View Full Version : OVERCLOCK AMD PHENOM 8750X3 2,4 GHz HELP
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di aiuto per overcloccare il processore in oggetto,tenete presente che il resto dell'hardware che ho è quello in firma.
Sono un profano e non faccio overclock dal glorioso 486 DX2 66 MHz quindi mi scuso in anticipo se vi sembrerò un pò duro di comprendonio.
L'unica cosa che mi è stata consigliata per fare l'overclock è il programma AMD OVERDRIVE UTILITY. Se esiste una guida o altro sul web mi sarebbe di grande aiuto.
Vorrei portare la CPU a valori vicini a 3 Ghz... Se magari mi dite come e fino a quanto posso spingermi senza cambiare il dissipatore standard che ho su...
Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una mano.;)
matthi87
23-10-2008, 12:23
Interesserebbe anche a me per unmio amico che ha il Phenom
posta qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
opendoor
24-10-2008, 15:31
se vuoi una mano, fai un fischio, poi in cambio ti iscrivi al team di hwupgrade su hwbot e ci regali qualche punto .
Se completamente digiuno di oc su a64 ?
Grazie per le risposte.
Io mi iscrivo dove volete,postate il link per cortesia ed eseguo.
Purtroppo sono a completo digiuno si,dovrete gentilmente aiutarmi da zero per favore.
opendoor
25-10-2008, 08:49
Scusami ma questo fine settimana non sarò online.
Se vuoi ne riparliamo lunedì e ti seguo passo passo.
Che ne dici intanto di leggerti questa guida, così riprendi un pò di confidenza con le nuove architetture amd, soprattutto con gli a64...?
GuiDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)
opendoor
27-10-2008, 08:18
tornato, quando vuoi iniziamo ;)
Buongiorno.
Eccomi pure io.
Ora do un occhio alla guida.
Intanto mi dici dove posso iscrivermi dato che sei cosi gentile da aiutarmi?
Grazie
opendoor
27-10-2008, 09:20
Buongiorno.
Eccomi pure io.
Ora do un occhio alla guida.
Intanto mi dici dove posso iscrivermi dato che sei cosi gentile da aiutarmi?
Grazie
sull'iscrizione nel nostro team, scherzavo, se poi otterrai dei buoni risultati sei liberissimo di divertirti con noi :)
Iniziamo con questo:
scaricati cpu-z e postaci uno screen nel tab cpu,uno nel tab ram, uno nel tab spd
Figurati lo faccio volentieri dato che sei cosi gentile da darmi una mano...
Posta pure...
Per le videate ti posto tutto a mezzogiorno appena reintro a casa.
Sai che software devo scaricare che mi serviranno?
Grazie!
opendoor
27-10-2008, 09:53
per ora scaricati
cpu-z 1.48
AOD (amd overdrive)
poi con il tempo, se vorrai divertirti :
super pi 1.5 mod
wprime 1.55
pifast
Ps: il phenom è un black edition ?
Perfetto.
Ora mi scarico tutto che se magari serve...
Tieni solo presente che vorrei fare un oc leggerino... Poi mi consiglierai te gentilmente. Nel primo pomeriggio ti posto gli screen.
opendoor
27-10-2008, 10:38
Se vuoi farti un pò di cultura, poi leggere questi thread, altrimenti iniziamo :)
PhenOm (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606158)
PHenom overclocking club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649365)
m3a32 topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619733)
La tua cpu è un triple core con queste caratteristiche:
2.4 Ghz
ht : 200 mhz
molti: 12x
Nb speed : 1800
vcore 1.25v
(Ht sarebbe il vecchio fsb delle cpu di un tempo :D )
opendoor
27-10-2008, 11:08
quando sei a casa entra nel bios e setta così queste voci:
pci-express: 100
vcore (cpu): 1.3 v
molti cpu: 12x
timings ram: tutti su auto
frequenza ram: 667 (oppure 333) non so quali valori potrasti trovarti, tanto per intenderci le tue sono 1066 (533)
Poi salva ed esci dal bios
entra in windows ed apri AOD
con questa utility, inizia ad alzare L'ht diciamo a passi di 5 Mhz fino a 250.
Poi testane la stabilità.
quando e se arriverai a 250 (penso di si), postami uno screen di AOD o di cpuz nei vari tab di cpu,ram, spd
Eccomi.
allora intanto ti posto CPUZ.
Te la posto in questo modo se magari mi dici come posso fare dato che a casa ho il seguente problema: di solito per stampare quello che ho a video faccio con la tastiera STAMP/R SIST ma a casa,con vista,non mi lascia incollare...
Se mi indichi il modo migliore per postare lo screen te ne sono grato.
Intanto ecco questo:
http://my.imageshack.us/v_images.php
Dato che ero a casa ho provato ad installare l'AMD UTILITY ma ho scaricato la versione beta e una volta lanciato il programma mi dava errore e me lo chiudeva.
Ho sbagliato versione da scaricare?
Dopo che ti sei visto lo screen,fai pure con comodo che torno sul pc da cloccare stasera, dimmi che devo fare.
Non ho fatto ciò che mi hai indicato nei post precedenti perchè attendevo che vedessi gli screen.
Grazie
opendoor
27-10-2008, 14:38
lo screen non lo vedo :(
devi inserire un url diversa (quella per i forum)
Scusami.
http://img231.imageshack.us/my.php?image=img0090yb7.jpg
Sta un momento a caricare...
opendoor
27-10-2008, 15:19
ok, screen perfetti :)
però devi riuscire afar funzionare aod, altrimenti dovremo andare solo da bios e per te sarebbe un pò scomodo.
Comunque stasera prova a mettere direttamente 250 di ht da bio con le altre impostazioni che ti ho dato.
Poi fammi sapere
Stasera provo con AOD ho scaricato un'altra versione che non è la beta,ho trovato sul sito qui di HWUPGRADE.
Partendo con il presupposto che mi funzioni che dovrei fare?
SE gentilmente mi dici passo per passo che sono totalmente inesperto.
Nei post precedenti non ho capito completamente che dovrei fare...
Pardon eh :cry:
Inoltre ti voelvo chiedere un paio di cose data la mia inesperienza.
Prima di interagire con AOD devo settare i parametri del bios?
Non vorrei fare casini nel bios se sbaglio qualcosa cè la possibilità di un punto di ripristino?
Quando alzo l'ht va su la frequenza?
Un'ultima domanda,se ho intuito bene con i paramentri che mi hai dato dovrei arrivare a 3GHZ.
Con questa frequenza va bene il dissipatore standard non rischio nulla?
Dopo che ti ho postato gli screen mi sai a dire se lo posso tenere cosi o non é stabile?
scusami se le domande ti parranno un pò stupide.
opendoor
28-10-2008, 07:42
Stasera provo con AOD ho scaricato un'altra versione che non è la beta,ho trovato sul sito qui di HWUPGRADE.
Partendo con il presupposto che mi funzioni che dovrei fare?
SE gentilmente mi dici passo per passo che sono totalmente inesperto.
Nei post precedenti non ho capito completamente che dovrei fare...
Pardon eh :cry:
Inoltre ti voelvo chiedere un paio di cose data la mia inesperienza.
