PDA

View Full Version : Problema: spanato il Dual Channel o banco singolo?


foxyfer
23-10-2008, 00:07
Salve a tutti, creo il mio thread perché non ne ho trovati sulla mia mobo, una Asus P5QL-E.
Il problema è il seguente: ho assemblato da un paio di settimane questo PC

ali corsair 520 modulare
mobo come sopra
c2duo e7300
HD4850 toxic
corsair XMS2 800MHz CAS5 2x2Gb

nessun problema a parte ogni tanto il CC dei Catalyst che crasha.
Ebbene, nel corso di una navigazione web "spinta", con un altro utente di xp in background (avrò avuto circa 700/800MB di ram allocati), parte uno schermo blu (in realtà avrebbe riavviato ma ho disabilitato l'opzione) con errore 0xD1 DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
Ripromettendomi di testare la memoria in seguito, riavvio e riprendo la navigazione: dopo circa 20min di ulteriore browsing spinto (tante finestre di explorer aperte) si freeza completamente il pc al punto da poter essere spento solo interrompendo l'alimentazione.
Al riavvio: nessun segnale dalla scheda video. Putroppo non sono in grado di dire se il bip del POST veniva emesso regolarmente perchè il mio case è privo di speaker, qualche rumorino usciva ma potrebbe anche essere stato il motore dell'HD che partiva... :P
Sta di fatto che mi ritrovo con il pc che non parte, o meglio si accende ma non appare nulla su schermo (che non riceve infatti nessun segnale).

Ecco le operazione da me eseguite (da quando ho iniziato a pensare alla ram)

1.tolgo il primo banco di ram (A)-> il PC funziona regolarmente
2.sposto il secondo (B) banco di ram nel primo slot Dual Channel-> funziona
3.aggiungo al banco B il banco A nel secondo slot DC-> NON funziona (come prima nessun segnale alla scheda video)
4.rimuovo il banco A, chiudo tutto e riaccendo il pc

Dopo un'ora mi accorgo della cazzata che ho fatto: non ho testato il banco A (quello "difettoso") da solo!!!!!!!!! Ma per motivi logistici mi risulta assai complesso spostare il pc da dov'è per riaprirlo...

Ecco infine la domanda: qualcuno di voi sa, alla luce di quanto sopra, se è più probabile che sia difettoso il banco che ho rimosso, oppure la è scheda che non parte più se ha due banchi in Dual Channel?

Aggiungo che ho testato il banco superstite con memtest86 e mi ha passato un ciclo di test senza errori.

Grazie a tutti per l'attenzione e scusate la lunghezza :P

Lord_Crassus
23-10-2008, 01:13
Direi molto piu probabile che il banco sia defunto.

foxyfer
23-10-2008, 13:43
e secondo te rischio che vada a marengo anche l'altro? Non mi sono curato molto di voltaggi/latenze/freq della ram in quanto ho lasciato tutto su Auto...
non è che è la scheda madre che mi brucia le ramz?

foxyfer
24-10-2008, 22:00
nessuno ha qualche idea?

Lilunyel
24-10-2008, 22:34
Direi molto piu probabile che il banco sia defunto.

Già... ;_;

Sincerati però che non sia un problema dello Slot della scheda madre.

Prova diverse combinazioni di banchi ram nei diversi slot, da soli e in coppia.
Se il banco A non funziona correttamente negli altri slot, mentre quello B sì, allora è semplicemente il banco A partito. Per l'RMA (ammesso siano in garanzia), se li hai comprati in coppia, dovrai spedirglieli indietro entrambi -.-