Nolf
22-10-2008, 21:34
Ciao ragazzi sono nuovo, mi piace molto il vostro forum. Mi è sembrato ben gestito e ben frequentato. A chi altri, se non a voi, posso quindi rivolgere la mia domanda?
Recentemente ho acquistato per la "modica" somma di 104€ un hard disk seagate da 750GB, 7.200 giri. Quando l'ho montato per formattarlo con NTFS e istallare windows, però, mi sono tristemente accorto che la utility di formattazione riconosceva solo 128GB di spazio libero. Potete immaginare la mia sorpresa... Ho chiesto consigli in giro, l'ho riportato al negozio e il tipo, dopo averlo montato e provato, ha visto che non c'era alcun problema. Sono quindi tornato a casa, l'ho montato e ho visto dal bios che effettivamente 750GB li riconosceva.
Ho sfoderato la mia distro di Ubuntu.... Linux non sembrava avere problemi con questo HD, 750GB li supportava... Ho provato pure ad usare partition magic e il programma di gestione disco di win, ma mi segnalano tutti e due 128GB. Quindi, da quanto ho capito, si tratta di un problema di natura software, perchè il BIOS e Ubuntu vedono effettivamente 750GB...
Ho windows xp senza service pack. Può essere che sia dovuto a questo? Oppure devo passare a Vista? X favore ditemi di no! Grazie dell'aiuto.:)
Recentemente ho acquistato per la "modica" somma di 104€ un hard disk seagate da 750GB, 7.200 giri. Quando l'ho montato per formattarlo con NTFS e istallare windows, però, mi sono tristemente accorto che la utility di formattazione riconosceva solo 128GB di spazio libero. Potete immaginare la mia sorpresa... Ho chiesto consigli in giro, l'ho riportato al negozio e il tipo, dopo averlo montato e provato, ha visto che non c'era alcun problema. Sono quindi tornato a casa, l'ho montato e ho visto dal bios che effettivamente 750GB li riconosceva.
Ho sfoderato la mia distro di Ubuntu.... Linux non sembrava avere problemi con questo HD, 750GB li supportava... Ho provato pure ad usare partition magic e il programma di gestione disco di win, ma mi segnalano tutti e due 128GB. Quindi, da quanto ho capito, si tratta di un problema di natura software, perchè il BIOS e Ubuntu vedono effettivamente 750GB...
Ho windows xp senza service pack. Può essere che sia dovuto a questo? Oppure devo passare a Vista? X favore ditemi di no! Grazie dell'aiuto.:)