Prima di interagire con AOD devo settare i parametri del bios?
Non vorrei fare casini nel bios se sbaglio qualcosa cè la possibilità di un punto di ripristino?
Quando alzo l'ht va su la frequenza?
Prima di interagire con aod, devi impostare i parametri nel bios come te li ho descritti qualche post fa.
alzando l'hat , alzi solo la frequenza della cpu e delle ram (se sei in sincrono)
Un'ultima domanda,se ho intuito bene con i paramentri che mi hai dato dovrei arrivare a 3GHZ.
Con questa frequenza va bene il dissipatore standard non rischio nulla?
Dopo che ti ho postato gli screen mi sai a dire se lo posso tenere cosi o non é stabile?
scusami se le domande ti parranno un pò stupide.
Con il dissipatore standard non rischi nulla fino a 3 ghz.
Per la stabilità poi ne riparliamo, per ora fai ciò che ti ho detto :)
Ti funziona la versione che hai scaricato di aod ?
Buongiorno.
L'ultima versione di AOD funziona perfettamente.
Purtroppo data la mia insesperienza non riesco a trovare nel bios dove4 cambiare i valori che mi hai indicato.
Se gentilmente,so che ti chiedo molto,mi dici in che sottomenu si trovano mi daresti un grande aiuto.
Una sola domanda, quando vado a cambiare i valori nel bios faccio bene a trascrivere i valori che avevo in caso di un ripristino o c'è un'altro modo?
grazie per la pazienza!
opendoor
28-10-2008, 08:13
stai tranquillo che se qualcosa va storto, basta fare un clear cmos e tutto torna come prima :)
Se vuoi che ti segua passo passo devi farmi delle foto delle schermate del bios
Certamente ti faccio tutto appena a casa.
Forse per cambiare certi paramentri devo andare sotto CONFIGURAZIONE SISTEMAV,VOLTAGGIO ETC?
Se non ti secca se dovesse servire sai dirmi come fare quella procedura che mi hai indicato per ripristino (vedendo su internet non mi sembra semplicissima per un neofita come me). Sperando comq non serva..
Nel primo pomeriggio posto gli screen del bios o comunque appena a casa riprovo a smanettare e cercare meglio.
Alla fine di tutto mi dirai se ti posso offrire da bere dato che secondo me questa consulenza ad un ignorante la potrai inserire nelle tue esperienze come "opera a fin di bene" .:rolleyes:
opendoor
28-10-2008, 08:28
non ti preoccupare, ho imparato come te, con qualcuno che mi dava una mano :) quindi ricambio ben volentieri ;)
il clear cmos si fa con un jumper, trova nel manuale qual'è, è semplicissimo, ma come hai detto tu a volte le schede madri lo fanno in automatico dopo che non si riavviano per un paio di volte.
Ok perfetto allora ti aggiorno nel primo pomeriggio con screen dettagliati del bios sezione per sezione proprio per non sbagliare.
Ti sottopongo gli screen cosi mi dici e poi in caso seguo le tue dritte.
Un'unica domanda,ponendo il caso che questa sera vada a modificare il tutto è opportuno che non utilizzi il pc prima di averti sottoposto gli screen di CPUZ o posso usarlo?
Ultimissima domanda per questa mattina: il mio alimentatore,che è quello in firma,regge il suddetto overclock?
Avrei delle difficolta se dovessi formattare il tutto in quanto momentaneamente hnon ho il cd con il S.O.
opendoor
28-10-2008, 09:05
postami gli screen, così poi ti do le deritte, il pc utilizzalo quando vuoi, ci mancherebbe :)
Per l'utilizzo chiedevo se facevo danni utilizzandolo dopo l'overclock se non era stabile o altro... Nel senso che forse era meglio farti vedere gli screen a te prima di un eventuale utilizzo della cpu con giochi o altro..
Con il mio alimentatatore posso overcloccare si?:rolleyes:
Scusa il ritardo.
Allora ho esplorato nel bios senza toccare nulla cercando di localizzare con le mie esigue conoscenze dove mettere mano per apportare le modifiche da te suggerite.
Adiamo per punti.
Innanzitutto ecco uno screen su come si presenta il mio bios (purtroppo non c'è l'italiano come linguaggio).
http://profile.imageshack.us/user/jaiss69/images/detail/#219/img0090jc5.jpg
Ecco in teoria dove forse si va a modificare i paramentri del pci/express (uno screen è il passaggio intermedio per arrivare dove si modifica)
http://profile.imageshack.us/user/jaiss69/images/detail/#219/img0099kl8.jpg
http://profile.imageshack.us/user/jaiss69/images/detail/#219/img0100ox2.jpg
Ecco dove forse si modifica voltaggi cpu v-core etc
http://profile.imageshack.us/user/jaiss69/images/detail/#219/img0093bv2.jpg
http://img222.imageshack.us/my.php?image=img0095bt9.jpg
Ma non riesco a trovare dove si smanetta con la ram...
Forse sotto ADVANCED/ECC CONFIG.. Comunque domani ti posto altri screen.
Se mi dici passo per passo che fare per favore.
Il mio alimentatore mi regge questo clock?
E questo se ti può servire.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0101ua2.jpg
opendoor
28-10-2008, 18:01
Per l'utilizzo chiedevo se facevo danni utilizzandolo dopo l'overclock se non era stabile o altro... Nel senso che forse era meglio farti vedere gli screen a te prima di un eventuale utilizzo della cpu con giochi o altro..
Con il mio alimentatatore posso overcloccare si?:rolleyes:
Hai un ottimo pc, molto ben bilanciato e con componenti di tutto rispetto, compreso l'alimentatore.
L'unico neo è vista che proprio non dogerisco :D
opendoor
28-10-2008, 18:15
Scusa il ritardo.
Allora ho esplorato nel bios senza toccare nulla cercando di localizzare con le mie esigue conoscenze dove mettere mano per apportare le modifiche da te suggerite.
Adiamo per punti.
Innanzitutto ecco uno screen su come si presenta il mio bios (purtroppo non c'è l'italiano come linguaggio).
http://profile.imageshack.us/user/jaiss69/images/detail/#219/img0090jc5.jpg
Dai, l'inglese "tecnico" più o meno lo conosciamo tutti ;)
Ecco in teoria dove forse si va a modificare i paramentri del pci/express (uno screen è il passaggio intermedio per arrivare dove si modifica)
http://profile.imageshack.us/user/jaiss69/images/detail/#219/img0099kl8.jpg
http://profile.imageshack.us/user/jaiss69/images/detail/#219/img0100ox2.jpg
No, non si modifica qui
Ecco dove forse si modifica voltaggi cpu v-core etc
http://profile.imageshack.us/user/jaiss69/images/detail/#219/img0093bv2.jpg
http://img222.imageshack.us/my.php?image=img0095bt9.jpg
Si, questo ci interessa, molto!!
Ai overclocking: manual (dovrebbero comparirti altri parametri, quindi dovrai rifarmi una foto)
Processor voltage: 1.3
cpu-nb ht link speed : quali valori ti dà ? da 9 a scendere ?
Ma non riesco a trovare dove si smanetta con la ram...
