un numero di utenti che può arrivare a 120 ognuno con proprio credito, affidabilità assoluta (una volta configurato non ci devono essere rogne e nessuno mi deve scassare la minchia perchè qualcosa non funziona)
Leggendo su internet, avevo pensato a Linux con server Cups senza Samba, ma la soluzione è affidabile nei confronti di Windows, si riescono a creare le quote di stampa preferibilmente in modo indipendente dall'indirizzo ip (ognuno si logga in qualche modo e poi, finito di stampare si disconette ovunque sia nella lan)?
Quale distro tra debian etch, ubuntu e opensuse è meglio usare per ottenere l'affidabilità assoluta e la facilità di utilizzo necessarie (soprattuto dal lato client)?
In un altro collegio usavano windows 2000 + un programma di cui non ricordo il nome: ognuno tramite la rete si autenticava con il proprio account (registrato sul computer attaccato alla stampante) e stampava. Finito, si disconnetteva e il programma gli erodeva il credito, era anche possibile vedere il credito residuo.
Grazie
Francesco