View Full Version : Alle 19 di oggi un aggiornamento straordinario per Microsoft Windows
Redazione di Hardware Upg
23-10-2008, 09:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/alle-19-di-oggi-un-aggiornamento-straordinario-per-microsoft-windows_26926.html
Microsoft rilascerà alle 19 di oggi un aggiornamento straordinario per i propri sistemi Windows
Click sul link per visualizzare la notizia.
Human_Sorrow
23-10-2008, 09:29
il problema è grave: interveniamo subito! :D :D :D
ho la bagnarola piena di tappi di sughero!!! speriamo che non affondi prima delle 19
juninho85
23-10-2008, 09:32
speriamo che con la fretta non faccian danni :D
halduemilauno
23-10-2008, 09:36
ok.
;)
Thelegend000
23-10-2008, 09:39
Quoto Human_Sorrow
Automator
23-10-2008, 09:45
per esperienza... meglio aspettare un paio di giorni le cavie... :rolleyes:
gli agg fatti in tutta fretta spesso fanno disastri
speriamo che con la fretta non faccian danni :D
per un fobico come te.. giusta precauzione :asd:
Notturnia
23-10-2008, 09:48
era ora che lasciassero stare le scadenze fisse e facessero le uscite quando le risolvono :-D
anche se.. tanto grave non deve essere visto che il mio XP sta in piedi da anni :-D e vista non soffre il raffreddore :-D
domthewizard
23-10-2008, 09:49
col prossimo aggiornamento automatico, questa patch la scarica da solo? :confused:
BrightSoul
23-10-2008, 09:50
di che problema si tratta esattamente? Sarà mica una patch per la vulnerabilità allo stack TCP/IP, di cui si è discusso poco tempo fa?
juninho85
23-10-2008, 09:50
per un fobico come te.. giusta precauzione :asd:
di che precauzione parli?
di che precauzione parli?
Pathcare subito l'OS.....ottimo:)
per un fobico come te.. giusta precauzione :asd:
di che precauzione parli?
Condom?
Ormai M$ li fa digitali e inclusi nel pacchetto delle patch, non si sa mai cosa ci si può beccare con gli update... :asd:
rurik_dankil
23-10-2008, 10:06
Quanti anni ha Win XP? 6-7? E devono ancora rilasciare aggiornameti "critici"?
Complimentoni
Credo che si riferiscano a questa (http://www.hwupgrade.it/news/software/due-importanti-falle-nel-kernel-windows_26839.html) vulnerabilità.
Quanti anni ha Win XP? 6-7? E devono ancora rilasciare aggiornameti "critici"?
Complimentoni
Mai scritto uno straccio di riga di codice in vita tua vero? ;)
coschizza
23-10-2008, 10:15
Quanti anni ha Win XP? 6-7? E devono ancora rilasciare aggiornameti "critici"?
Complimentoni
la sicurezza non è una meta ma un processo in continua evoluzione quindi il codice che scrivi puo avere un infinitò di bug ma solo nel tempo vengono trovate
l'xp tra 20 anni avra aggiornamenti critici come qualsiasi altro sistema operativo o altro software. Quando si smette di fare patch non singifica che le falle non esistono piu ma semplicemetne che ormai nessuno le cerca piu.
Mai scritto uno straccio di riga di codice in vita tua vero? ;)
per scrivere quello che ha scritto purtroppo non sa non solo scrivere una riga di codice..ma nennemo sa' che chi programma sono esseri umani e non marziani..
Piuttosto io vorrei capire chi e' che si accanisce cosi' contro Windows e nn perde tempo su Linux..... o OSX che e' pieno di falle :D ..sara' qualcuno che nn ha niente da fare dalla mattina alla sera ed avra' secondi fini ?..beato lui :D
per scrivere quello che ha scritto purtroppo non sa non solo scrivere una riga di codice..ma nennemo sa' che chi programma sono esseri umani e non marziani..
Piuttosto io vorrei capire chi e' che si accanisce cosi' contro Windows e nn perde tempo su Linux..... o OSX che e' pieno di falle :D ..sara' qualcuno che nn ha niente da fare dalla mattina alla sera ed avra' secondi fini ?..beato lui :D
Guarda io ormai a certi commenti non faccio neanche più caso. Quando si parla di Windows sempre la solita solfa. Quando si parla di Mac OS sempre la solita solfa. E' come se ci fosse un commento automatico:
if (TitoloNews.find('windows') != -1):
print 'Windowsschifocaccapupu'
e così via anche per gli altri SO.
Credo che si riferiscano a questa (http://www.hwupgrade.it/news/software/due-importanti-falle-nel-kernel-windows_26839.html) vulnerabilità.no queste sono gia' tutte patchate da Win Update di settimana scorsa;)
controlla sul sito M$...ora ne hanno tirata fuori un'altra..questo di oggi e' accanimento apposta di qualcuno verso Microsoft IMHO..dato se "lavorassero" sugli altri OS si aprirebbero delle voraggini ma nn lo fanno mai ...guarda che caso
concordo con DJLode
ciao
cagnaluia
23-10-2008, 10:34
che vaccata...
ho vissuto 7 anni con xp anche senza questo aggiornamento, senza problemi...
tutto fumo, per attirare attenzioni.
Asterion
23-10-2008, 10:35
no queste sono gia' tutte patchate da Win Update di settimana scorsa;)
controlla sul sito M$...ora hanno tirata fuori un'altra..questo di oggi e' accanimento apposta di qualcuno verso Microsoft IMHO
concordo con DJLode
ciao
Mi associo pure io a DJLode :D
La notizia non mi sembra scandalosa. Hanno trovato una falla grave e si sono sbrigati a correggerla. Dov'è il problema?
juninho85
23-10-2008, 10:36
che vaccata...
ho vissuto 7 anni con xp anche senza questo aggiornamento, senza problemi...
tutto fumo, per attirare attenzioni.
scusa ma...se non sai nemmeno che vulnerabilità sistema come fai a dire che si tratta di una vaccata?
cagnaluia
23-10-2008, 10:40
scusa ma...se non sai nemmeno che vulnerabilità sistema come fai a dire che si tratta di una vaccata?
non mi riferisco strettamente alla vulnerabilità... ma alla notizia fatta così in grande.. per una cosa che si fa da anni ormai, senza nessuna complicazione.. cioè gli aggiornamenti automatici...
voglio dire, non l'avessero detta la notizia, stasera aggiornavo XP o Vista o 2000 come sempre.. non mi cambia niente.
juninho85
23-10-2008, 10:41
...mentre chi non utilizza gli aggiornamenti automatici?
...mentre chi non utilizza gli aggiornamenti automatici?
chi disabilita Servizio Aggiornamenti Automatici spero per lui che sappia quel che fa'..e se non sa quel che fa' ed arriva a disabilitare il servizio se la va proprio a cercare ..gli sta' bene
purtroppo di gente che sta' ancora col SP2 senza Patch e' pieno.. poi si lamentano sul perche' hanno i virus etc
e' un mondo difficile :D
cagnaluia
23-10-2008, 10:44
...mentre chi non utilizza gli aggiornamenti automatici?
chi non utilizza gli aggiornamenti non ha nessun problema...
1. o ha windows pirata.
2. o è scollegato dalla rete, quindi non ha interesse a fare un update che sarà sicuramente specifico per coprire un buco relativo al networking...
Basta aggiornamenti....
ho un Xp alla sp2 e figuriamoci se lo aggiorno..fossi matto...!!!
E' la baby box....
le macchine serie qui da me vestono da tempo Debian!
;)
Basta aggiornamenti....
ho un Xp alla sp2 e figuriamoci se lo aggiorno..fossi matto...!!!
E' la baby box....
le macchine serie qui da me vestono da tempo Debian!
;)chi scova le falle agli OS lo fa per secondi fini.. in primis sputt.anare il nome per l'alto market share dell'OS stesso colpito come M$
che Market Share e quindi che interesse di conseguenza vi e' sulla distro Debian?..te lo dico io..0,01%...M$ 92%
da qua capisci un po' di cosette;)
Basta aggiornamenti....
ho un Xp alla sp2 e figuriamoci se lo aggiorno..fossi matto...!!!
