PDA

View Full Version : Problema prima installazione Windows XP


Kinkajou
24-10-2008, 01:17
Salve a tutti. Sono riuscito ieri ad assemblare perfettamente il mio nuovo pc, da solo. Oggi è venuto un mio amico (per accertarsi che avessi collegato tutto bene) e per installarmi Windows Xp ma non ci è riuscito, e a detta sua la colpa è delle ram.. Il pc è tutto nuovo. Le ram sono DDR2 800Mhz 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)

Praticamente il pc si è avviato una volta, dopo l'installazione di win xp, in modalità provvisoria e si è piantato lì con un messaggio da confermare e ora ogni volta che provo a entrare in mod. provvisoria si riavvia. Adesso ci sto riprovando, provo a reinstallare xp ma prima che mi chieda di formattare i dischi mi appare una schermata blu con errore

*** STOP: 0x0000007B

Cosa posso fare?

stlpz
24-10-2008, 09:16
leggi qui http://support.microsoft.com/kb/324103/it

patel45
24-10-2008, 09:26
I disco rigido è nuovo ? è mica un SATA ?

stlpz
24-10-2008, 09:50
si parla nel caso di dischi scsi, cmq sono ipotesi:

Nelle procedure dettagliate di questo articolo viene descritto come risolvere messaggi di errore "Stop 0x0000007B" in Windows XP. Il presente articolo descrive i problemi che possono causare l'errore irreversibile che comprendono virus del settore di avvio e problemi dei driver di periferica o hardware. Se non è possibile risolvere il problema dopo avere verificato la presenza di queste situazioni, utilizzare la procedura generale di risoluzione dei problemi riportata alla fine del presente articolo.

prova a fare una formattazione a basso livello
poi proverei a sostituire il cavo ide

Se esiste un conflitto di IRQ o di indirizzo di porta I/O tra il controller di avvio e un altro controller, si verificherà il blocco di Windows XP o verrà visualizzato il messaggio di errore "Stop 0x0000007B". Se è stato aggiunto di recente un nuovo componente hardware, rimuoverlo o riconfigurarlo in modo che non crei conflitti con le risorse di qualsiasi altro controller installato.
2. Se si utilizza un disco rigido SCSI, verificare che la catena SCSI sia terminata nel modo corretto. Rimuovere eventuali periferiche SCSI non essenziali o verificare che tutti gli ID SCSI siano univoci.
3. Accertarsi che la conversione dell'unità sia abilitata, se richiesta, e non sia stata modificata. Questo problema può verificarsi ad esempio, se di recente sono stati cambiati i controller. Per ulteriori informazioni su questo problema, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito:

direi anche un aggiornamento del bios della scheda madre
cmq dovrebbe essere un problema hardware ci elenchi anche le periferiche

tutmosi3
24-10-2008, 10:28
Salve a tutti. Sono riuscito ieri ad assemblare perfettamente il mio nuovo pc, da solo. Oggi è venuto un mio amico (per accertarsi che avessi collegato tutto bene) e per installarmi Windows Xp ma non ci è riuscito, e a detta sua la colpa è delle ram.. Il pc è tutto nuovo. Le ram sono DDR2 800Mhz 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)

Praticamente il pc si è avviato una volta, dopo l'installazione di win xp, in modalità provvisoria e si è piantato lì con un messaggio da confermare e ora ogni volta che provo a entrare in mod. provvisoria si riavvia. Adesso ci sto riprovando, provo a reinstallare xp ma prima che mi chieda di formattare i dischi mi appare una schermata blu con errore

*** STOP: 0x0000007B

Cosa posso fare?

Se temi per le RAM fai un controllo.
Vedi mia sign.

Ciao

Kinkajou
24-10-2008, 15:50
Allora la mia configurazione è questa

1 x DDR2 800Mhz 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
1 x ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
1 x DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
1 x ARCTIC COOLING AF12025 PWM 120x120
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
1 x Antec Nine Hundred
1 x LC-POWER Green Power LC-6600GP V2.3 600W
1 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB
1 x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11

Ho notato che alla schermata blu di installazione di Windows, il sistema crasha quando dice "File System Windows NT <NTPS>>..."

stlpz
24-10-2008, 16:59
potresti usare un altro hard disk, magari quello montato è difettoso. Stavo verificando i driver dal sito di ASRock ma non ci sono periferiche che richiedono driver particolari.

Kinkajou
24-10-2008, 18:26
Ho impostato il secondo hard disk come primario però mi da sempre la schermata blu..

stlpz
25-10-2008, 00:50
prova un solo banco di ram e vedi cosa succede

Kinkajou
25-10-2008, 01:07
Già provato con un banco. Stesso problema.. Potrei provare con le ram del pc precedente.. ma sono 400Mhz e non so se la mia scheda madre supporta questa frequenza.. cioè sul libretto mi pare che dica che il minimo è 800 ma non vorrei sbagliare...

Kinkajou
25-10-2008, 13:20
Ho provato anche ad avviare tutto alternando i due HD ma niente. Sempre schermata blu. Altri consigli? A questo punto potrebbe davvero essere la ram incompatibile? Oppure 4 gb sono troppi e windows crasha?

stlpz
25-10-2008, 15:07
no windows in caso nn li sfrutta cmq potresti provare a usare solo 1 gb per test. Ma il tuo cd di win che sp ha? magari potresti provarne una versione diversa

Kinkajou
25-10-2008, 15:17
Mm.. dovrei rimediare 1 gb allora.. Peccato che non possa usare le ram dei pc che ho, sono tutte a 400Mhz :\ Comunque ho Windows Xp Pro con Sp 2. Però non capisco. La prima volta l'ha fatto installare windows e si è bloccato alla prima modalità provvisoria. Perchè ora fa così? Non c'è un modo per resettare tutto e reinstallare win?

Kinkajou
26-10-2008, 14:35
Il mio amico dice che può essere solo che la scheda madre si sia rotta..

stlpz
26-10-2008, 18:25
prova a fare l'aggiornamento del bios

Kinkajou
26-10-2008, 18:47
Non ho idea di come farlo..

Kinkajou
27-10-2008, 19:29
Risolto. Il problema stava nel lettore DVD, che entrava in conflitto con gli HD credo.. bHo! Ho messo il mio lettore vecchio non SATA e ho creato una copia di win e ci ho integrato con nLite i driver sata presi dal cd della scheda madre.. tutto bene ora! Solo che non mi vede il terzo HD da 400GB, quello che ho nel pc vecchio.. devo passare tutti i dati!!

stlpz
28-10-2008, 09:08
ma come l'hai messi master slave??? dietro agli hd ide ci sono dei juper che vanno impostati in base alla configurazione. Vedi il flat IDE ha due collegamenti dove va collegato per esemp. il primo disco (master) e il cd (slave).