Forse sotto ADVANCED/ECC CONFIG.. Comunque domani ti posto altri screen.
Si, fammi vedere una foto, ma prima di postare altre foto, ridimensionale, perchè io mi connetto con un cellulare e vado lentissimo.
Se mi dici passo per passo che fare per favore.
Il mio alimentatore mi regge questo clock?
Si, te lo regge tranquillamente, cosa devi fare, te l'ho già detto diversi post fa
E questo se ti può servire.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0101ua2.jpg[/QUOTE]
No, non mi serve :)
Grazie di nuovo per la fondamentale "consulenza".
Allora qui forse si modifica la ram (dimmi se ti va bene questa risoluzione)
http://img136.imageshack.us/my.php?image=img0090my4.jpg
http://img136.imageshack.us/my.php?image=img0091wp1.jpg
Nel primo pomeriggio ti posto una shermata ulteriore dove ci sono i voltaggi della cpu e dove dovrei mettere su manual.
Una sola domanda: prima di iniziare ad apportare le modiifche è oppurtuno che localizzi bene tutto dove andare a modiifcare e non fare un pò alla volta tipo,questo pomeriggio la cpu,stasera la ram e domani il pci express?
Inoltre sai dove posso localizzare la sezione dove cambiare i paramentri del pci express?
opendoor
29-10-2008, 09:03
questo deve essere fatto prima di overcloccare per evitare di danneggiare il pc :
pci ex a 100
pci a 33.3
htt link a 7x
ram abbassarla
Non vedo nulla nelle immagini che mi hai postato, sono troppo piccole...
Ok vedi se le vedi ora,sono 640x480. Scusami.
Qui è dove forse si abbassa la ram.
http://img232.imageshack.us/my.php?image=img0090uc7.jpg
http://img232.imageshack.us/my.php?image=img0091me9.jpg
Dove dici possa trovare i paramentri per settare il pci express e httt link?
Scusami ma se setto il pc in questa maniera dopo devo subito overcloccarlo perchè altrimenti va molto meno se lo devo usare per applicazioni?
Ecco nuovi screen come mi hai detto te.
AI Overclocking messo su manual la schermata appare cosi:
http://img258.imageshack.us/my.php?image=aiovermanualxr6.jpg
In seguito sono andato a visualizzare i paramentri che si possono modificare e mi ritrovo questo.
http://img258.imageshack.us/my.php?image=cphtlinkts7.jpg
Sono comparse due voci in più come puoi vedere e sono
MEMORY CONFIGURATION e DRAM TIMING CONFIGURATION.
Se entro in MEMORY CONFIGURATION
http://img293.imageshack.us/my.php?image=memconfigmo3.jpg
Se entro in DRAM TIMING CONFIGURATION
http://img293.imageshack.us/my.php?image=dramconfigkh5.jpg
Il valore PCI EX è già impostato a 100 mi sembra come puoi vedere dal primo screen.
Non trovo il PCI che mi hai detto di settare a 33.3 e l' HTT LINK che sarebbe da mettere a 7x.
Come valori di CPU-NB HT LINK SPEED mi trovo 200-400-600-800.
Scusami ma faccio una fatica incredibile a capire cosa devo fare spero tu abbia pazienza.
opendoor
01-11-2008, 09:21
Ok vedi se le vedi ora,sono 640x480. Scusami.
Qui è dove forse si abbassa la ram.
http://img232.imageshack.us/my.php?image=img0091me9.jpg
No, questo serve solo se si usa ram ecc, non è il tuo caso, quindi lascia tutto così
opendoor
01-11-2008, 10:15
Ecco nuovi screen come mi hai detto te.
AI Overclocking messo su manual la schermata appare cosi:
http://img258.imageshack.us/my.php?image=aiovermanualxr6.jpg
In seguito sono andato a visualizzare i paramentri che si possono modificare e mi ritrovo questo.
http://img258.imageshack.us/my.php?image=cphtlinkts7.jpg
Sono comparse due voci in più come puoi vedere e sono
MEMORY CONFIGURATION e DRAM TIMING CONFIGURATION.
Se entro in MEMORY CONFIGURATION
http://img293.imageshack.us/my.php?image=memconfigmo3.jpg
Se entro in DRAM TIMING CONFIGURATION
http://img293.imageshack.us/my.php?image=dramconfigkh5.jpg
Il valore PCI EX è già impostato a 100 mi sembra come puoi vedere dal primo screen.
Non trovo il PCI che mi hai detto di settare a 33.3 e l' HTT LINK che sarebbe da mettere a 7x.
Come valori di CPU-NB HT LINK SPEED mi trovo 200-400-600-800.
Scusami ma faccio una fatica incredibile a capire cosa devo fare spero tu abbia pazienza.
Finalmente abbiamo trovato il tesoro :D
Il PCi a 33.3, molto probabilmente è legato al pciexp a 100, quindi sta tranquillo, impostando il pciex a 100, avrai anche il pci a 33.3
Questa è la sezione del bios che ci interessa.
Prima di fare qualsiasi cosa, guardati nel manuale quale jumper devi spostare per fare un clear-cmos.
se durante l'overclock il pc tenderà a non riaccendersi, dovrai fare questo reset delle impostazioni del bios per farlo ripartire.
Ora ci concentreremo solo sulla cpu, poi in seguito passeremo alla ram.
Scaricati orthos ed impara ad usarlo.
Poi trovami dove si abbassa la frequenza della ddr (non i timing, proprio la frequenza).
Poi faremo questo:
-fsb frequency : 250
-pcie frequency: 100
-processor frequency multiplier: 12
-processor voltage: 1.325
-processor NB frequency multiplier: 2 o 3
Il resto lascialo su AUTO
Ti faccio una domanda: stai capendo il perchè di questi valori ?
Postami tutti gli screen di cpuz (prima e dopo l'overclock)
Holo.,Grazie per le news.
Ci aggiorniamo domani mattina se ti va bene... cosi mi vedo le cose che hai chiesto thanks...
Finalmente abbiamo trovato il tesoro :D
Il PCi a 33.3, molto probabilmente è legato al pciexp a 100, quindi sta tranquillo, impostando il pciex a 100, avrai anche il pci a 33.3
Questa è la sezione del bios che ci interessa.
Prima di fare qualsiasi cosa, guardati nel manuale quale jumper devi spostare per fare un clear-cmos.
se durante l'overclock il pc tenderà a non riaccendersi, dovrai fare questo reset delle impostazioni del bios per farlo ripartire.
Ora ci concentreremo solo sulla cpu, poi in seguito passeremo alla ram.
Scaricati orthos ed impara ad usarlo.
Poi trovami dove si abbassa la frequenza della ddr (non i timing, proprio la frequenza).
Poi faremo questo:
-fsb frequency : 250
-pcie frequency: 100
-processor frequency multiplier: 12
-processor voltage: 1.325
-processor NB frequency multiplier: 2 o 3
Il resto lascialo su AUTO
Ti faccio una domanda: stai capendo il perchè di questi valori ?
Postami tutti gli screen di cpuz (prima e dopo l'overclock)
Buongiorno.
