View Full Version : Massime prestazioni ma senza sprecare soldi, niente giochi. E poi, con Vista o XP?
Ciao a tutti,
ormai non posso più rimandare ancora a lungo l'acquisto di un nuovo PiCcione ;)
Lo utilizzerei un po' per tutto (tranne che per i giochi): Office, Internet, vedere DVD e filmati HD, masterizzare, ascoltare musica. Inoltre, visto che lavoro nell'editoria, vorrei che gestisse senza problemi file Word strapieni di formule realizzate con Equation Editor o MathType, pdf pesanti (una volta in ufficio ho aperto un pdf con immagini vettoriali che ha bloccato il PC per qualche minuto!), ed eventualmente anche applicazioni come Adobe Indesign o Quark Xpress.
Il budget è di circa 1000 euro, ma ovviamente non devo per forza spenderli tutti :D Quello che mi interessa è avere una macchina molto veloce, per cui non intendo fare economie non necessarie, ma nemmeno voglio spender soldi per niente.
Ho qualche idea, ma ancora molti dubbi che spero possiate risolvere.
Processore: Intel Core 2 Duo E8400
Scheda madre: boh? È importante che abbia anche buone prestazioni audio.
Scheda video: ATI HD 4670 512 MB
Disco rigido: grosso dubbio: faccio il raid 0 o no? Potete darmi consigli per gli acquisti per entrambe le possibilità? Nel caso di disco singolo pensavo a un Seagate da 500 MB.
Infine, sono molto indeciso se intallare Windows XP o Vista. Propenderei per il primo, per passare poi eventualmente a Windows 7 tra tre anni almeno (ma forse in quell'occasione cambierò anche il PC). Penso infatti che attualmente XP garantisca ancora una maggiore compatibilità. Che ne dite?
Aspetto fiducioso qualche consiglio. ;)
So che prima o poi arriveranno... :mc:
Lello4ever
23-10-2008, 23:28
puoi spendere sicuramente molto meno di 1000. procio e video ok. metti 3gb di ram e vai con xp se lo preferisci. come hd puoi prenderne anche uno singolo. dai uno sguardo alle altre config simili.
1 x Corsair CMPSU-650TXEU 650W
1 x COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
4 x SAMSUNG 250GB HD252HJ 7200rpm 16MB
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
1 x ASUS 775 P5QL-E
1 x ATI HD4670 MSI 512MB (PCI-E,2xD,A)
1 x Microsoft Windows Xp Home Edition SP3
€ 785.00
I 4 dischi sono per il raid 10 ma naturalmente puoi risparmiare prendendo un singolo HD come il seagate 700.11
ma il monitor ce l hai?perché se no ce lo faccio rientrare tranquillamente ;)
1 x Corsair CMPSU-650TXEU 650W
1 x COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
4 x SAMSUNG 250GB HD252HJ 7200rpm 16MB
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
1 x ASUS 775 P5QL-E
1 x ATI HD4670 MSI 512MB (PCI-E,2xD,A)
1 x Microsoft Windows Xp Home Edition SP3
€ 785.00
I 4 dischi sono per il raid 10 ma naturalmente puoi risparmiare prendendo un singolo HD come il seagate 700.11
ma il monitor ce l hai?perché se no ce lo faccio rientrare tranquillamente ;)
Grazie delle dritte! :) (Il ringraziamento va anche a Lello4ever, naturalmente ;) ).
Sì, il monitor ce l'ho. Per ora continuo con un glorioso Sony GDM-F520 preso usato un anno fa. In futuro prenderò un 24'' o 26'', a seconda di che cosa troverò con circa 500 euro.
Ho alcune domande.
RAM: ok 4 GB con Win XP? So che al massimo ne rileva 3. Possono esserci problemi o resta "solo" 1 GB non sfruttato? In ogni caso, avresti consigli da darmi anche su altri kit, eventualmente di altre marche? Dove voglio acquistare il PC ("mille mega" PC :D ) per ora il kit che mi hai segnalato non è disponibile. E volendo mettere solo 2 GB?
Disco rigido: eccellente il consiglio del Raid 10, non ci avevo pensato! Però il negozio a cui voglio riferirmi non ha in catalogo i samsung HD 252 HJ, ma gli HD 250 HJ, con buffer di 8 MB invece di 16. Se ho ben capito, si tratta della serie precedente. Però lì troverei gli HD 322 HJ, da 320 GB. Vanno bene? Il prezzo è praticamente lo stesso.
