View Full Version : Leo's jewelry.
Scatti commerciali per gioielli, pubblicità :)
La desaturazione parziale era voluta dal cliente, così come il taglio orizzontale è forzato per esigenze di stampa :)
1.
http://www.nicolacasini.com/photography/leo/images/01.jpg
2.
http://www.nicolacasini.com/photography/leo/images/02.jpg
3.
http://www.nicolacasini.com/photography/leo/images/03.jpg
4.
http://www.nicolacasini.com/photography/leo/images/04.jpg
5.
http://www.nicolacasini.com/photography/leo/images/05.jpg
6.
http://www.nicolacasini.com/photography/leo/images/06.jpg
Server down :mbe: Riappo quando torna on-line.
85kimeruccio
23-10-2008, 23:35
caro nicola, ultimamente stai facendo dei grandi passi.. mi piace il tuo stile e tra me e te abbiamo trovato una buona strada per l'ottimizzazione degli scatti al pc.
la gestione delle luci la trovo curata e nel pieno tuo stile.. niente da dire.
ora vengo agli scatti singoli, ma premetto che le mie critiche sono a livello fotografico generale, dato che le foto secondo me vanno molto bene per quello a cui ti servono.. sono scatti per gioielli e li trovo tutto molto buoni:
1) l'avevo gia vista e come ti avevo detto trovo brutte solo le ombre che ha sul petto. per il rest molto carina.
2) questa forse è una delle mie preferite.. adoro il suo sguardo e la sua acconciatura. trovo solo un po impastata la pelle all'altezza della guancia.
3) bella anche questa, avrei preferito trovare il vestito piu leggibile.
4) bella mi piace moltissimo, è piu sul mio stile ideale di foto di moda. adorabile.
5) idem come sopra. bellissima. l'unica nota stonata sono qui listelli di legno in sfondo che.. bo.. non mi piaciono.
6) molto buona la contrapposizione dei due scatti. bellissima idea. carino l'orecchino che esce dal buio.. trovo invece poco leggibile l'anello sulla mano..
piano piano stai arrivando ad un buon livello.. ma noi non ci accontentiamo ancora ;)
AarnMunro
24-10-2008, 07:01
Belle e funzionali...in un rotocalco/settimanale probabilmente le avrei osservate.
Proverò a commentarle in quanto potenziale cliente:
1) se capisco il senso della desaturazione parziale la scelta della modella non è stata felicissima in particolare in questa foto dove l'oro rosso sarebbe risaltato di più su una pelle più chiara, per le ombre della collana mi piace quella sul collo che da tridimensionalità e richiama l'attenzione non così quella sul petto, non puoi eliminarla? Peccato anche per l'angolino di collana e orecchio mozzati:o di più o niente per me.
2) 3) non incontrano il mio gusto (per essere politicamente corretta)
4) questa con l'ultima è quella che preferisco: mi piace il muro così duro e geometrico in contrasto con la "morbidezza" delle perle che questa volta risaltano bene sul colore della pelle. I difetti secondo me: mi piace la perla poggiata sulla pelle e non appesa e il dito sotto al mento. Io clonerei i gradini.
5) anche qui buono il contrasto di colori tra i gioielli e la modella e l'ambiente, non sono sicura dell'effetto che mi fa il parquet sciupato
6) classica ma ben realizzata, proverei a rendere più grande la figura a sn come se fosse l'immagine creata dal pensiero della donna a cui manca la collana come completamento della parure (ma questa è una mia fantasia)
Tutto questo ovviamente è minuzioso perchè spero possa esserti utile.
ciao
caro nicola, ultimamente stai facendo dei grandi passi.. mi piace il tuo stile e tra me e te abbiamo trovato una buona strada per l'ottimizzazione degli scatti al pc.
la gestione delle luci la trovo curata e nel pieno tuo stile.. niente da dire.
ora vengo agli scatti singoli, ma premetto che le mie critiche sono a livello fotografico generale, dato che le foto secondo me vanno molto bene per quello a cui ti servono.. sono scatti per gioielli e li trovo tutto molto buoni:
1) l'avevo gia vista e come ti avevo detto trovo brutte solo le ombre che ha sul petto. per il rest molto carina.