Per rispondere alla tua ultima domanda diciamo che sto seguendo le tue dritte,dopodichè una volta fatto tutto mi riservo di andare ad informarmi meglio perchè queste cose sono completamente nuove dato che ho solo letto i vari link che mi hai dato e non ho mai messo mano praticamente su altro..
1 Allora sono andato a vedere nel manuale della scheda madre per il reset con
CLEAR CMOS ed ho trovato questo:
http://img232.imageshack.us/my.php?image=img0090zw3.jpg
Non capisco molto lì'inglese tecnico e ti chiederei in spiccioli cosa dovrei fare.
La mia ignoranza è tale che non so manco cos'è un jumper :cry:
2Ho dato un'occhiata sulla rete per ORTHOS,provvedrò a scaricarlo ma serve per verificare l'overclock in pratica?
3Per quanto riguarda cercare dove si abbassa la frequenza della DDR è per fare il passo successivo e mettere mano nelle ram?
4 PEr ora non ho toccato assolutamente null nel bios parto facendo le modifiche che mi hai datto te senza fare nient'altro giusto?
Intendo queste:
Poi faremo questo:
-fsb frequency : 250
-pcie frequency: 100
-processor frequency multiplier: 12
-processor voltage: 1.325
-processor NB frequency multiplier: 2 o 3
Il resto lascialo su AUTO
Ho solo una grende domanda,ma posso fare prima la cpu,poi la Ram e vida idcendo?
Non è da fare tutto assieme?Nel senso che dovrei abbassare la ram prima di mettere mano nella cpu come mi hai detto sopra oppure no?
Scusami se le mie domande ti paiono stupide.
Grazie
opendoor
03-11-2008, 09:09
Devi fare quelle cose tutte insieme, compreso l'abassare le ram, per evitare che influiscano sull'overclock della cpu.
Il clear cmos è semplicissimo da fare:
a pc spento, si sposta il jumper che ti indica il manuale, dalla posizione 1-2, a quella 2-3. lo lasci così per una decina di secondi, poi lo rimetti a posto e riaccendi il pc.
PErfetto..
Quidni prima di fare questo:
-fsb frequency : 250
-pcie frequency: 100
-processor frequency multiplier: 12
-processor voltage: 1.325
-processor NB frequency multiplier: 2 o 3
Il resto lascialo su AUTO
Devo andare a cercare dove son le ram e settarle a quanto?
Hai idea di dove possano essere forse?
Una volta abbassate le ram posso inizare a fare la procedura sopra riportata giusto?
Ho scaricato il programma che mi hai detto,serve per testare l'overclock?
opendoor
03-11-2008, 09:52
Devi andare in "dram timing configuration"
poi in "memclock value"
mettilo a 667
orthos serve epr testare la stabilità del sistema, se ti passa questo test, il pc dovrebbe essere perfettamente stabile.
si, una volta abbassate le ram puoi iniziare a settare tutti gli altri parametri, settali tutti insieme, non uno alla volta.
L'unico valore che puoi cambiare poco per volta è il fsb che ti ho consigliato di impostare subito a 250, ma se vuoi, puoi andare per gradi di 10 mhz alla volta, nel senso :
210
220
230
240
250
Ottimo.
A pranzo verifico dov'è la ram e ti faccio vedere lo screen.
Dopo procedo a fare tutto il resto.
Grazie di nuovo!
Eccomi,dovrei aver localiazzato se non sbaglio dove sistemare la frequenza della ram:
http://img230.imageshack.us/my.php?image=img0091zp9.jpg
Ora ho solo un paio di domande,forse dopo ho le idde abbastanza chiare su come e cosa fare
1)L'utility dell'amd la utilizzeremo in seguito dell'overclock per altri scopi?
2) Ho installato il software per verificare in seguito la stabilità dell'overclock,sta un pò di tempo a fare la prova e basta solo che io gli dia lo start?Da cosa capisco se è stabile o no?
3)Con la config in firma nel 3DMARKVANTAGE 06 sfioro i 10000 punti,con il clock dovrei fare meglio giusto portwndo il pc a 3 GHZ?
4) Avrei pensato di alzare l'fsb a step come mi hai detto te di modo di avvicinarmi ai 3 GHZ gradualmente...PEnsi sia meglio?
Faccio qeustò clock perchè tutti mi dicono che la 4870x2 poi dovrebbe lavorare meglio,che ne pensi?
Grazie!
opendoor
05-11-2008, 08:44
Si, è li che devi abbassare la ram
1) L'amd overdrive puoi usarlo per variare molti parametri senza entrare nel bios, ma per ora usa il bios così fai pratica
2) lo capisci se non ti crasha il pc
3) si dovresti far meglio
4)alzalo per step
inizia con le prove, dai su :)
Prego ;)
Ecco gli scrren CPU Z e AOD prima del clock.
http://img220.imageshack.us/my.php?image=primaoverclockat8.jpg
Ecco come stavo impostando il bios (la ram l'ho settata a 667 come da te consigliato sotto il menu DDR TIMING CONFIGURATOR) va bene cosi e domani salvo le impostazioni quando te sei online?
http://img222.imageshack.us/my.php?image=img0090vs8.jpg
opendoor
05-11-2008, 14:29
Ora ti spiego solo una cosa (con aod sarà più semplice notarlo):
il valore "velocità NB" che a default ti sta a 1800, dovrà restare sotto i 1800 anche in overclock.
questo valore è legato al fsb del processore ed al moltiplicatore (che nel bios si chiama "processor NB frequency multipler")
in pratica a default tu hai :
1800=200x9
come ti sto facendo impostare io , avrai:
800=200x4
appena overclocckerai, impostando il fsb a 220, avrai:
880=220x4
e via dicendo.......
io ti sto facendo mettere il moltiplicatore 4x, ma poi andremo a modificarlo (per portarlo vicino a 1800 totali)una volta trovato il max fsb stabile della cpu.
Le impostazioni del bios nello screen che mi hai uppato sono perfette, voglio che tu stasera ti dia da fare e porti il processore almeno a 250 di fsb ed anche più su se riesci.
Non avrai bisogno della mia assistenza on-line, perchè come ti ho detto, la tua mobo carica le impostazioni di default se fai troppo overclock.
Quindi stasera datti da fare e facci felici ;)
trova il max fsb !! :D
Tutto chiaro o quasi,stasera mi metto all'opera.
Stasera lo porto a 220 come da screen e poi a 250 di fsb.
Dopodiche domani ti posto gli screen di cpuz e amod cosi gli dai un'occhio.
Una volta fatto questo stasera, se poi devo utilizzare il pc per altre cose, è opportuno che lo torni a settare come da default?
Allora vado di prove stasera...
Se fino a Lunedi non mi senti mi si è impallato..
Titanium555
06-11-2008, 01:19
Allora vado di prove stasera...
Se fino a Lunedi non mi senti mi si è impallato..
ciao scusate l'intromissione ma mi dite i settaggi da fare su la mother board asus m3a32 mvp deluxe per sitemare la mia ati 4870x2, visto che avete lo stessa configurazione....e non riesco a farla vedere come crossfire....
grazie in anticipo.....
opendoor
06-11-2008, 08:42
Tutto chiaro o quasi,stasera mi metto all'opera.
