fanion86
23-10-2008, 19:03
Salve a tutti: ho comprato da poco un asus x56v (versione 'ridotta' del ben più ricco asus M56VA)e mi sto dannando per farci funzionare un bluetooth dongle usb (SITECOM CL-516).
In pratica, ha funzionato correttamente i primi 2 giorni dopo l'acquisto, dopodiché, dopo averla tolta dalla usb a pc acceso, ha smesso di rilevare i dispositivi bluetooth nelle vicinanze.
Rimuovere e reinstallare i driver varie volte non ha prodotto nessun miglioramento di sorta...di seguito le prove che ho effettuato:
usando il driver: Toshiba BT Stack 5.10.14 (fornito insieme al CD del dongle E anche disponibile dal sito del produttore, il risultato non cambia)
Risultati possibili:
1. L'antenna BT viene riconosciuta, installata, MA non è di fatto attiva (ha un led built-in che dovrebbe lampeggiare quando l'antenna è attiva, e restare acceso fisso quando l'antenna cerca i nuovi dispositivi). Il led RIMANE SPENTO. La rilevazione dei nuovi dispositivi bluetooth OVVIAMENTE fallisce sistematicamente. Cliccare col tasto destro sull'icona BT nella tray per attivare/disattivare fa effettivamente passare il colore dell'icona da rosso a bianco e viceversa, tuttavia il led resta spento in entrambi i modi di funzionamento.
2. L'antenna BT viene riconosciuta, installata, ed il led lampeggia correttamente. Tuttavia cercare periferiche bluetooth riporta sempre un 'Impossibile rilevare dispositivi bluetooth'. Accendere/spegnere l'antenna via traybar non aiuta (anche se il led si spegne/accende di conseguenza).
3. (Successo un paio di volte). L'antenna funziona e rileva i dispositivi bluetooth (nel caso specifico il mouse). Tuttavia la persistenza della connessione lascia a desiderare (infatti il mouse funziona a scatti e dopo meno di un minuto, la connessione viene persa ed è necessario riconnettere il dispositivo). Riavviare il pc nella condizione 3, riporta sistematicamente nella condizione 1 o 2.
E' possibile passare dalla condizione 1 a 2 e viceversa staccando/riattaccando un numero consistente di volte l'antenna dalla porta usb (apparentemente a caso).
Ho provato ad utilizzare, oltre ai driver succitati, anche la versione 6.0.0.5 di toshiba (disponibile sul sito Sitecom) e anche la versione 6.10.10 (l'ultima disponibile sul sito di Toshiba). Nessuna porta miglioramenti. Toshiba ha anche rilasciato una patch per Vista (FP1), ma installarla o meno non cambia il risultato. L'unica cosa degna di nota è che, con i driver versione 5.10.14, il led di attività bluetooth del pc (che dovrebbe servire per il M51VA che HA il BT integrato), si accende/spegne ogni volta che accendo/spengo l'antenna BT via tray. Nelle altre versioni questo non succede.
Sembrerebbe un problema di driver, dato che l'antenna, e i relativi dispositivi BT che ho, funzionano BENISSIMO sul mio desktop (con XP, utilizzando QUALSIASI delle versioni dei driver toshiba già citate). Non l'ho detto, ma il portatile ha Vista Home Premium preinstallato.
Come posso capire qual'è il problema, ed eventualmente risolverlo? Consigli? Test da effettuare? Piallare e reinstallare potrebbe essere una soluzione, ma vorrei tenerla come ultima spiaggia.
Grazie a tutti voi!
PS: prima che lo chiediate, NO, non posso ripristinare lo stato di sistema ai primi 2 giorni (quando funzionava), perché ovviamente ho cancellato quel restore point (DOH!!! :doh: )
In pratica, ha funzionato correttamente i primi 2 giorni dopo l'acquisto, dopodiché, dopo averla tolta dalla usb a pc acceso, ha smesso di rilevare i dispositivi bluetooth nelle vicinanze.
Rimuovere e reinstallare i driver varie volte non ha prodotto nessun miglioramento di sorta...di seguito le prove che ho effettuato:
usando il driver: Toshiba BT Stack 5.10.14 (fornito insieme al CD del dongle E anche disponibile dal sito del produttore, il risultato non cambia)
Risultati possibili:
1. L'antenna BT viene riconosciuta, installata, MA non è di fatto attiva (ha un led built-in che dovrebbe lampeggiare quando l'antenna è attiva, e restare acceso fisso quando l'antenna cerca i nuovi dispositivi). Il led RIMANE SPENTO. La rilevazione dei nuovi dispositivi bluetooth OVVIAMENTE fallisce sistematicamente. Cliccare col tasto destro sull'icona BT nella tray per attivare/disattivare fa effettivamente passare il colore dell'icona da rosso a bianco e viceversa, tuttavia il led resta spento in entrambi i modi di funzionamento.
2. L'antenna BT viene riconosciuta, installata, ed il led lampeggia correttamente. Tuttavia cercare periferiche bluetooth riporta sempre un 'Impossibile rilevare dispositivi bluetooth'. Accendere/spegnere l'antenna via traybar non aiuta (anche se il led si spegne/accende di conseguenza).
3. (Successo un paio di volte). L'antenna funziona e rileva i dispositivi bluetooth (nel caso specifico il mouse). Tuttavia la persistenza della connessione lascia a desiderare (infatti il mouse funziona a scatti e dopo meno di un minuto, la connessione viene persa ed è necessario riconnettere il dispositivo). Riavviare il pc nella condizione 3, riporta sistematicamente nella condizione 1 o 2.
E' possibile passare dalla condizione 1 a 2 e viceversa staccando/riattaccando un numero consistente di volte l'antenna dalla porta usb (apparentemente a caso).
Ho provato ad utilizzare, oltre ai driver succitati, anche la versione 6.0.0.5 di toshiba (disponibile sul sito Sitecom) e anche la versione 6.10.10 (l'ultima disponibile sul sito di Toshiba). Nessuna porta miglioramenti. Toshiba ha anche rilasciato una patch per Vista (FP1), ma installarla o meno non cambia il risultato. L'unica cosa degna di nota è che, con i driver versione 5.10.14, il led di attività bluetooth del pc (che dovrebbe servire per il M51VA che HA il BT integrato), si accende/spegne ogni volta che accendo/spengo l'antenna BT via tray. Nelle altre versioni questo non succede.
Sembrerebbe un problema di driver, dato che l'antenna, e i relativi dispositivi BT che ho, funzionano BENISSIMO sul mio desktop (con XP, utilizzando QUALSIASI delle versioni dei driver toshiba già citate). Non l'ho detto, ma il portatile ha Vista Home Premium preinstallato.
Come posso capire qual'è il problema, ed eventualmente risolverlo? Consigli? Test da effettuare? Piallare e reinstallare potrebbe essere una soluzione, ma vorrei tenerla come ultima spiaggia.
Grazie a tutti voi!
PS: prima che lo chiediate, NO, non posso ripristinare lo stato di sistema ai primi 2 giorni (quando funzionava), perché ovviamente ho cancellato quel restore point (DOH!!! :doh: )