Zerocort
23-10-2008, 15:53
devo chiedervi delle cose riguardo al programma..
come tutti ben sapete oltre alle cartelle di dafault si possono creare delle altre per smistare la posta..
Domanda 1: lo smistamento lo si può far fare in automatico all'arrivo delle mail facendo un'elenco dei vari mittenti??
Domanda 2: a queste nuove cartelle create per lo smistamento, è possibile renderle private mediante una password e quindi apribili e leggibili solo da chi ha la password??
praticamente io condivido outlook con mio padre e un collaboratore qua in ditta.. il classico "capo" :D..
alla mattina arrivo io e se ci sono mail le smisto a mano, le mie e quelle di mio padre su varie cartelle e quelle che possono essere lette dal "capo" le lascio in posta arrivata e in più le inoltro al suo pc nel suo outlook dove ha il suo alias dell'indirizzo mail (ah.. preciso che l'indirizzo mail è unico e poi ci sono i vari alias per l'invio con nomi diversificati, ma all'arrivo arrivano tutte al pc principale), il fatto è che certe mail, bilanci aziendali o semplici mail private, sarebbe meglio che il "capo" non ci mettesse il naso, mentre ora come ora se volesse lo può fare..
ecco il perchè della mia domanda 2...
grazie
come tutti ben sapete oltre alle cartelle di dafault si possono creare delle altre per smistare la posta..
Domanda 1: lo smistamento lo si può far fare in automatico all'arrivo delle mail facendo un'elenco dei vari mittenti??
Domanda 2: a queste nuove cartelle create per lo smistamento, è possibile renderle private mediante una password e quindi apribili e leggibili solo da chi ha la password??
praticamente io condivido outlook con mio padre e un collaboratore qua in ditta.. il classico "capo" :D..
alla mattina arrivo io e se ci sono mail le smisto a mano, le mie e quelle di mio padre su varie cartelle e quelle che possono essere lette dal "capo" le lascio in posta arrivata e in più le inoltro al suo pc nel suo outlook dove ha il suo alias dell'indirizzo mail (ah.. preciso che l'indirizzo mail è unico e poi ci sono i vari alias per l'invio con nomi diversificati, ma all'arrivo arrivano tutte al pc principale), il fatto è che certe mail, bilanci aziendali o semplici mail private, sarebbe meglio che il "capo" non ci mettesse il naso, mentre ora come ora se volesse lo può fare..
ecco il perchè della mia domanda 2...
grazie