Stasera lo porto a 220 come da screen e poi a 250 di fsb.
Dopodiche domani ti posto gli screen di cpuz e amod cosi gli dai un'occhio.
Una volta fatto questo stasera, se poi devo utilizzare il pc per altre cose, è opportuno che lo torni a settare come da default?
il pc ti si pianta già a 220, dobbiamo affilare le nostre unghie :)
Dobbiamo trovare dove poter disabilitare le funzioni di risparmio energetico (C&Q ed affini), riesci a trovare la voce da modificare nel bios?
C'è una discordanza tra il vcore riportato da oad e quello riportato da cpuz.
opendoor
06-11-2008, 08:47
ciao scusate l'intromissione ma mi dite i settaggi da fare su la mother board asus m3a32 mvp deluxe per sitemare la mia ati 4870x2, visto che avete lo stessa configurazione....e non riesco a farla vedere come crossfire....
grazie in anticipo.....
Hai una sola 4870?
Ce ne vogliono 2 per il xf
Titanium555
06-11-2008, 13:10
no ho una 4870x2
il pc ti si pianta già a 220, dobbiamo affilare le nostre unghie :)
Dobbiamo trovare dove poter disabilitare le funzioni di risparmio energetico (C&Q ed affini), riesci a trovare la voce da modificare nel bios?
C'è una discordanza tra il vcore riportato da oad e quello riportato da cpuz.
Ciao.
Allora sono discretamente nella marmellata,a me il pc con fsb a 220 funzionava,poi te magari hai notato valori anomali e me ne sto zitto quindi :(
A 230 già si piantava..
Ora apro un OT per chiedere aiuto su un problema.
Da ieri sera il pc non mi legge più il dvd,qualsiasi cd o dvd metta dentro.. mi dice d: applicazione non trovata. Ho addirittura aperto il case e cambiato il cavo sata con un'altro di riserva nel dubbio,ho staccato l'alimentazione e riattaccata,anche se è assurdo dato che era alimentato correttamente,
Che può essere?Nel bios vede il lettore ma questo non legge i dvd o cd e fa rumori strani quando cerca di leggere,dici che sia fallato? Stasera ti posto degli screen del bios anche per cercare le funzioni del risparmio onergetico,cosa intendi per c&q ed affini?
Help please
no ho una 4870x2
Come fai a dire che non ti vede le 2 sxhede?
Se apri il CCC ti ritrovi le 2 4870.
Personalmente non ho dovuto settare nulla nella sheda madre.
opendoor
06-11-2008, 13:52
no ho una 4870x2
il xf puoi farlo con due schede non con una con 2 core grafici :)
opendoor
06-11-2008, 13:57
Ciao.
Allora sono discretamente nella marmellata,a me il pc con fsb a 220 funzionava,poi te magari hai notato valori anomali e me ne sto zitto quindi :(
A 230 già si piantava..
Ora apro un OT per chiedere aiuto su un problema.
Da ieri sera il pc non mi legge più il dvd,qualsiasi cd o dvd metta dentro.. mi dice d: applicazione non trovata. Ho addirittura aperto il case e cambiato il cavo sata con un'altro di riserva nel dubbio,ho staccato l'alimentazione e riattaccata,anche se è assurdo dato che era alimentato correttamente,
Che può essere?Nel bios vede il lettore ma questo non legge i dvd o cd e fa rumori strani quando cerca di leggere,dici che sia fallato? Stasera ti posto degli screen del bios anche per cercare le funzioni del risparmio onergetico,cosa intendi per c&q ed affini?
Help please
rimetti tutto a default e vedi se ti continua a non funzionare il masterizzatore dvd.
che faccia strani rumori sembra strano, forse il dvd è prematuramente morto
Titanium555
06-11-2008, 17:01
il xf puoi farlo con due schede non con una con 2 core grafici :)
si a parte questo ho il problema che si pianta da quando ho installato il flash player, appena apre un video su youtube si pianta, non mi fà nemmeno fare il test di punteggio x windows vista...si pianta anche là......forse è un problema di alimentaore non sò che fare :muro: .......
rimetti tutto a default e vedi se ti continua a non funzionare il masterizzatore dvd.
che faccia strani rumori sembra strano, forse il dvd è prematuramente morto
Eccomi,ho dovuto vagare per 20km per postare foto grazie alla misericordia di un amico.
Iniziamo:
Errore quando ho overclokkato con fsb 230 e 240
http://img147.imageshack.us/my.php?image=biosac0.jpg
Ecco l'errore che mi da nel dvd.
Per me è morto,fa di quei rumori solo che non ho avuto occasione di provarlo su un'altro pc dato che non aveva gli attacchi sata e l'alimentazione uguali (il pc è un filo vetusto).
http://img147.imageshack.us/my.php?image=catturayd8.jpg
Ecco le impostazioni nel bios generale,come puoi vedere rileva il dvd ma poi quando entro in windows non legge nulla (VEDI SATA 3 che è il lettore)
http://img91.imageshack.us/my.php?image=systemdvdjo7.jpg
http://img91.imageshack.us/my.php?image=power3rm0.jpg
Per te è il caso che mi prenda un DVD nuovo? Suppongo di si...
Ho provato a cercare quei paramentri per il risparmio energetico ma non ho trovato,ecco cos'ho.
Mi scrivi per esteso per favore cosa dovrei cercare?
http://img84.imageshack.us/my.php?image=power1rk6.jpg
http://img84.imageshack.us/my.php?image=power2ut3.jpg
opendoor
07-11-2008, 08:38
Entra nel bios ed imposta tutto a default, poi riavvia un paio di volte.
vediamo se il dvd ricomincia a funzionare.
nel caso fosse rotto, non è ancora in garanzia? penso di si, riportalo al negozio e fattelo sostituire...perchè vuoi spendere soldi ?
Ho provato un pò di volte a riavviare a default ma il lettore non funziona mai..
Che en pensi degli screen? Ai per quaso qualche idea su dove settare i paramentri di risparmio energetico che mi dicevi?
Che vuole significare che il valore di vcore che legge aod e cpuz sono diversi?
opendoor
07-11-2008, 10:19
probabilmente aod li legge male.....anche se mi sembra strano
in quelle schermate che mi hai fatto vedere non c'è nulla per disabilitare le funzioni di risparmio energetico
Ninte da fare dopo mill riavvi a default da bios il dvd non va.
Dici che sia fallato il dvd a tuo giudizio? So che non potrai esserne certo ma come hai visto dagli screen il bios lo riconosce ma lui non legge poi i dvd o cd.
Sono a casa con la 56 k un incubo..
Hai idea di dove si possa trovare sto risparmio energetico?
Non è che si setta da windows?
Grazie
si a parte questo ho il problema che si pianta da quando ho installato il flash player, appena apre un video su youtube si pianta, non mi fà nemmeno fare il test di punteggio x windows vista...si pianta anche là......forse è un problema di alimentaore non sò che fare :muro: .......
Che ali hai?
Io lo avevo da 750 ma non era buono ed ho dovuto cambiarlo..
Comunque credo che con un buon 650 vai tranquillo... per una singola 4870x2.