E' la baby box....
le macchine serie qui da me vestono da tempo Debian!
;)
Inerenza alla notizia? Pensa un pò che invece le macchine serie dove sono io vestono Unix. Ma la cosa importante è: quindi?
prisoner0
23-10-2008, 10:54
tutti i sistemi operativi vengono aggiornati, il perchè della notizia in effetti è mistero... per quanto riguarda la diatriba solita windows/linux sono dell'opinione che gli utilizzatori di quel cesso di windows non hanno le competenze per utilizzare un sistema più snello, più personalizzabile più seguito e più performante... è quindi giusto che continuino a utilizzarlo è questo che distingue l'elitè.
juninho85
23-10-2008, 10:55
chi disabilita Servizio Aggiornamenti Automatici spero per lui che sappia quel che fa'..e se non sa quel che fa' ed arriva a disabilitare il servizio se la va proprio a cercare ..gli sta' bene
purtroppo di gente che sta' ancora col SP2 senza Patch e' pieno.. poi si lamentano sul perche' hanno i virus etc
e' un mondo difficile :D
pienamento d'accordo però....
chi non utilizza gli aggiornamenti non ha nessun problema...
1. o ha windows pirata.
2. o è scollegato dalla rete, quindi non ha interesse a fare un update che sarà sicuramente specifico per coprire un buco relativo al networking...
dovete considerare anche chi non ha copertura dell'adsl,per cui per ovvi motivi non può avere il sistema operativo patchato in tempo reale
Notturnia
23-10-2008, 10:57
ma M$ è Microsoft e quindi £inux e Macinto$h ?
o è solo per denigrare gli altri ?.. no perchè mi pare che sia così infantile .. deduco che quelli che scrivono M$ è perchè i soldi li trovano sotto il cuscino tutte le mattine e non hanno bisogno di andare a lavorare.. quindi disprezzano chi prende soldi per il lavoro che fa..
ottimo..
:muro: vabbè.. tutti su £inu$ che non ha falle non ha problemi e salverà il mondo..
nel frattempo mi rallegro che in Microsoft continuano a lavorare per chi ha comprato (e per chi pirata..) i loro software e, di pari passo con chi cerca le falle per fare danni, tappa i buchi..
:cool:
juninho85
23-10-2008, 10:58
tutti i sistemi operativi vengono aggiornati, il perchè della notizia in effetti è mistero... per quanto riguarda la diatriba solita windows/linux sono dell'opinione che gli utilizzatori di quel cesso di windows non hanno le competenze per utilizzare un sistema più snello, più personalizzabile più seguito e più performante... è quindi giusto che continuino a utilizzarlo è questo che distingue l'elitè.
egualitè fraternitè?:D
la notizia è giustificata dato che si è proceduto diversamente rispetto al modus operandi
se poi il tuo voleva essere il classico post da fanboy linux user allora va considerato come tale
...mentre chi non utilizza gli aggiornamenti automatici?
cazzi suoi,come dicono i francesi :D
c'è gente che ha ancora xp senza service pack... contenti loro :asd:
Basta aggiornamenti....
ho un Xp alla sp2 e figuriamoci se lo aggiorno..fossi matto...!!!
E' la baby box....
le macchine serie qui da me vestono da tempo Debian!
;)
bravo, tienilo senza aggiornamenti, che è meglio :asd:
:rolleyes:
Notturnia
23-10-2008, 10:59
tutti i sistemi operativi vengono aggiornati, il perchè della notizia in effetti è mistero... per quanto riguarda la diatriba solita windows/linux sono dell'opinione che gli utilizzatori di quel cesso di windows non hanno le competenze per utilizzare un sistema più snello, più personalizzabile più seguito e più performante... è quindi giusto che continuino a utilizzarlo è questo che distingue l'elitè.
l'elitè dell'eleganza e della saggezza nonchè del rispetto per il prossimo deduco..
per fortuna che £inu$ è l'elitè e io non ne faccio più parte perchè me ne vergognerei parecchio :D
prisoner0
23-10-2008, 11:01
windows mi fa schifo, non posso farci niente :D
windows mi fa schifo, non posso farci niente :D
su che software lavori col computer ? se posso saperlo...
Notturnia
23-10-2008, 11:02
windows mi fa schifo, non posso farci niente :D
si che puoi :D
scrivi altrove :Prrr:
windows mi fa schifo, non posso farci niente :D
Di sicuro Steve Ballmer stanotte non dormirà sonni tranquilli...
prisoner0
23-10-2008, 11:03
@Notturnia
non avevo dubbi sul fatto che non ne facessi parte.
juninho85
23-10-2008, 11:03
windows mi fa schifo, non posso farci niente :D
anche l'italiano :D
prisoner0
23-10-2008, 11:07
sono sistemista linux di un'azienda che fa hosting, mi occupo solo della virtualizzazione e gestione di servere *nix, utilizzo principalmente xen.
sierrodc
23-10-2008, 11:08
@prisoner0!
/* OT
A me fanno schifo windows, Linux e Mac... per questo sono rimasto a dos1.0 beta! senza aggiornamenti. Io si che sono un furbo!
E vi voglio vedere a mettere mano a al kernel di linux. Io ho dos! con dos posso fare tutto!
(ironico) */
Per il resto ben venga questa patch! Se è vero che in giro ci sono già exploit, stasera vedrò di installare la patch al volo! Chi no vuole farlo faccia pure. Vada pure in giro con i freni della machcina rotti o col triciclo, basta che non rompe le balle a me.
prisoner0
23-10-2008, 11:12
@sierrodc
non riusciresti a usare la bash neanche con Torvalds dietro le spalle a spiegarti come si fa.
Notturnia
23-10-2008, 11:14
sono sistemista linux di un'azienda che fa hosting, mi occupo solo della virtualizzazione e gestione di servere *nix, utilizzo principalmente xen.
ah ecco :rolleyes:
adesso almeno si capisce tutto :mbe:
alla gente normale.. quella non nelle elitè.. serve la vita normale.. non virtuale.. e usano il pc pochi minuti al giorno.. non tutti il giorno.. quindi hanno bisogno di una cosa semplice.. e non gli frega molto se è snella bella .. se ha un codice limpido e aperto a tutti perchè tanto non lo sanno elaborare.. non programmano.. non gliene frega niente di sapere come è fatto il loro computer e il loro sistema operativo. vogliono solo un computer che fa quello che gli serve.. e mediamente questo comprende giocare, scrivere, usare un foglio di calcolo, navigare in internet, disegnare, ascoltare musica etc... tutte cose facili da fare con Windows e un bel po' meno con £inu$ ..
altra cosa.. alla gente normale fa piacere che Microsoft rilasci aggiornamenti che il sistema operativo scarica da solo perchè non hanno ne tempo ne voglia di farlo loro.. e preferiscono un sistema che i driver li ha.. anche perchè non sanno neanche cosa siano o perchè debbano aggiornarli..
i driver sui server fatti nel 2000 sono rimasti quelli fino al 2003 quando abbiamo cambiato i server.. ma nel pc normale li aggiorno ogni volta che serve o che ne ho bisogno..
ma io sono quello che si definirebbe "power user" e non "user" ..
programmo di quando in quando.. (C/C++)
sono sistemista linux di un'azienda che fa hosting, mi occupo solo della virtualizzazione e gestione di servere *nix, utilizzo principalmente xen.quando su di un sito web con forum ti iniettano codice malware con SQL Injection...che dici?' ti fa skifo anche Linux?? :( lo sai che ci sono le security Update anche sulle distro e che chi scova le falle su Win sono nel 70% chi lo fa apposta per dare fastidio a M$ per via della sua posizione di market share dominante ?? :Prrr::D:Prrr:
mica crederai che gli altri OS hanno meno falle perche' immuni e blindati al 100% fatti dai marziani ??
leggi qua' puo' interessarti ...utente Debian esperto e reale ..( non fanboy)
http://pinerolo.linux.it/slip/Virus_per_Linux,_utopia_o_solo_questione_di_tempo
da idolare
ciao
prisoner0
23-10-2008, 11:18
@Notturnia
Ciò che dici è vero sono d'accordo sul fatto che per l'utente comune Windows sia il Meglio ma per un utente Skillato invece sia meglio altro (non solo linux); ma se tu dovessi comprare una bella macchina chiederesti un consiglio a un pilota o alla prima vecchia che passa per strada? E seguiresti il consiglio di chi? Windows è più facile perchè è uno standard, perchè tutti sono abituati a premere il tasto start, se fossero abituati a premere il piede di Gnome Linux sarebbe il meglio (cosa che per altro non accadrà mai) in sostanza date a Cesare quel che è di Cesare.
