View Full Version : adsl alice7M o NGI 7/384k ?
giginolapeste
23-10-2008, 10:48
Ciao
ho da installare una adsl a casa con uso non particolarmente esigente al momento ma si sa l'appetito vien mangiando:Prrr: . Il mio pigro orientamento iniziale era indirizzato su Alice 7 mega per compatibilità con la linea Telecom che ho. Girando sui siti dei vari provider mi sembra che le offerte residenziali di base 7 mega si aggirino tutte intorno ai 19/20 € con caratteristiche apparentemente simili e abbagli vari da una parte o dall'altra Alice 14,95 per 1 anno. Mi sono imbattuto con l'offerta NGI 7M/384k http://www.ngi.it/f5/scheda_7M384k.asp mi sembra buona oltretutto banda garantita di 128K oltretutto 16.65€ annuale o 19.50€ trimestrale ( se non si è contenti del servizio l'impegno solo per 3 mesi).
Come funzionano entrambe? quale è la migliore delle due?
Che ne dite ci sono offerte migliori per qualità prezzo.
Grazie
Se sei interessato all'utilizzo di applicazioni p2p (vedi eMule/eDonkey, torrent, Kaza...) sappi che l'offerta F5 7M/384k "Mini" prevede il filtraggio di tale traffico dalle 08:00 alle 23:00. Per il resto se sei un netgamer potresti desiderare ping bassi ed in questo caso la scelta ricadrebbe quasi forzatamente su NGI. Alice 7Mega è ottima per l'utente medio, nessun filtro p2p, banda +- costante (se non c'è saturazione) ma ping più alti per via della modalità interleaved della linea e del routing non ottimizzato per latenze basse. Se non hai idea di cosa sia un ping/routing o non hai mai giocato online, puoi scegliere tranquillamente Alice. ;)
subvertigo
23-10-2008, 11:35
Ciao
ho da installare una adsl a casa con uso non particolarmente esigente al momento ma si sa l'appetito vien mangiando:Prrr: . Il mio pigro orientamento iniziale era indirizzato su Alice 7 mega per compatibilità con la linea Telecom che ho. Girando sui siti dei vari provider mi sembra che le offerte residenziali di base 7 mega si aggirino tutte intorno ai 19/20 € con caratteristiche apparentemente simili e abbagli vari da una parte o dall'altra Alice 14,95 per 1 anno. Mi sono imbattuto con l'offerta NGI 7M/384k http://www.ngi.it/f5/scheda_7M384k.asp mi sembra buona oltretutto banda garantita di 128K oltretutto 16.65€ annuale o 19.50€ trimestrale ( se non si è contenti del servizio l'impegno solo per 3 mesi).
Come funzionano entrambe? quale è la migliore delle due?
Che ne dite ci sono offerte migliori per qualità prezzo.
Grazie
I prezzi ngi sono SENZA IVA...quindi rispettivamente sono 19,98 e 23,4 . Inoltre annuale vuol dire che devi pagare d'un botto anticipatamente l'intera cifra annuale. E in più la Mini è l'offerta superfiltrata.
Tutta la vita Alice...
Inoltre annuale vuol dire che devi pagare d'un botto anticipatamente l'intera cifra annuale.
si può pagare anche con rate bimestrali tramite carta di credito (anche ricaricabili tipo postepay). Modalità consigliabile tra l'altro, così in caso di recesso anticipato non ci sono storie...
subvertigo
23-10-2008, 11:57
si può pagare anche con rate bimestrali tramite carta di credito (anche ricaricabili tipo postepay). Modalità consigliabile tra l'altro, così in caso di recesso anticipato non ci sono storie...
si ma mi pare che il prezzo non rimane 19,98 ivato con questa soluzione...o mi sbaglio?
si ma mi pare che il prezzo non rimane 19,98 ivato con questa soluzione...o mi sbaglio?
no rimane quello.
giginolapeste
24-10-2008, 14:35
5€ di sconto per 1 anno quindi 14,95€ SOLO ONLINE, MA ATTENZIONE AUTOMATICAMENTE loro ti danno il modem a 3,95 il mese anche se non richiesto. Così dice una gentile signorina del 187. Comunque ho telefonato e me lo hanno tolto
tavolone
24-10-2008, 17:35
La F5 di NGI ha banda garantita è vero, però i 128 K sono KBit o Kbyte?