Titanium555
07-11-2008, 20:57
ho un ez-cool da 1050 watt, mi sembra strano, anche prima con due 4850 in cross, non andava lo stesso appena aprivo un gioco qualsiasi, mi dava subito errore 0x00000101 e riavviava, ho vista business sp1, ora è peggio non parte nemmeno 3dmark vantage e non mi fà nemmeno il calcolo del punteggio di windows :muro: , ho reinstallato windows e ho solo risolto il problema su intenet prima si piantava pure quando aprivo qualsiasi video su internet e non........non sò che fare ora mando l'ali indietro e vediamo che mi dicono.......se avete suggerimenti ben venga ho la stessa motherborad asus m3a32-mvp deluxe, ho messo 250 watt alla linea pci-e della scheda video ma nulla lo stesso....
A sto punto io non ho idea... Hai un buon alimentatore non dovresti avere nessun tipo di problema nemmeno con 2 4870x2...
Ripeto personalmente non ho proprio settato nuklla nella schda madre e va precisa solo che con sta cpu non la sfrutto per nulla..
Ninte da fare dopo mill riavvi a default da bios il dvd non va.
Dici che sia fallato il dvd a tuo giudizio? So che non potrai esserne certo ma come hai visto dagli screen il bios lo riconosce ma lui non legge poi i dvd o cd.
Sono a casa con la 56 k un incubo..
Hai idea di dove si possa trovare sto risparmio energetico?
Non è che si setta da windows?
Grazie
Help gentile OpenDoor :mc:
opendoor
08-11-2008, 10:04
Buondì milanista :)
non riesci proprio a trovare nel bios una voce simile al C&Q ?
opendoor
08-11-2008, 10:13
ho un ez-cool da 1050 watt, mi sembra strano, anche prima con due 4850 in cross, non andava lo stesso appena aprivo un gioco qualsiasi, mi dava subito errore 0x00000101 e riavviava, ho vista business sp1, ora è peggio non parte nemmeno 3dmark vantage e non mi fà nemmeno il calcolo del punteggio di windows :muro: , ho reinstallato windows e ho solo risolto il problema su intenet prima si piantava pure quando aprivo qualsiasi video su internet e non........non sò che fare ora mando l'ali indietro e vediamo che mi dicono.......se avete suggerimenti ben venga ho la stessa motherborad asus m3a32-mvp deluxe, ho messo 250 watt alla linea pci-e della scheda video ma nulla lo stesso....
giusto per toglierti la curiosità, hai provato windows xp anzichè vista ?
che possa esser l'ali sembra strano anche a me, più probabile sia una incompatibilità con la tua mobo, aggiornamenti bios ne hai mai fatti ?
ma anche questo mi sembra strano, visto che sono in molti ad avere la 4870 con la m3a32
Buondì milanista :)
non riesci proprio a trovare nel bios una voce simile al C&Q ?
Buongiorno a te.
Vedo che dagli screen hai notato questo mio difetto o pregio (dipende dai punti di vista) per quanto riguarda la fede calcistica :)
Proverò a cercare meglio ma cosa intendi per c&q?
Che voce potrebbe essere?
Thanks!
Titanium555
08-11-2008, 16:17
giusto per toglierti la curiosità, hai provato windows xp anzichè vista ?
che possa esser l'ali sembra strano anche a me, più probabile sia una incompatibilità con la tua mobo, aggiornamenti bios ne hai mai fatti ?
ma anche questo mi sembra strano, visto che sono in molti ad avere la 4870 con la m3a32
non l'ho provata con xp, all'inizio andavano bene con le due 4850 in cross,
dopo mi ha iniziato a dare problemi si spegneva mentre giocavo, ho aumentato i watt erogati, mi sono andate bene fino a un certo punto poi mi hanno di nuovo iniziato a dare problemi ora e peggio di prima.....non fa nemmeno il cacalo del punteggio di vista, saranno i driver....bho....provo a mettere i 8.10 lisci e non gli hot fix vediamo che succede.....
opendoor
09-11-2008, 11:47
non l'ho provata con xp, all'inizio andavano bene con le due 4850 in cross,
dopo mi ha iniziato a dare problemi si spegneva mentre giocavo, ho aumentato i watt erogati, mi sono andate bene fino a un certo punto poi mi hanno di nuovo iniziato a dare problemi ora e peggio di prima.....non fa nemmeno il cacalo del punteggio di vista, saranno i driver....bho....provo a mettere i 8.10 lisci e non gli hot fix vediamo che succede.....
prova afare un giro con google e vedi se trovi i driver che non danno problemi ;)
Per jaiss: sono anch'io milanista :D
Il C&Q è la funzione di risparmi energetico, forse con i phenom si chiama in unaltro modo, prova a cercare
prova afare un giro con google e vedi se trovi i driver che non danno problemi ;)
Per jaiss: sono anch'io milanista :D
Il C&Q è la funzione di risparmi energetico, forse con i phenom si chiama in unaltro modo, prova a cercare
Bene se sei della stessa fede ci si intende :D
Provo a cercare domani mattina sulla rete in ufficio dove si trova l'opzione del risparmio energetico nei Phenom e nella mi mobo in particolare...
Spero di combinare,se non ti disturba nel tempo perso dai un'occhio pure te gentilmente.. Provo a chiedere nel thread sui Phenom ma li non mi cagano di striscio di solito.
Bene se sei della stessa fede ci si intende :D
Provo a cercare domani mattina sulla rete in ufficio dove si trova l'opzione del risparmio energetico nei Phenom e nella mi mobo in particolare...
Spero di combinare,se non ti disturba nel tempo perso dai un'occhio pure te gentilmente.. Provo a chiedere nel thread sui Phenom ma li non mi cagano di striscio di solito.
Dici che si trovi qui?
http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/100/10
Qualcuno dice che si trova sotto ACPI SUPPORT?
In teoria dovrei andare a modificare qualche voce qui stto ACPI magari disabilitando ma non ho idea cavolo :
http://img84.imageshack.us/my.php?image=power1rk6.jpg
Help!
opendoor
10-11-2008, 14:50
devi trovare una voce con scritto
C&Q
oppure
cool&quiet
e molto probabilmente non è li dove stai cercando ma nel sottomenù "advanced"
Ho provato a cercare nella rete e mi rimanda nello screen che ti ho postato sopra... Altre voci purtroppo non ho trovato sottoa ADVANCED... Che sia da provare a disabilitare la voce che risulta attiva nello screen sopra?
Ho postato la domando pure nel thread sui Phenom ma non mi hanno filato di striscio :(
opendoor
10-11-2008, 15:12
posta la domanda nel thread ufficiale della tua mobo
Fatto.. Speriamo qualcuno mi dia una mano dato che il thread non è molto frequentato..
Riprovo a chiedere nel thread dei Phenom intanto..
posta la domanda nel thread ufficiale della tua mobo
Hola..
Un'anima pia mi ha risposto.
Mi dice che trovo tutto sotto CPU settings...
Provo a vedere e ti posto..
opendoor
11-11-2008, 14:19
ok, fammi sapere :)
mi sa che tra un pò mi prendo una bella 790gx...così ti faccio compagnia ;)
Eccomi maestro :)
Forse si sitema tutto qui?
http://img222.imageshack.us/my.php?image=yyyae5.jpg
come vedi il C&Q risulta disattivato da default..