Ma il fatto che aldilà di chi lo ha più lungo, il pensare che un user capace di linux (ovvero che oltrepassa la installazione dei driver video) abbia abbastanza capacità per rendere sicuro un windows?
Quindi tralasciando il gusto o necessità personali, sono 2 sistemi operativi che nelle mani giuste sono entrambi validi.
E scordatevi il discorso "M$ si fa pagare e linux è free 1oneoneon1!11!", perchè se vi guardaste bene oltre al vostro desktop troverete distro programmi e assistenza a pagamento.
Il costo di un win all'utente desktop è rappresentato dal fatto che non devi avere la minima conoscenza informatica per usare firefox o installare un programma, o anche prenderti virus.
Tornando alla notizia, penso non sia una pubblicità, ma l'annuncio che un update viene rilasciato a giorno ed ora non convenzionali per correggere una falla importante, e le falle le hanno TUTTI i sistemi operativi.
prisoner0
23-10-2008, 11:21
@Visron
Già il fatto che mi dici dell'sql injection (che è un problema di programmazione lato applicazione) vuol dire quanto ne capisci e che sarebbe il caso di stare zitti. Se vai su zone h l'80% dei server bucati sono apche su linux (vero) se non fosse che anche l'80% globale sono apache/linux contro il 10,11% di winzoz. Quindi evita di dire minchiate.
@Visron
Già il fatto che mi dici dell'sql injection (che è un problema di programmazione lato applicazione) vuol dire quanto ne capisci e che sarebbe il caso di stare zitti. Se vai su zone h l'80% dei server bucati sono apche su linux (vero) se non fosse che anche l'80% globale sono apache/linux contro il 10,11% di winzoz. Quindi evita di dire minchiate.quello lo so benissimo ma il clou del discorso e' che accade su OS Linux o no ?? e allora perche' nn mi vieni a dire che ti fa skifo anche l'uso su Linux delle cose in generale ??
leggi il link che ti ho postato che capisci un po' di cose.. e smettetela con la vostra falsa sicurezza.....:D
Notturnia
23-10-2008, 11:27
@Notturnia
Ciò che dici è vero sono d'accordo sul fatto che per l'utente comune Windows sia il Meglio ma per un utente Skillato invece sia meglio altro (non solo linux); ma se tu dovessi comprare una bella macchina chiederesti un consiglio a un pilota o alla prima vecchia che passa per strada? E seguiresti il consiglio di chi? Windows è più facile perchè è uno standard, perchè tutti sono abituati a premere il tasto start, se fossero abituati a premere il piede di Gnome Linux sarebbe il meglio (cosa che per altro non accadrà mai) in sostanza date a Cesare quel che è di Cesare.
chiederei ad un pilota se mi servisse un'auto da corsa.. ma non chiederei mai un consiglio ad un pilota se dovessi comprarmi una monovolume o un'utilitaria.. non sarebbe di nessun aiuto quello che puo' dirmi..
skillato o no il sistema operativo è solo un pezzo del computer.. e non è utile a nulla se non a far funzionare gli applicativi.. che sono quelle cose che dobbiamo usare.. quindi non mi interessa poi troppo se il sistema operativo è uno spettacolo se poi è fine a se stesso..
se il campo in cui lavoro ha gli applicativi migliori in linux ben venga linux.. ma fino a che quello che mi serve è fatto per windows ben venga windows.. che fra l'altro.. da 3.1 in su non mi ha mai dato problemi.. dall'86 che uso i pc.. e a parte leggere di sfaceli e drammi e problemi esistenziali.. non ho mai avuto nulla.. fra l'altro sono 6 mesi che non ho antivirus e sono due anni che non lo aggiornavo.. e non ho ancora preso un virus che sia uno.. nel '90 li collezionavo in una directory per vedere quanti ne riuscivamo a trovare fra amici.. adesso sono così rari da trovare..
no queste sono gia' tutte patchate da Win Update di settimana scorsa;)
controlla sul sito M$...ora ne hanno tirata fuori un'altra..questo di oggi e' accanimento apposta di qualcuno verso Microsoft IMHO..dato se "lavorassero" sugli altri OS si aprirebbero delle voraggini ma nn lo fanno mai ...guarda che caso
concordo con DJLode
ciao
Pensavo si riferisse a quelle, chiedo scusa.
Il software perfetto non esiste e mai esisterà indipendentemente dal sistema operativo in uso.
Le falle su Linux (ed immagino anche su MacOS) vengono scoperte continuamente, tanto per dire in 3 giorni ci sono stati 3 rilasci kernel (dal 2.6.27.0 al 2.26.27.3)....solo che probabilmente, essendo open sorce e la filosofia è appunto quella che tutti possono metterci il naso e scovare i problemi, la scoperta di bug e (e la relativa "pezza")è una cosa data per scontato,nonchè molto frequente.
windows mi fa schifo, non posso farci niente :D
Guarda io per lavoro uso sia Linux che Windows, personalmente preferisco Linux ma sinceramente questo tuo commento è inutile e poco proficuo in una qualsiasi discussione.
La cosa strana non è tanto la scoperta di una vulnerabilità ma (coma già detto da altri) la modalità di rilascio differente rispetto la prassi.
prisoner0
23-10-2008, 11:49
io esprimo solo la mia posizione di fanatico :D; non ho mai detto che linux ha falle (ci mancherebbe) tornando sul topic dico solo che la comunità Debian non fa annunci dicendo "Oggi copriamo questa falla" anche perchè non vedo cosa ci sia da vantarsi, la cosa che mi lascia attonito è che ci sono anche commento di gente che dice "woooowww bravi, clap clap clap" ... è una posizione ridicola.
juninho85
23-10-2008, 11:52
la cosa che mi lascia attonito è che ci sono anche commento di gente che dice "woooowww bravi, clap clap clap" ... è una posizione ridicola.
"bravi" si,perchè non si è aspettato i primi del mese successivo per ovviare al problema.
se è vero che possono esserci degli exploit ad hoc in circolazione,non vedo perchè si debba essere contenti di questa variazione di comportamento
Asterion
23-10-2008, 11:52
pienamento d'accordo però....
dovete considerare anche chi non ha copertura dell'adsl,per cui per ovvi motivi non può avere il sistema operativo patchato in tempo reale
E' possibile anche scaricare i singoli aggiornamenti dal sito Microsoft, così puoi scaricare in ufficio, università, da amici... masterizzare e portare sul tuo PC.
In qualche modo si deve avere un accesso veloce alla rete, zio Bill non ti può bussare a casa con un cornetto e il cd degli aggiornamenti :D
cazzi suoi,come dicono i francesi :D
c'è gente che ha ancora xp senza service pack... contenti loro :asd:
bravo, tienilo senza aggiornamenti, che è meglio :asd:
:rolleyes:
Ci sono persone che, magari, hanno problemi oggettivi a farsi un adsl.
Di sicuro Steve Ballmer stanotte non dormirà sonni tranquilli...
Nemmeno Bill Gates :)
prisoner0
23-10-2008, 11:53
@ juninho85
solo l'utente windows può essere contento di una cosa che negli altri os succede regolarmente e senza tanti fronzoli.
