View Full Version : Creare una connessione con router belkin
dopo varie prove vi chiedo aiuto.Ho reinstallato windows dove avevo configurato la connessione per il mio pc con un router della belkin.
Ora non ritrovandomi più la connessione dovrei crearne una nuova.
Ma non so da dove partire.Sulle istruzioni del router c'è scritto di scrivere l'indirizzo 192.168.2.1 che sarebbe quello standard del router, ma non rileva.
Ho provato a vedere su ms dos ipconfig ma niente non ci sono le voci riportate.Da dove comincio?
grazie dell'attenzione
in installazioni applicazioni non vedo che è installato la scheda di rete del router e il pc non rileva quando collego il router.Come posso installaro?
EarendilSI
24-10-2008, 15:37
Controlla che il PC non abbia un indirizzamento IP statico che va in conflitto o cmq non compatibile con quello del router...
Controlla che il PC non abbia un indirizzamento IP statico che va in conflitto o cmq non compatibile con quello del router...
come faccio a vederlo?
EarendilSI
24-10-2008, 15:50
come faccio a vederlo?
Dalle impostazioni IP v4 della scheda di rete
Di solito i router hanno di default il DHCP attivato quindi l'indirizzo compatibile ti viene assegnato in automatico dal router.
Questo però non avviene se all'interno delle impostazioni IP della scheda di rete hai assegnato un indirizzo IP statico.
P.S.: sei sicuro che l'indirizzo standard del router è 192.168.2.1? Di solito è 192.168.1.1
Dalle impostazioni IP v4 della scheda di rete
Di solito i router hanno di default il DHCP attivato quindi l'indirizzo compatibile ti viene assegnato in automatico dal router.
Questo però non avviene se all'interno delle impostazioni IP della scheda di rete hai assegnato un indirizzo IP statico.
P.S.: sei sicuro che l'indirizzo standard del router è ? Di solito è 192.168.1.1
sul libretto è scritto 192.168.2.1.
Perchè se scrivo su ms dos ipconfig non mi viene fuori dhcp attivo/non attivo, l'indirizzo gateway , indirizzo ip,ecc...?
Quando avevo la connessione con il router mi appariva una achermata,ora, dopo reinstallato windows niente
allora ho installato la scheda di rete però mi da errore "£periferica non funzionante" codice 10.
Ora la scheda di rete è quella che si collega il cavo ethernet?
Perchè sul mio pc manca la scheda dove si collega il cavo del telefono, per navigare in internet a 56 kbs.
Con il router non serve avere la scheda a 56kbs, vero?
l'errore è questo: "Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)"
Nessuno sa dirmi da cosa è dovuto?
EarendilSI
28-10-2008, 09:47
allora ho installato la scheda di rete però mi da errore "£periferica non funzionante" codice 10.
Ora la scheda di rete è quella che si collega il cavo ethernet?
Perchè sul mio pc manca la scheda dove si collega il cavo del telefono, per navigare in internet a 56 kbs.
Con il router non serve avere la scheda a 56kbs, vero?
Esatto, la scheda di rete va collegato il cavo ethernet in uscita dal router/modem/hag
Il cavo telefonico deve essere collegato direttamente al modem/router e l'uscita ethernet di questo al PC
l'errore è questo: "Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)"
Nessuno sa dirmi da cosa è dovuto?
L'unica cosa che mi viene in mente è reinstallare i driver della periferica...
Esatto, la scheda di rete va collegato il cavo ethernet in uscita dal router/modem/hag
Il cavo telefonico deve essere collegato direttamente al modem/router e l'uscita ethernet di questo al PC
L'unica cosa che mi viene in mente è reinstallare i driver della periferica...
già reinstallata più voilte, ma poi mi esce fuori il pallino giallo con il punto esclamativo. :muro:
risolto il problema installando i driver giusti, potete chiudere :D
il router funzionava, però ho deciso di mettere ip statico disabilitando il dhtc.
A questo punto inserisco gli ip nelle impostazioni della connessione.
Poi modifico le impostazioni (cambiando tipo di connessione) nella schermata di impostazioni del router. E riavvio.
Da qui il modem non si vuole più collegare.
La connessione c'è ma non riesce a navigare ecc...è come se non è connesso.
Poi ho provato di nuovo ad abilitare il dhtc ma l'ip gateway non c'è.
Se vado su msdos e digito ipconfig il gateway non viene fuori (se imposto il dhtc), mentre se lo disattivo non riesco a trovare l'indirizzo gateway giusto da poter reimpostare le opzioni di connessione.
Qualcuno può aiutarmi? :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.