PDA

View Full Version : Solidarietà a Saviano. Si litiga in consiglio regionale...


gigio2005
22-10-2008, 22:43
Solidarietà a Saviano, tre ore di litigi in Consiglio. «Roberto assessore». «Inutile»
Errico (Udeur): più proficuo approvare leggi. Polverino (An): «Credevo che qui si parlasse di cose concrete»


NAPOLI - Si parte da un buon presupposto (misure per fronteggiare anche simbolicamente la camorra) e si sconfina clamorosamente nell'eccesso di zelo. È quanto accade al Consiglio regionale campano dove oggi, mercoledì, per ben tre ore gli animi si sono surriscaldati intorno alla proposta di una seduta del Consiglio regionale da fare in un paese del Casertano e la solidarietà a Roberto Saviano.

La discussione si è animata quando il consigliere Michele Caiazzo (Pd) ha proposto un documento di solidarietà allo scrittore di «Gomorra», e ad adiuvandum il verde Michele Ragosta ha addirittura caldeggiato l'idea di Saviano assessore alla Legalità. Idea, quest'ultima, bollata come «roba da cinema» dal capogruppo di An Enzo Rivellini. Che aggiunge: «È incredibile che il Consiglio impieghi tre ore del suo tempo su una discussione, la solidarietà a Saviano - ha sottolineato Rivellini - sulla quale siamo tutti d’accordo, a discapito di leggi fondamentali che attendono di essere approvate. Bastava un minuto per approvare un ordine del giorno condiviso invece di sentire la provocazione di qualcuno che pensa di stare a Cinecittà. Viene da pensare - ha proseguito Rivellini - che sia stata una discussione inutile e che la maggioranza faccia ostruzionismo al suo interno per evitare altri argomenti».

Parole condivise anche dal capogruppo dell’Udeur Fernando Errico per il quale sebbene fosse giusto solidarizzare con Saviano, sarebbe stato più opportuno andare avanti celermente con i lavori magari approvando la legge sulle cave, «un settore sul quale la camorra prospera». Meglio, dunque, approvare testi di leggi giacenti da tempo che dividersi su un tema delicato sul quale dovrebbero tutti trovarsi d'accordo e che probabilmente esula dalle competenze dell'assemblea regionale. Un concetto a poco a poco ribadito da tutti i presenti. Però, ribadendo ribadendo è passata la mattinata. Il consigliere di An Angelo Polverino chiosa amaro: «Quando mi chiedono cosa faccio qui, mi vergogno. Pensavo di fare cose concrete e invece...». L’ordine del giorno di solidarietà a Saviano, promosso da Caiazzo, dovrebbe essere messo ai voti alla fine della seduta.

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2008/22-ottobre-2008/solidarieta-saviano-tre-ore-litigi-consiglio-roberto-assessore-inutile-140619811404.shtml

:Puke:

BlackZorro
23-10-2008, 15:03
ragazzi perfavore firmate

http://www.repubblica.it/speciale/2008/appelli/saviano2/index.html

Roberto Saviano è minacciato di morte dalla camorra, per aver denunciato le sue azioni criminali in un libro - "Gomorra" - tradotto e letto in tutto il mondo. E' minacciata la sua libertà, la sua autonomia di scrittore, la possibilità di incontrare la sua famiglia, di avere una vita sociale, di prendere parte alla vita pubblica, di muoversi nel suo Paese. Un giovane scrittore, colpevole di aver indagato il crimine organizzato svelando le sue tecniche e la sua struttura, è costretto a una vita clandestina, nascosta, mentre i capi della camorra dal carcere continuano a inviare messaggi di morte, intimandogli di non scrivere sul suo giornale, "Repubblica", e di tacere.
Lo Stato deve fare ogni sforzo per proteggerlo e per sconfiggere la camorra. Ma il caso Saviano non è soltanto un problema di polizia. E' un problema di democrazia. La libertà nella sicurezza di Saviano riguarda noi tutti, come cittadini.
Con questa firma vogliamo farcene carico, impegnando noi stessi mentre chiamiamo lo Stato alla sua responsabilità, perché è intollerabile che tutto questo possa accadere in Europa e nel 2008.