Asterion
23-10-2008, 11:54
io esprimo solo la mia posizione di fanatico :D; non ho mai detto che linux ha falle (ci mancherebbe) tornando sul topic dico solo che la comunità Debian non fa annunci dicendo "Oggi copriamo questa falla" anche perchè non vedo cosa ci sia da vantarsi, la cosa che mi lascia attonito è che ci sono anche commento di gente che dice "woooowww bravi, clap clap clap" ... è una posizione ridicola.
Quando mi spieghi perché è ridicola, magari iniziamo pure a fare un discorso sensato :D
juninho85
23-10-2008, 11:55
@ juninho85
solo l'utente windows può essere contento di una cosa che negli altri os succede regolarmente e senza tanti fronzoli.
allora giù le mani dai pop corn,che vuoi che ti dica :D
E' possibile anche scaricare i singoli aggiornamenti dal sito Microsoft, così puoi scaricare in ufficio, università, da amici... masterizzare e portare sul tuo PC.
il mio post era riferito a chi dava del fesso all'utente che disabilita gli aggiornamenti automatici
prisoner0
23-10-2008, 11:55
@Asterion
è spiegata nel commento sopra il tuo.
Asterion
23-10-2008, 11:57
@ juninho85
solo l'utente windows può essere contento di una cosa che negli altri os succede regolarmente e senza tanti fronzoli.
Mai visto gente con un'etichetta appiccicata in testa come su questo 3d: ma è normale fare distinzioni tra utenti windows e linux, piuttosto che fra persone. Io sono un utente, punto, non metto nessuna casacca perché non faccio guerre di religione.
Anche se windows fanno update senza fronzoli, come li chiami tu... è solo HWU ad aver dato la notizia. Di qualcosa tocca flammare no? :sofico:
prisoner0
23-10-2008, 11:57
@ juninho85
devo passare a windows così avrò più motivi per fare festa... con il MOJIIIIIITOOOOO, SU LE MANI...
p.s. I pop conr li finisci?
prisoner0
23-10-2008, 12:00
@Asterion
io faccio guerre di religione!! alla fine è solo Pour Parlè... credo che nessuno si converta per le mie parole.
Asterion
23-10-2008, 12:02
:D @Asterion
è spiegata nel commento sopra il tuo.
Abbi pazienza ma mi perdo con tutti 'sti 3d :D
Ma come è nato questo flame? Se tu mi informi che patchano windows, notizia di per se neutra, posso risponderti: "ah! bene!".
Una risposta neutra per un'affermazione inutile, se vogliamo; questo non vuol dire essere contenti per un aggiornamento. A me sembra che anche ubuntu (per dirne una) o osx patchino ogni giorno... quando usavo slackware non c'era nemmeno l'installer grafico... ahh che tempi :D
Sir.Jerry
23-10-2008, 12:04
tutti i sistemi operativi vengono aggiornati, il perchè della notizia in effetti è mistero... per quanto riguarda la diatriba solita windows/linux sono dell'opinione che gli utilizzatori di quel cesso di windows non hanno le competenze per utilizzare un sistema più snello, più personalizzabile più seguito e più performante... è quindi giusto che continuino a utilizzarlo è questo che distingue l'elitè.
Sai com'è noi comuni mortali, che utilizziamo windows tutto il giorno perchè ci da la disponibilità di usare programmi per lavori specifici senza aver bisogno di programmi di terze parti vicino... non riusciamo a capire "l'elitè" che si sbatte per far funzionare decentemente qualsiasi cosa... mentre noi accendiamo il pc ed abbiamo la pappa pronta per essere mangiata!
Cesso o non cesso, "l'elitè" ha molto da imparare dalla Microsoft... sottrarsi a questo dato di fatto è una cosa senza alcun scopo e giustificazione! ;)
E ti parla uno che sul portatile ha ubuntu (perchè è il più usabile di "tutti i linux" anche se suse e debian so che sono decisamente migliori)...
Asterion
23-10-2008, 12:04
@Asterion
io faccio guerre di religione!! alla fine è solo Pour Parlè... credo che nessuno si converta per le mie parole.
Nella mia malizia io ipotizzo che HWU lo faccia apposta con questi 3d (che finiscono sempre allo stesso modo) per tirare un pò su di caciara :D
Non mi riferivo in praticolare a te, però credo fermamente che noi siamo utenti e, non avendo azioni microsoft o apple, per noi conti solo il servizio migliore per il prodotto che ci è utile :)
prisoner0
23-10-2008, 12:04
il flame è nato dal fatto che tra le righe ho detto che gli utenti windows sono delle capre... sono d'accordo con tutto il resto :D
prisoner0
23-10-2008, 12:08
@all
va bene, mi avete scoperto sul desktop ho vista ultimate... Chi organizza la festa per l'update di stasera?
Angelonero87
23-10-2008, 12:14
appuntamento qua dopo l'update e vediamo come va :D :D :D
Nella mia malizia io ipotizzo che HWU lo faccia apposta con questi 3d (che finiscono sempre allo stesso modo) per tirare un pò su di caciara :D
Non mi riferivo in praticolare a te, però credo fermamente che noi siamo utenti e, non avendo azioni microsoft o apple, per noi conti solo il servizio migliore per il prodotto che ci è utile :)Non sai Prisoner0 come si diverte.. sono fatti apposta per lui questi Thread . sara' un prigioniero a quanto pare ( come da suo Nick) ed allora con questi thread almeno si svaga un po' ogni tanto su internet :D
se posso gli rispondo ...sono buono d'animo nell'aiutare le persone in generale di solito:)
mi sembra un buona cosa intervenire subito...
Ci sono persone che, magari, hanno problemi oggettivi a farsi un adsl.
vabbé, ma almeno un doppino intrecciato penso ce l'abbiano tutti :D
uno sta connesso per qualche ora e si scarica gli aggiornamenti (come facevo io prima che al paese mettessero l'adsl)
oppure, come giustamente hai detto, uno si scarica gli aggiornamenti da qualche altra parte e poi li installa :p
Asterion
23-10-2008, 14:06
vabbé, ma almeno un doppino intrecciato penso ce l'abbiano tutti :D
uno sta connesso per qualche ora e si scarica gli aggiornamenti (come facevo io prima che al paese mettessero l'adsl)
oppure, come giustamente hai detto, uno si scarica gli aggiornamenti da qualche altra parte e poi li installa :p
Di sicuro la mancanza di adsl può essere colmata solo su iniziativa dell'utente, Microsoft può rilasciare aggiornamenti solo tramite internet.
Non mi dispiacerebbe, però, ricevere una visita a casa da zio Bill che mi da il cd con gli aggiornamenti mentre prendiamo il caffè :D
jappilas
23-10-2008, 14:59
tornando sul topic dico solo che la comunità Debian non fa annunci dicendo "Oggi copriamo questa falla" anche perchè non vedo cosa ci sia da vantarsi la cosa che mi lascia attonito è che ci sono anche commento di gente che dice "woooowww bravi, clap clap clap" ... è una posizione ridicola.al di là del fatto che non ho visto commenti nei termini di cui scrivi, ma al più apprezzamenti per aver risolto una falla in un tempo più breve del solito ( il che imho può essere visto come un segno di serietà)...
se linux è come tu stesso dici un sistema per utenti "skillati" (sic) va da sè che non ci sia bisogno di annunci in risalto, di questo tipo, perchè l' utente stesso si terrà costantemente informato sullo sviluppo del sistema e sugli eventuali aggiornamenti da installare volta per volta - cosa che in ambito windows questo non succede, per via dell' inerzia media o dell' inpraticabilità dell' aggiornamento in tempo reale, di molti utenti ( che hanno come risultato netto un alto numero di installazioni privi di service pack o hotfix )
non pensi che per questi ultimi un annuncio sia utile e necessario a far capire l' importanza del problema e di tenere costantemente aggiornato il proprio sistema? ;)
alla fine è solo Pour Parlè... credo che nessuno si converta per le mie parole.se tu stesso credi che le tue parole non convertano nessuno, allora oltre che OT, sono inutili in partenza, non pensi ? ;)
@Asterion
io faccio guerre di religione!!
io esprimo solo la mia posizione di fanatico qui però il fanatismo non è ben accetto, così come le guerre di religione (visto che non hanno ragione di esistere su un forum tecnico ) , lo stesso vale per gli utenti provocatori in genere (tra cui tu stesso ti sei posto - dopo peraltro aver avviato una inutile OS war) :stordita:
devo chiederti di non proseguire sulla linea attuale, altrimenti mi troverò costretto a prendere provvedimenti più severi ;)
il mio collega Speed è già da ore in trepida attesa per questo aggiornamento..