2) questa forse è una delle mie preferite.. adoro il suo sguardo e la sua acconciatura. trovo solo un po impastata la pelle all'altezza della guancia.
3) bella anche questa, avrei preferito trovare il vestito piu leggibile.
4) bella mi piace moltissimo, è piu sul mio stile ideale di foto di moda. adorabile.
5) idem come sopra. bellissima. l'unica nota stonata sono qui listelli di legno in sfondo che.. bo.. non mi piaciono.
6) molto buona la contrapposizione dei due scatti. bellissima idea. carino l'orecchino che esce dal buio.. trovo invece poco leggibile l'anello sulla mano..
piano piano stai arrivando ad un buon livello.. ma noi non ci accontentiamo ancora ;)
Grazie caro, ho all'incirca gli stessi tuoi dubbi sulle stesse foto, ma anch'io ne sono complessivamente soddisfatto :) In linea generale, ricordo che 10 mesi fa, quando ho preso in mano una macchina fotografica per la prima volta, mai avrei pensato di fare cose simili. Quindi, personalmente parlando, ne sono orgoglioso :) Ed orgoglioso che siano di gradimento a chi mastica fotografia da maggior tempo di me.
Belle e funzionali...in un rotocalco/settimanale probabilmente le avrei osservate.
Spero sia una cosa positiva :D
Proverò a commentarle in quanto potenziale cliente:
1) se capisco il senso della desaturazione parziale la scelta della modella non è stata felicissima in particolare in questa foto dove l'oro rosso sarebbe risaltato di più su una pelle più chiara, per le ombre della collana mi piace quella sul collo che da tridimensionalità e richiama l'attenzione non così quella sul petto, non puoi eliminarla? Peccato anche per l'angolino di collana e orecchio mozzati:o di più o niente per me.
2) 3) non incontrano il mio gusto (per essere politicamente corretta)
4) questa con l'ultima è quella che preferisco: mi piace il muro così duro e geometrico in contrasto con la "morbidezza" delle perle che questa volta risaltano bene sul colore della pelle. I difetti secondo me: mi piace la perla poggiata sulla pelle e non appesa e il dito sotto al mento. Io clonerei i gradini.
5) anche qui buono il contrasto di colori tra i gioielli e la modella e l'ambiente, non sono sicura dell'effetto che mi fa il parquet sciupato
6) classica ma ben realizzata, proverei a rendere più grande la figura a sn come se fosse l'immagine creata dal pensiero della donna a cui manca la collana come completamento della parure (ma questa è una mia fantasia)
Tutto questo ovviamente è minuzioso perchè spero possa esserti utile.
ciao
Ciao cara,
purtroppo anche la location doveva essere riconoscibile nelle foto.. Commissione del cliente, vuole che si vedano le gioiellerie di sua proprietà :)
Grazie mille,
Nicola.
Non m'intendo di questo genere di foto, però nel complesso mi piacciono.
In particolare, 5, 6 e 4.
Nella 1. potevano forse essere meglio illuminati la collana e gli orecchini.
Nella 2.mi dà un po' fastidio lo spigolo del muro dietro la modella che coincide con il suo profilo.
Nella 3. non si capisce se il muro è curvo o se è un effetto dato dall'uso di un grandangolo... e il vestito è forse un po' troppo scuro, è un "buco" nero senza volume. (Scremando sempre la possibilità della s-taratura del miomonitor... l'importante è che vengano giuste in stampa!)
Ciao
Raffaella
Belle e funzionali...in un rotocalco/settimanale probabilmente le avrei osservate.
quoto :)
Spero sia una cosa positiva :D
assolutamente si, almeno da parte mia, molto più funzionali dal punto di vista di mia moglie :D
non entro nel dettaglio di questo genere di foto perchè parlerei da profano, ma mi sembrano tecnicamente ben realizzate, tanto più tenendo conto delle esigenze e le specifiche del committente
homeless in rome
24-10-2008, 14:37
complimenti Boss....gran foto, in tutte la cura della pelle è eccezionale, inoltre mi piace la sensazione di leggera desaturazione generale che mette in risalto i gioielli, per questo motivo trovo che la 3 sia quella che funziona meno, la posa a corpo intero della modella, i piedi nudi, le scarpe, tolgono scena ai gioielli, che oltretutto, non essendo colorati in una scena per così dire in "bianco e nero" si perdono non poco.
