PDA

View Full Version : Installato Vista è l'harddisk non smette di lavorare


Drew
23-10-2008, 17:27
ciao a tutti,
ho appena installato vista ultimate 32bit SP1, ed ho appena finito di installare tutti i programmi di cui ho bisogno, all'inizio non ci ho dato molto peso ma ora ho capito che non è normale...
in pratica anche quando il pc non sta facendo nulla, l'harddisk continua senza sosta a lavorare...

ho provato a guardare sul task manager di windows ma non ho individuato nessun processo sospetto, in compenso ho la memoria ram sempre occupata del 20%(cosa che penso sia normale per vista)...

non ho la più pallida idea del perchè windows debba accedere costantemente all'harddisk....è fastidiosissimo!!!:muro:

aiuti sono ben graditi!!!:D :D :D

Mindflyer
23-10-2008, 17:29
Sta indicizzando i file e analizzando quali applicazioni usi più frequentemente per velocizzarne il caricamento, è normale ;)

latilou85
23-10-2008, 17:30
Sta indicizzando i file e analizzando quali applicazioni usi più frequentemente per velocizzarne il caricamento, è normale ;)

come ti ha gia detto mindflyder niente di grave tra un paio di giorni passa tutto.

Drew
23-10-2008, 17:44
beh, meno male!:D :D

pensavo di essermi preso una sorta di virus!!!

grazie mille:D :D

_MaRcO_
23-10-2008, 17:50
le cause principali sono 3:
1° windows defender
2° il defrag automatico
3° il ripristino configurazione di sistema
se non ti serve nessuno dei tre disattivali e noterai che il disco lavorerà mooolto meno

CiAo

PeK
23-10-2008, 18:38
...e che fra un mese il pc sarà lento esattamente come la prima volta che l'hai acceso perchè il defrag automatico non ti ha ottimizzato i files d'avvio :)

_MaRcO_
23-10-2008, 18:56
...e che fra un mese il pc sarà lento esattamente come la prima volta che l'hai acceso perchè il defrag automatico non ti ha ottimizzato i files d'avvio :)
sarà... io è da sei mesi che non formatto, deframmento una volta ogni due settimane ed il pc non è per nulla rallentato

Ciao

Drew
23-10-2008, 19:01
ho solo disabilitato windows defender, ed mi sta dando un po di tregua...forse ho risolto :D

_MaRcO_
23-10-2008, 19:03
se preferisci non disattivarlo setta come preferisci la scansione

CiAo

Akwar
24-10-2008, 09:37
...e che fra un mese il pc sarà lento esattamente come la prima volta che l'hai acceso perchè il defrag automatico non ti ha ottimizzato i files d'avvio :)

Un semplice programma ---> AusLogics Disk Defrag. Deframmenta mille volte piu' veloce, ha l'interfaccia che ti fa vedere cio' che succede in tempo reale ed e'...free:read:

Il Defrag di Vista si attiva in un certo orario e se stai fancendo qualcosa di importante ti rallenta tutto, se lo fai manualmente non ti fa vedere nulla di quello che fa e inoltre se lo togli dalla scheda di Pianificazione e provi a farlo partire, solo il programma, rispunta magicamente la stringa nelle Operazioni Pianificate:doh: .

Ditemi se sbaglio, il pc diventa lento a seguito di installazioni/disinstallazioni di programmi che molte volte non vengono eseguite correttamente e piu' antivirus sullo stesso PC che vanno in conflitto...e Norton Antivirus che rallenta il PC di un buon 10-15 percento:sofico: .

Seguendo una mia particolare procedura per installare e disistallare e pulire, riesco a tenere stabile e veloce il PC anche per mesi interi.:cool:

Drew
24-10-2008, 15:11
Un semplice programma ---> AusLogics Disk Defrag. Deframmenta mille volte piu' veloce, ha l'interfaccia che ti fa vedere cio' che succede in tempo reale ed e'...free:read:

Il Defrag di Vista si attiva in un certo orario e se stai fancendo qualcosa di importante ti rallenta tutto, se lo fai manualmente non ti fa vedere nulla di quello che fa e inoltre se lo togli dalla scheda di Pianificazione e provi a farlo partire, solo il programma, rispunta magicamente la stringa nelle Operazioni Pianificate:doh: .

Ditemi se sbaglio, il pc diventa lento a seguito di installazioni/disinstallazioni di programmi che molte volte non vengono eseguite correttamente e piu' antivirus sullo stesso PC che vanno in conflitto...e Norton Antivirus che rallenta il PC di un buon 10-15 percento:sofico: .