Non vede l'ora che arrivino le 7!!
SuperSandro
23-10-2008, 15:46
...aaargh!... che cosa sono queste icone che si ingrandiscono sempre più sullo schermo? Quella ha addirittura una pistol...
Bang!
prisoner0
23-10-2008, 17:02
@jappilas
ti hanno fatto un bel tastone al centro del desktop con scritto "banna [inserire nick]" ? stai cercando di dirmi questo ? con le tue minacce mi ci pulisco il C**O
prisoner0
23-10-2008, 17:30
e io che ho anche votato PD!
Fra Juninho e Pierodj non so chi fra i due mi fa più pisciare sotto dal ridere... Il primo con gli ideali rivoluzionari, il secondo che integra! Bravi tutti e due!
E dai Prisoner non esageriamo su, possiamo anche evitare certi commenti, ti pare?
juninho85
23-10-2008, 17:49
Fra Juninho e Pierodj non so chi fra i due mi fa più pisciare sotto dal ridere... Il primo con gli ideali rivoluzionari, il secondo che integra! Bravi tutti e due!
quota e ribatti però,perchè dei tuoi problemi d'incontinenza non mi interessa granchè ad essere sinceri :D
quota e ribatti però,perchè dei tuoi problemi d'incontinenza non mi interessa granchè ad essere sinceri :D
Che livelli :rotfl: Ma stai proprio ispirato stasera! :D :D :D
Ad averlo un amico così...
SuperSandro
23-10-2008, 17:52
allibisco e mi perplimo
prisoner0
23-10-2008, 18:24
sono convinto che certi commenti censori da nazi/fascismo si possano evitare soprattuto se parliamo di [nome e cognome rimossi perchè appartenenti a persona estranea e incolpevole] che si presenta come militante sotto altre bandiere, dato che leggendo la storia dei commenti alla fine tutto si era risolto con una risata; a certa gente il potere fa male e decisamente non ha idea di come utilizzarlo... è ovvio che poi io mi risenta e dica cose che magari (anzi sicuramente) non andavano dette ma credo che qualcuno quì avrebbe dovuto tacere precedentemente o proporsi in altra maniera...
Così è... se vi pare...
leoneazzurro
23-10-2008, 18:32
@jappilas
ti hanno fatto un bel tastone al centro del desktop con scritto "banna [inserire nick]" ? stai cercando di dirmi questo ? con le tue minacce mi ci pulisco il C**O
Beh, qui di norma accettiamo le persone che si esprimono civilmente. Non ti va? Cerca un altro forum.
leoneazzurro
23-10-2008, 18:36
Fra Juninho e Pierodj non so chi fra i due mi fa più pisciare sotto dal ridere... Il primo con gli ideali rivoluzionari, il secondo che integra! Bravi tutti e due!
Ed evitiamo di attaccare altri utenti. Ammonizione.
Ed evitiamo di attaccare altri utenti. Ammonizione.
No Leone forse non è chiaro non ero ironico, juninho mi aveva fatto veramente ridere. Non sono stato offensivo nei suoi confronti, mi dispiace aver dato questa impressione. Era solo per ridere :(
Sotto quale forma si presenta? io sono 2 ore e più e non ho visto niente... :O
Pure a me nn è ancora arrivato niente...Forse alla microzozz staranno mangiando...asd asd asd
Io su Vista l'ho potuto scaricare subito, però non ho ancora riavviato :D
Sotto quale forma si presenta? io sono 2 ore e più e non ho visto niente... :O
Pure a me nn è ancora arrivato niente...Forse alla microzozz staranno mangiando...asd asd asdla patch ( 600Kbyte) e' arrivata alle 19.00 in punto .. andate sotto Proprieta' Risorse del Computer linguetta Aggiornamenti Automatici ..disattivate aggiornamenti automatici..e fate Applica...poi riattivate flaggando :Avvisa ma non scaricarli e non installarli ...oppure Scarica automaticamente gli aggiornamenti ma lascia decidere all'utente quando installarli
vi comparira' un Ballon help che vi dira' tutto
la patch ( 600Kbyte) e' arrivata alle 19.00 in punto .. andate sotto Proprieta' Risorse del Computer linguetta Aggiornamenti Automatici ..disattivate aggiornamenti automatici..e fate Applica...poi riattivate flaggando :Avvisa ma non scaricarli e non installarli ...oppure Scarica automaticamente gli aggiornamenti ma lascia decidere all'utente quando installarli
vi comparira' un Ballon help che vi dira' tutto
:nonsifa:
[S]pattagg[H]iu
23-10-2008, 21:04
Credo che HWU pubblichi queste piccole notizie per quegli utenti che non hanno attivo, per i motivi più vari, il servizio di aggiornamento automatico e non possono/vogliono spulciare di continuo i siti da cui trarre informazioni di questo tipo. Poter trovare tra le notizie giornaliere di HWU anche queste informazioni è di una comodità estrema, io almeno lo trovo molto comodo.
Per il resto, continuate con il flame per favore :P
http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/MS08-067.mspx
questa patch è + importante di un aggiornamento anti-virus :)
:nonsifa:Come no?? ho gia' aggiornato 5 computer al volo dopo le 19.00
descrizione patch
Executive Summary
This security update resolves a privately reported vulnerability in the Server service. The vulnerability could allow remote code execution if an affected system received a specially crafted RPC request. On Microsoft Windows 2000, Windows XP, and Windows Server 2003 systems, an attacker could exploit this vulnerability without authentication to run arbitrary code. It is possible that this vulnerability could be used in the crafting of a wormable exploit. Firewall best practices and standard default firewall configurations can help protect network resources from attacks that originate outside the enterprise perimeter. ecco a che servono i firewall sul Router ADSL ...se non usate router ADSl ma Modem USB buttateli e comprate un Router ADSL con Firewall DoS + SPI ( Dlink o Netgear 40-50€)
can= significa può
condizionale :D
Come no?? ho gia' aggiornato 5 computer al volo dopo le 19.00
descrizione patch
ecco a che servono i firewall sul Router ADSL ...se non usate router ADSl ma Modem USB buttateli e comprate un Router ADSL con Firewall DoS + SPI ( Dlink o Netgear 40-50€)
intendevo che sono aggiornamenti automatici :O perchè dovrei spuntare e ripuntare un opzione :sofico:
can= significa può
condizionale :D
perche' la RPC call per invocare poi il codice Exploit con Firewall attivo come la richiami sul sistema?? tirando giu' il firewall DoS ?? :asd:
in una LAN aziendale se un computer ha preso l'expoit Wormable e gli altri computer in rete hanno firewall software anche li' il worm come richiama l' RPC sugli altri computer in LAN ? bypassando tutti i firewall software sui computer della LAN?? :asd: il problema e' solo se gli altri computer nn hanno firewall Sfw
tecnicamente domandalo a quelli della Microsoft come può fare:D
è Microsoft che dice can prevent e non prevents....
c'è una bella differenza
o ne sai + dei tecnici Microsoft ?:D
tecnicamente domandalo a quelli della Microsoft come può fare:D
è Microsoft che dice can prevent e non prevents....
c'è una bella differenza
o ne sai + dei tecnici Microsoft ?:Dma basta che ragioni... non fare solo illazioni ...usa la testa per ragionare nel tecnico
ma basta che ragioni... non fare solo illazioni ...usa la testa per ragionare nel tecnico
assunto d'ufficio alla Microsoft
:D
il problema e' solo se gli altri computer nn hanno firewall Sfw
noto con piacere che nella favoletta di Alice nel paese delle meraviglie bisogna aggiungere un firewall sw....
bene, bene :D
noto con piacere che nella favoletta di Alice nel paese delle meraviglie bisogna aggiungere un firewall sw....
bene, bene :Dper le aziende che hanno piu' pc in rete LAN dove l'exploit su un computer puo' in forma wormable intaccare tutti gli altri ..leggi cosa scrivo
ora ti lascio altrimenti si va avanti fino a stanotte :asd:
Fra Juninho e Pierodj non so chi fra i due mi fa più pisciare sotto dal ridere... Il primo con gli ideali rivoluzionari, il secondo che integra! Bravi tutti e due!
:mbe: :confused:
leoneazzurro
23-10-2008, 21:46
noto con piacere che nella favoletta di Alice nel paese delle meraviglie bisogna aggiungere un firewall sw....
bene, bene :D
Ma sbaglio o c'era stata già una sanzione al riguardo?
Se si deve rientrare per riaprire le polemiche, ci si può fare anche altri 3 giorni di vacanza.
can= significa può
condizionale :D
E' da tantissimo tempo che aspetto un hacker che non si sa bene per quale motivo vorrebbe entrarmi nel PC di casa.
Cmq se per questo si usa il condizionale anche nella descrizione della falla, in "could allow remote execution".
Non vedo su cosa si discute cmq, la patch c'è, è arrivata, fine.
juninho85
23-10-2008, 22:28
:mbe: :confused:
voleva essere ironico,ci siamo spiegati poc'anzi :D
grazie Visron!!!.Ho fatto come hai detto tu e "magicamente" la patch è arrivata.....
juninho85
23-10-2008, 22:59
link (http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2008/10/23/analisi-di-rischio-del-bollettino-straordinario-di-sicurezza-microsoft-ms08-067-relativo-al-servizio-server-di-windows.aspx) interessante riguardo la vulnerabilità in questione
in particolare:
la vulnerabilità è stata scoperta solo 2 settimane fa e nel corso dell'analisi di alcuni attacchi limitati e circoscritti, in particolare diretti a sistemi Windows XP. Anche se quindi non risultano pubblici ad ora codici di exploit è già nota la presenza di malware specifico in grado di sfruttare tale vulnerabilità: TrojanSpy:Win32/Gimmiv.A e TrojanSpy:Win32/Gimmiv.A.dll.
il worm in circolazione ancor prima che si sapesse qualcosa di dettagliato sulla vulnerabilità....a qualcuno potrebbero fischiare le orecchie :D
SwatMaster
23-10-2008, 23:01
Idea intelligente, quella di spezzare la routine degli aggiornamenti. La flessibilità è un valore, difendiamolo. :sofico:
Devastator III
24-10-2008, 08:53
Mah..io ho disattivato gli aggiornamenti automatici di xp 4 anni e non ho mai avuto problemi. Questo aggiornamento "critico" non si avvicinerà al mio pc.
Mah..io ho disattivato gli aggiornamenti automatici di xp 4 anni e non ho mai avuto problemi. Questo aggiornamento "critico" non si avvicinerà al mio pc.
Bravo, poi se qualcosa ti ranza via il disco lamentati con MS che fa i sistemi operativi pieni di bachi, mi raccomando :asd:
Asterion
24-10-2008, 09:14
Mah..io ho disattivato gli aggiornamenti automatici di xp 4 anni e non ho mai avuto problemi. Questo aggiornamento "critico" non si avvicinerà al mio pc.
Beati i tempi in cui i dispositivi elettronici venivano fuori senza bisogno di update ogni pochi mesi o settimane. Oggi aggiorniamo pure il firmware dei videoregistratori :)
Ma alla fine è utile sta patch o no? :confused:
juninho85
24-10-2008, 09:32
da ciò che ho avuto modo di leggere velocemente se hai un firewall non sei esposto ai rischi di questa vulnerabilità
Bravo, poi se qualcosa ti ranza via il disco lamentati con MS che fa i sistemi operativi pieni di bachi, mi raccomando :asd:
quoto :help:
Beati i tempi in cui i dispositivi elettronici venivano fuori senza bisogno di update ogni pochi mesi o settimane. Oggi aggiorniamo pure il firmware dei videoregistratori :)
Si tenevano buggati :O
diabolik1981
24-10-2008, 10:01
Si tenevano buggati :O
diciamo anche che erano enormemente meno complessi dei prodotti elettronici moderni. E si conoscono bene le conseguenze del paradosso della complessità.
Asterion
24-10-2008, 10:07
Si tenevano buggati :O
Con C=64, Amiga, MSX2, DOS e Win3.11 mai avuto mezzo problema. Non esistono software privi di bug, ma oggi escono prodotti con mezzo giga di patch al giorno di lancio. Ci sarà qualcosa che non va o è solo pubblicità secondo te?
Si tenevano buggati :O
per quanto riguarda i PC le vulnerabilità sono aumentate tantissimo perchè oggi la quasi totalità dei computer sono connessi a internet (e quindi potenzialmente più esposti a vulnerabilità/virus/ecc.)
un tempo davi una passata di antivirus al floppy che ti prestava l'amico ed eri a posto :D
diabolik1981
24-10-2008, 10:11
Con C=64, Amiga, MSX2, DOS e Win3.11 mai avuto mezzo problema. Non esistono software privi di bug, ma oggi escono prodotti con mezzo giga di patch al giorno di lancio. Ci sarà qualcosa che non va o è solo pubblicità secondo te?
c'è da dire che siamo passati pure da poche migliaia di righe di codice per un DOS ad oltre 35 milioni per Vista. La complessità è aumentata (il paradosso della complessità indica che all'aumentare dalla complessità di un sistema economico ne aumenti anche l'instabilità intrinseca, teoria che si può benissimo applicare a tanti altri eventi) e di conseguenza anche l'instabilità intrinseca e quindi il numero di bug.
diciamo anche che erano enormemente meno complessi dei prodotti elettronici moderni. E si conoscono bene le conseguenze del paradosso della complessità.
play e stop :stordita:
Ora slow, rec, forw, back, pip, loop... :asd:
Hai ragione. :O
poi se ci mettiamo che la furia fa i gattini c'ei.
Con C=64, Amiga, MSX2, DOS e Win3.11 mai avuto mezzo problema. Non esistono software privi di bug, ma oggi escono prodotti con mezzo giga di patch al giorno di lancio. Ci sarà qualcosa che non va o è solo pubblicità secondo te?
Altri tempi altri sistemi e altra gente.
Qualcuno a interessi a trovare bug più o meno "pericolosi". per gusto. per divertimento. per politica.
per quanto riguarda i PC le vulnerabilità sono aumentate tantissimo perchè oggi la quasi totalità dei computer sono connessi a internet (e quindi potenzialmente più esposti a vulnerabilità/virus/ecc.)
un tempo davi una passata di antivirus al floppy che ti prestava l'amico ed eri a posto :D
quella merda... :asd: chiamalo amico :O
diabolik1981
24-10-2008, 10:20
play e stop :stordita:
Ora slow, rec, forw, back, pip, loop... :asd:
Hai ragione. :O
poi se ci mettiamo che la furia fa i gattini c'ei.
a parte che videoregistratori su VHS non se ne vendono più, siamo passati a quelli su DVD, e si sa che vanno aggiornati. Per dirne una, oggi tutti i pannelli TV LCD si aggiornano in automatico via etere.
quella merda... :asd: chiamalo amico :O
:asd:
a parte che videoregistratori su VHS non se ne vendono più, siamo passati a quelli su DVD, e si sa che vanno aggiornati. Per dirne una, oggi tutti i pannelli TV LCD si aggiornano in automatico via etere.
via etere :stordita: non dire parolacce :mad:
A me sembra una cosa positiva, trovare eventuali rimedi a problemi funzionali e metterli a disposizione di tutti, una volta lo facevano i centri assistenza, ora ti danno un cavetto colleghi il cell al pc e via.. per la gioia degli smanettoni. :oink:
link (http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2008/10/23/analisi-di-rischio-del-bollettino-straordinario-di-sicurezza-microsoft-ms08-067-relativo-al-servizio-server-di-windows.aspx) interessante riguardo la vulnerabilità in questione
in particolare:
il worm in circolazione ancor prima che si sapesse qualcosa di dettagliato sulla vulnerabilità....a qualcuno potrebbero fischiare le orecchie :D
http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2008/10/23/analisi-di-rischio-del-bollettino-straordinario-di-sicurezza-microsoft-ms08-067-relativo-al-servizio-server-di-windows.aspx
...e permetterebbe di eseguire del codice non autorizzato da remoto nel contesto di sicurezza dell'utenza di sistema più privilegiata (LocalSystem). Ricordo che il servizio Server è quello che permette al vostro sistema (sia esso client, sia esso server) di condividere le risorse di rete (share) con gli altri computer. La modalità con cui può essere portato l'attacco è tramite l'invio di richieste RPC opportunamente malformate (le richieste RPC interessate viaggiano su pacchetti di rete che usano le porte TCP 139 e TCP 445: assicurarsi che tali porte siano bloccate sul proprio firewall permette di prevenire eventuali attacchi che giungano da Internet)Se la gente usa router ADSL con Firewall o Personal Firewall non gli possono sferrare l'attacco RPC Call per exploitare il sistema e solo a questo punto poi piazzare sulla macchina il servizio di controllo Trojan TrojanSpy:Win32/Gimmiv.A (http://www.microsoft.com/security/portal/Entry.aspx?name=TrojanSpy%3aWin32%2fGimmiv.A) e TrojanSpy:Win32/Gimmiv.A.dll (http://www.microsoft.com/security/portal/Entry.aspx?name=TrojanSpy%3aWin32%2fGimmiv.A.dll). per prender il controllo del sistema da remoto
dai bollettini dei 2 servizi .DLL
http://www.microsoft.com/security/portal/Entry.aspx?name=TrojanSpy%3aWin32%2fGimmiv.A
http://www.microsoft.com/security/portal/Entry.aspx?name=TrojanSpy%3aWin32%2fGimmiv.A.dll
TrojanSpy:Win32/Gimmiv.A may be installed onto an affected system through the successful exploitation of the vulnerability discussed in Security Bulletin MS08-067 (http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/MS08-067.mspx). This exploit is detected as Exploit:Win32/MS08067.gen!A (http://www.microsoft.com/security/portal/Entry.aspx?Name=Exploit:Win32/MS08067.gen%21A). In the wild, we have observed Win32/Gimmiv.A being distributed from a remote site as an executable with the file name 'n2.exe'.
PREVENTION
StepsTake the following steps to help prevent infection on your system:
Enable a firewall on your computer.
Get the latest computer updates for all your installed software.
Use up-to-date antivirus software.
Use caution when opening attachments and accepting file transfers.
Use caution when clicking on links to web pages.
Protect yourself against social engineering attacks.
L'unico modo per far in modo che questi 2 servizi Trojan di controllo remoto si piazzino sulla macchina senza exploitare la vulnerabilita' RPC Call sulle porte Netbios ( dato che ora la vulnerabilita' e' patchata da M$ ...o per chi e' stato da sempre dietro Firewall del router ADSL ancora prima che uscisse la Patch ) e' solo scaricare warez dal p2p et similar con incapsulati questi files ed installare il Warez senza prima scansionarlo con un buon antivirus dato che gli Antivirus rilevano gia' questi 2 files .DLL da qualche giorno.-... e poi anche se fosse se il computer sta' dietro Firewall del Router ADSL o Sfw non potrebbe poi esser remotato lo stesso..in piu' questi 2 Servizi trojan non si avviano perche' WIn e' oramai Patchato
da ciò che ho avuto modo di leggere velocemente se hai un firewall non sei esposto ai rischi di questa vulnerabilità
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24701237&postcount=100
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24701148&postcount=97
juninho85
24-10-2008, 11:11
ho capito e su questo non ci piove,volevo farti riflettere sulla tua convinzione secondo cui sei esposto alla vulnerabilità soltanto una volta che ne vengono rilevati i dettagli tecnici(dunque al rilascio della relativa patch) in caso di non aggiornamento;)
utente_medio_
24-10-2008, 11:13
w windows
abbasso linux
sia mai di dover utilizzare la riga di comando cosi arretrata e obsoleta che con windows con due click di mouse risolvo tutto.
un saluto a lamerzulla.
a parte gli scherzi un sistemista che dice che windows fa schifo potrebbe motivare tecnicamente le basi dell' affermazione? (curiosita personale)
w windows
abbasso linux
sia mai di dover utilizzare la riga di comando cosi arretrata e obsoleta che con windows con due click di mouse risolvo tutto.
un saluto a lamerzulla.
a parte gli scherzi un sistemista che dice che windows fa schifo potrebbe motivare tecnicamente le basi dell' affermazione? (curiosita personale)
Non esiste un sistema peggiore o uno migliore, ognuno è maggiormente adatto per determinate operazioni per via dei software disponibili per data piattaforma / target dell'utilizzatore
ho capito e su questo non ci piove,volevo farti riflettere sulla tua convinzione secondo cui sei esposto alla vulnerabilità soltanto una volta che ne vengono rilevati i dettagli tecnici(dunque al rilascio della relativa patch) in caso di non aggiornamento;)dipende.. io nn ho mai detto che tutte le falle in generale per qualsiai software sono private e nn conosciute in giro da qualcuno per sfruttarle sino al rilascio della patch ...quando una falla e' conosciuta su come sfruttarla nel tecnico anche all'infuori da chi produce il software e deve patcharlo , si ricorre d'urgenza al rilascio della Patch come in questo caso...se M$ nn si fosse accorta di questa cosa ( anche attingendo dalle notizie in rete) avrebbe pactato questa vulnerabilita' a novembre
ci sono casi e casi.. nn sono certamente tutti uguali..;)
juninho85
24-10-2008, 11:38
dipende.. io nn ho mai detto che tutte le falle in generale per qualsiai software sono private e nn conosciute in giro da qualcuno per sfruttarle
con il punto 2 puoi tenere aggiornato tuto quello che vuoi ma se è uno 0-day non ci fai niente con gli aggiornamenti....non ci sono
Chi l'ha detto?? qua ad esempio su Firefox 3 appena uscito a giugno 2008 nn e' successo assolutamente nulla a nessuno ( come da documentazione in rete ) essendo la vulnerabilita' tenuta privata tra Tipping Point e Moziula.. e poi la vulnerabilita' consentiva di remotare il browser su sito corrotto con apposito codide malevolo..nn installare malware sulla macchina
anche la falla su Safari che ha bucato OSx mesi fa alla gara nn e' stata diffusa e tenuta privata con Apple ed era una Zero day
bonne soire' ..
...no?:D
Asterion
24-10-2008, 11:39
c'è da dire che siamo passati pure da poche migliaia di righe di codice per un DOS ad oltre 35 milioni per Vista. La complessità è aumentata (il paradosso della complessità indica che all'aumentare dalla complessità di un sistema economico ne aumenti anche l'instabilità intrinseca, teoria che si può benissimo applicare a tanti altri eventi) e di conseguenza anche l'instabilità intrinseca e quindi il numero di bug.
Oggi un SO fa cose forse più complesse che in passato ma, a ben vedere, l'interfaccia di Vista (grafica a parte) non offre molta più interazione di quanta ne offrisse Windows 3.11, che era solo un interfaccia.
Quello che hai detto, quindi, mi fa venire un dubbio: ma passare da poche migliaia a 35 milioni di righe di codice, ha senso? E fino a che punto? La vera novità, nelle prossime versioni di windows, sarebbe proprio l'ottimizzazione del codice e della struttura generale del SO. Purtroppo, parlo di un lavoro che si organizzerebbe in molto tempo e oggi c'è la guerra a chi esce prima sul mercato, puntando sulla quanità delle caratteristiche piuttosto che sulla stabilità. Anche OS X si è aggiunto felicemente alla corsa. La guerra è tra loro, anche se ce la sorbiamo sempre noi, ma di benefici quanti ne abbiamo?