CASE: a catalogo ho trovato il Cooler Master CM 690 RC-690-KKN1-GP. È lo stesso che mi indichi tu?
Devo inserire nel preventivo altre cose, per esempio cavi vari, ventola aggiuntiva per case, ecc.?
Ma soprattutto... dove hai trovato quei prezzi??? Nel negozio in cui ho fatto il preventivo (che mi pare abbia già buoni prezzi), il tutto mi verrebbe a costare circa 100 euro in più di quello che mi hai scritto!
RAM: Tranquillo...prendi 2*2Gb 800mhz CL4 di qualsiasi marca tra corsair,ocz,team elite,geill e gskill...Xp te ne vede 3,2 da nn da alcun problema....poi se mai passi a vista 64 bit ecco che ce le hai già...se no prendi un kit 2*1 800mhz CL4 delle marche qui sopra
Disco rigido: Ok per il 320GB!
CASE: Ok è quello
I cavi sono compresi...le ventole se ne vuoi prendere qualcuna aggiuntiva...noctua o nanoxia
La config l ho fatta su prokoo ;)
Ciao, "torno alla carica" perché, a causa una montagna di impegni vari, ho dovuto mettere da parte per un po' la faccenda dell'acquisto del PC.
Nel frattempo è cambiato sostanzialmente qualcosa o è ancora valida la configurazione proposta da s83m? Credo che lo sia, ma senz'altro qui c'è moltissima gente che ne sa mooolto più di me. ;)
Per i dischi, ho pensato alla "classica" combinazione Raid 0 più storage, utilizzando o i Western Digital o i Seagate che "di solito" vengono consigliati su questo forum. A questo proposito, per i dischi da mettere in Raid è indifferente il taglio o è preferibile usarne alcuni in particolare? Nel negozio a cui voglio rivolgermi i Seagate 7200.11 sono disponibili solo da 500 GB in su, mentre i Western Digital da 250 GB e da 320 GB spesso sono esauriti.
Oppure è meglio che stia sul Raid 10 (che comunque farei sempre con dischi WD o Seagate)? Ma in questo caso posso fare a meno del disco di storage per il backup? Ho guardato la guida sulla sezione dedicata ai dischi, ma non ho trovato la risposta.
@less@ndro
17-12-2008, 23:25
ma scusa se il pc non ti serve per giocare ma per il multitasking prendere un quad no?!?!?:confused: :mbe: poi abbinati 4gb ram e il resto è ok, ma io per l'uso che ne faresti punterei sui Q. :)
ma scusa se il pc non ti serve per giocare ma per il multitasking prendere un quad no?!?!?:confused: :mbe: poi abbinati 4gb ram e il resto è ok, ma io per l'uso che ne faresti punterei sui Q. :)
Grazie del consiglio. :)
Però guardando le recensioni non sono sicuro che il gioco valga la candela. Su http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/processore-intel-core-2-quad-q9300_5.html sono paragonati un E8500 e un Q9300, e il secondo risulta più veloce solo con le applicazioni di rendering o elaborazione video, cose che non farei. Però aspetto altri pareri... ;)
La config l ho fatta su prokoo ;)
Era sottointeso :eek: , spero almeno che quelli di Prokoo a fine anno ti regalino qualcosa... :D
The borg
19-12-2008, 11:41
La config è rimasta valida, però valuterei un quad...non so se abbia molto senso comprare Xp adesso..
Era sottointeso :eek: , spero almeno che quelli di Prokoo a fine anno ti regalino qualcosa... :D
Beh, non credo proprio che s83m riceva la "bustarella" da Prokoo. ;) Semplicemente, quel negozio ha una scelta vastissima e i prezzi migliori, per cui lui l'ha usato come riferimento.
Da quello che ho visto in questo forum, io non mi rivolgerò a questo negozio, ma ciò non toglie che uno possa preferirlo per i prezzi.
D'altra parte, se non sbaglio, negli ultimi post s83m è passato a fare le configurazioni su E-key, forse proprio perché Prokoo ha avuto molte critiche.
La config è rimasta valida, però valuterei un quad...non so se abbia molto senso comprare Xp adesso..