Che devo cambiare li?
Sicuramente tu hai le conoscenze tecniche per sfruttarla al massimo io per ora faccio una fatica bestia e la scheda video necessita palesemente di Hertz...
Spero di farcela con questo clock cmq non ho fretta e grazie ancora di tutto!
opendoor
11-11-2008, 15:00
Ma porc...è già disabilitato, non devi cambiare nulla.
A sto punto il phenom x3 non occa una cippa su questa mobo....220 sono veramente pochi.
Non pensavo che il SB600 fosse così limitante, pensavo che un buon 250 ad aria ed un 270 a liquido potesse prenderli, ma a quanto pare mi sbagliavo di grosso.
o mettiamo mano ai voltaggi del chipset o pensa che non ci schioderemo, ma qui subentra un altro fattore: iniziare ad alzare i voltaggi in maniera significativa non è cosa buona e giusta per un uso giornaliero.
Fantastico eh...:cry:
Eppure da profano leggevo nel thread che li portavano vicini ai 3 GHZ...
A sto punto che dovrei fare? Cambiare mobo e passare ad Intel?
Solita fortuna :(
Il pc lo uso un 3 ore al giorno ma ora non so che fare bo...
opendoor
11-11-2008, 15:24
qualche scappatoia la troviamo, tranquillo :)
inizia ad aumentare un pò il voltaggio della cpu
e vai su di fsb, poi vediamo se va.
hai mai aggiornato il bios ?
Allora il pc l'ho acqusitato e assemblato con un'amico a fine agosto,il bios è stato aggiornato proprio in quei giorni...
Mi puoi dire nei dettagli che paramentri devo alzare magari scrivendo cosa fare:
Tipo qui che dovrei alzare?
http://img222.imageshack.us/my.php?image=img0090vs8.jpg
Poi metto l'fsb a 230 che è il punto in cui non andava la volta scorsa?
A 220 reggeva..
opendoor
12-11-2008, 08:54
-fsb frequency : 240
-pcie frequency: 100
-processor frequency multiplier: 12
-processor voltage: 1.350
-processor NB frequency multiplier: 7
in "dram timing configuration"
poi in "memclock value"
mettilo a 667
Inoltre, seguendo lo screen che mi hai postato ieri, metti:
Secure virtual machine mode : disabled
AMD cool 'n' quiet function: disabled
acpi srat table : disabled
amd live!: disabled
Prova così.
Poi gaurdami quali valori puoi settare per:
Northbridge voltage
southbridge voltage
cpu tweak
Hai il dissy stock, vero ?
l'ultimo bios disponibile per la tua mobo è il 1203 del 19/08/2008. équello che hai nella tua mobo ?
Tutto chiaro.
A mezzogiorno faccio le prove e verifico la versione del bios.
Dato che il lavoro me lo ha fatto un'amico come funge l'aggiornamento del bios?
Basta che faccia l'installazione come con i drivers delle schede video?
Hai per caso il link dell'aggiornamento della mobo se non chiedo troppo?
Si il dissipatore è standard.
opendoor
12-11-2008, 09:40
L'aggiornamento del bios si fa con un floppy, intanto verifica la versione che hai, poi nel caso dovessimo aggiornare, ti faccio sapere come ;)
Sfortunatamente non ho il lettore floppy installato.
La versione del bios la leggo quando ci entro dentro suppongo? :(
Dovrebbe essere uscito in questi giorni l'aggiornamento ulteriore...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24978544#post24978544
Che ne pensi? Questo di sicuro non l'ho aggiornato.
opendoor
12-11-2008, 11:21
sorboline, si è uscito il 1301
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
non hai un amico un pò più pratico che te lo aggiorni? è una cosina un pelo delicata da fare :D
comunque se proprio vuoi farlo da solo, si fa così:
-si mette il pc a default
-ci si assicuara che non ci siano temporali in giro: non deve andar via la corrente mentre si flasha
-si crea un floppy di avvio:
da winxp basta inserire un floppy nel lettore
andare in risorse del computer
tasto destro sull'icona del floppy
scegliere "formatta"
spuntare : "Crea disco di avvio ms-dos"
-si copiano nel floppy questi due files:
afudos 2.38
file del bios scompattato
Si avvia da floppy (bisogna impostasre come prima periferica di boot il floppy nel bios)
Vedrai partire il dos
e flashi utilizzando afudos (senza salvare il vecchio bios, altrimenti non ti entra nel floppy)
PS: prima di fare questo aspetta qualche giorno, fai flashare il nuovo bios a qualcun'altro, tanto per evitare che asus abbia rilasciato un bios fallato.
Cavolo che macello...
Certo attendo anche perchè non ho alba,e come faccio che non ho il lettore floppy disk?
Comunque provo intanto a fare la procedura di overclock e poi ti posto il tutto,dici di fissare già l'fsb a 240? A me non partiva il pc a 230...
Dopo ti posto tutti gli screen anche con le voci che mi hai chiesto di verificare.
opendoor
12-11-2008, 11:36
ok :)
si prova sia 230 che 240
A mezzogiorno provo tutto.
Grazie ancora per la dritta sui settaggi.
Il tuo post è chiarissimo a prova di stupido!
Innanzitutto ecco i settaggi disponibili per le voci che ha chiesto.
Northbridge voltage trovo AUTO e MANUAL.
Se metto MANUAL ho le seguenti opzioni:
HYPERTRANSPORT VOLTAGE:
AUTO
MANUAL: con paramentri da 1,2 a 1,5 v
CORE PCI VOLTAGE:
AUTO
MANUAL: con apramentri da 1,1 a 1,4v
NB PCIE PLL:
AUTO
MANUAL: paramentri da 1,8 a 2,1 V
SOUTBRIDGE VOLTAGE: paramentri da 1,2 a 1,4
CPU TWEAK: ENABLE OR DISABLE..
Ho fatto la prova con i settaggi che mi hai detto e nulla da fare (FSB 230)
mI VA WINDOWS in caricamento (non mi da l'errore subito come negli altri casi) con la barra e subito dopo si resetta...
Mi dice di inserire cd di windows o fil ekernel mancante o roba del genere...
Mi pare nera la situazione,non vorrei farti perdere ulteriore tempo dato che è già da un pò che mi aiuti,forse e meglio che mi rassegni e prossimammente cambi mobo e cpu passando ad intel...
Non sono riuscito a capire bene la veresione del bios: ho trovato scritto a fondo menu VERSIONE 2.061 e se vado sotto INFORMAZIONI SISTEMA mi dice AMIBIOS VERSIONE 1202.
Scusa la domanda ma secondo te il punteggio di 9800 al 3dmvantage06 con la config in firma è in linea?