Asterion
24-10-2008, 11:41
w windows
abbasso linux
W le rosse, ragazze irlandesi forever! :oink: :D :oink:
...no?:Dquello era un caso.. come vedi Mozilla nn e' corsa a patchare il browser a giugno 2008 perche' la falla era privata tra Tipping Point e Mozilla e sapeva che la falla non era conosciuta da nessun' altro anche attingendo dalla rete Internet ( lo avrebbero saputo tutti subito dai forum dedicati) .. se lo fosse stato come in questo caso per M$ .anche Mozilla sarebbe corsa a patchare il browser nel minor tempo possbile come ha fatto M$ ieri..
Ti ho detto ci sono casi e casi.. ..se poi una SoftwaHouse sa' che il suo software ha una falla e che e' conosciuta in rete nel tecnico per poterla sfruttare e non corre a patchare il software li e' ridicolaggine e figuraccia della SoftwareHouse che sviluppa il software...
Asterion
24-10-2008, 11:46
via etere :stordita: non dire parolacce :mad:
A me sembra una cosa positiva, trovare eventuali rimedi a problemi funzionali e metterli a disposizione di tutti, una volta lo facevano i centri assistenza, ora ti danno un cavetto colleghi il cell al pc e via.. per la gioia degli smanettoni. :oink:
E' sicuramente positivo! Io non critico la possibilità in se, ma l'abuso che se ne fa. Se esce un prodotto e il giorno dopo è disponibile una patch da 518MB, vuol dire che hai mandato il prodotto in gold quando stavi a carissimo amico. Non mi riferisco solo ai giochi, quelli possono sempre aspettare, ma sui SO potrebbero e dovrebbero, a mio modestissimo parere, essere più seri.
Mi rendo conto di chiedere tanto, perché la serietà si paga in tempo necessario a mettere un prodotto sul mercato. Quindi, almeno all'inizio, in soldi. Mi piace pensare, e spero di non sbagliare, che prima o dopo questa strategia premi!
E' sicuramente positivo! Io non critico la possibilità in se, ma l'abuso che se ne fa. Se esce un prodotto e il giorno dopo è disponibile una patch da 518MB, vuol dire che hai mandato il prodotto in gold quando stavi a carissimo amico. Non mi riferisco solo ai giochi, quelli possono sempre aspettare, ma sui SO potrebbero e dovrebbero, a mio modestissimo parere, essere più seri.
Mi rendo conto di chiedere tanto, perché la serietà si paga in tempo necessario a mettere un prodotto sul mercato. Quindi, almeno all'inizio, in soldi. Mi piace pensare, e spero di non sbagliare, che prima o dopo questa strategia premi!
mmh secondo me usano più beta tester gratuiti... :O
Giustamente anche piero è coinvolto... A Junì qua mi sa che ho fatto un casino... :D
Piero era simpatica la cosa dei francesi e mi avevi fatto ridere tutto qua ;)
che vaccata...
ho vissuto 7 anni con xp anche senza questo aggiornamento, senza problemi...
tutto fumo, per attirare attenzioni.
Perchè il tuo computer in rete è una delle tante macchine insignificanti... Credi veramente che qualcuno sia interessato a prendere possesso della tua macchina da remoto per trovare 4 immagini porno di numero? :asd:
Questo non significa che una determinata vulnerabilità non sia da considerare grave.
Poi mi domando come fai a dire che non hai mai avuto problemi... Forse che se qualcuno da remoto fa qualcosa al tuo PC tu te ne accorgi perchè ti viene a bussare alla porta?
a parte gli scherzi un sistemista che dice che windows fa schifo potrebbe motivare tecnicamente le basi dell' affermazione? (curiosita personale)
Un sistemista non ha basi tecniche nè teoriche per motivare l'affermazione. L'unico motivo è il suo gusto o le sue frustrazioni. Che francamente non interessano a nessuno. Qualsiasi persona bolli un qualsiasi prodotto come "fa schifo" non ha nessuna cognizione di causa tale da essere presa in considerazione, nemmeno al punto da farsi dire perchè. Chi ha cognizione di causa, in genere critica motivando tecnicamente una sezione specifica di un intero prodotto, non un prodotto intero nel complesso. Specularmente, va considerata alla stessa maniera una persona che invece osanna un'altro prodotto. Quella del "sistemista" è poi una scusa utilizzata quasi a voler giustificare con non si sa quali conoscenze una completa mancanza di cognizione di causa. Un po come a dire che il rivenditore di computer dovrebbe capire di elettronica.
Oggi un SO fa cose forse più complesse che in passato ma, a ben vedere, l'interfaccia di Vista (grafica a parte) non offre molta più interazione di quanta ne offrisse Windows 3.11, che era solo un interfaccia.
Pure l'interfaccia di Vista è solo un'interfaccia :p
E comunque nel discorso Vista non c'entra nulla. E' proprio il concetto di GUI che sostanzialmente è rimasto invariato. E' il paradigma concettuale che è rimasto invariato, sia che si parli di Windows, che di Linux che di OS-X. E comunque da Windows 3.1 a Vista non è che le interfacce siano proprio le stesse (anche considerando grafica a parte). Oggi il numero di widget standard che si usano nel quotidiano fa paura rispetto all'epoca: allora le interfacce erano costituite da menu, menuitem, radio button, button tradizionale, checkbox, scrollbar e basta. Finito. :) L anuova interfaccia di Office io la trovo rivoluzionaria. :)
Giustamente anche piero è coinvolto... A Junì qua mi sa che ho fatto un casino... :D
Piero era simpatica la cosa dei francesi e mi avevi fatto ridere tutto qua ;)
ok ok :D
Asterion
27-10-2008, 08:17
Pure l'interfaccia di Vista è solo un'interfaccia :p
Sì ma è integrata con il sistema in modo diverso rispetto a Windows 3.x.
E comunque nel discorso Vista non c'entra nulla. E' proprio il concetto di GUI che sostanzialmente è rimasto invariato. E' il paradigma concettuale che è rimasto invariato, sia che si parli di Windows, che di Linux che di OS-X. E comunque da Windows 3.1 a Vista non è che le interfacce siano proprio le stesse (anche considerando grafica a parte).
Non vedo alcuna differenza sostanziale. Miglioramenti nella visualizzazione di file omogenei e modalità differenti di presentazione degli stessi, ma a livello funzionale non mi pare di fare oggi quello che non riuscivo a fare ieri.
Vista è preso a titolo di esempio, come interfaccia evoluta dei sistemi windows in genere. Nel mondo Microsoft, di cui stiamo parlando, il cambiamento c'è stato con Windows 95, ovviamente.
Oggi il numero di widget standard che si usano nel quotidiano fa paura rispetto all'epoca: allora le interfacce erano costituite da menu, menuitem, radio button, button tradizionale, checkbox, scrollbar e basta. Finito. :)
Questo pone una domanda importante: servono davvero? Rispetto agli elementi tradizionali di interfaccia che hai citato, io non riesco a trovare l'utilità di tutti i programmini che girano sul desktop.
Capiamoci Jordan, non lo dico per polemica, ma l'utilità non la trovo davvero.
La nuova interfaccia di Office io la trovo rivoluzionaria. :)
Rivoluzionaria lo è davvero, soprattutto per come cambia la barra degli strumenti in relazione al menù. Occorre del tempo per capire se sia davvero utile o meno. L'idea è sicuramente ottima. A me personalmente piace, anche se non trovo più un H in Office 2007 :D
Edit:
Vorresti dirmi che hai bisogno di altro? :D
http://www.valt.helsinki.fi/atk/basic99/win311.jpg
SSLazio83
02-11-2008, 12:11
dove trovo il link x la versione xp con sp3?
http://www.microsoft.com/italy/technet/security/bulletin/ms06-040.mspx
nn mi pare di vederla..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.