Guarda, ci ho pensato pure io. Però se metto XP
- posso usare una licenza di Office XP orginale che ho e non è mai stata attivata (mentre con Vista dovrei acquistare Office 2007),
- sono certo che continui a funzionare la mia stampante,
- sono sicuro di avere maggiore compatibilità,
- non devo imparare a usare un nuovo SO (imparare a fondo, intento, visto che XP lo conosco bene) che tra un anno circa sarà già superato.
Per questo mi sa che resterò su XP e al limite tra un paio d'anni passo a Seven.
Ad ogni modo, il tuo parere è molto ben accetto. :)
Se XP lo hai già, tienilo, ma se prendi un nuovo PC ed un nuovo S.O. passerei ugualmente a Vista, anche se tra un anno sarà superato, visto che comunque continuerà il supporto software (aggiornamenti), che invece XP tra poco non avrà più.
Per la stampante hai dato un'occhiata sul sito del produttore per vedere se per caso non è supportata anche da Vista? Se non lo è mi sa che è vecchiotta... che stampante hai? Se è anche un'economica, vale pochi euro...
Invece non sapevo che Office XP non funzionasse più sotto Vista, sei sicuro? Però sarebbe un'ottima occasione per passare ad OpenOffice 3.0 :D
Se XP lo hai già, tienilo, ma se prendi un nuovo PC ed un nuovo S.O. passerei ugualmente a Vista, anche se tra un anno sarà superato, visto che comunque continuerà il supporto software (aggiornamenti), che invece XP tra poco non avrà più.
Per la stampante hai dato un'occhiata sul sito del produttore per vedere se per caso non è supportata anche da Vista? Se non lo è mi sa che è vecchiotta... che stampante hai? Se è anche un'economica, vale pochi euro...
Invece non sapevo che Office XP non funzionasse più sotto Vista, sei sicuro? Però sarebbe un'ottima occasione per passare ad OpenOffice 3.0 :D
In effetti il motivo della mancanza di aggiornamenti è l'unico che mi fa essere in dubbio tra Vista e XP. Ma mi sa che prevarrà la pigrizia e che starò su XP. :D
Ovviamente so che non potrò tenere questo SO in eterno ;) ed è per questo che poi farò il passaggio a Seven.
Per quanto riguarda Office XP, a suo tempo avevo consultato la lista di Microsoft sui software compatibili.
Mentre per la stampante ho detto una fesseria: :ops: ho guardato il sito di hp e per la mia 3325 c'è già un "alternate driver" in Vista.
Certo che a volersi informare troppo uno rischia di fare una fine analoga a quella di quell'asino che morì di fame per non saper decidere da quale mucchio di paglia iniziare a mangiare... ;) E infatti...
... spulciando il forum ho letto che secondo alcuni i Western Digital AAKS sono ormai superati come prestazioni dai WD Caviar Black o dai WD R3. In questa sezione del forum non ho li ho mai visti consigliati da nessuno. Che ne dite? Oppure sono meglio i Seagate 7200.11? (Sempre per configurazione in Raid.) Ho visto sul sito di Seagate e di dischi più recenti non ce ne sono.
Già che ci sono, con i componenti che mi sono stati consigliati il PC sarebbe silenzioso? Oppure è meglio cambiare case/dissipatore/alimentatore? Questa era una richiesta che non avevo mai fatto, ma in effetti per me la cosa sarebbe abbastanza importante (anche se non determinante).
Certo che a volersi informare troppo uno rischia di fare una fine analoga a quella di quell'asino che morì di fame per non saper decidere da quale mucchio di paglia iniziare a mangiare... ;) E infatti...
... spulciando il forum ho letto che secondo alcuni i Western Digital AAKS sono ormai superati come prestazioni dai WD Caviar Black o dai WD R3. In questa sezione del forum non ho li ho mai visti consigliati da nessuno. Che ne dite? Oppure sono meglio i Seagate 7200.11? (Sempre per configurazione in Raid.) Ho visto sul sito di Seagate e di dischi più recenti non ce ne sono.
Già che ci sono, con i componenti che mi sono stati consigliati il PC sarebbe silenzioso? Oppure è meglio cambiare case/dissipatore/alimentatore? Questa era una richiesta che non avevo mai fatto, ma in effetti per me la cosa sarebbe abbastanza importante (anche se non determinante).
i caviar black sono parecchio consigliati in questa sezione :D :D :D
per i dischi non so chi si è sognato il raid 10 (forse intendeva 1+0) se ne compri 4 mettili in raid 5 ne perdi uno come capacità ma se uno ti salta non perdi il lavoro e guadagni in prestazioni nel caricamento dei file pesanti
i caviar black sono parecchio consigliati in questa sezione :D :D :D
per i dischi non so chi si è sognato il raid 10 (forse intendeva 1+0) se ne compri 4 mettili in raid 5 ne perdi uno come capacità ma se uno ti salta non perdi il lavoro e guadagni in prestazioni nel caricamento dei file pesanti
Mi sa che mi sono perso le discussioni dove si consigliavano i Caviar Black :D
Ma c'è molta differenza di prestazioni con gli AAKS? Il negozio dove vorrei acquistare non ha i Black.
Per quanto riguarda il raid 10, è un modo alternativo di indicare il raid 1+0, come è scritto sia su Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/RAID) sia sulla guida ai Raid di questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851024
Mi sa che mi sono perso le discussioni dove si consigliavano i Caviar Black :D
Ma c'è molta differenza di prestazioni con gli AAKS? Il negozio dove vorrei acquistare non ha i Black.
Per quanto riguarda il raid 10, è un modo alternativo di indicare il raid 1+0, come è scritto sia su Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/RAID) sia sulla guida ai Raid di questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851024
lo so che 10è una contrazione di 1+0 ovvero uno stripe di un mirror ma non è una buona soluzione imho se hai 4 dischi meglio usare il 5
Rieccomi, e stavolta - finalmente! - in dirittura d'arrivo ;)
Ieri ho provato a fare l'ordine su Gigapc, il negozio al quale voglio rivolgermi.
La configurazione che vorrei è questa:
Intel Core 2 Duo E8400
Arctic Cooling Freezer 7 - Pro per Socket 775
Asus P5QL-E
G.Skill PK Series F2-6400CL4D-4GBPK 2GB (2GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, CL 4-4-4-12
2 x Western Digital Caviar SE16 WD3200AAKS 320GB in Raid 0
Asus Extreme AH4670
Pioneer DVR-216D Black
Cooler Master Centurion 590
Corsair CMPSU-550VX
Windows XP Pro SP3
Non ho messo l'hard disk di storage perché comunque ho intenzione di salvare anche tutti i "documenti" sul Raid e non sull'eventuale disco di storage, per cui a quel punto farò il backup 1-2 volte alla settimana solo su un WD esterno, magari collegato in eSATA.
Attualmente la Asus P5QL-E non è disponibile (arriverà tra una settimana), le G.Skill nel kit da 4 GB neanche (e queste non arriveranno per un bel po') e il Corsair 550VX non si sa se e quando arriverà.
Visto che non vorrei che per attendere un componente ne vada poi esaurito un altro, col risultato di non finire mai di aspettare, vi chiederei di darmi qualche alternativa per la scheda madre e l'alimentatore e poi anche per gli altri componenti seguenti (casomai nel frattempo vada esaurito qualcos'altro). Ho indicato le marche trattate dal negozio.
Dissipatore: marche: Cooler Master, Noctua, Scynhte, SilverStone, Zerotherm
Scheda madre: Asus, ASRock, Gigabyte
Ram: beh, lì l'unica alternativa per avere 4 GB di PC 6400 800 MHz CL 4 sono le Corsair DHX... ma con Win XP forse bastano 2 GB (le G.Skill da 2 GB sono disponibili)
Masterizzatore DVD: Asus, LG, Lite-on, Nec, Pioneer, Samsung
Case: qui ho già pensato alle alternative: sempre Cooler Master, 690 oppure Sileo (anzi, quasi quasi preferirei quest'ultimo: che ne dite?)
Alimentatore: Corsair, Cooler Master, Enermax, Hiper, Silverstone
Up! :D
Confido fiducioso in qualche risposta... ;)
O almeno spero... :mc:
Vedo che il numero di visite a questa discussione continua ad aumentare.
Qualche dritta sulle mie ultime domande, prima di fare l'ordine? :mc: :mc: :mc:
Vedo che il numero di visite a questa discussione continua ad aumentare.
Qualche dritta sulle mie ultime domande, prima di fare l'ordine? :mc: :mc: :mc:
mi pare che sia tutto apposto la configurazione va bene ma occhio al salvataggio dei dati su raid 0, un disco esata a questo punto è caldamente consigliabile e bkp giornaliero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.