La uno è la più bella, hai fatto bene a coprire leggermente l'orecchio della ragazza, non mi pare abbia il tipico orecchio da modella di orecchini :D .
nella 2 il muro a sx è troppo invasivo e di un grigiore che stona con il resto delle immagini
Nella 4 credo che al contrario di quanto dice malja, i gradini a dx donino profondità all'immagine in modo non invasivo, al contrario la parte sx ha un nero uniforme e piatto, un muro praticamente.
5 stessa composizione della 2, cambia l'espressione ma preferisco la 2, anche per lo sfondo.
6 complimenti.
Una domanda assurda....ma mi chiedevo, che senso ha firmare queste foto, con un carattere microscopico e sulla cornice? prettamente estetico o necessario?
ilguercio
24-10-2008, 15:03
:eek: che luce...
Non m'intendo di questo genere di foto, però nel complesso mi piacciono.
In particolare, 5, 6 e 4.
Nella 1. potevano forse essere meglio illuminati la collana e gli orecchini.
Nella 2.mi dà un po' fastidio lo spigolo del muro dietro la modella che coincide con il suo profilo.
Nella 3. non si capisce se il muro è curvo o se è un effetto dato dall'uso di un grandangolo... e il vestito è forse un po' troppo scuro, è un "buco" nero senza volume. (Scremando sempre la possibilità della s-taratura del miomonitor... l'importante è che vengano giuste in stampa!)
Ciao
Raffaella
Ciao Raffaella,
il problema della luce era che l'ambiente era piuttosto angusto.. E non potendo lavorare con i flash da studio per questioni di spazio, ho dovuto lavorare con flash a batteria. E di questi non ne ho mille :D Ad ogni modo in stampa son molto piu' visibili i gioielli :) Nella tre è il muro ad esser curvo, la foto è a circa 30mm equivalenti (se ben ricordo), quindi niente grandangolo. Dato che i gioielli son tutti sul bianco, ho preferito sottoesporre il vestito, avrebbe rubato scena ai gioielli stessi, troppe cose in una foto: gioielli, modella, vestito, muro, scarpe..
Poi son gusti eh :) Grazie mille del commento.
assolutamente si, almeno da parte mia, molto più funzionali dal punto di vista di mia moglie :D
non entro nel dettaglio di questo genere di foto perchè parlerei da profano, ma mi sembrano tecnicamente ben realizzate, tanto più tenendo conto delle esigenze e le specifiche del committente
Beh, fosse stato per me avrei fatto quasi tutti verticali e sicuramente avrei cambiato location, ed avrei fatto O bianco&nero O colori.. Non amo le desaturazioni parziali. Ma se pagano.. :D
complimenti Boss....gran foto, in tutte la cura della pelle è eccezionale, inoltre mi piace la sensazione di leggera desaturazione generale che mette in risalto i gioielli, per questo motivo trovo che la 3 sia quella che funziona meno, la posa a corpo intero della modella, i piedi nudi, le scarpe, tolgono scena ai gioielli, che oltretutto, non essendo colorati in una scena per così dire in "bianco e nero" si perdono non poco.
La uno è la più bella, hai fatto bene a coprire leggermente l'orecchio della ragazza, non mi pare abbia il tipico orecchio da modella di orecchini :D .
nella 2 il muro a sx è troppo invasivo e di un grigiore che stona con il resto delle immagini
Nella 4 credo che al contrario di quanto dice malja, i gradini a dx donino profondità all'immagine in modo non invasivo, al contrario la parte sx ha un nero uniforme e piatto, un muro praticamente.
5 stessa composizione della 2, cambia l'espressione ma preferisco la 2, anche per lo sfondo.
6 complimenti.
Una domanda assurda....ma mi chiedevo, che senso ha firmare queste foto, con un carattere microscopico e sulla cornice? prettamente estetico o necessario?
Innanzi tutto ti ringrazio del tempo che hai dedicato all'analisi, si vede che le hai guardate proprio attentamente :D
Per quanto riguarda le foto, dal mio punto di vista estetico la 3 è la migliore, ma mi rendo conto che forse è la meno adatta per ciò che deve pubblicizzare :)
Per la frase "in tutte la cura della pelle è eccezionale", son contentissimo di sentirtela dire.. Ci ho perso ore :D Soprattutto, son riuscito a trovare un modo (che d'ora in poi utilizzerò spesso) per dare l'effetto porcellana e non gomma, mantenendo la trama ed il dettaglio della pelle :)
Qui un crop al 100% per dare l'idea (e per i detrattori del Sigma 24-70 f/2.8 :D )
http://img116.imageshack.us/img116/1465/cropol9.jpg
Infine, per quanto riguarda la firmetta, ho semplicemente ridimensionato le immagini che avevo già, e che son state consegnate stampate in 30x45, dove la firma è di carattere 14 :D
:eek: che luce...
Grazie caro :) Per quanto riguarda la luce, ho usato flash a slitta su stativi e vari tipi di ombrelli: illuminazione principale con silver/black da 85cm, schiarita silver/black 114cm, uno spot sui gioielli tramite ombrello diffusore (e non riflettore) bianco, uno spot sui capelli (sempre diffusore bianco), e pannelli e pannellini riflettenti vari :) Tecnicamente ci son tanti punti luce da gestire, ma come ho detto prima, non potevo portare il kit da studio per questioni di spazio.. Due bank invece degli ombrelli mi avrebbero enormemente facilitato il compito :)
85kimeruccio
25-10-2008, 01:17
Per la frase "in tutte la cura della pelle è eccezionale", son contentissimo di sentirtela dire.. Ci ho perso ore :D Soprattutto, son riuscito a trovare un modo (che d'ora in poi utilizzerò spesso) per dare l'effetto porcellana e non gomma, mantenendo la trama ed il dettaglio della pelle :)
come ti ho detto non è ancora abbastanza.. ghghghghgh :O
come ti ho detto non è ancora abbastanza.. ghghghghgh :O
Sei solo invidioso :O :cool:
ilguercio
25-10-2008, 11:04
Nella 2 e nella 5 i gioielli spiccano davvero tanto;)
Amo il tuo stile fotografico, ed amo la tua post produzione. In tutte le foto c'è una cura per la luce e la pelle veramente notevole da 10+. La 1 gode di un'ombra un po' strana sul petto e sul viso, a me non piace. Adoro molto la 3 e la 4. Mi permetto di dire che la modella non è un gran che, non mi piace la sua interpretazione e questo secondo me è quello che influisce più di tutto sulle foto. Prima di scrivere questo commento volevo farti i complimenti per la lente usata (che pensavo fosse il 50mm F1.4 come sempre) invece vedo che sei passato al 24-70 F2.8 Sigma. Ottima lente ed io stesso ho comprato il 18-50 F2.8 vista la resa generale di questo obiettivo.
85kimeruccio
25-10-2008, 13:42
Sei solo invidioso :O :cool:
ovvio ;)
Beh, fosse stato per me avrei fatto quasi tutti verticali e sicuramente avrei cambiato location, ed avrei fatto O bianco&nero O colori.. Non amo le desaturazioni parziali. Ma se pagano.. :D
Sulla qualità e sulla tecnica non sono in grado di dirti nulla: le vedo perfettamente professionali, inconfondibili da quelle che affollano (e moltiplicano) le pagine dei settimanali. E che sfoglio via con fastidio. Il problema lo vedo tutto qui: sono scatti mercenari senza nulla di tuo. La perizia, la cura, la fatica certamente sono tue, ma la tua creatività è stata costretta e si vede. Sono certo che se le avessi potute fare più liberamente le apprezzerei di più, ma comunque ti dò atto di aver raggiunto ottimamente lo scopo. Nulla da ridire, sia chiaro. Anzi, ti ringrazio per le spiegazioni tecniche delle quali non sei mai avaro.
ilguercio
25-10-2008, 14:12
Anzi, ti ringrazio per le spiegazioni tecniche delle quali non sei mai avaro.
Quoto,diciamo che uno che ha cosi tanta professionalità è raro si metta a svelare i suoi trucchi.Denghiu...
