PDA

View Full Version : Sony Vaio AW11/MH


giginolapeste
23-10-2008, 18:15
Ho appena acquistato un Sony Vaio AW11/MH per casa al posto di un pc tradizionale per la mobilità interna o brevi spostamneti.
Invece che un poratile io lo definirei uno spostabile :D dato che è un 18,4" è un po pesino a dire la verità. Le caratteristiche mi sembrano buone. Vorrei un vostro autorevole giudizio.
in alternativa avevo visto sempre sony FW11ZU o M70VM-7U083C o ancora HP DV7 1070el. Prezzo a quel livello più o meno lo stesso 1250/1300 €, caratteristiche mi sembrano simili, ma lla fine la scelta è caduta sul AW Sony e su questo la qualità dello schermo e perchè no anche l'estetica hanno pesato un bel pò.
Che ne pensate?
Ciao Grazie

PS certo che come ormai tutti ha vista che nn mi sembra il massimo almeno per ora !!!!!

giginolapeste
23-10-2008, 18:27
@intelCentPerf2c con processore Intel® Core™2 Duo P8400 (2,26 GHz e bus Frontside da 1066 MHz) e Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g/n
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (versione italiana)
Unità disco rigido da 320 GB Serial ATA 5400 rpm
4 GB di SDRAM DDR2-800 (2 x 2048 MB), massimo 4 GB di SDRAM DDR2-800 - In presenza di 4 GB, una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo
Schermo a cristalli liquidi WXGA++ (1680 x 945) X-black da 18,4 pollici
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® 9300M GT con circa 1510 MB di Memoria Totale disponibile e 256 MB di Memoria Video GDDR3 dedicata
Masterizzatore Blu-ray Disc™ (BD-R/-RE/-ROM/ DVD±RW/±R DL/RAM)
Fotocamera digitale Motion Eye incorporata (max. 30 fotogrammi al secondo, 1,3 megapixel) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) SXGA/1280 x 1024/dati RAW) e microfono incorporato
Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g/n; Tecnologia Bluetooth®
3 porte Hi-Speed USB 2.0
Tastiera italiana
Esclusivo software VAIO: VAIO Music Box, VAIO Movie Story, Click to Disc/Editor, Image Data Converter, Picture Motion Browser

Anakin_86
24-10-2008, 10:21
L'ho visto dal vero ed è un gran bel "trasportabile" :D
Lo vedo molto bene come pc da sostituire il desktop, esteticamente è stupendo, purtroppo non ho avuto modo di provarlo.

Rispetto a quello che hai scelto tu, avrei preferito la versione con risoluzione 1920x1080 e scheda grafica geforce 9600gt, ma si saliva anche di prezzo.

Che altro dire, aspettiamo una tua recensione :)

Per quanto riguarda vista, secondo me invece appena ti ci abitui vedrai che non vorrai tornare indietro. Potevo capire prima che uscisse l'SP1, che aveva un sacco di problemi, ma ora funziona benissimo, poi su una macchina del genere non avrai certo problemi a farlo girare.
Piuttosto diciamo che sarebbe meglio dare una ripulita di tutte le schifezze che installano di fabbrica, io formatterei e installerei una copia pulita di vista sp1.

Ciao :)

Lupocris
24-10-2008, 10:51
Ho appena acquistato un Sony Vaio AW11/MH per casa al posto di un pc tradizionale per la mobilità interna o brevi spostamneti.
Invece che un poratile io lo definirei uno spostabile :D dato che è un 18,4" è un po pesino a dire la verità. Le caratteristiche mi sembrano buone. Vorrei un vostro autorevole giudizio.
in alternativa avevo visto sempre sony FW11ZU o M70VM-7U083C o ancora HP DV7 1070el. Prezzo a quel livello più o meno lo stesso 1250/1300 €, caratteristiche mi sembrano simili, ma lla fine la scelta è caduta sul AW Sony e su questo la qualità dello schermo e perchè no anche l'estetica hanno pesato un bel pò.
Che ne pensate?
Ciao Grazie

PS certo che come ormai tutti ha vista che nn mi sembra il massimo almeno per ora !!!!!