Seguendo una mia particolare procedura per installare e disistallare e pulire, riesco a tenere stabile e veloce il PC anche per mesi interi.:cool:

io norton lo considero un virus!:asd:

maxlaz
24-10-2008, 15:40
mai installare più di un antivirus nel pc

Drew
24-10-2008, 16:20
mai installare più di un antivirus nel pc

soprattutto se il secondo è norton :asd:

ShoShen
24-10-2008, 17:14
rag per vedere cosa legge e scrive sul disco in un dato momento non sottolineiamo quasi mai che da gestione attività-prestazioni-monitoraggio risorse-disco c'è uno schemino che indica chi opera sul disco :)

cosi, tanto per dire :D

acitre
24-10-2008, 17:21
...e che fra un mese il pc sarà lento esattamente come la prima volta che l'hai acceso perchè il defrag automatico non ti ha ottimizzato i files d'avvio :)

Sarà... A me non si è rallentato nulla e l'ho installato 10 mesi fà. Parte in 35 secondi (dalla schermata di grub dove ho anche ubuntu) e si spegne in 10/12. E ti parlo di un vecchio 4200+ X2 939 con 2GB di ram DDR con una 7300LE con Vista HP 64 bit.

PeK
24-10-2008, 17:27
mio cugggino mi ha detto che il pc lo accende col pensiero :eek:

acitre
24-10-2008, 17:30
mio cugggino mi ha detto che il pc lo accende col pensiero :eek:

Ora ti faccio un video e vediamo se hai ancora voglia di rispondere in questo modo. Dimmi solo dove upparlo... Non sono iscritto a youtube.

theory
24-10-2008, 17:42
mio cugggino mi ha detto che il pc lo accende col pensiero :eek:
sono tempi realistici, invece. anche il mio parte in 30-40 secondi (ma si spegne in un tempo maggiore rispetto al suo, minimo 20 secondi, non capisco perchè.. ma non mi da fastidio)

WarDuck
24-10-2008, 17:46
[...]
Il Defrag di Vista si attiva in un certo orario e se stai fancendo qualcosa di importante ti rallenta tutto,


Questo non è esatto, il defrag in background è a bassa priorità (Vista ha introdotto anche l'I/O con priorità) quindi in genere non ti si rallenta, o cmq non come prima.


Ditemi se sbaglio, il pc diventa lento a seguito di installazioni/disinstallazioni di programmi che molte volte non vengono eseguite correttamente e piu' antivirus sullo stesso PC che vanno in conflitto...e Norton Antivirus che rallenta il PC di un buon 10-15 percento:sofico: .

Seguendo una mia particolare procedura per installare e disistallare e pulire, riesco a tenere stabile e veloce il PC anche per mesi interi.:cool:

Vista non ha questo problema, o cmq lo soffre molto meno rispetto agli altri Win. Ad ogni modo è ovvio che più AV sul PC vadano in conflitto, e cmq Norton Antivirus 2009 è risultato tra i più efficienti, l'hanno ottimizzato molto bene ;) .

acitre
24-10-2008, 17:54
http://www.megaupload.com/it/?d=8OJDTVSG

Si sente distintamente che faccio partire Vista al secondo 4 del video circa... Muovo la selezione prima per dimostrare che non c'è trucco e premo forte invio per far sentire quando l'ho fatto partire. E' sul desktop al secondo 32. Avevo sbagliato, si avvia in 28 secondi circa dalla schermata di GRUB.

Se tuo cugino non si fida faccio pure quello dello spegnimento, non c'è problema.

Scusate la qualità ma è fatto al volo con un nokia n70.

P.S. Ho comunque provato lo spegnimento e sono 11/12 secondi. Sottolineo che ho anche la sidebar all'avvio con 5 gadget (nello specifico orologio, meteo, calendario, slideshow foto e post it) e vista è tutto alle impostazioni originali tranne il defender che è su scansione settimanale invece che giornaliera.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-10-2008, 18:05
sono tempi realistici, invece. anche il mio parte in 30-40 secondi (ma si spegne in un tempo maggiore rispetto al suo, minimo 20 secondi, non capisco perchè.. ma non mi da fastidio)

A mio parere questo genere di confronti non hanno nessun senso perché dipen
dsono da millemila cose diverse. Oltre allo scontato argomento relativo ai programmi e servizi precaricati in avvio che cambiano da macchia a macchina, c'è né uno di cui molti sembrano ignorare. L'hardware collegato alla scheda madre e la scheda madre stessa.

Tutti i moderni OS sono plug&play ed a ogni avvio fanno una verifica dell'hardware installato per controllare che non ci siano nuove o diverse periferiche installate. Mi sembra chiaro che una scheda madre come la P5Q-E che ho ora richiede, più tempo per il controllo all'avvio della vecchia M2N, che era concettualmente molto più semplice.


ps. per la cronaca a me Vista si avvia in una cinquantina di secondi, cinque meno rispetto a XP. Stessi programmi precaricati in avvio. Tempo preso a partire da quando lancio il SO dal bootmanager GAG, e stoppato tre secondi dopo che si sono caricate tutte le icone della systray.


Saluti.