Nella 2 e nella 5 i gioielli spiccano davvero tanto;)
E meno male :D
Amo il tuo stile fotografico, ed amo la tua post produzione. In tutte le foto c'è una cura per la luce e la pelle veramente notevole da 10+. La 1 gode di un'ombra un po' strana sul petto e sul viso, a me non piace. Adoro molto la 3 e la 4. Mi permetto di dire che la modella non è un gran che, non mi piace la sua interpretazione e questo secondo me è quello che influisce più di tutto sulle foto. Prima di scrivere questo commento volevo farti i complimenti per la lente usata (che pensavo fosse il 50mm F1.4 come sempre) invece vedo che sei passato al 24-70 F2.8 Sigma. Ottima lente ed io stesso ho comprato il 18-50 F2.8 vista la resa generale di questo obiettivo.
Beh, innanzi tutto ti ringrazio per le lodi; anche se mi mettono sempre un po' in imbarazzo :D Per quanto riguarda il sigmone, purtroppo anch'io ho avuto qualche problemino con questo brand.. Ma mi è capitato di acquistarlo usato ad un inezia, ed in piu' a mezz'ora da casa, così da poterlo provare prima.. E, vedendo che era un esemplare "uscito bene", l'ho fatto mio. Recentemente ne ho provato un altro che era veramente inusabile. Purtroppo Sigma è così.. O becchi l'esemplare che veramente è spettacolare, od è mediocre. Credo per la scarsa politica sulla qualità, ed il suo controllo.
La 3 invece è stata fatta con il 18-55IS, obiettivo che ho preso per avere un po' piu' di wide quando mi serve.. Non mi interessa che sia luminoso, e con i flash è nitidissimo (per 80€ poi..)
ovvio ;)
:vicini:
Sulla qualità e sulla tecnica non sono in grado di dirti nulla: le vedo perfettamente professionali, inconfondibili da quelle che affollano (e moltiplicano) le pagine dei settimanali. E che sfoglio via con fastidio. Il problema lo vedo tutto qui: sono scatti mercenari senza nulla di tuo. La perizia, la cura, la fatica certamente sono tue, ma la tua creatività è stata costretta e si vede. Sono certo che se le avessi potute fare più liberamente le apprezzerei di più, ma comunque ti dò atto di aver raggiunto ottimamente lo scopo. Nulla da ridire, sia chiaro. Anzi, ti ringrazio per le spiegazioni tecniche delle quali non sei mai avaro.
Beh Livio, è un problema-non problema.. Il fatto è che, se accetti lavori su commissione, devi per forza sottostare alle specifiche del cliente. Fosse per me avrei fatto tutt'altre foto, vero; ma è il prezzo da pagare per tirare su qualche euro per ripagarmici l'attrezzatura; alla fine son studente universitario, e mi permette di vivere questa passione con piu' serenità, in quanto "autofinanziata".. Tra book ed ultimamente scatti commerciali riesco a prendere ciò di cui necessito anche per i miei scatti "creativi", dagli obiettivi agli accessori ad una gita fuoriporta, il tutto senza nessun sacrificio ad altre passioni (e ne ho tante); magari il tempo è minore per le uscite "cazzeggio", o per le idee particolari, ma è il prezzo da pagare :) Non che mi dispiaccia, anche perchè alla fine il fashion ed il glamour è il mio interesse principale in fotografia. Anch'io però valuto questi scatti come qualcosa di meccanico.. Tu che sei ingegnere mi capisci: devi avere quel risultato con quelle specifiche; e cerchi il risultato piu' pratico ed elegante. Stessa cosa. Son felice che riesca ormai a gestire bene o male i tecnicismi; ma anche per me rimangon scatti senz'anima. Come la fotografia sportiva, come la fotografia di spettacolo, lo still-life. Gli scatti devon esser perfetti e patinati; anche se non sono emozionanti.
Quoto,diciamo che uno che ha cosi tanta professionalità è raro si metta a svelare i suoi trucchi.Denghiu...
Beh, sono io che devo ringraziare voi. Quando ho iniziato a scattare son stati i forum e gli amici fotografi a darmi una mano ed a spiegarmi come funziona questo mondo; se non ci fossero stati loro, sarei ancora a scattare in automatico con una compattina. E come loro hanno aiutato me, cerco in ogni modo di aiutare chiunque voglia appassionarsi di fotografia. Diciamo che lo devo a questo mondo, ed agli appassionati come me, e come voi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.