Guarda, ho visto dal vivo questi portatili e sinceramente il più bello esteticamente e il sony FW. Il sony AW è bello però è davvero troppo grande praticamente è un computer fisso da casa....
Certo il sony AW con ls 9600GT sui 1800€ è davvero una bella bestia come prestazioni e sceda video (è GDDR3!!!) però ha il suo prezzo!!
Io mi sarei orientato sull'FW ma quel cavolo di hard disk a 4200rpm mi ha bloccato.
Cmq è senz'altro una buona scelta la tua!!

gpc
19-11-2008, 19:21
Io sto guardando il Sony AW11S... alla fine, come ti trovi? I 18.4" sono veramente un handycap? Io ero orientato verso un 17", ma questo qui visto dal vivo mi ha veramente colpito e ci sto facendo qualcosa più di un pensierino...
Però il discorso trasporto mi blocca un po'. Cioè, non è che ci faccia grandi viaggi, per quello ho il 9", però a volte lo muovo, me lo porto ogni tanto al lavoro, etc. Ho visto che non entra in nulla di ciò che possiedo -forse nello zaino da montagna :asd: - e questo un po' mi preoccupa, non tanto per il peso (sono sempre rimasto sui 4kg circa, dal 14" al 17" attuale) quando per l'ingombro.
Tu hai, nel caso, risolto? Come?

umx77
20-11-2008, 18:04
ciao, anche io sono interessato a questo portatile la cosa che mi spaventa un po' sono le dimensioni, fino ad oggi sono un felice utilizzatore del portatile in signature che è un 14 pollici quindi di dimensioni molto più contenute.

a dire il vero il Sony lo avevo praticamente comprato a 1100 euro sen non fosse stato l'ultimo esposto in negozio.

in alternativa pensavo di riprendere un'altro DELL da 17 pollici ma esteticamente mi sembra molto ma molto più brutto e poi non ha il masterizzatore blue-ray, ha lo schermo 1490 contro 1650 per il sony e la scheda video ati 3650 contro gf 9300 (tra le due non so quale sia più performante).

sono veramente indeciso.

comunque complimenti per l'acquisto,se ci fai una piccola recensione con preggi e difetti, sarebbe gradita.

ciao

gpc
20-11-2008, 18:48
ciao, anche io sono interessato a questo portatile la cosa che mi spaventa un po' sono le dimensioni, fino ad oggi sono un felice utilizzatore del portatile in signature che è un 14 pollici quindi di dimensioni molto più contenute.


...passare da un 14" ad un 18.4" dev'essere come passare da una Smart ad un Ducato :D

umx77
20-11-2008, 22:37
...passare da un 14" ad un 18.4" dev'essere come passare da una Smart ad un Ducato :D

infatti, ma siccome uso sempre il portatile a casa e non lo porto in giro per lavoro credo che sia un salto fattibile, sarebbe come avere una macchina più grande e comoda senza il problema del parcheggio.

voglio fare una domanda che è legata ai notebook dell, sapete quale fra leseguenti scelte che propongono sul sito:

Schermo TFT widescreen WXGA+ CCFL (1.440 x 900) da 17" con TrueLife™

Schermo TFT widescreen WXGA+ WLED (1.440 x 900) da 17" con TrueLife™

Schermo TFT widescreen WUXGA+ CCFL (1.920 x 1.200) da 17" conTrueLife™

è quella lucida e qaule quella opaca.

Con monitor lucidi intendo tutti gli schermi degli attuali notebook che non so per quale motivo sono tutti lucidi (sony compreso anzi primo fautore) che non danno grandi vantaggi a livello di colori ma creano dei riflessi in ogni condizione.

grazie

gpc
24-11-2008, 17:26
Una domanda sulla borsa per il portatile: date le dimensioni del computer (289x437), che voi sappiate è compatibile con la borsa della sony modello VGPECCP3W (457 x 343 x 114) data per il 17"?
Sembrerebbe di sì, ma non so se queste siano le effettive dimensioni del compartimento per il computer o le dimensioni esterne...

gpc
13-12-2008, 10:25
Per caso qualcuno ha messo XP (o sta tentando, come me) su un portatile della serie AW? Io sono tre giorni che ci provo ma non c'è verso di far andare tutto... o meglio, mi restano due problemi che non riesco a risolvere e che sono veramente... problemi.
Il primo è la wireless che a volte smette di funzionare, o meglio, funziona il ping, funziona il telnet, ma tutto il resto è bloccato. Il secondo è che non vanno i tasti funzione per il controllo della luminosità.

Per il resto, XP su questo portatile è una bomba, sto cercando in tutti i modi di sistemarlo perchè ne vale veramente la pena :muro: