View Full Version : Programma Gestione Aziendale
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto,
Ho il necessario bisogno di un programma di gestione aziendale.
Un programma che riesca a gestire fornitori, articoli, produzione, distinta base etc.
Spero possiate aiutarmi!
tutmosi3
23-10-2008, 10:09
http://www.phasis.it/
http://www.teammosaico.biz/it/index.php
Possono essere utili?
Ciao
Grazie non sono male...
Cerco però una funziona un pò particolare...
Essendo quella di famiglia un'azienda che utilizza materie prime per ottenere il prodotto finito (Pasticceria :) ). Ci servirebbe un software che calcoli anche il costo di ogni singola materia e di conseguenza quello del prodotto finito (somma di tutti gli ingredienti)
I programmi sopra fanno registrare prezzi, quantità e prodotti ma non li sommano calcolando così il prezzo effettivo del prodotto finito.
Spero di esser stato chiaro! :)
Grazie dell'aiuto!
ziozetti
23-10-2008, 14:36
http://www.fborghi.it/geanet.htm ?
Ciao Jack,
secondo me se vuoi gestire tutti gli aspetti della produzione in una piccola pasticceria a conduzione famigliare vai a crearti solo dei problemi. Ti diventa un lavoro nel lavoro.
Pensa all'attività da svolgere sul gestionale per scaricare esattamente il numero di uova, kg ed etti di zucchero, e tutti gli altri ingredienti nelle esatte quantità solo per preparare della crema.
Per prodotti "complessi" poi come pensi di poter gestire la cosa?
In una pasta con la crema dovresti poi scaricare l'esatta quantità di crema che hai precedentemente "assemblata" oltre alla farina, burro, zucchero, ecc.
Inoltre per avere un totale costo come richiedi dovresti anche calcolare eventuali scarti... insomma non so come siete organizzati ma secondo me è impensabile una gestione di questo tipo in una pasticceria.
Ciao Jack,
secondo me se vuoi gestire tutti gli aspetti della produzione in una piccola pasticceria a conduzione famigliare vai a crearti solo dei problemi. Ti diventa un lavoro nel lavoro.
Pensa all'attività da svolgere sul gestionale per scaricare esattamente il numero di uova, kg ed etti di zucchero, e tutti gli altri ingredienti nelle esatte quantità solo per preparare della crema.
Per prodotti "complessi" poi come pensi di poter gestire la cosa?
In una pasta con la crema dovresti poi scaricare l'esatta quantità di crema che hai precedentemente "assemblata" oltre alla farina, burro, zucchero, ecc.
Inoltre per avere un totale costo come richiedi dovresti anche calcolare eventuali scarti... insomma non so come siete organizzati ma secondo me è impensabile una gestione di questo tipo in una pasticceria.
Intanto grazie a tutti per l'aiuto.
Quello che dici Max è vero, è un lavorone.
Naturalmente lo farò con l'aiuto della commercialista, che si prenderà parte dell'incarico. Vorremmo provare anche con la'iuto di tutti i dipendenti con tabelle che settimanalmente verranno inserite nel programma.
Ora provo Gea e vi farò sapere. Grazie ancora per l'aiuto!!!
xcdegasp
24-10-2008, 14:08
Intanto grazie a tutti per l'aiuto.
Quello che dici Max è vero, è un lavorone.
Naturalmente lo farò con l'aiuto della commercialista, che si prenderà parte dell'incarico. Vorremmo provare anche con la'iuto di tutti i dipendenti con tabelle che settimanalmente verranno inserite nel programma.
Ora provo Gea e vi farò sapere. Grazie ancora per l'aiuto!!!
io credo che quel calcolo possiate prevederlo voi nel senso che le torte in base al diametro e alla ricetta non muteranno grosso modo nel tempo come quantitativi di ingredienti.. una torta 26cm di diametro avrà sempre quella quantità di farina e uova per la ricetta X quindi doevete voi farvi un calcolo iniziale per stilare una tabella dei consumi per torta.
può benissimo essere un excell poi in base alle torte preparate a fine serata chiudete il consultivo dei consumi nel database :)
io credo che quel calcolo possiate prevederlo voi nel senso che le torte in base al diametro e alla ricetta non muteranno grosso modo nel tempo come quantitativi di ingredienti.. una torta 26cm di diametro avrà sempre quella quantità di farina e uova per la ricetta X quindi doevete voi farvi un calcolo iniziale per stilare una tabella dei consumi per torta.
può benissimo essere un excell poi in base alle torte preparate a fine serata chiudete il consultivo dei consumi nel database :)
Beh di ricette ne sono molte! Non ci sono solo torte, poi le torte non sono tutte uguali e non hanno assolutamente gli stessi ingredienti. Per non parlare poi dei semilavorati (come crema, sfoglia, frolla, etc, etc, etc, etc, etc, etc,!) che non acquistiamo, bensi produciamo. Quindi anche i semilavorati hanno un loro costo di produzione che va calcolato nel totale della ricetta.
Spero possiate aiutarmi, a sto punto vednedo che i programmi non mi danno un grande aiuto chiedo a voi... e speo col tutto il cuore possiate aiutarmi/ci! :( :)
xcdegasp
27-10-2008, 15:16
quello che volevo dire è che le ricette bene o male hanno sempre una base comune e vanno scisse in "minimi denominatori comuni" per poi avere in quadro delineato..
del resto non penso che facciate la pasta frolla o sfoglia di torta in torta bensì è più veloce ed economico crearne subito una quantità maggiore che possa soddisfare più richieste, idem per pan di spagna...
quello che preparate al momento e in modo impeccabile per quella determinata occasione sono altre cose ;)
quello che volevo dire è che le ricette bene o male hanno sempre una base comune e vanno scisse in "minimi denominatori comuni" per poi avere in quadro delineato..
del resto non penso che facciate la pasta frolla o sfoglia di torta in torta bensì è più veloce ed economico crearne subito una quantità maggiore che possa soddisfare più richieste, idem per pan di spagna...
quello che preparate al momento e in modo impeccabile per quella determinata occasione sono altre cose ;)
Beh certo! Tu come mi consiglieresti di procedere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.