Spero Kbyte, anche se non ne sono tanto convinto!!
La F5 di NGI ha banda garantita è vero, però i 128 K sono KBit o Kbyte?
Spero Kbyte, anche se non ne sono tanto convinto!!
La regola vuole che con "b" minuscola siano kbit (ed in teoria anche la k dovrebbe essere minuscola per non confondersi con il K di Kelvin)
mentre con "B" maiuscola si indicano i kByte...
Comunque se controlli nella pagina puoi vedere che tutti i riferimenti sono dati in kbit, dalla banda in down (7168kbit/s) a quella in up (384kbit/s). Stai quindi sicuro che si trattano di kbit, anche perchè se cerchi connessioni che garantiscano 128kByte devi esser pronto a sborsare tanti soldini.
tavolone
25-10-2008, 07:01
Bhe allora avevo visto giusto e allora mi viene da chiedere...perchè NGI dice che questa F5 è a banda grantita???
128 Kbit/sec non sono che 16 Kbyte/sec e allora anche quelle di libero, telecom, tele2, tiscali sono a banda garantita visto che non danno mai meno di 20 Kbyte/sec anche se non lo dichiarano!!!
SSB hai pefettamente ragione, una adsl che garantisca anche solo 70 Kbyte/sec in download la farebbero pagare minimo 50 euro al mese e non 20 euro.
Comunque spero di aver detto una cavolata ma per sicurezza mi faccio un giro sul sito di NGI.
:)
EDIT:
Ho indovinato, e infatti la F5 mini, che è quella di cui parlavamo qui costa solo 19,50 per tre mesi o 16,25 per un anno per 128 Kbps garantiti (in pratica non garantiscono nulla). Mentre la F5 business che garantisce 512 Kbps cioè 64 Kbyte costa 54 euro per tre mesi o 47 per un anno. In mezzo c'è la power che garantisce 320 Kbps cioè 40 Kbyte.
Sinceramente tra le tre, per me, se fossi in cerca di banda garantita penserei alla business. Le altre due non sono differenti dalle adsl degli altri gestori. Anche la mia adsl 7 Mbit di libero, di cui ne aggancio 2,7 Mbit in download, che di giorno è perennemente afflitta dalla congestione di rete, non va mai al disotto dei 200 Kbps e quindi ho sempre almeno 25 Kbyte/sec in download a 20 euro al mese. Quindi per fare un salto di banda garantita che abbia una sostanziale differenza con gli altri potrei scegliere la business che ha il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni.
Ma nonostante quello che ho appena scritto non credo che consiglierei mai nessuno di spingersi a fare l'acquisto di una di queste tre adsl. Con pochi soldi da spendere è meglio puntare a una adsl di un operatore che ce la può fornire in ULL, cioè sulle proprie strutture.
Quindi per me che ho in ULL solo Telecom mi conviene una ALice 7 Mbit che anche nella situazine più nera non sarà mai inferiore alla F5 power costando però solo 20 euro. A proposito ho fatto richiesta a Telecom una settimana fa e tra un pò potro confermare o smentire quello che ho appena scritto......Speriamo che non mi debba ricredere!!
Oh No!! :)
Marteen1983
25-10-2008, 13:24
Bhe allora avevo visto giusto e allora mi viene da chiedere...perchè NGI dice che questa F5 è a banda grantita???
128 Kbit/sec non sono che 16 Kbyte/sec e allora anche quelle di libero, telecom, tele2, tiscali sono a banda garantita visto che non danno mai meno di 20 Kbyte/sec anche se non lo dichiarano!!!
Non è esatto: il MCR (Minimum Cell Rate) su rete ATM Telecom è 20 Kbit/sec, non Kbyte/sec. ;)
128 Kbit/sec, per quanto pochi, sono comunque 6 volte e mezza tanto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.