Titanium555
13-11-2008, 01:54
X tutti
l'overclock dipende principalmente dalla cpu, quindi se è sfigata poco da fare.
in overclock fin chè non si supera i 300 mhz di fsb è inutile aumentare i voltaggi esagerando e svanpando tutto :D , tenersi al max con valori minimi al di sopra dei default............i valori da modificare sono ht, nb -sb, sul moltiplicatore in modo da non sforare molto sul bus dati che influenza non poco, per il resto sistemarsi le ram(parlo di 2x2gb) a 250 mhz meno di 5-5-5-10 a 2t difficile farli e siamo fortunati in linea generale salvi casi ipereccezzionali..........per il processore ricordo tutti che questi x3 in poche parole sono una specie di scarti, come succedeva per i prima dual core con differenza di cache l2, sono difettati quindi tagliati o castrati che si voglia, quindi non sono propio precisi....che senso avrebbe fare 3 core quando il preocesso produttivo ne prevede 4 :read: :doh:
dimeticavo le funzioni acpi sono la maggiorparte improntate al risparmio energetico quindi state attenti ad abilitarle.....
opendoor
13-11-2008, 08:27
X tutti
l'overclock dipende principalmente dalla cpu, quindi se è sfigata poco da fare.
in overclock fin chè non si supera i 300 mhz di fsb è inutile aumentare i voltaggi esagerando e svanpando tutto :D , tenersi al max con valori minimi al di sopra dei default............i valori da modificare sono ht, nb -sb, sul moltiplicatore in modo da non sforare molto sul bus dati che influenza non poco, per il resto sistemarsi le ram(parlo di 2x2gb) a 250 mhz meno di 5-5-5-10 a 2t difficile farli e siamo fortunati in linea generale salvi casi ipereccezzionali..........per il processore ricordo tutti che questi x3 in poche parole sono una specie di scarti, come succedeva per i prima dual core con differenza di cache l2, sono difettati quindi tagliati o castrati che si voglia, quindi non sono propio precisi....che senso avrebbe fare 3 core quando il preocesso produttivo ne prevede 4 :read: :doh:
dimeticavo le funzioni acpi sono la maggiorparte improntate al risparmio energetico quindi state attenti ad abilitarle.....
è quello che stiamo tentando di fare :)
gli x3 sono solo zoppi di un core, gli altri dovrebbero funzionare bene :D
per la ram si fa un discorso a parte, per ora stiamo tentando di mandar su la cpu, ma vedo che non si riesce molto bene con questa.
Il phenom di jaiss non è un BE , quindi non possiamo variare il molti verso l'alto....
visto che tu avevi la sua stessa mobo, dacci qualche dritta per i vari parametri da settare nel bios, magari ci sfugge qualcosa e per me tentare di aiutarlo senza avere la mobo sotto mano è un pelino difficile :)
Sono tutt'orecchi se avete consigli o dritte, basta non fare frittate :)
Non ho assolutamente fretta ma inzio a pensare che forse sarà il caso di cambiare mobo e cpu...
Cmq se magari l'utente che aveva la mia stessa mobo mi da una mano sarebbe una cortesia! :)
Capisco che per chi non ha sottomano la mobo l'impresa può apparire titanica:rolleyes:
Titanium555
15-11-2008, 15:15
in tutta sincerità io ho avuti parecchi problemi con l'overclock di questa mobo, non spinge più di tanto, consigli particolari non ce ne stanno tanti, in linea generale disabilitare autoexpress, non abilitare le funzioni del risparmio energetico e del controllo temperatura così evitiamo di mandare il sistema in protezione, per il resto bisogna sistemare i bus tipo ht sb nb in base a quanto si overclocca, anche se in auto ho visto che non và male anche se lascia valori un po troppo spinti e potrebbe dare problemi di instabilità in win, per le ram consiglio vivamente tutti di metterle a 800 mhz e settare valori rilassati a 2t, in modo da non avere problemi, sta mobo a dato sempre problemi con le ram non le digerisce bene, anche se una volta settate per bene si possono dare anche valori molto aggressivi.....per il resto...non sò che dirvi....
Per OpenDoor.
Dopo aver letto il post qui sopra che diresti di fare?
Rinunciamo o proviamo ancora qualche soluzione?
Grazie
opendoor
17-11-2008, 16:48
buoni consigli.
A te purtroppo servono valori semi-conservativi, perchè non devi cercare il bench assoluto, ma una configurazione da gaming.
Se intanto vuoi divertirti e provare ad alzare un pò il vcore, fallo, ma occhio alle temperature
Giusitissimo a me serve per gaming...
Tradotto in parole semplici che dovrei fare?
Cosa cambio e poi ti posto gli screen?
Pure a te sembra che c'è molto poco a fare con qeusta mobo e cpu?
Mi sto rassegnando :cry:
opendoor
18-11-2008, 10:30
Guardando in giro sembra che questa mobo sia molto stabile, solo che il sb la limita nel salire di fsb, problema che non si pone se si ha un black edition con il molti sbloccato, quindi si sale di frequenza così.
Non mi sento di consigliarti vcore spropositati...tipo superiori a 1.5v, quindi ti direi di lasciare tutto a default.
Prorprio ti van lenti sti giochi ? mi sembra strano....
Su anandtech è scritto chiaramente che in OC il procio, in sede AMD è veramente stabile solo a 2,6. Hanno ragiounto i 2,8 ed i 3GHz, ma non con stabilità accettabile (quasi nulla a 3GHz), dunque un margine di 200MHz!!
Non è che mi van lenti a parte il solito Crysis e Crysis Warhead è che tutti mi dicono che non la sto sfruttando per nulla la sheda in firma dato che la cpu mi fa da collo di bottiglia..
Quindi al max lo porto a 2,6 GHZ? Che dite maestri?
Se per voi è il max mi postate gentilmente i settaggi da mettere?
Certo che speravo di guadagnare decisamente di più che 200 MhZ :( :(
Non è che mi van lenti a parte il solito Crysis e Crysis Warhead è che tutti mi dicono che non la sto sfruttando per nulla la sheda in firma dato che la cpu mi fa da collo di bottiglia..
Quindi al max lo porto a 2,6 GHZ? Che dite maestri?
Se per voi è il max mi postate gentilmente i settaggi da mettere?
Certo che speravo di guadagnare decisamente di più che 200 MhZ :( :(
UP
Titanium555
21-11-2008, 23:14
io in verità c'è l'ho a 2820 12x235mhz ed è stabile con temperature veramente basse grazie al macs triumph, anche se per l'appunto sono differenze minime in mhz, e medie in prestazioni visto che alzando l'fsb si ha un beneficio completo sul sitema trasferimento dati e in generale....io preferisco usare questa tecnica.....sono limitazioni sopratutto del sb600, visto che non è stato disegnato per quad e triplecore...e visto che il sb750 supporta anche i processori di futura generazione....:muro:
cmq il mio era un problema di alimentazione, era difettoso quindi il resto non c'entrava niente....:doh:
Eccomi con unaltro tentativo andato male però sembrerebbe.
http://img516.imageshack.us/my.php?image=cattura2dt2.jpg
Da notre che.
:
Ho riavviato per ripristinare le impostazioni di default e in fase di chisura windows vista mi dava un'errore con una schermata blu.
Al riavvio mi dava il solito errore di boot failed nonostante dopo aver cambiato i paramentri nel bios sia potuto entrare in windows e fare gli screen.
Help :confused: :confused:
FSB 225
pcie frequ 100
processor multy 12
processor voltage 1,4v
processor nb freq multy 4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.